🌍SAVE THE DATE: il 6 giugno è il Global Degrowth Day
la Giornata Mondiale della Decrescita: per una buona vita per tutti.
#GDD2020 #GlobalDegrowthDay #GDD2020 #decrescitafelice #decrescita
In questo anno di grande stravolgimenti è più importante che mai farsi sentire, per dire “Non torniamo alla normalità, perché era la normalità il problema!”.
Per questo il Movimento per la Decrescita Felice e l'Associazione per la Decrescita vi invitano a una grande azione collettiva!
🌳Cosa accadrà nella “Giornata Mondiale della Decrescita – Vivere bene tutti!” del 2020?
Il 6 giugno 2020 verranno organizzati eventi pubblici e azioni per proporre alternative concrete al paradigma capitalista della crescita. Tutte le persone, gruppi, organizzazioni e movimenti che si sentono legati a questa idea sono invitati a #partecipare e a #organizzare azioni ed eventi locali mirati a esplorare tutte le alternative che permettono di creare una società che non si basi sul crescita economica.
Organizzare (rispettando le disposizioni a norma di legge sulle distanze di questo periodo) un #picnic e parlare di come è possibile “vivere bene tutti” è un buon esempio – il cambiamento parte spesso da una #chiacchierata intorno a del buon cibo. Oppure, un dibattito pubblico con attivisti della decrescita, una #biciclettata verso una fattoria locale o un #CSA (Community Supported Agriculture), una visita ad un Repair Café, una dimostrazione di fronte a una miniera di carbone o qualunque altro tipo di iniziativa (non commerciale)… a voi la scelta!
🚶♀Che cosa si intende per “vivere bene tutti”?
Per vivere bene tutti sono necessari modelli economici e sociali che diano la priorità al benessere di tutte le persone e degli altri esseri viventi, proteggendo allo stesso tempo le basi ecologiche della vita. Ciò può essere ottenuto solo con un cambio fondamentale nel nostro modo attuale di vivere e produrre, nonché con un cambiamento culturale radicale. Per noi, tale società include valori quali la cura, la solidarietà e la cooperazione. Vogliamo assicurare una vita degna e autodeterminata per tutti. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo bisogno di:
- una guida verso principi di su scienza e una riduzione sia della produzione che del consumo nel Nord Globale
processi decisionali più democratici, per permettere una partecipazione politica genuina
- la rimozione degli schemi mondiali di dominazione e sfruttamento, come il razzismo, il sessismo e il neocolonialismo, così che tutti possano vivere equamente bene.
Immaginiamo un movimento eterogeneo per la #giustizia globale, la #sostenibilità e il #benessere generale.
🔵Questo approccio è spesso chiamato “Decrescita felice”, o “post-crescita”. Vedi anche:https://www.decrescitafelice.it/la-decrescita-felice/ e www.degrowth.info/en/what-is-degrowth
Movimento per la Decrescita Felice e Associazione per la Decrescita vi invitano a:
🔶1) Creare il vostro evento, online o reale per la Giornata Mondiale del 6 giugno.
> Potrebbe essere un seminario, una lettura, una conferenza online, piuttosto che una passeggiata a riconoscere alberi, un Picnic, oppure un corso di autoproduzione o un’azione politica contro aiuti alle compagnie aeree…
(Considerando ovviamente la fattibilità di un evento nel modo reale in funzione delle disposizioni per l'emergenza Covid.)
> Segnate il vostro evento sulla mappa, compilando il form qui: https://www.degrowth.info/en/globalday/participate/
(dove trovate anche molto materiale di supporto)
🔶2) Farvi una foto
> da soli o insieme durante il vostro evento con uno slogan per la decrescita
> potete pubblicarla sui vostri canali social
> e mandarcela a info@decrescitafelice.it - se viene da un vostro evento con due righe su che cosa avete fatto - le pubblicheremo tutte insieme.
🔶3) Collegarvi alle 18 del 6 giugno al Dialogo della Decrescita: "Pandemie e Sostenibilità Ambientale" con Carlo Maurizio Modonesi che ne discute con Michel Cardito, co-presidente di Movimento per la Decrescita Felice.
Per seguire la zoom il link è questo: https://zoom.us/j/98723170479?pwd=d1ova3I5c
la Giornata Mondiale della Decrescita: per una buona vita per tutti.
