👨💻Alle 18 potete collegarvi al prossimo appuntamento dei Dialoghi della Decrescita:
🦠 "Pandemie e Sostenibilità Ambientale" con Carlo Maurizio Modonesi che ne discute con Jean Louis Aillon, ex presidente del Movimento per la Decrescita Felice.
🧑🏫 Per seguire la zoom il link è questo:
https://zoom.us/j/98723170479?pwd=d1ova3I5cXVrYkhGajdtcjJSOFZXdz09
(Meeting ID: 987 2317 0479 - Password: 555162)
🦠 "Pandemie e Sostenibilità Ambientale" con Carlo Maurizio Modonesi che ne discute con Jean Louis Aillon, ex presidente del Movimento per la Decrescita Felice.
🧑🏫 Per seguire la zoom il link è questo:
https://zoom.us/j/98723170479?pwd=d1ova3I5cXVrYkhGajdtcjJSOFZXdz09
(Meeting ID: 987 2317 0479 - Password: 555162)
Zoom Video
Join our Cloud HD Video Meeting
Zoom is the leader in modern enterprise video communications, with an easy, reliable cloud platform for video and audio conferencing, chat, and webinars across mobile, desktop, and room systems. Zoom Rooms is the original software-based conference room solution…
🌍 Le scuse sono finite! Se non sai cos’è la decrescita o se ne hai sentito parlare ma vuoi avere un’idea più chiara di cosa significa questo termine, questo breve e simpatico video – sottotitolato in italiano dal Gruppo Tematico “Economia e Decrescita” – fa proprio al caso tuo.
👨💻In meno di 5 minuti, la rivista online grist.org (*) (specializzata in notizie relative all’ambiente, al clima, alla sostenibilità e alla giustizia sociale) propone una “succosa”, allegra e concisa spiegazione del concetto di decrescita, necessaria e possibile per uno mondo e uno stile di vita più giusti, sostenibili e felici.
🏭 Perché la crescita, quella crescita infinita che si sta perseguendo a tutti i costi – ambientali, umani, sanitari e psicologici – contribuisce, al contrario, a generare disuguaglianza all’interno delle popolazioni, ansia, depressione e infelicità in una società totalmente dipendente dal lavoro e dal modo in cui è impostato il sistema economico e produttivo, e devastazione ambientale sempre più grave e minacciosa per tutte le specie viventi.
👉 https://www.decrescitafelice.it/2020/05/una-spremuta-di-decrescita/
👨💻In meno di 5 minuti, la rivista online grist.org (*) (specializzata in notizie relative all’ambiente, al clima, alla sostenibilità e alla giustizia sociale) propone una “succosa”, allegra e concisa spiegazione del concetto di decrescita, necessaria e possibile per uno mondo e uno stile di vita più giusti, sostenibili e felici.
🏭 Perché la crescita, quella crescita infinita che si sta perseguendo a tutti i costi – ambientali, umani, sanitari e psicologici – contribuisce, al contrario, a generare disuguaglianza all’interno delle popolazioni, ansia, depressione e infelicità in una società totalmente dipendente dal lavoro e dal modo in cui è impostato il sistema economico e produttivo, e devastazione ambientale sempre più grave e minacciosa per tutte le specie viventi.
👉 https://www.decrescitafelice.it/2020/05/una-spremuta-di-decrescita/
🗣 Come richiesto da molti ecco il video dell'incontro con Riccardo Troisi :
📽 "Economia solidale e trasformativa: nuovi modelli di rigenerazione sociale ed ecologica dei territori" per i Dialoghi della Decrescita – Idee in libertà del 21 maggio 2020
Ha introdotto Lucia Cuffaro, copres. del Movimento per la Decrescita Felice
"I Dialoghi della Decrescita Felice – Idee in Libertà" sono una piccola sfida e sperimentazione collettiva: tecnica, intellettuale e, soprattutto, immaginativa, di nuovi mondi del Movimento per la Decrescita Felice.
📌Per rivedere il video https://youtu.be/NMAkiy5nYmU
📥Per scaricare le slide: https://www.decrescitafelice.it/i-dialoghi-della-decrescita-idee-in-liberta/
🤝 Stimolare il cambiamento, promuovere la trasformazione, intraprendere transizioni, perseguire un post capitalismo, promuovere il pensiero della decrescita, individuare e tutelare beni comuni, per tutti tutto, formazione diffusa e continua (secondo metodi innovativi di pedagogia e educazione), sovranità e rispetto per ogni etnia e ogni comunità, alimentare senza sosta comunità resistenti, far evolvere forme alternative di cittadinanza e di politica, approccio fortemente critico alla attuale società dei consumi, parità assoluta tra uomini e donne e tra i diversi sessi.
