#DirettamenteRoma
711 subscribers
1.02K photos
14 videos
20 files
1.09K links
Dirette dalle commissioni, dall'Aula, dagli eventi.

Servizio fondato da Tommaso Caldarelli promosso dalla DirettamenteRoma Aps. Il materiale è CC By-Nc-Nd 4.0. Piccolo periodico web ex art 3 bis DL 63/2012. 📩info@direttamente.roma.it
Download Telegram
Ex dipendente ACEA: "): Peró io ho detto che i sindacati, essendo stato..."
ACEA: Si, peró la nostra posizione non cambia: un conto é incontrarsi per ascoltarsi e confrontarsi e le ho giá detto che non vorrei confrontarmi in questa sede, ma in ACEA o in sede non istituzionale su questo. Sicuramente non ho detto che abbiamo un tavolo di negoziato, ma che ci incontriamo e ascoltiamo e cerchiamo di capire come gestire questo dissenso nel modo piú collaborativo possibile.
Ex dipendente Acea: "E io ho solo detto che essendo stato segretario degli elettrici conosco le normative.

ACEA: Ma non stiamo aprendo un tavolo parallelo.

ex dipendente ACEA: Va bene, glielo diremo a quel tavolo.
Antonio De Santis. (Azione): Scusate se intervengo, dico al collega Quarzo che ha richiesto anche la Commissione, mi permetto di fare un minimo di sintesi. Qui siamo davanti, cosí diamo una fotografia della seduta odierna con l’auspicio, che mi pare sia emerso, di un nuovo inocontro e quindi di un nuovo spiraglio relativamente alla possibilitá di trovare un accordo o comunque di cercare di trovare una soluzione. Qui c’era una facoltá dell’azienda e l’azienda ha esercitato questa facoltá, dopodiché questa facoltá, a mio modo di vedere, a prescindere anche dal pregresso accordo, l’azienda é padrona di fare quello che vuole, quindi questi margini evidentemente esistono e qualche misura mi permetto di dire che lo sta anche proponendo, dopodiché c’é questa, e mi permetto solo di rivendicare questo aspetto, questo a nome penso anche di tutti i colleghi, c’é una mozione unitaria da parte di tutto il Consiglio Comunale che ha evidentemente un suo peso, siamo qui per questo, ma ci auguriamo anche che questa mozione e queste iniziative possano portare ad una soluzione. Questo mi pare che sia un po’ un quadro e non so se Giovanni vuoi aggiungere qualcosa e chiudere la Commissione e magari poi sviluppare questi nuovi incontri. Ringrazio per questa disponibilitá.
Giovanni Quarzo (Fratelli D’Italia): Quello che mi sento di dire in chiusura é che mi faccio parte dirigente e promotore di un incontro con i rappresentanti del Comitato e con l’azienda, per ragionare ulteriormente sulle soluzioni che possiamo trovare e sul tentativo di risolverla bonariamente, quindi in questo io sono...
ACEA: Mi consenta una precisazione, noi oggi siamo ospiti vostri in una sede istituzionale, alla presenza degli ex colleghi che abbiamo legittimamente deciso di far partecipare a questa discussione, ma la discussione é con voi. Se si fa un incontro in azienda sará un incontro con loro, dove legittimamente potrete partecipare, ma noi parleremo con loro.
Giovanni Quarzo (Fratelli D’Italia): Guardate io non voglio neanche partecipare, mi faccio promotore dell’organizzazione, non é un’esigenza di protagonismo, solo per organizzare l’incontro, non ho neanche bisogno di partecipare.
Antonio De Santis. (Azione): Chi fa il mestiere del Dott. Ranati sai a volte la forma é sostanza in queste cose, quindi é giusto precisare anche questo. Ha alzato la mano il Consigliere Diaco e chiudiamo dopo se siete d’accordo.
Daniele Diaco (Movimento Cinque Stelle): Velocissimo Presidente, intanto grazie ancora. Per concludere per me va bene l’incontro, peró aggiungo che l’amministrazione e la parte politica, in questo caso la maggioranza deve dare una linea, in questo caso un indirizzo. C’é stata una mozione in aula, ma non ha sortito grandi effetti, anzi praticamente nulli e noi chiediamo, invece, un consiglio appunto straordinario per avere almeno delle risposte effettive politiche sulla questione. Perché qui é la politica che deve dare l’indirizzo ultimo per poter risolvere appunto il nodo. Perció attendiamo la convocazione del Consiglio straordinario e poi vedremo l’incontro, peró ripeto, secondo me qui la maggioranza deve risolvere, piú che dare una risposta, deve risolvere la problematica, la situazione in modo anche celere. Grazie Presidente.
Con questo ultimo intervento la commissione è terminata. Noi chiudiamo la trasmissione.
++++++++++++++++++++++++++++++++
ORDINE DEI LAVORI - Settimana 2 - 6 giugno 2025

Buongiorno cari lettori, ecco cosa trasmetteremo.

