MDF - Movimento Decrescita Felice
912 subscribers
317 photos
4 videos
17 files
276 links
🐝 Canale Telegram del Movimento per la Decrescita Felice!

🌱 iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle iniziatve di MDF, eventi, articoli e spunti di riflessione..

👨‍👩‍👦‍👦 Entra e invita a far parte di questa community!

➡️ www.decrescitafelice.it
Download Telegram
NEWS: L’appello di oltre 400 esperti per far germogliare un’Europa post-crescita

Una lettera aperta che presenta alternative all’economia guidata dalla crescita è stata pubblicata oggi per segnare l’inizio della conferenza #BeyondGrowth della Commissione Europea

A #PostGrowthEurope is on its way 🌱👇

https://www.decrescitafelice.it/2023/05/beyond-growth-uneuropa-post-crescita-e-fondamentale-per-sopravvivere-e-prosperare/

#BeyondGrowth #PostGrowth #WellbeingEconomy


L’ossessione per la crescita economica è il blocco sulla via di giustizia, sostenibilità e democrazia. Un’altra strada è percorribile.

400+ professori e ONG presentano la loro visione per un Green Deal Europeo che va oltre la crescita 🌎

🌱La conferenza #BeyondGrowth potrebbe essere il primo giorno dell’Europa post-crescita #PostGrowthEurope.


beyond-growth-2023.eu/ #BeyondGrowth #PostGrowth
👕Incontro "MODAlità sostenibile.
Moda Etica vs. Fast Fashion"
Perché è importante un cambiamento concreto negli stili di vita e nell'industria della moda per tutelare i lavoratori, i consumatori e l’ambiente.
Un evento a cura di Casetta Verde e Movimento per la Decrescita Felice di Roma.
📝Mercoledì 24 maggio ore 17.00 /19.30 - Casetta Rossa
Via Giovanni Battista Magnaghi, 14, Garbatella - 00154 Roma (RM) Metro B Garbatella e presenza di una rastrelliera bici nel parco
Ingresso libero.
------------------------------------------------------
PROGRAMMA
- Ore 17.00/18.15 LABORATORIO PRATICO "Nei tuoi panni: consapevolezza in movimento"
🥼👕👚🍃
Laboratorio pratico: sperimentare il lasciare andare, raccontando la storia di un abito che si regala.
Lo SCAMBIO DI ABITI diventa così uno scambio umano EMOTIVO.
con Claudia Esposito e Marcella Lentini dell'Associazione "Nei tuoi Panni".
Porta 1-2 abiti che vuoi scambiare con te e questo SWAP PARTY EMOZIONALE.
"Rivestiamoci: l'importanza dello scambio abiti zero waste" con il Movimento per la Decrescita Felice di Roma con Alessandra Ciarla e Chiara D'Errico
Il progetto Inspire
con Veronica Gabriele dell'Associazione "Inspire-ecoparticipation"
-Ore 18.15/ 19.30 INCONTRO
🙋‍♀️🙋🙋‍♂️
incontro con referente campagna Abiti Puliti, Cecilia Frajoli Gualdi (presidente Dress The Change), Barbara Molinario (giornalista di moda etica e pres. di Road to Green), Veronica Gabriele (associazione Inspire-ecoparticipation), Alessandra Gallo (consulente per la moda sostenibile), Annalisa Di Piero (Associazione Salvamamme), Claudia Esposito Claudia Esposito e Marcella Lentini Associazione "Nei tuoi Panni", Chiara D'Errico e Alessandra Ciarla Movimento per la Decrescita Felice di Roma.
Moderano Lucia Cuffaro e Lina Fusaro progetto Casetta Verde e Movimento per la Decrescita Felice.
In particolare si parlerà di:
-Impatto ambientale della moda istantanea e lo sfruttamento dei lavoratori campagna Abiti Puliti www.abitipuliti.org
- Cosa può fare il consumatore. Informazione, cura, manutenzione ed attivismo con Cecilia Frajoli Gualdi (presidente Dress The Change).
- La filiera del riuso e del recupero degli abiti dismessi con Veronica Gabriele (associazione Inspire-ecoparticipation).
- Rifiuti tessile: dal cassonetto giallo in poi - intervento di Alessandra Gallo - Fashionable Green consulente per la moda sostenibile.
-Tessuti inquinanti e tessuti etici (canapa, bambù, lino, ...) e come evitare le sostanze tossiche con Barbara Molinario - giornalista di moda etica e pres. di Road to Green.
-Riuso e dono per allungare il ciclo vitae dei prodotti per l'infanzia e aiutare le famiglie in difficoltà con Annalisa Di Piero associazione Salvamamme.
-Usato, dono, scambio swap party con Claudia Esposito e Marcella Lentini Ass. "Nei tuoi Panni".
-Guida di sopravvivenza per un guardaroba etico personale e di famiglia, Chiara D'Errico e Alessandra Ciarla Movimento per la Decrescita Felice di Roma.
🌟Special!
Arte ecologica con le vignette istantanee di Alessia Iotti.
Sarà presente Alessia Iotti che racconterà la crisi climatica a colpi di vignette.
Diplomata in Graphic Design e laureata in Didattica dell'arte per i musei. Con il nome d'arte ALTERALES unisce il Graphic recording con l'impegno per il clima, dando vita ad una forma creativa di attivismo. Nel 2023 per Mondadori pubblica un fumetto sul tema della crisi climatica.
Per altre info E-mail casettaverde.benecomune@gmail.com
Per chi volesse dare una mano nella condivisione ecco l'Evento Facebook da diffondere
https://www.facebook.com/events/1438937473312609/
#fastfashion #inspire #dresstochange #casettarossa #casettaverde #MovimentoperlaDecrescitaFelice #Roma #DecrescitaFelice #Irifiutisonofuorimoda #Modainsostenibile #moda #modaetica #modasostenibile #pianeta #progettivirtuosi
📆 Ti aspettiamo oggi martedì 30 maggio alle h 18.30

