MDF - Movimento Decrescita Felice
916 subscribers
420 photos
8 videos
18 files
296 links
🐝 Canale Telegram del Movimento per la Decrescita Felice!

🌱 iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle iniziatve di MDF, eventi, articoli e spunti di riflessione..

👨‍👩‍👦‍👦 Entra e invita a far parte di questa community!

➡️ www.decrescitafelice.it
Download Telegram
🗣 Distante appare la creazione uno spazio di analisi critica e presa di consapevolezza reale rispetto al l’insostenibilità strutturale e diseguale di un sistema economico dipendente da una crescita continua e infinita.

🐝 Il Movimento Decrescita Felice ha preso più volte posizione in materia di surriscaldamento globale e sulla necessità di abbandonare la prospettiva di una crescita infinita. É necessario e urgente intraprendere insieme nuove forme di gestione delle risorse, che permettano la soddisfazione dei bisogni e il benessere di tutti all’interno dei limiti ecologici e biofisici del pianeta. La Decrescita sta generando sempre più interesse nel mondo dell’attivismo e della ricerca affermandosi come una delle alternative politiche ed economiche. Tra i recenti lavori accademici che ci sentiamo di segnalarvi ci sono “Il Mito dell Crescita Verde” , tradotto e ripubblicato da MDF in italiano, e l’articolo recentemente apparso su Nature [...]
Tre iniziative per portare il contributo e la voce della Decrescita Felice nella piattaforma dei movimenti sulla giustizia climatica.

🐝 Il Movimento ha scelto di dedicare la fine di Settembre e l’inizio di Ottobre alla riflessione e alla mobilitazione sull’emergenza climatica con tre iniziative nazionali:

👊 Adesione e Mobilitazione per lo Sciopero Globale per il Clima del 24 Settembre organizzato dai Fridays For Future
MDF scende al fianco dei Fridays For Future e aderisce allo sciopero globale per il Clima del 24 Settembre invitando tutti i Circoli, le socie e i soci a diffondere e partecipare alle inizive previste per la giornata nei propri territori. Informazioni -> QUI

🏕 Adesione e partecipazione al Milano Climate Camp in occasione della PreCOP di dal 30 Settembre al 3 Ottobre
Il Movimento Decrescita Felice e il Circolo di Milano aderiscono al Climate Camp promosso dall’alleanza Climate Justice Platform. Un campeggio di quattro giorni, in concomitanza con le giornate della PreCop26 di MIlano, che punta a creare confronto e unione fra vari movimenti e individui, per cercare insieme una risposta alla crisi ecologica, climatica, sociale e politica che stiamo vivendo. È tuttora possibile prenotarsi per il pernottamento e la partecipazione agli eventi. Vi segnaliamo in particolare la Climate March del 2 Ottobre. MDF porterà almeno un tavolo di discussione sul Mito della Crescita Verde valutando anche uno spazio di formazione su autoproduzione e buone pratiche. Informazioni -> QUI

🔎 Nasce il gruppo decrescita e clima
Lanciamo in questa occasione un nuovo Gruppo di Studio Decrescita e Clima (nome provvisorio), che va ora ad affiancarsi agli altri gruppi attivi. I Gruppi di Studio di MDF sono gruppi di affinità tematica, nei quali i soci interessati possono trasversalmente partecipare. Obiettivo dei gruppi è quello di raccogliere materiali, produrre sintesi utili al movimento e approfondire un tema specifico, in questo caso il tema sarà il complesso tema della Crisi Climatica. A breve verrà inviato ai soci e alle socie l’invito a partecipare.

Leggi l'articolo QUI 👉 https://www.decrescitafelice.it/2021/09/mdf-clima-cop26/
🗞 Il New York Times ha ospitato di recente un importante editoriale che pone una domanda chiave: dobbiamo restringere l’economia per fermare il cambiamento climatico?
🔎 Ne riportiamo qui una parte del testo – scaricabile per intero in inglese e in Italiano grazie alla traduzione pubblicata su Repubblica – ai link sottostanti.

