🦓🦧🦝🦔La protezione della terra e degli animali mitigherà le future pandemie – le conclusioni dell’ultimo rapporto IPBES 🌵🌲🌳🌿
👥Un gruppo internazionale di scienziati ha lanciato l’allarme: in assenza di importanti cambiamenti politici e miliardi di dollari investiti nella protezione della terra e della fauna selvatica, il mondo potrebbe assistere a un’altra grande pandemia come quella da COVID-19.
🚜 Le stesse forze che guidano l’estinzione, la perdita di habitat e il cambiamento climatico porteranno anche a future pandemie, afferma un gruppo internazionale di scienziati.
🏭 La distruzione dell’habitat della fauna selvatica determina anche lo spostamento degli animali in nuovi territori, afferma il rapporto, costringendoli, a trovare riparo in ambienti urbani, inclusi pipistrelli e uccelli.
👉 Leggi l'articolo completo
👥Un gruppo internazionale di scienziati ha lanciato l’allarme: in assenza di importanti cambiamenti politici e miliardi di dollari investiti nella protezione della terra e della fauna selvatica, il mondo potrebbe assistere a un’altra grande pandemia come quella da COVID-19.
🚜 Le stesse forze che guidano l’estinzione, la perdita di habitat e il cambiamento climatico porteranno anche a future pandemie, afferma un gruppo internazionale di scienziati.
🏭 La distruzione dell’habitat della fauna selvatica determina anche lo spostamento degli animali in nuovi territori, afferma il rapporto, costringendoli, a trovare riparo in ambienti urbani, inclusi pipistrelli e uccelli.
👉 Leggi l'articolo completo
📅Domani, Giovedì 12 Novembre, Lucia Cuffaro sarà ospite di una serata della rassegna #CircularTalks di EconomiaCircolare.com
📌 Giovedì 12 Novembre alle 18 il dibattito in live streaming “L’economia Circolare per i cittadini”: racconteremo perché e come tutti, a partire dai cittadini, hanno un ruolo attivo e importante nella transizione verso un sistema circolare.
👥 Saranno presenti, Lucia Cuffaro, presidente del Movimento per la Decrescita Felice e Letizia Palmisano, giornalista e comunicatrice ambientale. In cabina di regia Marica Di Pierri, Direttrice Responsabile di EconomiaCircolare.com
“L’Economia Circolare non è un concetto astratto o una tematica per i tecnici che riguarda solo la politica e i grandi gruppi industriali”, afferma Marica Di Pierri. “Ognuno di noi può e deve dare il suo contributo per cambiare prospettiva adottando pratiche sostenibili e circolari. Prima abbracciamo questa basilare consapevolezza, prima vedremo dei cambiamenti concreti nella società”.
Per maggiori informazioni e per i prossimi appuntamenti, clicca qui ➡️ https://economiacircolare.com/circular-talk/
📌 Giovedì 12 Novembre alle 18 il dibattito in live streaming “L’economia Circolare per i cittadini”: racconteremo perché e come tutti, a partire dai cittadini, hanno un ruolo attivo e importante nella transizione verso un sistema circolare.
👥 Saranno presenti, Lucia Cuffaro, presidente del Movimento per la Decrescita Felice e Letizia Palmisano, giornalista e comunicatrice ambientale. In cabina di regia Marica Di Pierri, Direttrice Responsabile di EconomiaCircolare.com
“L’Economia Circolare non è un concetto astratto o una tematica per i tecnici che riguarda solo la politica e i grandi gruppi industriali”, afferma Marica Di Pierri. “Ognuno di noi può e deve dare il suo contributo per cambiare prospettiva adottando pratiche sostenibili e circolari. Prima abbracciamo questa basilare consapevolezza, prima vedremo dei cambiamenti concreti nella società”.
Per maggiori informazioni e per i prossimi appuntamenti, clicca qui ➡️ https://economiacircolare.com/circular-talk/
Economia Circolare
Circular talk: l’appuntamento web con l’economia circolare
🐌 The Great Degrowth Debate – partecipa al dibattito internazionale!