👨💻RICCARDO TROISI è economista, ricercatore su tematiche legate all’economia sociale e solidale. Collabora stabilmente con il centro di ricerca Fairwatch ed è docente di economia solidale presso l’Università Cooperativa di Colombia. Collabora con diversi dipartimenti universitari in Italia ed in America Latina e con diversi istituti di ricerca economica internazionale. Presidente l’Associazione di ReOrient Onlus. Attualmente nel gruppo di coordinamento del Forum Italiano delle Economie Trasformative e socio fondatore della Ries (Rete italiana Economia solidale). Partecipa attivamente al gruppo di contatto della Ress Roma ( Rete dell’economia sociale e solidale romana). Tra i fondatori e redattore del quotidiano web Comune-info http://comune-info.net
🔰 Per rimanere in contatto con il Movimento per la Decrescita Felice
Email e sito: info@decrescitafelice.it www.decrescitafelice.it
Iscrizione alla Newsletter: https://www.decrescitafelice.it/iscriviti-alla-newsletter/
Iscrizione canale Telegram della Decrescita Felice: https://t.me/decrescitafelice
💚Campagna di sostegno alla Decrescita Felice:
5×1000 dell’IRPEF alla Decrescita Felice: codice fiscale 97726380013
Satispay: https://tag.satispay.com/MovimentoperlaDecrescitaFelice
Bonifico: Iban IT27J0501801000000011230349 Banca Etica Filiale di Torino
#decrescitafelice #decrescita #MovimentoperlaDecrescitaFelice #MDF #RiccardoTroisi #LuciaCuffaro #RESS #ReteEconomiaSolidale #EconomiaSolidale
📽 "Economia solidale e trasformativa: nuovi modelli di rigenerazione sociale ed ecologica dei territori" per i Dialoghi della Decrescita – Idee in libertà del 21 maggio 2020
Ha introdotto Lucia Cuffaro, copres. del Movimento per la Decrescita Felice
"I Dialoghi della Decrescita Felice – Idee in Libertà" sono una piccola sfida e sperimentazione collettiva: tecnica, intellettuale e, soprattutto, immaginativa, di nuovi mondi del Movimento per la Decrescita Felice.
📌Per rivedere il video https://youtu.be/NMAkiy5nYmU
📥Per scaricare le slide: https://www.decrescitafelice.it/i-dialoghi-della-decrescita-idee-in-liberta/
🤝 Stimolare il cambiamento, promuovere la trasformazione, intraprendere transizioni, perseguire un post capitalismo, promuovere il pensiero della decrescita, individuare e tutelare beni comuni, per tutti tutto, formazione diffusa e continua (secondo metodi innovativi di pedagogia e educazione), sovranità e rispetto per ogni etnia e ogni comunità, alimentare senza sosta comunità resistenti, far evolvere forme alternative di cittadinanza e di politica, approccio fortemente critico alla attuale società dei consumi, parità assoluta tra uomini e donne e tra i diversi sessi.
👨💻RICCARDO TROISI è economista, ricercatore su tematiche legate all’economia sociale e solidale. Collabora stabilmente con il centro di ricerca Fairwatch ed è docente di economia solidale presso l’Università Cooperativa di Colombia. Collabora con diversi dipartimenti universitari in Italia ed in America Latina e con diversi istituti di ricerca economica internazionale. Presidente l’Associazione di ReOrient Onlus. Attualmente nel gruppo di coordinamento del Forum Italiano delle Economie Trasformative e socio fondatore della Ries (Rete italiana Economia solidale). Partecipa attivamente al gruppo di contatto della Ress Roma ( Rete dell’economia sociale e solidale romana). Tra i fondatori e redattore del quotidiano web Comune-info http://comune-info.net
🔰 Per rimanere in contatto con il Movimento per la Decrescita Felice
Email e sito: info@decrescitafelice.it www.decrescitafelice.it
Iscrizione alla Newsletter: https://www.decrescitafelice.it/iscriviti-alla-newsletter/
Iscrizione canale Telegram della Decrescita Felice: https://t.me/decrescitafelice
💚Campagna di sostegno alla Decrescita Felice:
5×1000 dell’IRPEF alla Decrescita Felice: codice fiscale 97726380013
Satispay: https://tag.satispay.com/MovimentoperlaDecrescitaFelice
Bonifico: Iban IT27J0501801000000011230349 Banca Etica Filiale di Torino
#decrescitafelice #decrescita #MovimentoperlaDecrescitaFelice #MDF #RiccardoTroisi #LuciaCuffaro #RESS #ReteEconomiaSolidale #EconomiaSolidale