🌱 Negli ultimi anni un paradigma concorrente comincia a ottenere consensi: la decrescita. Secondo i suoi sostenitori, l’umanità non è in grado di eliminare gradualmente i combustibili fossili e allo stesso tempo soddisfare le esigenze delle economie più ricche.

🐌 Siamo anzi al punto in cui dobbiamo limitare i consumi stessi.

https://www.decrescitafelice.it/2021/09/decrescita-nyt/
🍂 Si annuncia un Autunno caldo, sia per un clima sempre più surriscaldato, sia per un attivismo che finalmente può ripartire dopo un anno e mezzo di torpore.

💪 È con questo clima carico di energie che parte il nuovo ciclo di formazioni, pensate per offrire e condividere sempre più strumenti e saperi all'interno Movimento.

Ad Ottobre tre eventi da non perdere:
-Lunedì 18 Ottobre ore 18.30
"Come organizzare corsi di Autoproduzione dell'Università del Saper Fare"

Tre storiche esperte di autoproduzione Lucia Cuffaro, Sandra Fancello e Patrizia Arcobelli porteranno la loro esperienza
per capire insieme come creare eventi di autoprduzione partecipati, accattivanti e sicuri.
-Sabato 23 Ottobre 18.30
"Elementi di Comunicazione Web e Social"

Francesco Paniè e Francesco Verrigni forniranno gli elementi essenziali per condurre una buona comunicazione on line,
sia per promuovere il proprio circolo sia, per poter aiutare a diffondere le comunicazioni del Movimento e le idee della Decrescita Felice!
- Giovedì 28 Ottobre 20.30
"Strumenti di Facilitazione per i Gruppi"

Facilitazione... se ne parla tanto ma non è sempre chiaro a cosa si faccia riferimento, eppure, potrebbe essere la competenza giusta per rendere efficaci, potenti e divertenti
le nostre riunioni e i nostri spazi di creazione collettiva. Margherita Forgione e Michel Cardito proveranno a dare qualche elemento e ad incuriosire ulteriori approfondimenti in merito a questo tema.
Come funziona:
link d'iscrizione 👉 https://forms.gle/GkxnWBEoL7GBrHuz9
- Le formazioni saranno on line e si cercherà di privilegiare una ampia partecipazione dando inizialmente priorità a due persone per Circolo, chiediamo a tutti gli interessati di compilare ugualmente il form.
- Il form va compilato entro 48h dall'inizio del corso.
- Si riceverà conferma dell'iscrizione e il link per connetterti all'evento.
- le formazioni sono riservate ai soci e alle socie mdf

👀 Se non puoi partecipare alle date previste? nessun problema, ecco un form per richiedere altri eventi di formazione
->https://forms.gle/HZfeyfGU62oyUhTWA
🏕 Cosa succede a Milano in questi giorni? La PreCop e il Climate Camp
Di Michel Cardito – Co presidente di MDF

🕺 Ogni conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici è preceduta da un incontro preparatorio che si tiene circa un mese prima, chiamato Pre-COP.

💪In concomitanza del summit, da oggi fino a Domenica, una piattaforma di oltre 60 associazioni escluse dalla discussione si sono unite in una piattaforma comune Climate Justice Platform per dare vita ad un evento di confronto e mobilitazione.

🌐 Tra le realtà della piattaforma troviamo, oltre al Movimento Decrescita Felice, Fridays For Future, Extinction Rebellion, Ecologia Politica Network, Survival International, Comitati contro le Grandi Opere, Non Una Di Meno… tutte quelle realtà che in questo momento storico stanno mettendo in discussione il modello economico dominante, con le sue disastrose conseguenze ecologiche e sociali.

👉 link
-Lunedì 18 Ottobre ore 18.30
"Come organizzare corsi di Autoproduzione dell'Università del Saper Fare"

Tre storiche esperte di autoproduzione Lucia Cuffaro, Sandra Fancello e Patrizia Arcobelli porteranno la loro esperienza
per capire insieme come creare eventi di autoprduzione partecipati, accattivanti e sicuri.

link d'iscrizione 👉 https://forms.gle/GkxnWBEoL7GBrHuz9
- Le formazioni saranno on line e si cercherà di privilegiare una ampia partecipazione dando inizialmente priorità a due persone per Circolo, chiediamo a tutti gli interessati di compilare ugualmente il form.
- Il form va compilato entro 48h dall'inizio del corso.
- Si riceverà conferma dell'iscrizione e il link per connetterti all'evento.
- le formazioni sono riservate ai soci e alle socie mdf
☀️ Buongiorno a tutte e tutti,

📝 Piccolo promemoria è per ricordarvi che dalla prossima settimana iniziano le formazioni autunnali di MDF!