#GDD2020 #GlobalDegrowthDay #GDD2020 #decrescitafelice #decrescita
In questo anno di grande stravolgimenti è più importante che mai farsi sentire, per dire “Non torniamo alla normalità, perché era la normalità il problema!”.
Per questo il Movimento per la Decrescita Felice e l'Associazione per la Decrescita vi invitano a una grande azione collettiva!
🌳Cosa accadrà nella “Giornata Mondiale della Decrescita – Vivere bene tutti!” del 2020?
Il 6 giugno 2020 verranno organizzati eventi pubblici e azioni per proporre alternative concrete al paradigma capitalista della crescita. Tutte le persone, gruppi, organizzazioni e movimenti che si sentono legati a questa idea sono invitati a #partecipare e a #organizzare azioni ed eventi locali mirati a esplorare tutte le alternative che permettono di creare una società che non si basi sul crescita economica.
Organizzare (rispettando le disposizioni a norma di legge sulle distanze di questo periodo) un #picnic e parlare di come è possibile “vivere bene tutti” è un buon esempio – il cambiamento parte spesso da una #chiacchierata intorno a del buon cibo. Oppure, un dibattito pubblico con attivisti della decrescita, una #biciclettata verso una fattoria locale o un #CSA (Community Supported Agriculture), una visita ad un Repair Café, una dimostrazione di fronte a una miniera di carbone o qualunque altro tipo di iniziativa (non commerciale)… a voi la scelta!
🚶♀Che cosa si intende per “vivere bene tutti”?
Per vivere bene tutti sono necessari modelli economici e sociali che diano la priorità al benessere di tutte le persone e degli altri esseri viventi, proteggendo allo stesso tempo le basi ecologiche della vita. Ciò può essere ottenuto solo con un cambio fondamentale nel nostro modo attuale di vivere e produrre, nonché con un cambiamento culturale radicale. Per noi, tale società include valori quali la cura, la solidarietà e la cooperazione. Vogliamo assicurare una vita degna e autodeterminata per tutti. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo bisogno di:
- una guida verso principi di su scienza e una riduzione sia della produzione che del consumo nel Nord Globale
processi decisionali più democratici, per permettere una partecipazione politica genuina
- la rimozione degli schemi mondiali di dominazione e sfruttamento, come il razzismo, il sessismo e il neocolonialismo, così che tutti possano vivere equamente bene.
Immaginiamo un movimento eterogeneo per la #giustizia globale, la #sostenibilità e il #benessere generale.
🔵Questo approccio è spesso chiamato “Decrescita felice”, o “post-crescita”. Vedi anche:https://www.decrescitafelice.it/la-decrescita-felice/ e www.degrowth.info/en/what-is-degrowth
Movimento per la Decrescita Felice e Associazione per la Decrescita vi invitano a:
🔶1) Creare il vostro evento, online o reale per la Giornata Mondiale del 6 giugno.
> Potrebbe essere un seminario, una lettura, una conferenza online, piuttosto che una passeggiata a riconoscere alberi, un Picnic, oppure un corso di autoproduzione o un’azione politica contro aiuti alle compagnie aeree…
(Considerando ovviamente la fattibilità di un evento nel modo reale in funzione delle disposizioni per l'emergenza Covid.)
> Segnate il vostro evento sulla mappa, compilando il form qui: https://www.degrowth.info/en/globalday/participate/
(dove trovate anche molto materiale di supporto)
🔶2) Farvi una foto
> da soli o insieme durante il vostro evento con uno slogan per la decrescita
> potete pubblicarla sui vostri canali social
> e mandarcela a info@decrescitafelice.it - se viene da un vostro evento con due righe su che cosa avete fatto - le pubblicheremo tutte insieme.
🔶3) Collegarvi alle 18 del 6 giugno al Dialogo della Decrescita: "Pandemie e Sostenibilità Ambientale" con Carlo Maurizio Modonesi che ne discute con Michel Cardito, co-presidente di Movimento per la Decrescita Felice.
Per seguire la zoom il link è questo: https://zoom.us/j/98723170479?pwd=d1ova3I5c
MDF
La Decrescita Felice - MDF - Movimento per la Decrescita Felice
La decrescita non è soltanto una critica alle assurdità di un’economia fondata sulla crescita, ma si caratterizza come un’alternativa radicale
⬆️ Infografica che racconta il "Decalogo per la Decrescita Felice", per cominciare da subito a ridurre i propri impatti e vivere più felici!