webinar di presentazione del Gruppo Scuole di MDF e del Progetto Equonomia, la nostra proposta di educazione per affrontare la sfida ecologica e sociale.

Interverranno: Federico Calò Carducci, Sara Damiola, Chiara D’Errico, Monica Fagioli, Gaia Soardi

L’incontro avrà luogo sulla piattaforma Zoom, collegati a questo link: https://us06web.zoom.us/j/87526332427?pwd=VmpRMFkrcVJ3ZDFoelFUU3lzV001dz09

++++

🌱 La decrescita felice è cambiamento di paradigma culturale, diverso sistema di valori, diversa concezione del mondo.

🌀 E’ rivoluzione culturale e una nuova cultura si costruisce e si diffonde tramite un'educazione trasformativa, che si rivolga alle scuole di ogni ordine e grado, coinvolgendo insegnanti e student*.

🐝 In MDF ne siamo ben consapevoli che la formazione e i progetti con le scuole saranno uno degli obiettivi che vogliamo impegnarci a realizzare!

👩‍👩‍👧‍👧 In questi mesi abbiamo progettato, appreso e scambiato competenze, approfondito metodologie partecipative, sperimentato la nostra proposta nelle scuole secondarie di secondo grado. Ora vorremmo condividere con altr* soci* questo percorso e le idee per progetti futuri, raccogliendo nuove forze per portare la nostra proposta nelle scuole e nei territori.

🗣️ Collabora con noi, abbiamo bisogno delle tue competenze e delle tue energie per dare l’opportunità alle nuove generazioni di immaginare e realizzare un modo e un mondo migliore dove vivere
BIKE TOUR DELLA DECRESCITA IN SICILIA DALL'1 AL 10 SETTEMBRE

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’ottava edizione del Bike Tour della Decrescita. Potete fin d’ora iscrivervi sul nostro sito!

