🙌 LA DECRESCITA FELICE E' ATTIVISMO PER IL CAMBIAMENTO
🌍 Decrescere non è solo un atto privato e personale: è un atto politico e collettivo. Il Movimento per la Decrescita Felice è fatto da attivisti che ogni giorno con le loro pratiche e le loro idee dimostrano che un mondo diverso esiste già.
💥 Lottiamo per il clima, l'agroecologia, la giustizia sociale, la libertà personale e la felicità della società intera.
Diventa parte della nostra comunità per costruire insieme il cambiamento di cui abbiamo bisogno!
👉 E' semplicissimo! Ecco come fare https://bit.ly/MDF2022
🌍 Decrescere non è solo un atto privato e personale: è un atto politico e collettivo. Il Movimento per la Decrescita Felice è fatto da attivisti che ogni giorno con le loro pratiche e le loro idee dimostrano che un mondo diverso esiste già.
💥 Lottiamo per il clima, l'agroecologia, la giustizia sociale, la libertà personale e la felicità della società intera.
Diventa parte della nostra comunità per costruire insieme il cambiamento di cui abbiamo bisogno!
👉 E' semplicissimo! Ecco come fare https://bit.ly/MDF2022
👥Riunione di direttivo 12-14 Novembre a Brescia: com’è andata?
🏘Come ogni trimestre il Direttivo MDF si è riunito presso un circolo ospitante.
Questa volta Brescia è stata scelta come sede del nostro incontro.
🎊 Siamo stati accolti da un’ospitalità accogliente ed energetica da parte dei membri del circolo. I momenti di convivialità condivisa, oltre il buon cibo, sono stati intensi e galvanizzanti.
🤝 Ed è indubbio che siamo ripartiti con un sorriso, ripensando a questa atmosfera che ci ha accompagnato per tutti e tre i giorni.
👉 qui trovate la sintesi della riunione e i punti affrontati
https://www.decrescitafelice.it/2021/11/riunione-di-direttivo-12-14-novembre-a-brescia-come-e-andata/
🏘Come ogni trimestre il Direttivo MDF si è riunito presso un circolo ospitante.
Questa volta Brescia è stata scelta come sede del nostro incontro.
🎊 Siamo stati accolti da un’ospitalità accogliente ed energetica da parte dei membri del circolo. I momenti di convivialità condivisa, oltre il buon cibo, sono stati intensi e galvanizzanti.
🤝 Ed è indubbio che siamo ripartiti con un sorriso, ripensando a questa atmosfera che ci ha accompagnato per tutti e tre i giorni.
👉 qui trovate la sintesi della riunione e i punti affrontati
https://www.decrescitafelice.it/2021/11/riunione-di-direttivo-12-14-novembre-a-brescia-come-e-andata/
🎥 Da qualche giorno, grazie al lavoro di traduzione del gruppo Internazionale del Movimento per la Decrescita Felice, è disponibile sottotitolato in Italiano il documentario “Fairytales of Growth” (La Favola della Crescita)
🎬 Questo documentario è liberamente visualizzabile sul sito del progetto e su YouTube (ora sottotitolato ufficialmente in italiano) raccoglie le testimonianze di decine di attiviste, attivisti, ricercatrici e ricercatori che portano in evidenza le radicali criticità di un sistema economico che sta portando il pianeta al collasso e della “favola” della crescita economica infinita.
🌱 Con una chiarezza limpida e concisa si sottolinea a più voci che la crescita economica è insostenibile e non produce benessere se non per una piccolissima porzione del pianeta, dall’altra parte invece sta producendo sono disuguaglianze crescenti e impatti ecologici che compromettono le possibilità stesse di vita sul pianeta.
#decrescitafelice
👀 -> LINK
🎬 Questo documentario è liberamente visualizzabile sul sito del progetto e su YouTube (ora sottotitolato ufficialmente in italiano) raccoglie le testimonianze di decine di attiviste, attivisti, ricercatrici e ricercatori che portano in evidenza le radicali criticità di un sistema economico che sta portando il pianeta al collasso e della “favola” della crescita economica infinita.
🌱 Con una chiarezza limpida e concisa si sottolinea a più voci che la crescita economica è insostenibile e non produce benessere se non per una piccolissima porzione del pianeta, dall’altra parte invece sta producendo sono disuguaglianze crescenti e impatti ecologici che compromettono le possibilità stesse di vita sul pianeta.