🤝. Accorciare le distanze tra produzione e consumo, sia in termini fisici che umani
🥬. Riscoprire il ciclo delle stagioni ed il rapporto con la terra
💸. Ridefinire il proprio rapporto con i beni e con le merci
🎁. Ricostruire le interazioni sociali attraverso la logica del dono
👨👩👧👧. Fare comunità
🛠. Allungare la vita alle cose, rifiutando la logica dell’ “ultimo modello”
💻. Ripensare l’innovazione tecnologica.
🌍. Esserci pesando il meno possibile sull’ambiente, come forma di massimo rispetto per noi stessi e le generazioni future.
⏱. Ridefinire il proprio rapporto con il lavoro.
📣 . Diffondere i principi del Movimento per la Decrescita Felice
Condividila con chi vuoi.
Rimani aggiornato: #newsletter https://www.decrescitafelice.it/iscriviti-alla-newsletter/
#Telegram della Decrescita Felice https://t.me/decrescitafelice
Email e sito info@decrescitafelice.it www.decrescitafelice.it
Sostieni MDF con il 5×1000 dell’IRPEF codice fiscale 97726380013
🤝. Accorciare le distanze tra produzione e consumo, sia in termini fisici che umani
🥬. Riscoprire il ciclo delle stagioni ed il rapporto con la terra
💸. Ridefinire il proprio rapporto con i beni e con le merci
🎁. Ricostruire le interazioni sociali attraverso la logica del dono
👨👩👧👧. Fare comunità
🛠. Allungare la vita alle cose, rifiutando la logica dell’ “ultimo modello”
💻. Ripensare l’innovazione tecnologica.
🌍. Esserci pesando il meno possibile sull’ambiente, come forma di massimo rispetto per noi stessi e le generazioni future.
⏱. Ridefinire il proprio rapporto con il lavoro.
📣 . Diffondere i principi del Movimento per la Decrescita Felice
Condividila con chi vuoi.
Rimani aggiornato: #newsletter https://www.decrescitafelice.it/iscriviti-alla-newsletter/
#Telegram della Decrescita Felice https://t.me/decrescitafelice
Email e sito info@decrescitafelice.it www.decrescitafelice.it
Sostieni MDF con il 5×1000 dell’IRPEF codice fiscale 97726380013
🐌 Domani è #GlobalDegrowthDay la Giornata Mondiale per la Decrescita e una vita buona per tutti!
👉 https://www.decrescitafelice.it/2020/05/giornata-mondiale-della-decrescita/
🌎 In questo anno di grande stravolgimenti è più importante che mai farsi sentire, per dire “Non torniamo alla normalità, perché era la normalità il problema!”.
🗣Per questo il Movimento per la Decrescita Felice e l'Associazione per la Decrescita vi invitano a una grande azione collettiva!
👨👩👧👧 Vi invitiamo a partecipare in giornata a uno degli eventi locali organizzati a Torino, Portogruaro, Venezia e Milano
📸 di farvi una foto con uno slogan decrescente e mandarcela a info@decrescitafelice.it
MILANO
Pic-Nic della Convivialità
www.facebook.com/events/258677175190368/
ROMA
Pedalata - Yoga - Pic-Nic - Riconoscimento Erbe Spontanee
www.facebook.com/events/1672365142902869/
PORTOGRUARO
Bike Tour con riconoscimento degli alberi
www.facebook.com/events/253058649457131/
VENEZIA (Salzano)
Presentazione del progetto Zero Waste
https://www.facebook.com/events/271438924056464/
BRESCIA
Pic-Nic
https://agora.degrowth.net/t/brescia-degrowth-picnic/981
TORINO
Passeggiata Filosofica
https://www.facebook.com/events/578824026374051/
👨💻E poi la sera alle 18 potete collegarvi al prossimo appuntamento dei Dialoghi della Decrescita:
🦠 "Pandemie e Sostenibilità Ambientale" con Carlo Maurizio Modonesi che ne discute con Jean Louis Aillon, ex presidente del Movimento per la Decrescita Felice.
🧑🏫 Per seguire la zoom il link è questo:
https://zoom.us/j/98723170479?pwd=d1ova3I5cXVrYkhGajdtcjJSOFZXdz09
(Meeting ID: 987 2317 0479 - Password: 555162)
Tutte le info insieme qui:
https://www.facebook.com/events/272403457289412/
👉 https://www.decrescitafelice.it/2020/05/giornata-mondiale-della-decrescita/
🌎 In questo anno di grande stravolgimenti è più importante che mai farsi sentire, per dire “Non torniamo alla normalità, perché era la normalità il problema!”.