YouTube
Economia solidale e trasformativa - con Riccardo Troisi nei Dialoghi della Decrescita Felice
Come richiesto da molti ecco il video dell'incontro con Riccardo Troisi "Economia solidale e trasformativa: nuovi modelli di rigenerazione sociale ed ecologica dei territori" per i Dialoghi della Decrescita – Idee in libertà del 21 maggio 2020
Ha introdotto…
Ha introdotto…
❗️Questa sera ci sarà un primo appuntamento di una bella rassegna del del Circolo MDF di Torino " Culture dell Decrescita"
👉 Alle 18.30 collegatevi per il primo appuntamento
👩💻https://us02web.zoom.us/j/419592357
FB: http://www.facebook.com/events/256959245537274/
👉 Alle 18.30 collegatevi per il primo appuntamento
👩💻https://us02web.zoom.us/j/419592357
FB: http://www.facebook.com/events/256959245537274/
☀️Buona estate a tutte e tutti, ecco un piccolo regalo per voi!☀️
❓ Che cos’è la decrescita felice? Che cosa comporta? Quali vantaggi porta nelle nostre vite? Come possiamo essere utili alla Vita e al Pianeta?
🌱 🌱 Ce lo raccontano Maria del Rosario Diaz Roigt e Francesco Verrigni in queste divertenti grafiche di decrescita felice in pillole.
🌻 Dietro il nostro Movimento c’è un mondo variegato e bellissimo, riassumerlo è impossibile ma disegnarlo, raccontarlo, viverlo… è alla portata di tutti.
🙏 Rosi e Francesco lo hanno fatto davvero in modo meraviglioso. Grazie!
https://www.decrescitafelice.it/2020/06/decrescita-felice-in-pillole-le-grafiche-di-mdf/
🔰 Per rimanere in contatto con il Movimento per la Decrescita Felice
Email e sito: info@decrescitafelice.it www.decrescitafelice.it
Iscrizione alla Newsletter: https://www.decrescitafelice.it/iscriviti-alla-newsletter/
Iscrizione canale Telegram della Decrescita Felice: https://t.me/decrescitafelice
💚Campagna di sostegno alla Decrescita Felice:
5×1000 dell’IRPEF alla Decrescita Felice: codice fiscale 97726380013
Satispay: https://tag.satispay.com/MovimentoperlaDecrescitaFelice
Bonifico: Iban IT27J0501801000000011230349 Banca Etica Filiale di Torino
❓ Che cos’è la decrescita felice? Che cosa comporta? Quali vantaggi porta nelle nostre vite? Come possiamo essere utili alla Vita e al Pianeta?
🌱 🌱 Ce lo raccontano Maria del Rosario Diaz Roigt e Francesco Verrigni in queste divertenti grafiche di decrescita felice in pillole.
🌻 Dietro il nostro Movimento c’è un mondo variegato e bellissimo, riassumerlo è impossibile ma disegnarlo, raccontarlo, viverlo… è alla portata di tutti.
🙏 Rosi e Francesco lo hanno fatto davvero in modo meraviglioso. Grazie!
https://www.decrescitafelice.it/2020/06/decrescita-felice-in-pillole-le-grafiche-di-mdf/
🔰 Per rimanere in contatto con il Movimento per la Decrescita Felice
Email e sito: info@decrescitafelice.it www.decrescitafelice.it
Iscrizione alla Newsletter: https://www.decrescitafelice.it/iscriviti-alla-newsletter/
Iscrizione canale Telegram della Decrescita Felice: https://t.me/decrescitafelice
💚Campagna di sostegno alla Decrescita Felice:
5×1000 dell’IRPEF alla Decrescita Felice: codice fiscale 97726380013
Satispay: https://tag.satispay.com/MovimentoperlaDecrescitaFelice
Bonifico: Iban IT27J0501801000000011230349 Banca Etica Filiale di Torino
🚲🚲È arrivato quindi il momento di riscoprire lo slow travel: viaggiare in maniera più contemplativa, attenta e responsabile. Fare meno viaggi, più vicini, più lenti.🚲🚲
🏝 Per chi ama il mare, i viaggi in barca a vela sono sei volte più ecologici rispetto a un traghetto e diciotto volte di più rispetto a una nave da crociera. La crociera è terribilmente impattante, quanto e più dell’aereo. Il lusso di queste navi si ripercuote sull’ambiente: l’elettricità necessaria per il riscaldamento, la climatizzazione, la lavanderia, la piscina, le strutture per l’intrattenimento, il cibo raffinato, abbondante, proveniente da lontano… ma soprattutto le emissioni: secondo lo studio di T&E, le 203 grandi navi passeggeri che hanno solcato i mari territoriali europei nel 2017 hanno immesso nell’atmosfera 62 mila tonnellate di ossido di zolfo, 155 mila tonnellate di ossido di azoto, 10 mila tonnellate di polveri sottili e più di 10 milioni di tonnellate di CO₂!