#decrescitafelice
👀 -> LINK
RIPRENDONO I DIALOGHI DELLA DECRESCITA: PARTECIPA CON NOI!
MDF si racconta! Da questo mese fino ad aprile torniamo online su Zoom e Facebook con un ciclo di webinar per descrivere le nostre attività e la nostra visione in diversi campi. Cominciamo il 20 gennaio alle 20:30 con l’evento che introduce questa serie, e che intitoliamo “Cos’è il Movimento per la #Decrescita Felice?”
Iscriviti qui per partecipare! https://bit.ly/3f8sG6Y
MDF si racconta! Da questo mese fino ad aprile torniamo online su Zoom e Facebook con un ciclo di webinar per descrivere le nostre attività e la nostra visione in diversi campi. Cominciamo il 20 gennaio alle 20:30 con l’evento che introduce questa serie, e che intitoliamo “Cos’è il Movimento per la #Decrescita Felice?”
Iscriviti qui per partecipare! https://bit.ly/3f8sG6Y
ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI AL WEBINAR DI MDF!
La #decrescitafelice è un modo di convivere in armonia con le persone e il pianeta. Da oltre dieci anni portiamo avanti proposte e pratiche su autoproduzione, agroecologia, giustizia climatica, tecnologia a misura d'uomo, energia sostenibile, turismo lento e molto altro. Vuoi far parte di questa comunità? Vuoi sapere come siamo organizzati e come attivarti con noi?
Partecipa al webinar del prossimo 20 gennaio!
Per iscriversi basta pochissimo, ma c'è tempo solo fino a domani!
Ecco come fare --> https://bit.ly/3f8sG6Y
La #decrescitafelice è un modo di convivere in armonia con le persone e il pianeta. Da oltre dieci anni portiamo avanti proposte e pratiche su autoproduzione, agroecologia, giustizia climatica, tecnologia a misura d'uomo, energia sostenibile, turismo lento e molto altro. Vuoi far parte di questa comunità? Vuoi sapere come siamo organizzati e come attivarti con noi?
Partecipa al webinar del prossimo 20 gennaio!
Per iscriversi basta pochissimo, ma c'è tempo solo fino a domani!
Ecco come fare --> https://bit.ly/3f8sG6Y
❓Vi siete persi il webinar e volete recuperarlo?!
👀 Nessun problema! lo trova
te disponibile on line:
🌱 Webinar MDF 🐝
Cos'è la Decrescita Felice?
Cosa fa il Movimento per la Decrescita Felice?
✅ You Tube —> Link
✅ Facebook —> Link
Link utili:
https://www.decrescitafelice.it/
https://www.decrescitafelice.it/tesseramento/
👀 Nessun problema! lo trova
te disponibile on line:
🌱 Webinar MDF 🐝
Cos'è la Decrescita Felice?
Cosa fa il Movimento per la Decrescita Felice?
✅ You Tube —> Link
✅ Facebook —> Link
Link utili:
https://www.decrescitafelice.it/
https://www.decrescitafelice.it/tesseramento/
🚵♀️ Il gruppo organizzativo del Bike Tour della Decrescita Felice lavora a pieno regime alla 7° edizione dell’ormai collaudato viaggio estivo in bici.
🗺 Si partirà da Taranto venerdì 26 agosto e si arriverà a Sapri domenica 4 settembre.
🤝 Ci confronteremo con l’irrisolto intreccio fra ambiente, salute e lavoro della città jonica, per poi affrontare quello fra ambiente, lavoro e sviluppo basato sulle fossili della Val d’Agri, attraverseremo le problematiche e le prospettive delle esperienze di una economia diversa e di uno stile di vita lento del basso Cilento, per poi immergerci nelle acque cristalline della costa.
🙋Come ogni anno alterneremo incontri e dibattiti con le realtà locali ad azioni e manifestazioni a supporto delle rivendicazioni e delle lotte di chi vive quei territori.
🎭 Non mancheranno poi momenti ludici e conviviali. Anche perché, come ogni anno, viaggerà con noi lo spettacolo di “Altri Mondi biketour“
Bloccate le date in agenda!