🗣Per questo il Movimento per la Decrescita Felice e l'Associazione per la Decrescita vi invitano a una grande azione collettiva!
👨👩👧👧 Vi invitiamo a partecipare in giornata a uno degli eventi locali organizzati a Torino, Portogruaro, Venezia e Milano
📸 di farvi una foto con uno slogan decrescente e mandarcela a info@decrescitafelice.it
MILANO
Pic-Nic della Convivialità
www.facebook.com/events/258677175190368/
ROMA
Pedalata - Yoga - Pic-Nic - Riconoscimento Erbe Spontanee
www.facebook.com/events/1672365142902869/
PORTOGRUARO
Bike Tour con riconoscimento degli alberi
www.facebook.com/events/253058649457131/
VENEZIA (Salzano)
Presentazione del progetto Zero Waste
https://www.facebook.com/events/271438924056464/
BRESCIA
Pic-Nic
https://agora.degrowth.net/t/brescia-degrowth-picnic/981
TORINO
Passeggiata Filosofica
https://www.facebook.com/events/578824026374051/
👨💻E poi la sera alle 18 potete collegarvi al prossimo appuntamento dei Dialoghi della Decrescita:
🦠 "Pandemie e Sostenibilità Ambientale" con Carlo Maurizio Modonesi che ne discute con Jean Louis Aillon, ex presidente del Movimento per la Decrescita Felice.
🧑🏫 Per seguire la zoom il link è questo:
https://zoom.us/j/98723170479?pwd=d1ova3I5cXVrYkhGajdtcjJSOFZXdz09
(Meeting ID: 987 2317 0479 - Password: 555162)
Tutte le info insieme qui:
https://www.facebook.com/events/272403457289412/
👨💻Alle 18 potete collegarvi al prossimo appuntamento dei Dialoghi della Decrescita:
🦠 "Pandemie e Sostenibilità Ambientale" con Carlo Maurizio Modonesi che ne discute con Jean Louis Aillon, ex presidente del Movimento per la Decrescita Felice.
🧑🏫 Per seguire la zoom il link è questo:
https://zoom.us/j/98723170479?pwd=d1ova3I5cXVrYkhGajdtcjJSOFZXdz09
(Meeting ID: 987 2317 0479 - Password: 555162)
🦠 "Pandemie e Sostenibilità Ambientale" con Carlo Maurizio Modonesi che ne discute con Jean Louis Aillon, ex presidente del Movimento per la Decrescita Felice.
🧑🏫 Per seguire la zoom il link è questo:
https://zoom.us/j/98723170479?pwd=d1ova3I5cXVrYkhGajdtcjJSOFZXdz09
(Meeting ID: 987 2317 0479 - Password: 555162)
Zoom Video
Join our Cloud HD Video Meeting
Zoom is the leader in modern enterprise video communications, with an easy, reliable cloud platform for video and audio conferencing, chat, and webinars across mobile, desktop, and room systems. Zoom Rooms is the original software-based conference room solution…
🌍 Le scuse sono finite! Se non sai cos’è la decrescita o se ne hai sentito parlare ma vuoi avere un’idea più chiara di cosa significa questo termine, questo breve e simpatico video – sottotitolato in italiano dal Gruppo Tematico “Economia e Decrescita” – fa proprio al caso tuo.
👨💻In meno di 5 minuti, la rivista online grist.org (*) (specializzata in notizie relative all’ambiente, al clima, alla sostenibilità e alla giustizia sociale) propone una “succosa”, allegra e concisa spiegazione del concetto di decrescita, necessaria e possibile per uno mondo e uno stile di vita più giusti, sostenibili e felici.
🏭 Perché la crescita, quella crescita infinita che si sta perseguendo a tutti i costi – ambientali, umani, sanitari e psicologici – contribuisce, al contrario, a generare disuguaglianza all’interno delle popolazioni, ansia, depressione e infelicità in una società totalmente dipendente dal lavoro e dal modo in cui è impostato il sistema economico e produttivo, e devastazione ambientale sempre più grave e minacciosa per tutte le specie viventi.