https://www.decrescitafelice.it/2020/07/per-un-turismo-lento-e-senzauto/
🏝 Per chi ama il mare, i viaggi in barca a vela sono sei volte più ecologici rispetto a un traghetto e diciotto volte di più rispetto a una nave da crociera. La crociera è terribilmente impattante, quanto e più dell’aereo. Il lusso di queste navi si ripercuote sull’ambiente: l’elettricità necessaria per il riscaldamento, la climatizzazione, la lavanderia, la piscina, le strutture per l’intrattenimento, il cibo raffinato, abbondante, proveniente da lontano… ma soprattutto le emissioni: secondo lo studio di T&E, le 203 grandi navi passeggeri che hanno solcato i mari territoriali europei nel 2017 hanno immesso nell’atmosfera 62 mila tonnellate di ossido di zolfo, 155 mila tonnellate di ossido di azoto, 10 mila tonnellate di polveri sottili e più di 10 milioni di tonnellate di CO₂!
https://www.decrescitafelice.it/2020/07/per-un-turismo-lento-e-senzauto/
MDF
Per un turismo lento e senz’auto - MDF
Un Contributo della socia Linda Maggiori(*) Uno dei motivi per cui il Coronavirus è diventato, nel giro di poco, una pandemia, è l’estrema e spesso inutile mobilità del genere umano. Frequenti viaggi a lunga distanza, enormi navi da crociera e voli continui…
🤝EL BUEN VIVIR🤝
🌆 La crisi economica che seguirà a questa pandemia renderà sempre più urgente ripensare al tema del lavoro. Molte aziende falliranno o saranno costrette a chiudere, e questo farà aumentare ancora di più la disoccupazione, fenomeno già in corso e già destinato ad aggravarsi, indipendentemente dalla pandemia, a causa della progressiva automazione della produzione.
💰Nel sistema liberista della concorrenza sfrenata e della competitività a qualsiasi costo, la necessità di abbattere il più possibile i costi di produzione porterà il sistema ad abbassare ancor di più il costo del lavoro e i diritti dei (pochi) lavoratori. Ci troveremo dunque in un mondo fatto di masse sterminate di disoccupati, e altrettanto vaste platee di lavoratori sfruttati e spremuti all’inverosimile.
🌱Per uscire da questo incubo verso il quale sembriamo indirizzati inevitabilmente, è necessario capovolgere radicalmente il concetto stesso di lavoro, e soprattutto operare un provvidenziale e definitivo superamento della logica che ad oggi lega lavoro, reddito, consumo e benessere.
https://www.decrescitafelice.it/2020/07/el-buen-vivir/
🌆 La crisi economica che seguirà a questa pandemia renderà sempre più urgente ripensare al tema del lavoro. Molte aziende falliranno o saranno costrette a chiudere, e questo farà aumentare ancora di più la disoccupazione, fenomeno già in corso e già destinato ad aggravarsi, indipendentemente dalla pandemia, a causa della progressiva automazione della produzione.
💰Nel sistema liberista della concorrenza sfrenata e della competitività a qualsiasi costo, la necessità di abbattere il più possibile i costi di produzione porterà il sistema ad abbassare ancor di più il costo del lavoro e i diritti dei (pochi) lavoratori. Ci troveremo dunque in un mondo fatto di masse sterminate di disoccupati, e altrettanto vaste platee di lavoratori sfruttati e spremuti all’inverosimile.
🌱Per uscire da questo incubo verso il quale sembriamo indirizzati inevitabilmente, è necessario capovolgere radicalmente il concetto stesso di lavoro, e soprattutto operare un provvidenziale e definitivo superamento della logica che ad oggi lega lavoro, reddito, consumo e benessere.
https://www.decrescitafelice.it/2020/07/el-buen-vivir/
MDF
EL BUEN VIVIR - MDF
Foto di Anemone123 da Pixabay Un Contributo di Bernardo Severgnini (*) La crisi economica che seguirà a questa pandemia renderà sempre più urgente ripensare al tema del lavoro. Molte aziende falliranno o saranno costrette a chiudere, e questo farà aumentare…
Pillole di Felicità: una fiaba di Laura Sciacca
📖 C’era una volta un uomo che faceva un lavoro unico al mondo: vendeva felicità. Sì, proprio felicità.