Lunedì 16 Novembre alle 19 Italiane
Segui qui il livestream: https://www.youtube.com/watch?v=9RJsW3pspCE
🐝 Un dibattito per chiunque sia interessato alle ultime idee e sviluppi all’interno del più che mai vivo movimento per la decrescita internazionale, nonché per coloro che ancora non conoscono la decrescita ma sono di curiosi di scoprire perché si tratta dell’unica via possibile per uscire dalle molteplici crisi ecologiche, climatiche, e sanitarie che stiamo vivendo.
💻 Avrai la possibilità di essere coinvolto con altri spettatori nella chat di YouTube e di porre domande agli autori.
📚 Discuteremo i contenuti dei libri, scovando differenze, somiglianze e controversie con Giacomo D’Alisa, Vincent Liegey, Susan Paulson, Matthias Schmelzer e Nina Treu.
👥Per partecipare:
📆Lunedì 16 Novembre 🕙alle 19 Italiane
🌐 Segui qui il livestream: https://www.youtube.com/watch?v=9RJsW3pspCE
Evento FB qui
Per saperne di più: https://www.decrescitafelice.it/2020/11/the-great-degrowth-debate-partecipa-al-dibattito-internazionale/
Lunedì 16 Novembre alle 19 Italiane
Segui qui il livestream: https://www.youtube.com/watch?v=9RJsW3pspCE
🐝 Un dibattito per chiunque sia interessato alle ultime idee e sviluppi all’interno del più che mai vivo movimento per la decrescita internazionale, nonché per coloro che ancora non conoscono la decrescita ma sono di curiosi di scoprire perché si tratta dell’unica via possibile per uscire dalle molteplici crisi ecologiche, climatiche, e sanitarie che stiamo vivendo.
💻 Avrai la possibilità di essere coinvolto con altri spettatori nella chat di YouTube e di porre domande agli autori.
📚 Discuteremo i contenuti dei libri, scovando differenze, somiglianze e controversie con Giacomo D’Alisa, Vincent Liegey, Susan Paulson, Matthias Schmelzer e Nina Treu.
👥Per partecipare:
📆Lunedì 16 Novembre 🕙alle 19 Italiane
🌐 Segui qui il livestream: https://www.youtube.com/watch?v=9RJsW3pspCE
Evento FB qui
Per saperne di più: https://www.decrescitafelice.it/2020/11/the-great-degrowth-debate-partecipa-al-dibattito-internazionale/
YouTube
The Great Degrowth Debate
Join us for a brand new live debate with the authors and editors of three major Degrowth works published in 2020: Degrowth in Movement(s), Exploring Degrowth and The Case for Degrowth. We will discuss the contents of the books, teasing out differences, similarities…
🐝 "MDF per me è l’unica alternativa possibile per vivere meglio consumando meno, riducendo il proprio impatto negativo nell’ambiente dando più valore ai rapporti fra le persone ed alla socialità con vero spirito di collaborazione e non di competizione."
🙋♀ Intervista a Sandra Fancello
del Circolo MDF Livenza-Tagliamento di Portogruaro
https://www.decrescitafelice.it/.../mdf-e-relazione.../
#decrescitafelice
🙋♀ Intervista a Sandra Fancello
del Circolo MDF Livenza-Tagliamento di Portogruaro
https://www.decrescitafelice.it/.../mdf-e-relazione.../
#decrescitafelice
MDF
MDF è Relazione, Ricchezza, Amicizia - Intervista a Sandra Fancello - MDF
Mdf per me è l’unica alternativa possibile per vivere meglio consumando meno, riducendo il proprio impatto negativo nell’ambiente dando più valore ai rapporti fra le persone ed alla socialità con vero spirito di collaborazione e non di competizione. Intervista…
📢 Diffondiamo con piacere questa importante iniziativa on-line del circolo di Torino;
🔶Oggi il il secondo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dal circolo di Torino insieme all'Associazione per la Decrescita, incentrato su dono, convivialità, antiutilitarismo e cura.
📆Mercoledì 18 Novembre
⏰ Ore 19.00
🌐https://us02web.zoom.us/j/419592357
🔓Password 890620
🔶Oggi il il secondo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dal circolo di Torino insieme all'Associazione per la Decrescita, incentrato su dono, convivialità, antiutilitarismo e cura.