👀-> LINK
🗺 Si partirà da Taranto venerdì 26 agosto e si arriverà a Sapri domenica 4 settembre.
🤝 Ci confronteremo con l’irrisolto intreccio fra ambiente, salute e lavoro della città jonica, per poi affrontare quello fra ambiente, lavoro e sviluppo basato sulle fossili della Val d’Agri, attraverseremo le problematiche e le prospettive delle esperienze di una economia diversa e di uno stile di vita lento del basso Cilento, per poi immergerci nelle acque cristalline della costa.
🙋Come ogni anno alterneremo incontri e dibattiti con le realtà locali ad azioni e manifestazioni a supporto delle rivendicazioni e delle lotte di chi vive quei territori.
🎭 Non mancheranno poi momenti ludici e conviviali. Anche perché, come ogni anno, viaggerà con noi lo spettacolo di “Altri Mondi biketour“
Bloccate le date in agenda!
👀-> LINK
UN NUOVO APPUNTAMENTO CON I DIALOGHI DELLA DECRESCITA FELICE: ISCRIVITI!
Il 17 febbraio alle 20:30 torniamo online per il secondo appuntamento con i nostri dialoghi della #decrescitafelice! Racconteremo la visione del movimento e le sue pratiche e lo faremo con Margherita Forgione, Francesco Lombardi e Patrizia Arcobelli, in dialogo con i partecipanti che potranno iscriversi all’evento e intervenire sulla piattaforma Zoom.
Saremo anche in diretta Facebook ma vi invitiamo, per poter intervenire a iscrivervi entro il 15 febbraio. Vi aspettiamo numerosi!
Qui il link alle iscrizioni https://bit.ly/3gpS74I
Qui per saperne di più https://bit.ly/3sgcSFw
Il 17 febbraio alle 20:30 torniamo online per il secondo appuntamento con i nostri dialoghi della #decrescitafelice! Racconteremo la visione del movimento e le sue pratiche e lo faremo con Margherita Forgione, Francesco Lombardi e Patrizia Arcobelli, in dialogo con i partecipanti che potranno iscriversi all’evento e intervenire sulla piattaforma Zoom.
Saremo anche in diretta Facebook ma vi invitiamo, per poter intervenire a iscrivervi entro il 15 febbraio. Vi aspettiamo numerosi!
Qui il link alle iscrizioni https://bit.ly/3gpS74I
Qui per saperne di più https://bit.ly/3sgcSFw
ULTIMISSIME ORE PER ISCRIVERSI AL WEBINAR CHE DOMANI MDF TERRA' SU ZOOM: ECCO COME FARE!
Il 17 febbraio alle 20:30 torniamo online per il secondo appuntamento con i nostri dialoghi della decrescita felice!
Racconteremo la visione del movimento e le sue pratiche e lo faremo con Margherita Forgione, Francesco Lombardi e Patrizia Arcobelli, in dialogo con i partecipanti che potranno iscriversi all’evento e intervenire sulla piattaforma Zoom.
Saremo anche in diretta Facebook ma vi invitiamo, per poter intervenire, a iscrivervi entro il 15 febbraio, cioè... IERI! Quindi affrettatevi, vi aspettiamo ancora per qualche ora :-)
Qui il link alle iscrizioni https://bit.ly/3gpS74I
Qui per saperne di più https://bit.ly/3sgcSFw
Il 17 febbraio alle 20:30 torniamo online per il secondo appuntamento con i nostri dialoghi della decrescita felice!
Racconteremo la visione del movimento e le sue pratiche e lo faremo con Margherita Forgione, Francesco Lombardi e Patrizia Arcobelli, in dialogo con i partecipanti che potranno iscriversi all’evento e intervenire sulla piattaforma Zoom.
Saremo anche in diretta Facebook ma vi invitiamo, per poter intervenire, a iscrivervi entro il 15 febbraio, cioè... IERI! Quindi affrettatevi, vi aspettiamo ancora per qualche ora :-)
Qui il link alle iscrizioni https://bit.ly/3gpS74I
Qui per saperne di più https://bit.ly/3sgcSFw
Buonasera a tutte e tutti,
❗️Per ragioni di causa maggiore il webinar di questa sera è RIMANDATO ALLA PROSSIMA SETTIMANA, stesso posto, stessa ora.