🎈 In polvere da sciogliere nel caffellatte a colazione, liquida e aromatizzata in comode boccette da tenere nella borsetta, spalmabile in lattina densa e al vago sentore di fragola, perfino denso-liquida in un ammorbidente da aggiungere ad ogni lavaggio in lavatrice per garantire lunghe ore di felicità profumata a tutta la famiglia....
https://www.decrescitafelice.it/2020/08/pillole-di-felicita-una-fiaba-di-laura-sciacca/
📖 C’era una volta un uomo che faceva un lavoro unico al mondo: vendeva felicità. Sì, proprio felicità.
🎈 In polvere da sciogliere nel caffellatte a colazione, liquida e aromatizzata in comode boccette da tenere nella borsetta, spalmabile in lattina densa e al vago sentore di fragola, perfino denso-liquida in un ammorbidente da aggiungere ad ogni lavaggio in lavatrice per garantire lunghe ore di felicità profumata a tutta la famiglia....
https://www.decrescitafelice.it/2020/08/pillole-di-felicita-una-fiaba-di-laura-sciacca/
🚴 Il Bike Tour della Decrescita si è concluso da qualche settimana e i ricordi iniziano a sedimentare e “fermentare”.
🎞 Ecco per voi il diario di viaggio di alcuni dei partecipanti. Tra risate, fatiche e riflessioni, discese e salite, albe e tramonti meravigliosi… un viaggio appassionate e appassionato che ogni anno aumenta la consapevolezza e la coesione di un gruppo tanto variegato e quanto resiliente e felice.
🤝Si può in pochi giorni diventare amici anche se si viene da posti diversi, si hanno età diverse, si sono fatte esperienze diverse, si svolgono lavori diversi… certo che sì, e avviene perché si reputa questa diversità una ricchezza e non una fonte di paura.
👉Terremutate Diario del Decrescita Felice Bike Tour
🎞 Ecco per voi il diario di viaggio di alcuni dei partecipanti. Tra risate, fatiche e riflessioni, discese e salite, albe e tramonti meravigliosi… un viaggio appassionate e appassionato che ogni anno aumenta la consapevolezza e la coesione di un gruppo tanto variegato e quanto resiliente e felice.
🤝Si può in pochi giorni diventare amici anche se si viene da posti diversi, si hanno età diverse, si sono fatte esperienze diverse, si svolgono lavori diversi… certo che sì, e avviene perché si reputa questa diversità una ricchezza e non una fonte di paura.
👉Terremutate Diario del Decrescita Felice Bike Tour
📩Diffondi questo canale Telegram: https://t.me/decrescitafelice
Telegram
MDF - Movimento Decrescita Felice
🐝 Canale Telegram del Movimento per la Decrescita Felice!
🌱 iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle iniziatve di MDF, eventi, articoli e spunti di riflessione..
👨👩👦👦 Entra e invita a far parte di questa community!
➡️ www.decrescitafelice.it
🌱 iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle iniziatve di MDF, eventi, articoli e spunti di riflessione..
👨👩👦👦 Entra e invita a far parte di questa community!
➡️ www.decrescitafelice.it
🚴 Ti sei pers@ il Decrescita Felice Bike Tour 2020?
🎞 Ecco il video con le interviste dei protagonisti e degli incontri di strada.
🌱 Comunità, sostenibilità, territorio, felicità, un concentrato di bellezza... Queste sono solo alcune delle parole che possono descrivere questo fantastico viaggio...
👇Vieni a scoprire le altre:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=511&v=arBMIRpF9Mo&feature=emb_logo
🎞 Ecco il video con le interviste dei protagonisti e degli incontri di strada.
🌱 Comunità, sostenibilità, territorio, felicità, un concentrato di bellezza... Queste sono solo alcune delle parole che possono descrivere questo fantastico viaggio...