📆Mercoledì 18 Novembre
⏰ Ore 19.00
🌐https://us02web.zoom.us/j/419592357
🔓Password 890620
La Decrescita Felice è Relazione, Ricchezza, Amicizia.
Una video-intervista emozionante a Sandra Fancello, presidente del Movimento per la Decrescita Felice - circolo Livenza Tagliamento.
IL VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=isJEffBJ1-o&feature=youtu.be
L'INTERVISTA: https://www.decrescitafelice.it/2020/11/mdf-e-relazione-ricchezza-amicizia-intervista-a-sandra-fancello/
PER CONOSCERE I CIRCOLI MDF: https://www.decrescitafelice.it/i-circoli/
#decrescitafelice #decrescita
Una video-intervista emozionante a Sandra Fancello, presidente del Movimento per la Decrescita Felice - circolo Livenza Tagliamento.
IL VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=isJEffBJ1-o&feature=youtu.be
L'INTERVISTA: https://www.decrescitafelice.it/2020/11/mdf-e-relazione-ricchezza-amicizia-intervista-a-sandra-fancello/
PER CONOSCERE I CIRCOLI MDF: https://www.decrescitafelice.it/i-circoli/
#decrescitafelice #decrescita
YouTube
MDF è Relazione, Ricchezza, Amicizia – Intervista a Sandra Fancello
MDF è Relazione, Ricchezza, Amicizia – Intervista a Sandra Fancello del Circolo MDF Livenza-Tagliamento di Portogruaro
LEGGI TUTTA L'INTERVISTA: https://www.decrescitafelice.it/2020/11/mdf-e-relazione-ricchezza-amicizia-intervista-a-sandra-fancello/
PER…
LEGGI TUTTA L'INTERVISTA: https://www.decrescitafelice.it/2020/11/mdf-e-relazione-ricchezza-amicizia-intervista-a-sandra-fancello/
PER…
🏙 Benvenuti a Milano, città italiana simbolo del mercato e del consumo … Ma se Milano è stata sede dell’Expò e crocevia di un’economia globalizzata piena di contraddizioni, oggi rappresenta anche il luogo in cui si sperimentano tante alternative economiche la cui risposta non è solo comprare, comprare e comprare.
👩👩👦👦 Oggi al posto di storie di multinazionali e grattacieli pieni di transazioni finanziarie, infatti, vi raccontiamo un’esperienza fatta di collaborazione sul territorio, socialità, saper fare e rispetto dell’ambiente e delle persone.
🐝 Il circolo milanese del Movimento per la Decrescita Felice, all’inizio di questo 2020 pieno di incertezze, ha intercettato un bel progetto lanciato dalla Cooperativa La Cordata che si chiama Milano 2035 il cui obiettivo è aiutare i giovani in difficoltà nell’individuazione di un alloggio e della cura e arredo dello stesso. Questo progetto, finanziato da Fondazione Cariplo, si è dotato di una sede che funziona come touchpoint informativo nel quartiere Barona ma questa sede, uno spazio bellissimo e immerso nel verde di un parco urbano, sta diventando qualcosa di molto più significativo per i cittadini della zona. L’obiettivo comune è far nascere il primo Repair Cafè di Milano! Cosa è un Repair Cafè?
Leggilo qui..
👩👩👦👦 Oggi al posto di storie di multinazionali e grattacieli pieni di transazioni finanziarie, infatti, vi raccontiamo un’esperienza fatta di collaborazione sul territorio, socialità, saper fare e rispetto dell’ambiente e delle persone.
🐝 Il circolo milanese del Movimento per la Decrescita Felice, all’inizio di questo 2020 pieno di incertezze, ha intercettato un bel progetto lanciato dalla Cooperativa La Cordata che si chiama Milano 2035 il cui obiettivo è aiutare i giovani in difficoltà nell’individuazione di un alloggio e della cura e arredo dello stesso. Questo progetto, finanziato da Fondazione Cariplo, si è dotato di una sede che funziona come touchpoint informativo nel quartiere Barona ma questa sede, uno spazio bellissimo e immerso nel verde di un parco urbano, sta diventando qualcosa di molto più significativo per i cittadini della zona. L’obiettivo comune è far nascere il primo Repair Cafè di Milano! Cosa è un Repair Cafè?