🚲 Il Bike Tour quest’anno ci porterà in Sicilia, in un viaggio meraviglioso tra campagne, templi, borghi e incredibile mare. Ma anche un tragitto che ci porterà a conoscere, come sempre, il lato oscuro dello sviluppo industriale, che in Sicilia è particolarmente evidente.

🎨 Cosa aspettate? Info e iscrizioni qui —-> https://www.decrescitafelice.it/2023/05/bike-tour-della-decrescita-alla-scoperta-della-sicilia-dall1-al-10-settembre-2023-apertura-iscrizioni-intro-a-programma-e-contenuti/
🗣 Corso di Facilitazione di Base- Sede Milano. Secondo ciclo di borse di studio messe a disposizione da MDF.

👨‍👩‍👦‍👦 Come Movimento Decrescita Felice crediamo che creare un clima collaborativo, trasformativo, inclusivo e divertente sia fondamentale per poter cambiare paradigma.

🌀 Proprio per questo abbiamo deciso di offrire delle borse di studio parziali, riservate a soci e soci,  attivi per partecipare al Corso Base di Facilitazione che viene tenuto da Prossima Cultura e dall’Accademia di Faciliatazione.

Leggi info e condizioni qui --> LINK
🥳 Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione al Macrolibrarsi Fest che si terrà alla Fiera di Cesena il 23 e 24 settembre.
MDF sarà presente con uno stand, passate a trovarci e ad approfondire i temi della Decrescita Felice!

💫 Ci saranno più di 200 stand, workshop, conferenze, street food, classi gratuite di discipline orientali e molto altro, l’ingresso alla Fiera è libero.

🥁Il workshop con Lucia Cuffaro (portavoce ed ex copresidente MDF) a ingresso libero è previsto per domenica 24 settembre ore 14:00-15:00 dal titolo “7 passi felici per vivere in modo più ecologico, consapevole e libero. Ben-essere invece che Tanto-avere”.
Tutte le info sul sito —> https://www.decrescitafelice.it/2023/09/mdf-al-macrolibrarsi-fest/
👕♻️SWAP PARTY: il tuo armadio sostenibile! 🧵

Siamo felici di invitarvi a questo evento che stiamo organizzando per Venerdì 27 ottobre dalla h 18.30 alle 22.00.

📍presso la Sala Convegni de La Città dell'Altra Economia - Largo Dino Frisullo Roma (Metro B Piramide)

❤️‍🔥Porta e scambia vestiti con noi!

Un evento firmato Nei Tuoi Panni, organizzato da Inspire, TAO - Associazione Socio Culturale, Movimento per la Decrescita Felice Roma, Fashionable green, Casetta Verde

Donazione di 1€ a capo per sostenere il progetto ReFRESH, che porta l’educazione a stili di vita sostenibili, consapevoli e zero sprechi nelle scuole di ogni grado.

📎Puoi partecipare con un massimo di 10 capi, e portarne via fino al triplo!

Nei Tuoi Panni è un progetto di sostenibilità ambientale che promuove lo scambio di abiti usati come momento di sensibilizzazione verso temi sociali come Green Economy, Fast, Slow e Green Fashion, Riuso, Refashion, Upcycling, Acquisto Consapevole, Partecipazione Attiva e Decrescita Felice.

📣 PARTECIPA E FAI PASSAPAROLA: CONDIVIDI L'INVITO E COINVOLGI I TUOI AMICI!

https://www.facebook.com/share/e7gRfr59Qa6eRyX5/
🌎Attenti al pacco! Proposte consapevoli per ridurre la plastica
Il Movimento per la Decrescita Felice Roma organizza questo incontro in occasione della SERR 2023 Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti che quest'anno è dedicata a "Non farti imballare!" e grazie al sostegno della CAE Città dell'Altra Economia.

Programma:

Mercoledì 22 novembre 2023
h 18.30 - 20.30 Sala Convegni (vicino al bar)
Città dell'Altra Economia - Roma Testaccio - Largo Dino Frisullo - Metro B Piramide.