👉 https://www.decrescitafelice.it/2020/05/una-spremuta-di-decrescita/
👨💻In meno di 5 minuti, la rivista online grist.org (*) (specializzata in notizie relative all’ambiente, al clima, alla sostenibilità e alla giustizia sociale) propone una “succosa”, allegra e concisa spiegazione del concetto di decrescita, necessaria e possibile per uno mondo e uno stile di vita più giusti, sostenibili e felici.
🏭 Perché la crescita, quella crescita infinita che si sta perseguendo a tutti i costi – ambientali, umani, sanitari e psicologici – contribuisce, al contrario, a generare disuguaglianza all’interno delle popolazioni, ansia, depressione e infelicità in una società totalmente dipendente dal lavoro e dal modo in cui è impostato il sistema economico e produttivo, e devastazione ambientale sempre più grave e minacciosa per tutte le specie viventi.
👉 https://www.decrescitafelice.it/2020/05/una-spremuta-di-decrescita/
🗣 Come richiesto da molti ecco il video dell'incontro con Riccardo Troisi :
📽 "Economia solidale e trasformativa: nuovi modelli di rigenerazione sociale ed ecologica dei territori" per i Dialoghi della Decrescita – Idee in libertà del 21 maggio 2020
Ha introdotto Lucia Cuffaro, copres. del Movimento per la Decrescita Felice
"I Dialoghi della Decrescita Felice – Idee in Libertà" sono una piccola sfida e sperimentazione collettiva: tecnica, intellettuale e, soprattutto, immaginativa, di nuovi mondi del Movimento per la Decrescita Felice.
📌Per rivedere il video https://youtu.be/NMAkiy5nYmU
📥Per scaricare le slide: https://www.decrescitafelice.it/i-dialoghi-della-decrescita-idee-in-liberta/
🤝 Stimolare il cambiamento, promuovere la trasformazione, intraprendere transizioni, perseguire un post capitalismo, promuovere il pensiero della decrescita, individuare e tutelare beni comuni, per tutti tutto, formazione diffusa e continua (secondo metodi innovativi di pedagogia e educazione), sovranità e rispetto per ogni etnia e ogni comunità, alimentare senza sosta comunità resistenti, far evolvere forme alternative di cittadinanza e di politica, approccio fortemente critico alla attuale società dei consumi, parità assoluta tra uomini e donne e tra i diversi sessi.
👨💻RICCARDO TROISI è economista, ricercatore su tematiche legate all’economia sociale e solidale. Collabora stabilmente con il centro di ricerca Fairwatch ed è docente di economia solidale presso l’Università Cooperativa di Colombia. Collabora con diversi dipartimenti universitari in Italia ed in America Latina e con diversi istituti di ricerca economica internazionale. Presidente l’Associazione di ReOrient Onlus. Attualmente nel gruppo di coordinamento del Forum Italiano delle Economie Trasformative e socio fondatore della Ries (Rete italiana Economia solidale). Partecipa attivamente al gruppo di contatto della Ress Roma ( Rete dell’economia sociale e solidale romana). Tra i fondatori e redattore del quotidiano web Comune-info http://comune-info.net
🔰 Per rimanere in contatto con il Movimento per la Decrescita Felice
Email e sito: info@decrescitafelice.it www.decrescitafelice.it
Iscrizione alla Newsletter: https://www.decrescitafelice.it/iscriviti-alla-newsletter/
Iscrizione canale Telegram della Decrescita Felice: https://t.me/decrescitafelice
💚Campagna di sostegno alla Decrescita Felice:
5×1000 dell’IRPEF alla Decrescita Felice: codice fiscale 97726380013
Satispay: https://tag.satispay.com/MovimentoperlaDecrescitaFelice
Bonifico: Iban IT27J0501801000000011230349 Banca Etica Filiale di Torino
#decrescitafelice #decrescita #MovimentoperlaDecrescitaFelice #MDF #RiccardoTroisi #LuciaCuffaro #RESS #ReteEconomiaSolidale #EconomiaSolidale
📽 "Economia solidale e trasformativa: nuovi modelli di rigenerazione sociale ed ecologica dei territori" per i Dialoghi della Decrescita – Idee in libertà del 21 maggio 2020
Ha introdotto Lucia Cuffaro, copres. del Movimento per la Decrescita Felice
"I Dialoghi della Decrescita Felice – Idee in Libertà" sono una piccola sfida e sperimentazione collettiva: tecnica, intellettuale e, soprattutto, immaginativa, di nuovi mondi del Movimento per la Decrescita Felice.