Leggilo qui..
🎞 guarda il video e contribuisci se vuoi!
🔨Il Repair Café LabBarona è rientrato tra i progetti che il Comune di Milano s’impegna ad aiutare poiché rivolto alla comunità e al momento, attraverso un processo di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso, sta avendo un notevole successo e può raggiungere l’obiettivo di 8000 € a cui il Comune stesso aggiungerà 12000 € per dotare lo spazio di attrezzature in grado di rendere operativo al massimo il Repair Café.
🎁 Questo il link per donare un piccolo contributo al progetto.
https://www.produzionidalbasso.com/project/lab-barona-il-primo-repair-cafe-di-milano/
Chiunque può contribuire con una piccola donazione a dare energia alla realizzazione di un progetto che porterà nuove pratiche e nuovi modi di pensare, magari regalando tanti momenti di convivialità tra i cittadini di tutte le generazioni che condividono esigenze comuni e desiderio di stare insieme per aiutarsi. Incrociamo le dita ma soprattutto prepariamoci a rimboccarci le maniche per realizzare il futuro.
🔨Il Repair Café LabBarona è rientrato tra i progetti che il Comune di Milano s’impegna ad aiutare poiché rivolto alla comunità e al momento, attraverso un processo di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso, sta avendo un notevole successo e può raggiungere l’obiettivo di 8000 € a cui il Comune stesso aggiungerà 12000 € per dotare lo spazio di attrezzature in grado di rendere operativo al massimo il Repair Café.
🎁 Questo il link per donare un piccolo contributo al progetto.
https://www.produzionidalbasso.com/project/lab-barona-il-primo-repair-cafe-di-milano/
Chiunque può contribuire con una piccola donazione a dare energia alla realizzazione di un progetto che porterà nuove pratiche e nuovi modi di pensare, magari regalando tanti momenti di convivialità tra i cittadini di tutte le generazioni che condividono esigenze comuni e desiderio di stare insieme per aiutarsi. Incrociamo le dita ma soprattutto prepariamoci a rimboccarci le maniche per realizzare il futuro.
YouTube
Repair Café Milano: un sogno che sta diventando realtà
Repair Café: un sogno che sta diventando realtà
di Giuseppe Lisena, portavoce MDF Milano

Novembre 2020. Tiriamoci su con una bella notizia.
Benvenuti a Milano, città italiana simbolo del mercato e del consumo … Ma se Milano è stata sede dell’Expò e…
di Giuseppe Lisena, portavoce MDF Milano

Novembre 2020. Tiriamoci su con una bella notizia.
Benvenuti a Milano, città italiana simbolo del mercato e del consumo … Ma se Milano è stata sede dell’Expò e…
🙋♀️Essere la Decrescita Felice - Presentazione Mdf
🔈 Giovedì 26 novembre, alle ore 21.00, sulla piattaforma zoom, vi aspettiamo per raccontare a chi è interessato del meraviglioso mondo della Decrescita Felice con:
👩🦰Lucia Cuffaro, copresidente del Movimento per la Decrescita Felice MDF
👩🦱Sandra Fancello, presidente del circolo MDF di Livenza-Tagliamento
👱♀️Margherita Forgione, facilitatrice e socia del circolo MDF di Padova
🌱Essere la Decrescita Felice: cos'è la Decrescita Felice? Cosa fanno i circoli Mdf? Chi partecipa? Com'è nato il Movimento? Perché farne parte. Ecco un'occasione per conoscere il nostro gruppo, al di là di quello che ne scrivono e ne dicono, al di là dei pregiudizi, per soddisfare le curiosità e condividere storie e informazioni... un appuntamento per scoprire cos'è MDF.
🔰Volete saperne di più? Collegatevi!