📌 Ore 18.30
apertura e accoglienza all'evento

📌 Ore 18.45
Introduzione e moderazione di Chiara D'Errico, copresidente del circolo di Roma del Movimento per la Decrescita Felice MDF
Presentazione dell'evento, introduzione alla Decrescita Felice e alla SERR.

📌 Ore 19.00
Proiezione di "68.415", per dire addio alla plastica monouso. Un cortometraggio di Antonella Sabatino, Stefano Blasi
"Con questo corto vogliamo raccontare che l’inquinamento da plastica è un’emergenza. E’ giunto il momento di prendere posizione!"

📌 Ore 19.20
Dibattito / tavola rotonda
Intervengono:

🎤 Autori del corto - idea del corto, scopo del lavoro, prossimi sviluppi

🎤 PLASTIC FREE - impatto della plastica e del packaging sulla salute del Pianeta e delle persone; alternative al consumo della plastica tra riduzione e nuove tecnologie

🎤 MDF - soluzioni alternative pratiche all'uso della plastica
Michele Caponero, ricercatore e socio MDF: Vetro...se lo rendi non perdi, e l'ambiente ci guadagna
Lucia Cuffaro, scrittrice e socia MDF: Zero waste e stili di vita a basso impatto ambientale

🎋👐 Ore 20.00
Laboratorio dimostrativo a cura di MDF:
Autoproduzione di bio-plastiche con Nadia Puccetti, socia MDF ed esperta di stili di vita ecologici.

🎤Ore 20.20
Conclusioni a cura di Silvio Colapaoli, copresidente del circolo di Roma del Movimento per la Decrescita Felice MDF
Chiusura e saluti

🌿INGRESSO LIBERO con contributo volontario. Per chi volesse sostenere le spese relative alla distribuzione del Film può contribuire con un piccola donazione. Abbiamo preparato in dono delle talee di piante mangia smog in scambio.
Info: www.decrescitafelice.it

E-mail decrescitafelice.roma@gmail.com
Evento Facebook da diffondere
https://www.facebook.com/events/1349854548998512

#SERR20223 #SERR #2023 #MovimentoperlaDecrescitaFelice #Roma #DecrescitaFelice #Decrescita #SettimanaEuropeaperlaRiduzionedeiRifiuti #Irifiutisonofuorimoda #plasticfree #pianeta #progettivirtuosi #CittàdellAltraEconomia
👕♻️SWAP PARTY: il tuo armadio sostenibile! 🧵
Siamo felici di invitarvi a questo evento che stiamo organizzando per Venerdì 1 dicembre dalle h 18.30 alle 22.00.

📍presso la Sala CINA (vicino al ristorante) de La Città dell'Altra Economia - Largo Dino Frisullo ROMA (Metro B Piramide)

❤️‍🔥Porta e scambia vestiti con noi! Un evento aperto a tutte e tutti con abiti per donne, uomini e bimbi.

Un format firmato Nei Tuoi Panni e organizzato da Inspire, TAO - Associazione Socio Culturale, Movimento per la Decrescita Felice di Roma, con il sostegno della Città dell'Altra Economia, e la partecipazione di Fashionable Green e Casetta Verde.

🙏Grazie per la collaborazione e il supporto della Città dell'Altra Economia.

🍷Aperitivo: possibilità di fare un aperitivo leggero con qualche stuzzichino e a scelta Spritz, Birra, Analcolico, Vino a 5 euro al Bar Cafe Boario, per brindare assieme! 🥂

Donazione di 1€ a capo per sostenere il progetto ReFRESH di Inspire, che porta l’educazione a stili di vita sostenibili, consapevoli e zero sprechi nelle scuole di ogni grado e i progetti Scuole ed Educativi del Movimento per la Decrescita Felice di Roma.

📎Puoi partecipare con un massimo di 10 capi, e portarne via fino al triplo!

