MDF - Movimento Decrescita Felice
916 subscribers
420 photos
8 videos
18 files
296 links
🐝 Canale Telegram del Movimento per la Decrescita Felice!

🌱 iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle iniziatve di MDF, eventi, articoli e spunti di riflessione..

👨‍👩‍👦‍👦 Entra e invita a far parte di questa community!

➡️ www.decrescitafelice.it
Download Telegram
Channel name was changed to «MDF - Movimento Decrescita Felice»
🏡 Venerdì 4 dicembre alle 18.30 incontro online in cui si parlerà di due temi molto attuali:

🛠 Ecobonus 110% e autocostruzione

👥 Incontro con:

🔸Lucia Cuffaro, copres. MDF
🔸Massimiliano Pera, Gruppo MDF Lucca
🔸Francesco Fulvi di Manifattura urbana di Parma
🔸Laura Pommella di ARIA familiare
🔸Bruno Tommasini, ingegnere

🧑‍💻 Su Zoom e in diretta Facebook sulla nostra pagina!

https://zoom.us/j/93266214929?pwd=WG1EMnkvM3d0ZkxZcEZIdDE3ZStJZz09

Meeting ID: 932 6621 4929
Passcode: 528118
#decrescitafelice
Dono, Convivialità, Decrescita

👩‍💻Oggi alle 19 ci sarà il terzo appuntamento del ciclo del gruppo di decrescita torino, con Onofrio Romano su "Antiutilitarismo e Dèpense. Un percorso verso una società di decrescita"

https://us02web.zoom.us/j/419592357
Password: 890620
🏡 Oggi alle 18.30 incontro online in cui si parlerà di due temi molto attuali:

🛠 Ecobonus 110% e autocostruzione

👥 Incontro con:

🔸Lucia Cuffaro, copres. MDF
🔸Massimiliano Pera, Gruppo MDF Lucca
🔸Francesco Fulvi di Manifattura urbana di Parma
🔸Laura Pommella di ARIA familiare
🔸Bruno Tommasini, ingegnere

🧑‍💻 Su Zoom e in diretta Facebook sulla nostra pagina!

https://zoom.us/j/93266214929?pwd=WG1EMnkvM3d0ZkxZcEZIdDE3ZStJZz09

Meeting ID: 932 6621 4929
Passcode: 528118
#decrescitafelice
🔎 Proponiamo oggi la traduzione di un breve articolo di Jason Hickel, apparso originariamente sul suo blog personale e poi ampliato in un altro articolo pubblicato su Real World Economic Review nel 2019.

🐌 Ci è parso molto interessante perché aiuta a capire alcuni miti dietro la narrazione della crescita, in particolare quello della “scarsità”, dipinta come naturale ed ineluttabile, mentre in realtà è non solo un fenomeno storico e politico, ma anche e soprattutto “il motore dell’espansione capitalistica” che tuttora “crea reclute all’ideologia della crescita”. Buona lettura!

Decrescita: Un appello per l’Abbondanza Radicale (di Jason Hickel)

📉 Quando gli economisti ortodossi si imbattono per la prima volta con l’idea della decrescita, spesso saltano alla conclusione che l’obiettivo sia quello di ridurre il PIL; e p
oiché vedono il PIL come equivalente della ricchezza sociale, ne rimangono sconvolti. Ma nulla potrebbe essere più lontano dalla realtà.

💁‍♂️ Io rifiuto la feticizzazione del PIL come obiettivo nell’economia esistente. Di conseguenza, non avrebbe molto senso per me puntare sul PIL come obiettivo di un’economia di decrescita. Voler ridurre il PIL è insensato quanto volerlo far crescere...

Continua a leggere qui...
📣 TESSERAMENTO 2021 - Entra a far parte del Movimento della Decrescita Felice!

Quello che si sta per concludere è un anno incredibile, un anno che ha ribaltato i tavoli e rimesso tutto in discussione.
Tutto ciò che in passato ci avevano detto che non si sarebbe mai potuto fare è stato fatto: si sono fermati i treni e gli aerei, le economie mondiali sono state stravolte, le saracinesche abbassate e gli uomini immobilizzati, nelle loro case e nelle loro vita. Uno scenario che nessuno fino a poco tempo fa avrebbe potuto immaginare. E invece è successo.
Questa emergenza ci ha sbattuto in faccia quanto il sistema in cui viviamo sia fragile e fallimentare e quanto il crollo - ambientale, economico e sociale - non sia più presagio remoto di pochi pessimisti, ambientalisti, disfattisti… ma sia realtà, tragica e imminente. D’altra parte però, questa crisi ci ha messo di fronte a un bivio e all’opportunità: di cambiare. E di farlo oggi.
Nel silenzio di questi mesi sempre più persone hanno iniziato a riflettere sulla loro quotidianità che è venuta a mancare e su ciò che davvero mancava.