👇Vieni a scoprire le altre:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=511&v=arBMIRpF9Mo&feature=emb_logo
YouTube
Decrescita Bike Tour 2020 - Il DIARIO del VIAGGIO
Decrescita Bike Tour 2020 - Il DIARIO del VIAGGIO
Da L’Aquila a Campotosto, e poi Accumoli, Forca di Presta, Ussita, Camerino, Ripe San Ginesio, fino a Civitanova Marche. Per il V anno consecutivo il Movimento per la decrescita felice e Altri Mondi Bike…
Da L’Aquila a Campotosto, e poi Accumoli, Forca di Presta, Ussita, Camerino, Ripe San Ginesio, fino a Civitanova Marche. Per il V anno consecutivo il Movimento per la decrescita felice e Altri Mondi Bike…
⚡️ Decrescita felice su nubifragio di Verona agosto 2020
🗣 Una testimonianza di Gianfranco ed Enrichetta MDF Verona
⛈Ho vissuto in prima persona l’evento meteo, nella zona dove abito di San Giovanni in Valle, pesantemente colpita. Tempesta davvero impressionante, ma che, anche se con minore intensità, è oramai ripetitiva nelle sue conseguenze in vari punti della città. Infatti noi in casa teniamo a portata di mano gli stivali . E il badile è stato il compagno di quel pomeriggio.
🏘 Verona è un classico esempio di quel modello di crescita urbana ed economica alla ricerca spasmodica di uno sviluppo oltre i limiti di carico della struttura sistemica cittadina.
🏚La popolazione è diminuita negli anni, ma si investe schizofreneticamente nel mattone, nonostante vi siano migliaia di appartamenti, capannoni e uffici vuoti, spesso oramai fatiscenti, e nuovi centri commerciali che la pongono sempre al vertice nazionale per consumo del territorio e cementificazione (fonte Ispra).
... prosegue qui.
🗣 Una testimonianza di Gianfranco ed Enrichetta MDF Verona
⛈Ho vissuto in prima persona l’evento meteo, nella zona dove abito di San Giovanni in Valle, pesantemente colpita. Tempesta davvero impressionante, ma che, anche se con minore intensità, è oramai ripetitiva nelle sue conseguenze in vari punti della città. Infatti noi in casa teniamo a portata di mano gli stivali . E il badile è stato il compagno di quel pomeriggio.
🏘 Verona è un classico esempio di quel modello di crescita urbana ed economica alla ricerca spasmodica di uno sviluppo oltre i limiti di carico della struttura sistemica cittadina.
🏚La popolazione è diminuita negli anni, ma si investe schizofreneticamente nel mattone, nonostante vi siano migliaia di appartamenti, capannoni e uffici vuoti, spesso oramai fatiscenti, e nuovi centri commerciali che la pongono sempre al vertice nazionale per consumo del territorio e cementificazione (fonte Ispra).
... prosegue qui.
MDF
Decrescita felice su nubifragio di Verona agosto 2020 - MDF
Partendo dal giornale l’Arena (https://www.larena.it/territori/citt%C3%A0/luca-zaia-e-l-orgoglio-veneto-cosi-verona-24-ore-dopo-il-nubifragio-1.8217814) “Questo è il Veneto, questi sono i Veneti” Luca Zaia Due foto a confronto: una via colpita pesantemente…
📣Aiutaci a diffondere la Decrescita Felice!
La vera forza del nostro Movimento sono le persone come te, che con il loro tempo, le loro energie,le loro idee e i loro sogni promuovono il cambiamento del mondo intorno a sè.
Solo tu puoi aiutarci a diffondere, a vivere e far vivere la decrescita nel tuo territorio, nella tua vita e in quella della tua comunità.
Condividi e partecipa!
🗣 Canale Telegram ➡️ t.me/decrescitafelice
🌐 Sito internet ➡️www.decrescitafelice.it
📩 Newsletter ➡️www.decrescitafelice.it/iscriviti-alla-newsletter/
✍️Tesserameto ➡️https://www.decrescitafelice.it/istruzioni-tesseramento-on-line-e-facile/
#MDF #DecrescitaFelice #Buonavitapertutti
La vera forza del nostro Movimento sono le persone come te, che con il loro tempo, le loro energie,le loro idee e i loro sogni promuovono il cambiamento del mondo intorno a sè.
Solo tu puoi aiutarci a diffondere, a vivere e far vivere la decrescita nel tuo territorio, nella tua vita e in quella della tua comunità.
Condividi e partecipa!
🗣 Canale Telegram ➡️ t.me/decrescitafelice
🌐 Sito internet ➡️www.decrescitafelice.it
📩 Newsletter ➡️www.decrescitafelice.it/iscriviti-alla-newsletter/
✍️Tesserameto ➡️https://www.decrescitafelice.it/istruzioni-tesseramento-on-line-e-facile/
#MDF #DecrescitaFelice #Buonavitapertutti
Telegram
MDF - Movimento Decrescita Felice
🐝 Canale Telegram del Movimento per la Decrescita Felice!