🧶COME FUNZIONA LO SWAP PARTY?
1 - Fai la tua donazione a sostegno del progetto e consegna i tuoi vestiti all'accettazione;
2 - I capi verranno selezionati in base al loro stato, al grado di
usura e alla potenzialità di riutilizzo;
3 - Riceverai un max di 10 mollette che potranno essere bianche,
verdi o blu. Ognuna indica un diverso valore;
4 - Il bianco vale 1
Il verde vale 2
Il blu vale 3
5 - Gli abiti sono contrassegnati con gli stessi colori. Gira tra gli
stand, scegli i vestiti preferiti, e torna all'accettazione per il
saldo.
? - Se hai una molletta blu puoi prendere un abito bollato blu, o
tre bianchi, o uno bianco e uno verde. Con tre mollette bianche
prendi un abito Blu, o uno bianco e uno verde. E cosi via.
📍N.B.: le mollette devono essere necessariamente scambiate con abiti la sera stessa per questioni organizzative non è possibile farlo in un'altra occasione.

Nei Tuoi Panni è un progetto di sostenibilità ambientale che promuove lo scambio di abiti usati come momento di sensibilizzazione verso temi sociali come Green Economy, Fast, Slow e Green Fashion, Riuso, Refashion, Upcycling, Acquisto Consapevole, Partecipazione Attiva e Decrescita Felice.

🚫IMPATTO AMBIENTALE DELLA MODA
La moda è uno dei modi che gli esseri umani usano per esprimersi. Dietro i tappeti rossi, le sfilate e i saldi, c’è un’industria enorme che impiega oltre 1,5 milioni di persone solo in Europa. Ma l’altra faccia della medaglia racconta una storia diversa, meno brillante e molto più allarmante.

L’industria tessile e dell’abbigliamento è uno dei settori più inquinanti, insieme all’edilizia abitativa, ai trasporti e all’alimentazione. Ciò è causato dal forte impatto che ha sull’uso del suolo, sull’inquinamento delle acque e persino sulle emissioni di gas serra. Questo settore ha un elevato impatto ambientale e sociale in ogni fase: dalla produzione, alla distribuzione, all’utilizzo e al momento dopo l’uso (raccolta, selezione, riciclaggio e gestione finale dei rifiuti, che è il più delle volte legato all’incenerimento e alle discariche).

Il tessile e l’abbigliamento sono la quarta categoria di pressione più elevata in termini di utilizzo di materie prime e acqua. Ad esempio, un paio di jeans richiede 7.000 litri, mentre una maglietta ha bisogno di 2.700 litri d’acqua che equivale al consumo in acqua potabile di una persona in 2,5 anni.

🎋BARATTO, USATO E MODA ETICA
La moda etica, i progetti legati al baratto e il tema dell'usato rappresentano un occasione per dare impulso allo sviluppo sociale e alla sostenibilità ambientale, nel rispetto dell’impatto ambientale. Un'attenzione anche alla consapevolezza in fase di produzione e vendita, dei diritti e delle condizioni di lavoro della manodopera impiegata. Per una maggiore trasparenza della filiera e per avere una consapevolezza totale.
🏙️ Le città sono sostenibili? E che facciamo con le città nella decrescita? Come possono essere ecologicamente sostenibili e socialmente giuste allo stesso tempo? ⁉️

🌏 Queste sono alcune domande guida che hanno portato la scorsa primavera Karl Krähmer, autore con Silvio Cristiano di “Città oltre la Crescita” (Castelvecchi, 2022), a fare per MDF un viaggio attraverso l’Italia a parlare con esperte ed esperti, attivistə e persone che costruiscono modi alternativi di vivere città e territorio. In questa piccola intro vi raccontiamo il senso di questo viaggio.

🔥 Seguici in questa piccola serie di video da Torino a Catania, da Napoli a Roma e Firenze per parlare di abitare collaborativo e solidale, gentrificazione, metabolismo urbano, riuso, beni comuni e mobilità! Ogni lunedì ne pubblicheremo un episodio.

https://www.youtube.com/watch?v=LqvEw3fBtX8&list=PLi5U2-e2X11hBKntadQ1fiN3knAQoZ5M4&index=1