💚 Cosa ci è mancato quest’anno? Di cosa abbiamo davvero esigenza. Cos’è per noi l’essenziale? E, soprattutto: in cosa investiremo il nostro tempo e le nostre energie il prossimo anno?

🍀 Ecco il nostro augurio, il nostro buon proposito e il nostro impegno per un 2021 che si presenta come anno di grande cambiamento: esserne parte.

📌 Ascoltati, seguiti e unisciti al cambiamento.
📌 Pratica la sostenibilità, non per dovere ma per felicità.
📌 Sii solidale e costruisci comunità sane e gioiose.
📌 Non c’è solitudine quando si è parte di qualcosa di più grande, o di più piccolo.

ENTRA A FAR PARTE DI MDF, O REGALA A QUALCUNO LA NOSTRA TESSERA! CI AIUTERAI A PORTARE AVANTI TUTTO QUESTO E NE SARAI PARTE.

Ti aspettiamo!✌️

LEGGI TUTTO: https://www.decrescitafelice.it/2020/12/tesseramento-mdf-2021-e-tempo-di-decrescere-e-di-unirsi-al-cambiamento/
🧑‍💻 Tra poco, alle 18.30 ci sarà la presentazione virtuale della versione cartacea del Mito della Crescita Verde.

📗 L’Edizione italiana di questo libro, dal sottotitolo “Perché non è possibile disaccoppiare la crescita economica dalla crescita dell’impatto ambientale: prove e argomentazioni”, è frutto di un lavoro collettivo e gratuito coordinato dal Movimento per la Decrescita Felice e di Lu:Ce Edizioni.

👥 Interverranno:
Michel Cardito, Co-Pres. del Movimento Decrescita Felice
Karl Krahmer, MDF Torino
Luciano Celi di Lu:Ce Edizioni.


📅 Domani sera Martedì 22 Dicembre
🕡 Alle 18.30 in diretta
🌐 Zoom
https://zoom.us/j/99394163954?pwd=YzFwckRVSTU5QjhDOTJlajJkd3JWdz09
🌐 Live FB
https://www.facebook.com/mdecrescitafelice

Continua qui...
Buongiorno!

🔰 Per rimanere in contatto con il Movimento per la Decrescita Felice
Email e sito: info@decrescitafelice.it www.decrescitafelice.it

Vuoi diventare nostro socio? Per avere la tessera di MDF (12 euro) basta andare a questo link seguendo la procedura guidata: https://www.decrescitafelice.it/tesseramento/

Iscrizione alla #Newsletter: https://www.decrescitafelice.it/newsletter/

Iscrizione canale #Telegram della Decrescita Felice: https://t.me/decrescitafelice

#decrescitafelice #decrescita #MovimentoperlaDecrescitaFelice #MDF
🌱 Si chiude un anno davvero incredibile e come Movimento della Decrescita Felice abbiamo fatto il punto di cosa ci vogliamo portare in questo 2021 e di cosa vogliamo augurare a tutti noi e al Pianeta che ci ospita.

🌍 Dopo un anno così complicato il nostro primo augurio è di abbandonare la narrazione della paura e della diffidenza.

❤️ Prenderci cura della nostra salute e del Bene Comune, significa prenderci cura gli uni degli altri e della Terra che viviamo. Questo significa cambiare lo sguardo con cui guardiamo al futuro.

👨‍👩‍👦‍👦 Dobbiamo ridefinire il nostro orizzonte di senso e rimettere in gioco la nostra creatività, i nostri talenti, le nostre passioni. Solo così il 2021 potrà essere l’anno dell’interazione, della cooperazione e della relazione: tra coloro che studiano, che si attivano, che lavorano… Tra coloro che si impegnano per un futuro migliore, in cui sia garantita una buona vita per tutto e tutti.

💪 Noi siamo la generazione che cambierà il mondo. Che sta cambiando il mondo, già oggi. Siamo coloro che stanno dando forma al futuro. Questa è un’opportunità grandiosa!

🐝Cosa portarci quindi nel nuovo anno? Come Mdf ci portiamo e vi auguriamo:

🧘 Ben-Essere al posto di tanto avere.
Quest’anno più che mai ci ha insegnato come le cose importanti della Vita non siano cose.

🏘 Più comunità. Relazione, socialità, mutuo-aiuto. Oggi sappiamo che per stare bene dobbiamo stare bene insieme.

🌽 L’autosufficienza. Ogni nostra scelta deve essere direzionata al saper fare e a essere autosufficienti dal mercato delle multinazionali. L’autoproduzione è sinonimo di indipendenza. E indipendenza, oggi più che mai è chiaro, significa Libertà.

📈 La lotta al cambiamento climatico. Intesa come azioni immediate e efficaci, stili di vita a basso impatto ambientale, pressione politica nel senso più concreto del termine.