📌Per rivedere il video https://youtu.be/NMAkiy5nYmU
📥Per scaricare le slide: https://www.decrescitafelice.it/i-dialoghi-della-decrescita-idee-in-liberta/
🤝 Stimolare il cambiamento, promuovere la trasformazione, intraprendere transizioni, perseguire un post capitalismo, promuovere il pensiero della decrescita, individuare e tutelare beni comuni, per tutti tutto, formazione diffusa e continua (secondo metodi innovativi di pedagogia e educazione), sovranità e rispetto per ogni etnia e ogni comunità, alimentare senza sosta comunità resistenti, far evolvere forme alternative di cittadinanza e di politica, approccio fortemente critico alla attuale società dei consumi, parità assoluta tra uomini e donne e tra i diversi sessi.
👨💻RICCARDO TROISI è economista, ricercatore su tematiche legate all’economia sociale e solidale. Collabora stabilmente con il centro di ricerca Fairwatch ed è docente di economia solidale presso l’Università Cooperativa di Colombia. Collabora con diversi dipartimenti universitari in Italia ed in America Latina e con diversi istituti di ricerca economica internazionale. Presidente l’Associazione di ReOrient Onlus. Attualmente nel gruppo di coordinamento del Forum Italiano delle Economie Trasformative e socio fondatore della Ries (Rete italiana Economia solidale). Partecipa attivamente al gruppo di contatto della Ress Roma ( Rete dell’economia sociale e solidale romana). Tra i fondatori e redattore del quotidiano web Comune-info http://comune-info.net
🔰 Per rimanere in contatto con il Movimento per la Decrescita Felice
Email e sito: info@decrescitafelice.it www.decrescitafelice.it
Iscrizione alla Newsletter: https://www.decrescitafelice.it/iscriviti-alla-newsletter/
Iscrizione canale Telegram della Decrescita Felice: https://t.me/decrescitafelice
💚Campagna di sostegno alla Decrescita Felice:
5×1000 dell’IRPEF alla Decrescita Felice: codice fiscale 97726380013
Satispay: https://tag.satispay.com/MovimentoperlaDecrescitaFelice
Bonifico: Iban IT27J0501801000000011230349 Banca Etica Filiale di Torino
#decrescitafelice #decrescita #MovimentoperlaDecrescitaFelice #MDF #RiccardoTroisi #LuciaCuffaro #RESS #ReteEconomiaSolidale #EconomiaSolidale
YouTube
Economia solidale e trasformativa - con Riccardo Troisi nei Dialoghi della Decrescita Felice
Come richiesto da molti ecco il video dell'incontro con Riccardo Troisi "Economia solidale e trasformativa: nuovi modelli di rigenerazione sociale ed ecologica dei territori" per i Dialoghi della Decrescita – Idee in libertà del 21 maggio 2020
Ha introdotto…
Ha introdotto…
❗️Questa sera ci sarà un primo appuntamento di una bella rassegna del del Circolo MDF di Torino " Culture dell Decrescita"
👉 Alle 18.30 collegatevi per il primo appuntamento
👩💻https://us02web.zoom.us/j/419592357
FB: http://www.facebook.com/events/256959245537274/
👉 Alle 18.30 collegatevi per il primo appuntamento
👩💻https://us02web.zoom.us/j/419592357
FB: http://www.facebook.com/events/256959245537274/
☀️Buona estate a tutte e tutti, ecco un piccolo regalo per voi!☀️
❓ Che cos’è la decrescita felice? Che cosa comporta? Quali vantaggi porta nelle nostre vite? Come possiamo essere utili alla Vita e al Pianeta?
🌱 🌱 Ce lo raccontano Maria del Rosario Diaz Roigt e Francesco Verrigni in queste divertenti grafiche di decrescita felice in pillole.
🌻 Dietro il nostro Movimento c’è un mondo variegato e bellissimo, riassumerlo è impossibile ma disegnarlo, raccontarlo, viverlo… è alla portata di tutti.