Join Zoom Meeting
https://zoom.us/j/92654617558?pwd=Y0ZjcVY2bXgxSFhlVFZPWjUwMmowQT09
Meeting ID: 926 5461 7558
Passcode: 443959
EVENTO FACEBOOK https://www.facebook.com/events/430399888350139
🤝 La decrescita felice non è rinuncia, sacrificio o regressione, anzi! E’ l’unica forma di evoluzione incentrata sul benessere dell’uomo e del Pianeta, piuttosto che sul profitto di pochi. Un nuovo e propositivo paradigma culturale che nasce dalla critica a un sistema consumistico devastante e oramai anacronistico. La società in cui viviamo si regge sul concetto di iper-produzione e creazione di bisogno d’acquisto nei cittadini-consumatori affinché il cosiddetto PIL di una Nazione possa crescere all’infinito. La massiccia produzioni di rifiuti, i continui sprechi e il depauperamento delle risorse naturali sono la diretta conseguenza di questo sistema malato e sempre più perdente, come dimostrato anche dalla crisi che stiamo vivendo.
♻️ Stili di vita a basso impatto ambientale, che non creino sfruttamento sugli esseri viventi e che permettano una buona distribuzione del denaro, come i green jobs, le tecnologie pulite per ridurre gli sprechi di risorse, le piccole e medie aziende del biologico, impegnate a custodire il territorio e a creare economie virtuose, e ancora: autoproduzione e autosufficienza… parleremo di questo e di molto altro, di tutto ciò che possiamo fare per affrontare i grandi cambiamenti in atto ed essere davvero resilienti e felici.
🔰 Per rimanere in contatto con il Movimento per la Decrescita Felice
Email e sito: info@decrescitafelice.it www.decrescitafelice.it
📩 Iscrizione alla Newsletter: https://www.decrescitafelice.it/iscriviti-alla-newsletter/
✍️ Iscrizione canale Telegram della Decrescita Felice: https://t.me/decrescitafelice
#decrescitafelice #decrescita #MovimentoperlaDecrescita Felice #MDF
🔈 Giovedì 26 novembre, alle ore 21.00, sulla piattaforma zoom, vi aspettiamo per raccontare a chi è interessato del meraviglioso mondo della Decrescita Felice con:
👩🦰Lucia Cuffaro, copresidente del Movimento per la Decrescita Felice MDF
👩🦱Sandra Fancello, presidente del circolo MDF di Livenza-Tagliamento
👱♀️Margherita Forgione, facilitatrice e socia del circolo MDF di Padova
🌱Essere la Decrescita Felice: cos'è la Decrescita Felice? Cosa fanno i circoli Mdf? Chi partecipa? Com'è nato il Movimento? Perché farne parte. Ecco un'occasione per conoscere il nostro gruppo, al di là di quello che ne scrivono e ne dicono, al di là dei pregiudizi, per soddisfare le curiosità e condividere storie e informazioni... un appuntamento per scoprire cos'è MDF.
🔰Volete saperne di più? Collegatevi!
Join Zoom Meeting
https://zoom.us/j/92654617558?pwd=Y0ZjcVY2bXgxSFhlVFZPWjUwMmowQT09
Meeting ID: 926 5461 7558
Passcode: 443959
EVENTO FACEBOOK https://www.facebook.com/events/430399888350139
🤝 La decrescita felice non è rinuncia, sacrificio o regressione, anzi! E’ l’unica forma di evoluzione incentrata sul benessere dell’uomo e del Pianeta, piuttosto che sul profitto di pochi. Un nuovo e propositivo paradigma culturale che nasce dalla critica a un sistema consumistico devastante e oramai anacronistico. La società in cui viviamo si regge sul concetto di iper-produzione e creazione di bisogno d’acquisto nei cittadini-consumatori affinché il cosiddetto PIL di una Nazione possa crescere all’infinito. La massiccia produzioni di rifiuti, i continui sprechi e il depauperamento delle risorse naturali sono la diretta conseguenza di questo sistema malato e sempre più perdente, come dimostrato anche dalla crisi che stiamo vivendo.
♻️ Stili di vita a basso impatto ambientale, che non creino sfruttamento sugli esseri viventi e che permettano una buona distribuzione del denaro, come i green jobs, le tecnologie pulite per ridurre gli sprechi di risorse, le piccole e medie aziende del biologico, impegnate a custodire il territorio e a creare economie virtuose, e ancora: autoproduzione e autosufficienza… parleremo di questo e di molto altro, di tutto ciò che possiamo fare per affrontare i grandi cambiamenti in atto ed essere davvero resilienti e felici.