👀 Le iscrizioni raccolte finora sono valide anche per la prossima settimana.
🌱 Se invece non vi foste ancora iscritte/i al webinar avrete ancora qualche giorno per farlo.
👉Approfittatene!!!
Qui il link alle iscrizioni https://bit.ly/3gpS74I
Qui per saperne di più https://bit.ly/3sgcSFw
❗️Per ragioni di causa maggiore il webinar di questa sera è RIMANDATO ALLA PROSSIMA SETTIMANA, stesso posto, stessa ora.
👀 Le iscrizioni raccolte finora sono valide anche per la prossima settimana.
🌱 Se invece non vi foste ancora iscritte/i al webinar avrete ancora qualche giorno per farlo.
👉Approfittatene!!!
Qui il link alle iscrizioni https://bit.ly/3gpS74I
Qui per saperne di più https://bit.ly/3sgcSFw
GIOVEDI 24 MDF TIENE IL WEBINAR RINVIATO LA SETTIMANA SCORSA: ISCRIVETEVI!
Mancano pochissimi giorni al webinar su pratiche e teoria del Movimento per la Decrescita Felice: la scorsa settimana abbiamo dovuto rinviarlo per cause di forza maggiore ma questo giovedì saremo regolarmente online su zoom e facebook. Se non avete ancora effettuato l'iscrizione, fatelo subito! Ci vuole solo un minuto ☺️ https://bit.ly/3gpS74I
L'iscrizione ci darà la possibilità di inviarvi il link di collegamento a zoom, in modo da permettervi di entrare nella call insieme a noi e discutere insieme al termine degli interventi introduttivi.
Vi aspettiamo!!
Mancano pochissimi giorni al webinar su pratiche e teoria del Movimento per la Decrescita Felice: la scorsa settimana abbiamo dovuto rinviarlo per cause di forza maggiore ma questo giovedì saremo regolarmente online su zoom e facebook. Se non avete ancora effettuato l'iscrizione, fatelo subito! Ci vuole solo un minuto ☺️ https://bit.ly/3gpS74I
L'iscrizione ci darà la possibilità di inviarvi il link di collegamento a zoom, in modo da permettervi di entrare nella call insieme a noi e discutere insieme al termine degli interventi introduttivi.
Vi aspettiamo!!
Google Docs
Iscrizione al webinar "Dialoghi della Decrescita"
Date dell’evento: 13 dicembre 2022 h 19
L'incontro si svolgerà in diretta Facebook e Youtube.
Per ricevere i nostri promemoria sull'evento compila il formulario!
L'incontro si svolgerà in diretta Facebook e Youtube.
Per ricevere i nostri promemoria sull'evento compila il formulario!
Se non avete potuto partecipare alla diretta di giovedì scorso, qui trovate la registrazione del nostro ultimo webinar: "Il Movimento per la Decrescita Felice fra teoria e pratiche". Buona visione!
https://www.youtube.com/watch?v=N60SUQ0D92Q
https://www.youtube.com/watch?v=N60SUQ0D92Q
YouTube
La Decrescita Felice fra teoria e pratiche
Registrazione webinar del 24/2/22
La Decrescita Felice fra teoria e pratiche
Interventi di:
Margherita Forgione, co-presidente di MDF
Francesco Lombardi, segretario di MDF
Patrizia Arcobelli, co-responsabile del circolo MDF Cuneo
La Decrescita Felice fra teoria e pratiche
Interventi di:
Margherita Forgione, co-presidente di MDF
Francesco Lombardi, segretario di MDF
Patrizia Arcobelli, co-responsabile del circolo MDF Cuneo
180322.png
415.7 KB
DIALOGHI DELLA DECRESCITA, NUOVA PUNTATA!
Come lavoreremmo se vivessimo in una società che mette in pratica la #decrescitafelice? Quali mansioni, quali tempi di lavoro, quali sistemi di retribuzione e quali economie potremmo sperimentare? Quale rapporto avremmo con la moneta, le istituzioni, il mercato locale e internazionale?
Risponderemo a queste e molte altre domande il prossimo 18 marzo alle 18:30, nel terzo appuntamento dei nostri "Dialoghi della decrescita". Saranno con noi Maria Elena Bertoli e Nello De Padova, del Gruppo Economia del Movimento per la Decrescita Felice.