😁 Infine portiamoci la felicità. Che è sintesi di tutto questo. Armonia con noi stessi e con l’ambiente che ci circonda. Felicità come stato dell’essere, come sentiero da percorrere e come sorriso permanente dell’anima.

BUON ANNO A TUTTI VOI!

Lucia
e Michel

👇Il video di auguri dei due co-presidenti Mdf Lucia Cuffaro e Michel Cardito.
🐝 “La Decrescita Felice oggi”- il 21 gennaio alle 18 torniamo a parlare di Decrescita con Maurizio Pallante fondatore del Movimento e teorico della Decrescita Felice.

🌱 Per parlare della decrescita felice oggi si può partire da alcune foto e da una notizia. Le foto sono quelle del cielo sopra la pianura padana e sopra l’area di Wuhan, tornato azzurro dopo pochi giorni di lockdown, da giallo che era in conseguenza dell’inquinamento atmosferico causato dalla produzione industriale e dalla circolazione automobilistica. O dell’acqua dei canali di Venezia, dei canali di Livorno e del Golfo di Napoli, tornata limpida e trasparente. La notizia è lo spostamento in avanti dell’overshoot day, dal 29 luglio del 2019 al 22 agosto nel 2020, mentre da più di trent’anni arrivava ogni anno in anticipo sull’anno precedente.

💻 Saranno queste le basi da cui svilupperemo la conferenza “La Decrescita Felice oggi”, che organizziamo online via Zoom e Facebook il 21 gennaio alle 18 (per partecipare, registrati qui!)

👨‍🏫 Sarà con noi Maurizio Pallante, saggista e fondatore del Movimento per la Decrescita Felice.

👩‍💼👨‍💼Introduce l’incontro Lucia Cuffaro, scrittrice e copresidente nazionale del Movimento per la Decrescita Felice, modera Giuseppe Lisena, presidente del circolo di Milano del Movimento per la Decrescita Felice.
🔊 Piccolo annuncio:

📆 Martedì 19 ore 21.00 Viviana Manganaro
del canale GreenVivi intervisterà in diretta YouTube Michel Cardito, co-presidente MDF, in una serata dal titolo"Vivere meglio con meno, utopia o realtà? Scopriamo la Decrescita Felice".

"🏭✈️
🏢 L’idea di sviluppo e progresso che ci è stata inculcata fin da piccoli trae origine da un’evoluzione culturale che affonda le radici nella deriva industrialista che ha caratterizzato il secolo scorso e l’inizio di quello attuale.
😩 Tutti avvertiamo, chi più o chi meno inconsciamente, che qualcosa in tutto il sistema che si è andato costruendo non quadra, che non siamo più sereni, che avvertiamo sempre un senso di insoddisfazione, spesso anche molto profondo. A maggior ragione in questo momento, in cui tutte le certezze su cui si era basato questo modello stanno crollando.

💔👠 Abbiamo tutto ciò di cui abbiamo davvero bisogno? Abbiamo davvero bisogno di tutto ciò che abbiamo?
🤑 Si può essere più felici smettendo di rincorrere il profitto e il possesso e riconsiderando le reali priorità dell’essere umano?
🌍💰 La crescita infinita che ci è stata promessa è realisticamente ipotizzabile o è un miraggio che ci porterà a distruggere l’unica casa che abbiamo?
Proviamo a farci queste domande e facciamoci aiutare nelle risposte da un vero esperto di Decrescita felice, Michel Cardito.
Siete pronti a mettervi in discussione?"

👤 Evento FB : Vivere meglio con meno, utopia o realtà?
📺 Live YouTube : Vivere meglio con meno, utopia o realtà?
🥁 Ci vediamo domani alle 18 live sulla nostra pagina Facebook per "La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante"!

👥 Parleremo del perché la decrescita oggi sia un'opzione non solo desiderabile, ma anche necessaria per evitare altri disastri. Insieme a Maurizio interverranno Lucia Cuffaro, co-presidente di MDF e Giuseppe Lisena, presidente del Circolo MDF di Milano.

⚠️ Se vuoi partecipare iscriviti entro stasera! http://bit.ly/3hZwrMu

Vi aspettiamo numeros*!
🗣 Tra pochi minuti inizierà la diretta FB "La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante"!

🌷Parleremo del perché la decrescita oggi sia un'opzione non solo desiderabile, ma anche necessaria per evitare altri disastri. Insieme a Maurizio interverranno Lucia Cuffaro , co-presidente di MDF e Giuseppe Lisena , presidente del Circolo MDF di Milano.

❗️Seguite il LIVE sullla nostra pagina FB: QUI

Vi aspettiamo numeros*!
⚠️ Per chi non avesse fatto in tempo a iscriversi ecco il link per la diretta FB liberamente accessibile

❗️Ecco
il link 👇:
https://fb.watch/39rEnilcUk

Scrivete pure nei commenti le vostre domande

A dopo