🏛 Venerdì 6 giugno ore 11 - Differita di martedì 3 giugno. Commissione PNRR - Aggiornamento e stato di attuazione intervento "Museo della Civiltà Romana - Restauro conservativo e
valorizzazione".

🚇 Sabato 7 giugno ore 11 -Differita di mercoledì 4 giugno. Commissione Mobilità - Aggiornamento situazione della Società Roma Metropolitane S.r.l

Vuoi partecipare alle nostre attività? Cerchiamo volontari 👉 info@direttamente.roma.it
#DirettamenteRoma pinned «ORDINE DEI LAVORI - Settimana 2 - 6 giugno 2025 Buongiorno cari lettori, ecco cosa trasmetteremo. 🏛 Venerdì 6 giugno ore 11 - Differita di martedì 3 giugno. Commissione PNRR - Aggiornamento e stato di attuazione intervento "Museo della Civiltà Romana - Restauro…»
+++ Commissione Pnrr, 3 giugno +++
+++ Intervento Caput Mundi, investimento 4.3, Museo della Civiltá Romana, restauro conservativo e valorizzazione +++
Buongiorno cari lettori, ecco di cosa si è discusso in questa seduta che ha trattato l'area monumentale dell'EUR
Giovanni Caudo (Roma Futura): Buongiorno , La Commissione é formalmente costituita, l’ordine del giorno riguarda un intervento di Caput Mundi, l’investimento 4.3 e in particolare il Museo della Civiltá Romana, uno degli interventi piú grandi di Caput Mundi, di cui ci siamo giá occupati altre volte. L’intervento riguarda il restauro conservativo e la valorizzazione di questo importante luogo della cultura. Questa richiesta di Commissione ci era giunta dalla Consigliera Masi a cui adesso darei la parola per illustrarci quali erano le ragioni di questa richiesta. Noi come Commissione abbiamo chiesto la presenza della Soprintendenza che si sta occupando dell’intervento. Vedo Federico Gigli, che ringrazio molto, cosí come la presenza importante del Sovrintendente Parise Presicce. Dovrebbe essere collegata anche Maya Vetri, che é la Capo segreteria dell’Assessore alla Cultura, non so se c’é e se cortesemente ci dá un segnale di presenza.
Chiederei intanto alla collega Masi, da cui é arrivata la richiesta di avere un’immagine sullo stato di avanzamento di questo investimento, se intanto vuole dire qualcosa di piú preciso da sottoporre ai nostri interlocutori"
Mariacristina Masi (Fratelli D’Italia): Grazie Presidente, anche per aver convocato in tempi brevi questa Commissione che abbiamo richiesto per avere un aggiornamento sullo stato dei lavori che credo, se non ricordo male, che sia prevista alla fine per il 2026, la seconda metá del 2026. Effettivamente anche i cittadini e i Comitati si chiedevano a che punto fossimo con i lavori. Il Museo della Civiltá Romana, sappiamo tutti, negli ultimi anni ha avuto diverse chiusure, diversi interventi di restauro, quindi questa del PNRR é un’occasione importante per restituirlo finalmente ai cittadini. Questa Commissione é utile per fare il punto sullo stato, soprattutto dei lavori e capire se effettivamente siamo in tempo sulla tabella di marcia. Poi mi riservo, eventualmente, di fare delle domande, grazie.
Giovanni Caudo (Roma Futura): Grazie collega Masi. Ricordo che in una precedente audizione che abbiamo fatto come Commissione fu posta anche la questione del mantenimento o meno dell’apertura del Planetario all’interno della struttura e che la struttura che ospita il Museo comprende anche il Planetario e in quell’occasione mi pare che ci furono date delle rassicurazioni sul fatto che comunque l’investimento che era stato fatto sul Planetario manteneva ancora una sua validitá all’interno di questo progetto. Passeró, a questo punto, la parola al Sovrintendente Dott. Parise Presicce, non so se vuole dire qualcosa o passiamo direttamente al RUP. Decida lei Dott. Presicce, intanto le dó la parola e grazie della disponibilitá.