L'incontro si potrà seguire sulla piattaforma Zoom e in diretta Facebook. E' consigliata la partecipazione diretta su Zoom per poter dialogare con i relatori, porre domande e fare considerazioni. I posti però sono limitati, perciò per interagire con noi iscriviti a questo link entro il 16 marzo! 👉 https://bit.ly/3gpS74I
Per leggere di più sul nostro sito 👉 https://bit.ly/3C9gn4Z
Come lavoreremmo se vivessimo in una società che mette in pratica la #decrescitafelice? Quali mansioni, quali tempi di lavoro, quali sistemi di retribuzione e quali economie potremmo sperimentare? Quale rapporto avremmo con la moneta, le istituzioni, il mercato locale e internazionale?
Risponderemo a queste e molte altre domande il prossimo 18 marzo alle 18:30, nel terzo appuntamento dei nostri "Dialoghi della decrescita". Saranno con noi Maria Elena Bertoli e Nello De Padova, del Gruppo Economia del Movimento per la Decrescita Felice.
L'incontro si potrà seguire sulla piattaforma Zoom e in diretta Facebook. E' consigliata la partecipazione diretta su Zoom per poter dialogare con i relatori, porre domande e fare considerazioni. I posti però sono limitati, perciò per interagire con noi iscriviti a questo link entro il 16 marzo! 👉 https://bit.ly/3gpS74I
Per leggere di più sul nostro sito 👉 https://bit.ly/3C9gn4Z
💫NASCE IL GRUPPO SCUOLE DEL MOVIMENTO PER LA DECRESCITA FELICE
Nasce all’interno di MDF il gruppo Scuole, con l’obiettivo di elaborare progetti e proposte da diffondere nelle scuole di ogni ordine e grado, che possano coinvolgere bambini, ragazzi e insegnanti in giochi ed attività pratiche ed esperienziali, mirati a portare consapevolezza sull’impronta ecologica dell’essere umano e sugli stili insostenibili della società moderna, e a stimolare la riflessione e il confronto su tematiche quali, ad esempio, il cambiamento climatico, l’inquinamento, l’alimentazione e la mobilità.
📤Se vuoi portare il tuo contributo in questo gruppo, scrivici a info@decrescitafelice.it!
Per saperne di più https://bit.ly/34ay0oA
Nasce all’interno di MDF il gruppo Scuole, con l’obiettivo di elaborare progetti e proposte da diffondere nelle scuole di ogni ordine e grado, che possano coinvolgere bambini, ragazzi e insegnanti in giochi ed attività pratiche ed esperienziali, mirati a portare consapevolezza sull’impronta ecologica dell’essere umano e sugli stili insostenibili della società moderna, e a stimolare la riflessione e il confronto su tematiche quali, ad esempio, il cambiamento climatico, l’inquinamento, l’alimentazione e la mobilità.
📤Se vuoi portare il tuo contributo in questo gruppo, scrivici a info@decrescitafelice.it!
Per saperne di più https://bit.ly/34ay0oA
MDF
MDF lancia il gruppo Scuole: partecipa anche tu!
L'obiettivo del gruppo scuole è elaborare progetti e proposte per le scuole e gli insegnanti, sensibilizzando sui temi della decrescita
ULTIMO GIORNO PER ISCRIVERSI AL WEBINAR DI DOMANI!
Parleremo di lavoro ed economia nella decrescita felice. Iscriviti qui per entrare su Zoom con noi e discutere insieme a Nello de Padova e Maria Elena Bertoli! 👉 https://bit.ly/3gpS74I
Per leggere di più sul nostro sito 👉 https://bit.ly/3C9gn4Z
Parleremo di lavoro ed economia nella decrescita felice. Iscriviti qui per entrare su Zoom con noi e discutere insieme a Nello de Padova e Maria Elena Bertoli! 👉 https://bit.ly/3gpS74I
Per leggere di più sul nostro sito 👉 https://bit.ly/3C9gn4Z
Google Docs
Iscrizione al webinar "Dialoghi della Decrescita"
Date dell’evento: 13 dicembre 2022 h 19
L'incontro si svolgerà in diretta Facebook e Youtube.
Per ricevere i nostri promemoria sull'evento compila il formulario!
L'incontro si svolgerà in diretta Facebook e Youtube.