🙏 Rosi e Francesco lo hanno fatto davvero in modo meraviglioso. Grazie!
https://www.decrescitafelice.it/2020/06/decrescita-felice-in-pillole-le-grafiche-di-mdf/
🔰 Per rimanere in contatto con il Movimento per la Decrescita Felice
Email e sito: info@decrescitafelice.it www.decrescitafelice.it
Iscrizione alla Newsletter: https://www.decrescitafelice.it/iscriviti-alla-newsletter/
Iscrizione canale Telegram della Decrescita Felice: https://t.me/decrescitafelice
💚Campagna di sostegno alla Decrescita Felice:
5×1000 dell’IRPEF alla Decrescita Felice: codice fiscale 97726380013
Satispay: https://tag.satispay.com/MovimentoperlaDecrescitaFelice
Bonifico: Iban IT27J0501801000000011230349 Banca Etica Filiale di Torino
❓ Che cos’è la decrescita felice? Che cosa comporta? Quali vantaggi porta nelle nostre vite? Come possiamo essere utili alla Vita e al Pianeta?
🌱 🌱 Ce lo raccontano Maria del Rosario Diaz Roigt e Francesco Verrigni in queste divertenti grafiche di decrescita felice in pillole.
🌻 Dietro il nostro Movimento c’è un mondo variegato e bellissimo, riassumerlo è impossibile ma disegnarlo, raccontarlo, viverlo… è alla portata di tutti.
🙏 Rosi e Francesco lo hanno fatto davvero in modo meraviglioso. Grazie!
https://www.decrescitafelice.it/2020/06/decrescita-felice-in-pillole-le-grafiche-di-mdf/
🔰 Per rimanere in contatto con il Movimento per la Decrescita Felice
Email e sito: info@decrescitafelice.it www.decrescitafelice.it
Iscrizione alla Newsletter: https://www.decrescitafelice.it/iscriviti-alla-newsletter/
Iscrizione canale Telegram della Decrescita Felice: https://t.me/decrescitafelice
💚Campagna di sostegno alla Decrescita Felice:
5×1000 dell’IRPEF alla Decrescita Felice: codice fiscale 97726380013
Satispay: https://tag.satispay.com/MovimentoperlaDecrescitaFelice
Bonifico: Iban IT27J0501801000000011230349 Banca Etica Filiale di Torino
🚲🚲È arrivato quindi il momento di riscoprire lo slow travel: viaggiare in maniera più contemplativa, attenta e responsabile. Fare meno viaggi, più vicini, più lenti.🚲🚲
🏝 Per chi ama il mare, i viaggi in barca a vela sono sei volte più ecologici rispetto a un traghetto e diciotto volte di più rispetto a una nave da crociera. La crociera è terribilmente impattante, quanto e più dell’aereo. Il lusso di queste navi si ripercuote sull’ambiente: l’elettricità necessaria per il riscaldamento, la climatizzazione, la lavanderia, la piscina, le strutture per l’intrattenimento, il cibo raffinato, abbondante, proveniente da lontano… ma soprattutto le emissioni: secondo lo studio di T&E, le 203 grandi navi passeggeri che hanno solcato i mari territoriali europei nel 2017 hanno immesso nell’atmosfera 62 mila tonnellate di ossido di zolfo, 155 mila tonnellate di ossido di azoto, 10 mila tonnellate di polveri sottili e più di 10 milioni di tonnellate di CO₂!
https://www.decrescitafelice.it/2020/07/per-un-turismo-lento-e-senzauto/
🏝 Per chi ama il mare, i viaggi in barca a vela sono sei volte più ecologici rispetto a un traghetto e diciotto volte di più rispetto a una nave da crociera. La crociera è terribilmente impattante, quanto e più dell’aereo. Il lusso di queste navi si ripercuote sull’ambiente: l’elettricità necessaria per il riscaldamento, la climatizzazione, la lavanderia, la piscina, le strutture per l’intrattenimento, il cibo raffinato, abbondante, proveniente da lontano… ma soprattutto le emissioni: secondo lo studio di T&E, le 203 grandi navi passeggeri che hanno solcato i mari territoriali europei nel 2017 hanno immesso nell’atmosfera 62 mila tonnellate di ossido di zolfo, 155 mila tonnellate di ossido di azoto, 10 mila tonnellate di polveri sottili e più di 10 milioni di tonnellate di CO₂!
https://www.decrescitafelice.it/2020/07/per-un-turismo-lento-e-senzauto/
MDF
Per un turismo lento e senz’auto - MDF
Un Contributo della socia Linda Maggiori(*) Uno dei motivi per cui il Coronavirus è diventato, nel giro di poco, una pandemia, è l’estrema e spesso inutile mobilità del genere umano. Frequenti viaggi a lunga distanza, enormi navi da crociera e voli continui…