📆 Avete tempo fino a 2 giorni prima dell'inizio della formazione per iscrivervi.
Ci sono ancora posti disponibili

👀 Formazioni della prossima settimana

-Lunedì 18 Ottobre ore 18.30
🙌 "Come organizzare corsi di Autoproduzione dell'Università del Saper Fare"
con Lucia Cuffaro, Sandra Fancello e Patrizia Arcobelli

-Sabato 23 Ottobre 18.30
📣 "Elementi di Comunicazione Web e Social"
con Francesco Paniè e Francesco Verrigni

link d'iscrizione https://forms.gle/GkxnWBEoL7GBrHuz9
👉 le formazioni sono riservate ai soci e alle socie mdf
🌍 Che la civiltà umana stia affrontando una grave crisi ecologica è ormai sotto gli occhi di tutti, come confermato anche dal recente ultimo rapporto dell’IPCC.

📈In mancanza di prove storiche di disaccoppiamento fra il PIL e l’impatto ambientale, molti studiosi (e pochi politici) sono usciti dall’idea della crescita, dichiarandosene “agnostici” o dimostrando la possibilità di una “Prosperità senza crescita” (Jackson 2019) o di una “Economia della ciambella” (Raworth 2017).
📉 Queste idee, però, non fanno i conti con la necessità non solo di non crescere più, ma di ridurre in modo significativo il nostro utilizzo di risorse ed energia, per riportare l’economia in equilibrio con il mondo vivente e migliorare il benessere umano.

🌱 Proprio per questo il gruppo “economia e decrescita” di MDF ha elaborato un documento dal titolo “Quanta decrescita?”, che si pone il tema di “quanta decrescita” sia necessaria per riportare economie e società umane in equilibrio col nostro pianeta.
Il documento è ancora una bozza, perchè ci stiamo lavorando con l’università di Torino per farlo evolvere in un vero e proprio report ufficiale, ma intanto vogliamo riassumerne e condiverne i principali risultati a cui siamo giunti.

https://www.decrescitafelice.it/2021/10/quanta-decrescita/
📩 E’ uscita la newsletter internazionale sulla decrescita!

Leggi la Newsletter qui:
👉 https://www.decrescitafelice.it/2021/10/newsletter-internazionale/

Cari lettori,

👩‍🏫 le due grandi conferenze sulla Decrescita dell’anno — quella di Manchester a luglio e quella di L’Aia ad agosto — sono finite. Ora le nostre scrivanie e calendari sono pieni di nuovi suggerimenti, nuove idee, nuove iniziative, e nuovi piani. Wow… c’è ancora così tanto da fare per realizzare una società della decrescita.

🌬 Prima di fare qualcosa, facciamo un respiro profondo e prendiamo atto di quanto sia importante riunirsi insieme di tanto in tanto, non solo per scambiare opinioni, imparare cose nuove e trovare alleatз, ma anche per rafforzare il nostro senso di comunità. Grazie a tuttз voi che organizzate eventi come questi.

🏃 Ora andiamo avanti. Con questa newsletter vi mandiamo ulteriori opportunità, discussioni e approcci per essere coinvoltз. Continuate a lottare, non siete solз.

Convivialmente, il team editoriale

Leggi la Newsletter qui:
👉 https://www.decrescitafelice.it/2021/10/newsletter-internazionale/
👀 Costruiamo insieme la visione di MDF

🌱 La nostra organizzazione è cresciuta nei numeri, nella complessità, nella storia e nei sogni.

🖼 É quindi importante creare uno spazio di riflessione su cosa vuole essere MDF oggi e verso che orizzonte sta muovendo i suoi passi. Ed in questo senso è fondamentale la partecipazione e il contributo di tutte e tutti.