Per ricevere i nostri promemoria sull'evento compila il formulario!
🍅Hai sempre voluto sapere che cos'è una C.S.A., ovvero una Comunità a sostegno dell'Agricoltura?
Ti sei sempre domandando come produrre e fruire di un cibo etico e sano, che rispetta il Pianeta e il lavoro sui campi?
🌿Tutte le risposte nell'evento live organizzato dal Movimento per la Decrescita Felice dal titolo: "Comunità a Sostegno dell'Agricoltura: cosa sono e come partecipare".
⌚ Quando? Lunedì 28 marzo 2022 - h 18.30 in diretta YouTube e Facebook.
Intervengono:
👨🌾Riccardo Razionale - Csa di Roma Semi di Comunità
🧑🌾👨🌾Pietro Cigna e Lorenzo Barra - Csa di Cuneo Cresco
👨🌾Pietro Giannini - Csa di Siena Orto Mangione
👩🦰 modera Lucia Cuffaro, portavoce del Movimento per la Decrescita Felice MDF e socia della C.S.A. di Roma.
🔰 Per ISCRIVERSI e ricevere tutte le indicazioni per collegarsi all'evento basta registrarsi qui: https://forms.gle/ozhZyfMLuHz4n53X6
NOTA: non arriva email di conferma, basta compilare il form. Il giorno stesso dell'evento verrà inviato un promemoria con le info per accedere.
->AIUTACI A DIFFONDERE condividendo se hai piacere l'evento oppure il testo con la locandina https://www.facebook.com/events/380624303513438
🍆In un’ottica sempre più etica e avanzata di compartecipazione, è nato il modello CSA, la Comunità che Supporta l'Agricoltura, ovvero una collettività nata per coltivare direttamente il proprio cibo in modo sostenibile, locale e sano.
In Italia troviamo tante esperienze, tra cui: la prima nata è CAPS la CSA di Pisa, poi Arvaia, la CSA di Bologna, la CSA di Roma Semi di Comunità, la CSA Veneto, la senese OrtoMangione, quella di Cuneo CSA Cresco e tante altre.
Un impegno reciproco senza differenza tra consumatore e produttore che avviene attraverso molteplici aspetti. Innanzitutto l'assenza totale di sprechi: si coltiva solo ciò che serve e non si butta niente. I soci finanziano con una quota annuale (che si determina in base al bilancio preventivo) la produzione di cibo, che viene raccolto, diviso in parti uguali e distribuito settimanalmente. Un prefinanziamento in cui ognuno offre quanto può permettersi con variazioni sulla quota media consigliata.
Questo determina una compartecipazione al rischio di impresa: se il raccolto va male ci perdono tutti.
Permette anche di eliminare il concetto di prezzo, mettendo invece al centro quello di costo.
A seconda delle stagioni si mangiano quantità e qualità diverse di prodotti con costi e rischio che si distribuiscono equamente, creando sia una società agricola, sia una comunità che un modello sociale equo. Attraverso la formazione di specifici gruppi volontari vi è poi il supporto al lavoro nei campi, alla distribuzione delle cassette e all’implementazione delle strutture produttive.
Il Programma completo lo trovi qui https://www.decrescitafelice.it/events/csa-comunita-a-sostegno-dellagricoltura/ e qui https://www.facebook.com/events/380624303513438
🔰Tante altre informazioni sulla CSA le trovi sul sito https://www.reteitalianacsa.it/
#csa #comunitàasostegnodellagricoltura #decrescitafelice #decrescita #agricolturanaturale
Ti sei sempre domandando come produrre e fruire di un cibo etico e sano, che rispetta il Pianeta e il lavoro sui campi?
🌿Tutte le risposte nell'evento live organizzato dal Movimento per la Decrescita Felice dal titolo: "Comunità a Sostegno dell'Agricoltura: cosa sono e come partecipare".
⌚ Quando? Lunedì 28 marzo 2022 - h 18.30 in diretta YouTube e Facebook.
Intervengono:
👨🌾Riccardo Razionale - Csa di Roma Semi di Comunità
🧑🌾👨🌾Pietro Cigna e Lorenzo Barra - Csa di Cuneo Cresco
👨🌾Pietro Giannini - Csa di Siena Orto Mangione
👩🦰 modera Lucia Cuffaro, portavoce del Movimento per la Decrescita Felice MDF e socia della C.S.A. di Roma.