🌱 iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle iniziatve di MDF, eventi, articoli e spunti di riflessione..
👨👩👦👦 Entra e invita a far parte di questa community!
➡️ www.decrescitafelice.it
🌱 iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle iniziatve di MDF, eventi, articoli e spunti di riflessione..
👨👩👦👦 Entra e invita a far parte di questa community!
➡️ www.decrescitafelice.it
💭 Il ruolo di MDF e la cultura della Decrescita - una riflessione di Francesco Lombardi del Circolo di MDF di Brescia
🌍 Se si guarda con occhio critico agli avvenimenti del passato ci si rende conto che a volte la Storia subisce delle accelerazioni. Il contemporaneo verificarsi di più condizioni di tipo sociale, economico, politico, naturale, porta spesso a una precipitazione degli eventi e pone le basi per un’epoca di trasformazioni. È ciò che è successo per tutte le grandi rivoluzioni della Storia.
♻️ È da questa considerazione che durante la quarantena di questa primavera si alimentava la mia speranza di un rinnovamento generale: la speranza che lo scoppio della pandemia fosse un’occasione per tutti i cittadini, ma specialmente per la nostra élite politica e intellettuale, per un profondo ripensamento del nostro modello di sviluppo.
👉Continua a leggere...
🔰 Per rimanere in contatto con il Movimento per la Decrescita Felice
Email e sito: info@decrescitafelice.it www.decrescitafelice.it
Iscrizione alla Newsletter: https://www.decrescitafelice.it/iscriviti-alla-newsletter/
Iscrizione canale Telegram della Decrescita Felice: https://t.me/decrescitafelice
💚Campagna di sostegno alla Decrescita Felice:
5×1000 dell’IRPEF alla Decrescita Felice: codice fiscale 97726380013
Satispay: https://tag.satispay.com/MovimentoperlaDecrescitaFelice
Bonifico: Iban IT27J0501801000000011230349 Banca Etica Filiale di Torino
#decrescitafelice #decrescita #MovimentoperlaDecrescitaFelice
🌍 Se si guarda con occhio critico agli avvenimenti del passato ci si rende conto che a volte la Storia subisce delle accelerazioni. Il contemporaneo verificarsi di più condizioni di tipo sociale, economico, politico, naturale, porta spesso a una precipitazione degli eventi e pone le basi per un’epoca di trasformazioni. È ciò che è successo per tutte le grandi rivoluzioni della Storia.
♻️ È da questa considerazione che durante la quarantena di questa primavera si alimentava la mia speranza di un rinnovamento generale: la speranza che lo scoppio della pandemia fosse un’occasione per tutti i cittadini, ma specialmente per la nostra élite politica e intellettuale, per un profondo ripensamento del nostro modello di sviluppo.
👉Continua a leggere...
🔰 Per rimanere in contatto con il Movimento per la Decrescita Felice
Email e sito: info@decrescitafelice.it www.decrescitafelice.it
Iscrizione alla Newsletter: https://www.decrescitafelice.it/iscriviti-alla-newsletter/
Iscrizione canale Telegram della Decrescita Felice: https://t.me/decrescitafelice
💚Campagna di sostegno alla Decrescita Felice:
5×1000 dell’IRPEF alla Decrescita Felice: codice fiscale 97726380013
Satispay: https://tag.satispay.com/MovimentoperlaDecrescitaFelice
Bonifico: Iban IT27J0501801000000011230349 Banca Etica Filiale di Torino
#decrescitafelice #decrescita #MovimentoperlaDecrescitaFelice
MDF
Il ruolo di MDF e la cultura della Decrescita - MDF
Se si guarda con occhio critico agli avvenimenti del passato ci si rende conto che a volte la Storia subisce delle accelerazioni. Il contemporaneo verificarsi di più condizioni di tipo sociale, economico, politico, naturale, porta spesso a una precipitazione…
📣 MDF Aderisce alla Giornata Europea delle Comunità Sostenibili 2020
🌱 Per il secondo anno consecutivo Rete delle Reti aderisce all’appello di ECOLISE nel promuovere la Giornata Europea delle Comunità Sostenibili. Anche il Movimento per la Decrescita Felice, in quanto membro fondatore e aderente della Rete delle Reti, aderisce e promuove l’iniziativa, come già successo nel 2019.