👩‍👩‍👦‍👦 Da tempo l’assemblea chiedeva di poter avviare questo spazio collettivo e finalmente ci sono le condizioni favorevoli per farlo.

🙌 Da questo momento ha inizio un processo partecipativo che proseguirà fino all’Assemblea, prevista per la primavera 2022, e che avrà come obiettivo quello di definire insieme quale è la Visione di MDF, ovvero qual è il sogno verso cui ci stiamo muovendo, e quale la Missione, ovvero come pensiamo di realizzare quel sogno.

Dopo due anni di distanza quale migliore occasione per ritrovarsi se non quella di sognare insieme?

📩Tutte le info sul sito e via mail
🌐Il Movimento per la Decrescita Felice partecipa al Seminario "Oltre la crescita economica, per la protezione della biodiversità e la resilienza alimentare", organizzato dall'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA).

🗒L'incontro è previsto per venerdì 5 novembre dalle 10.00 alle 13.00 e sarà fruibile on line su piattaforma ZOOM e tra i relatori è presente Lucia Cuffaro, scrittrice ed ex presidente del Movimento per la Decrescita Felice.

👨‍💻👩‍💻Tanti relatori presenti, tra cui Lorenzo Fioramonti, Luca Mercalli, Laporta per l'ISPRA, Federico Demaria da Barcellona, Salvatore Ceccarelli, Benini dell'EAA, Maurizio Martina della Fao, etc....
Tutte le info qui: https://www.decrescitafelice.it/2021/10/decrescita-felice-al-seminario-ispra-oltre-la-crescita-economica/

-> Segui la diretta su ZOOM a questo link https://isprambiente-it.zoom.us/j/88552679917?pwd=azkvTjA4S0pZZ2hWZkphRWJsNUpCUT09
Siamo on line -> Segui la diretta su ZOOM a questo link https://isprambiente-it.zoom.us/j/88552679917?pwd=azkvTjA4S0pZZ2hWZkphRWJsNUpCUT09 La registrazione verrà poi pubblicata nei prossimi giorni nell'articolo dedicato https://www.decrescitafelice.it/2021/10/decrescita-felice-al-seminario-ispra-oltre-la-crescita-economica/
📌È on line la registrazione video del Seminario organizzato da ISPRA "Oltre la crescita economica per la protezione della biodiversità e la resilienza alimentare", a cui ha partecipato anche il Movimento per la Decrescita Felice con una relazione di Lucia Cuffaro, ex presidente MDF e scrittrice.

Grazie per tutte le richieste arrivate per richiedere il video, visibile qui: https://youtu.be/RSqPJMWTcM0

📤 Nell'articolo dedicato sul nostro sito trovi anche le relazioni e gli approfondimenti sul tema: https://www.decrescitafelice.it/2021/10/decrescita-felice-al-seminario-ispra-oltre-la-crescita-economica/
258588428_4513395568747344_7942755419728164122_n.jpg
42.9 KB
📌E' uscito il nostro nuovo Dossier: "IL TEMPO DELLA DECRESCITA FELICE". Per leggerlo e diffonderlo vai a questo link 👉 https://bit.ly/3CqxHRG
Il fallimento della #COP26 di Glasgow è l’ennesima riprova che il modello di sviluppo e di pensiero cui ci siamo affidati fino ad oggi non è in grado di risolvere i problemi strutturali che attanagliano le nostre società.
Urge un cambiamento di prospettiva che abbracci il livello istituzionale ma anche quello personale. Il paradigma della #decrescitafelice contiene in sé questo approccio, insieme personale e collettivo, locale e globale, pratico e politico, capace di innescare un cambiamento che oggi non può più attendere.
Per questo MDF lancia oggi un nuovo dossier intitolato “Il tempo della decrescita felice”. Il documento, liberamente scaricabile, è una raccolta dei principali studi, ricerche, saggi che hanno riportato il tema della #decrescita alla ribalta negli ultimi anni, a cavallo della pandemia.
Info qui 👉 https://bit.ly/3CqxHRG