🔰 Per ISCRIVERSI e ricevere tutte le indicazioni per collegarsi all'evento basta registrarsi qui: https://forms.gle/ozhZyfMLuHz4n53X6
NOTA: non arriva email di conferma, basta compilare il form. Il giorno stesso dell'evento verrà inviato un promemoria con le info per accedere.
->AIUTACI A DIFFONDERE condividendo se hai piacere l'evento oppure il testo con la locandina https://www.facebook.com/events/380624303513438
🍆In un’ottica sempre più etica e avanzata di compartecipazione, è nato il modello CSA, la Comunità che Supporta l'Agricoltura, ovvero una collettività nata per coltivare direttamente il proprio cibo in modo sostenibile, locale e sano.
In Italia troviamo tante esperienze, tra cui: la prima nata è CAPS la CSA di Pisa, poi Arvaia, la CSA di Bologna, la CSA di Roma Semi di Comunità, la CSA Veneto, la senese OrtoMangione, quella di Cuneo CSA Cresco e tante altre.
Un impegno reciproco senza differenza tra consumatore e produttore che avviene attraverso molteplici aspetti. Innanzitutto l'assenza totale di sprechi: si coltiva solo ciò che serve e non si butta niente. I soci finanziano con una quota annuale (che si determina in base al bilancio preventivo) la produzione di cibo, che viene raccolto, diviso in parti uguali e distribuito settimanalmente. Un prefinanziamento in cui ognuno offre quanto può permettersi con variazioni sulla quota media consigliata.
Questo determina una compartecipazione al rischio di impresa: se il raccolto va male ci perdono tutti.
Permette anche di eliminare il concetto di prezzo, mettendo invece al centro quello di costo.
A seconda delle stagioni si mangiano quantità e qualità diverse di prodotti con costi e rischio che si distribuiscono equamente, creando sia una società agricola, sia una comunità che un modello sociale equo. Attraverso la formazione di specifici gruppi volontari vi è poi il supporto al lavoro nei campi, alla distribuzione delle cassette e all’implementazione delle strutture produttive.
Il Programma completo lo trovi qui https://www.decrescitafelice.it/events/csa-comunita-a-sostegno-dellagricoltura/ e qui https://www.facebook.com/events/380624303513438
🔰Tante altre informazioni sulla CSA le trovi sul sito https://www.reteitalianacsa.it/
#csa #comunitàasostegnodellagricoltura #decrescitafelice #decrescita #agricolturanaturale
Google Docs
🍅CSA COMUNITA' A SOSTEGNO DELL'AGRICOLTURACosa sono, il progetto etico, come partecipare 🥦Un evento organizzato dal Movimento…
Lunedì 28 marzo 2022 - h 18.30
in diretta youtube e facebook
L'incontro si svolgerà su Youtube e in diretta Facebook.
NOTA: non arriva email di conferma, basta compilare il form. Il giorno stesso dell'evento verrà inviato un promemoria con le info per accedere.
in diretta youtube e facebook
L'incontro si svolgerà su Youtube e in diretta Facebook.
NOTA: non arriva email di conferma, basta compilare il form. Il giorno stesso dell'evento verrà inviato un promemoria con le info per accedere.
💫 Ecco la registrazione del webinar del 18/3/22!
Interventi di Maria Elena Bertoli e Nello De Padova, del Gruppo Economia del Movimento per la Decrescita Felice.
👀 Buona visione:) #decrescitafelice
https://www.youtube.com/watch?v=tUDQ-MLXWHw&t=18s
Interventi di Maria Elena Bertoli e Nello De Padova, del Gruppo Economia del Movimento per la Decrescita Felice.
👀 Buona visione:) #decrescitafelice
https://www.youtube.com/watch?v=tUDQ-MLXWHw&t=18s
YouTube
Quale lavoro nella società della Decrescita?
Registrazione webinar del 18/3/22
Interventi di Maria Elena Bertoli e Nello De Padova, del Gruppo Economia del Movimento per la Decrescita Felice.
www.decrescitafelice.it
Interventi di Maria Elena Bertoli e Nello De Padova, del Gruppo Economia del Movimento per la Decrescita Felice.
www.decrescitafelice.it