🗣“La quarta edizione della Giornata Europea delle Comunità Sostenibili si svolgerà il 19 settembre e offrirà l’opportunità di conoscere migliaia di iniziative locali in tutta Europa che stanno immaginando un futuro diverso, contribuendo a creare un ambiente di vita più sicuro, più sano, più sostenibile e più equo”, afferma Eamon.
👊 “Quest’anno vorremmo davvero incoraggiare l’organizzazione di eventi che illustrino potenziali risposte a lungo termine alla crisi del Coronavirus, che contribuiscano anche a promuovere la sostenibilità e a ridurre l’impatto sul clima. La pandemia ha evidenziato l’importanza di un processo decisionale decentrato e dell’approvvigionamento locale diffuso di beni e servizi. In molte zone questa capacità è stata persa o gravemente indebolita e deve essere ricostruita”.
❓COME PARTECIPARE?!
🌍 Come Circolo Territoriale, Gruppo locale o comunità di attivisti è possible partecipare alla Giornata organizzando un evento, registrandolo sul sito e condividendolo!
💻I partecipanti possono iscriversi registrando il loro evento sul sito della Giornata, che è ora online in otto lingue: croato, inglese, francese, tedesco, italiano, portoghese, sloveno e spagnolo.
👉Leggi l'articolo completo 👈
🔎 per Approfondire:
Sito di Rete di Reti: https://www.retedireti.org/
ECOLISE: https://www.ecolise.eu/
Partecipa all ECSD2020: https://events.communitiesforfuture.org/it/come-organizzare/
🔰 Per rimanere in contatto con il Movimento per la Decrescita Felice
Email e sito: info@decrescitafelice.it www.decrescitafelice.it
Iscrizione alla Newsletter: https://www.decrescitafelice.it/iscriviti-alla-newsletter/
Iscrizione canale Telegram della Decrescita Felice: https://t.me/decrescitafelice
🌱 Per il secondo anno consecutivo Rete delle Reti aderisce all’appello di ECOLISE nel promuovere la Giornata Europea delle Comunità Sostenibili. Anche il Movimento per la Decrescita Felice, in quanto membro fondatore e aderente della Rete delle Reti, aderisce e promuove l’iniziativa, come già successo nel 2019.
🗣“La quarta edizione della Giornata Europea delle Comunità Sostenibili si svolgerà il 19 settembre e offrirà l’opportunità di conoscere migliaia di iniziative locali in tutta Europa che stanno immaginando un futuro diverso, contribuendo a creare un ambiente di vita più sicuro, più sano, più sostenibile e più equo”, afferma Eamon.
👊 “Quest’anno vorremmo davvero incoraggiare l’organizzazione di eventi che illustrino potenziali risposte a lungo termine alla crisi del Coronavirus, che contribuiscano anche a promuovere la sostenibilità e a ridurre l’impatto sul clima. La pandemia ha evidenziato l’importanza di un processo decisionale decentrato e dell’approvvigionamento locale diffuso di beni e servizi. In molte zone questa capacità è stata persa o gravemente indebolita e deve essere ricostruita”.
❓COME PARTECIPARE?!
🌍 Come Circolo Territoriale, Gruppo locale o comunità di attivisti è possible partecipare alla Giornata organizzando un evento, registrandolo sul sito e condividendolo!
💻I partecipanti possono iscriversi registrando il loro evento sul sito della Giornata, che è ora online in otto lingue: croato, inglese, francese, tedesco, italiano, portoghese, sloveno e spagnolo.
👉Leggi l'articolo completo 👈
🔎 per Approfondire:
Sito di Rete di Reti: https://www.retedireti.org/
ECOLISE: https://www.ecolise.eu/
Partecipa all ECSD2020: https://events.communitiesforfuture.org/it/come-organizzare/
🔰 Per rimanere in contatto con il Movimento per la Decrescita Felice
Email e sito: info@decrescitafelice.it www.decrescitafelice.it
Iscrizione alla Newsletter: https://www.decrescitafelice.it/iscriviti-alla-newsletter/
Iscrizione canale Telegram della Decrescita Felice: https://t.me/decrescitafelice
MDF
GIORNATA EUROPEA DELLE COMUNITÀ SOSTENIBILI - IV EDIZIONE - MDF
MDF Aderisce alla Giornata Europea delle Comunità Sostenibili 2020 CHE SI TERRà IL 19 SETTEMBRE 2020. Quest’anno all’insegna delle “risposte possibili alla crisi del COVID-19”. La giornata avrà lo scopo di promuovere la sostenibilità e le azioni contro il…