🔰 Per rimanere in contatto con il Movimento per la Decrescita Felice
Email e sito: info@decrescitafelice.it www.decrescitafelice.it
📩 Iscrizione alla Newsletter: https://www.decrescitafelice.it/iscriviti-alla-newsletter/
✍️ Iscrizione canale Telegram della Decrescita Felice: https://t.me/decrescitafelice
#decrescitafelice #decrescita #MovimentoperlaDecrescita Felice #MDF
Zoom Video
Join our Cloud HD Video Meeting
Zoom is the leader in modern enterprise video communications, with an easy, reliable cloud platform for video and audio conferencing, chat, and webinars across mobile, desktop, and room systems. Zoom Rooms is the original software-based conference room solution…
🌱 Per un giorno il DOCUMENTARIO LEGNO VIVO GRATIS.
🎥 Esattamente un anno fa, il 26 novembre del 2019, nella giornata internazionale dell'ulivo, veniva presentato in Senato il #documentario sulla questione Xylella. Oggi, a distanza di un anno, é disponibile GRATUITAMENTE per 24 ore.
🕰 Fino alla mezzanotte di giovedì sarà possibile vedere LEGNO VIVO a questo link 🌳✌️
Buona visione!
Link VIMEO FILM: https://vimeo.com/375241590
Password: VivaLaPuglia2020
🎥 Esattamente un anno fa, il 26 novembre del 2019, nella giornata internazionale dell'ulivo, veniva presentato in Senato il #documentario sulla questione Xylella. Oggi, a distanza di un anno, é disponibile GRATUITAMENTE per 24 ore.
🕰 Fino alla mezzanotte di giovedì sarà possibile vedere LEGNO VIVO a questo link 🌳✌️
Buona visione!
Link VIMEO FILM: https://vimeo.com/375241590
Password: VivaLaPuglia2020
Vimeo
Private video on Vimeo
Join the web’s most supportive community of creators and get high-quality tools for hosting, sharing, and streaming videos in gorgeous HD with no ads.
Essere la Decrescita Felice: cos'è la Decrescita Felice? Cosa fanno i circoli Mdf? Chi partecipa? Com'è nato il Movimento? Perché farne parte. Ecco un'occasione per conoscere il nostro gruppo, al di là di quello che ne scrivono e ne dicono, al di là dei pregiudizi, per soddisfare le curiosità e condividere storie e informazioni... un appuntamento per scoprire cos'è MDF.
Giovedì 26 novembre, alle ore 21.00, sulla piattaforma zoom, vi aspettiamo per raccontare a chi è interessato del meraviglioso mondo della Decrescita Felice.
Volete saperne di più? Collegatevi!
Join Zoom Meeting
https://zoom.us/j/92654617558...
Meeting ID: 926 5461 7558
Passcode: 443959
Giovedì 26 novembre, alle ore 21.00, sulla piattaforma zoom, vi aspettiamo per raccontare a chi è interessato del meraviglioso mondo della Decrescita Felice.
Volete saperne di più? Collegatevi!
Join Zoom Meeting
https://zoom.us/j/92654617558...
Meeting ID: 926 5461 7558
Passcode: 443959
🗣La stanza zoom é al completo, per chi volesse seguire consigliamo la diretta FB, ecco il link!
https://www.facebook.com/mdecrescitafelice/videos/202171058110369/
https://www.facebook.com/mdecrescitafelice/videos/202171058110369/
Facebook Watch
Movimento per la Decrescita Felice
Siamo on line! Oggi, giovedì 26 novembre, alle ore 21.00, sulla piattaforma zoom, vi aspettiamo per raccontare a chi è interessato del meraviglioso mondo...
👀 Oggi più che mai: scegliamo con consapevolezza a chi dare i nostri soldi. Scegliamo di investire nel piccolo e nel locale, di finanziare economie virtuose, che fanno prosperare il nostro territorio, e creano benessere per la comunità in cui viviamo.
🚫 Oggi più che mai: boicottiamo Amazon. Boicottiamo chi, approfittando della crisi non fa altro che continuare a generare crisi. Boicottiamo chi, favorito da leggi e politiche nazionali e internazionali, sta fagocitando i piccoli, umiliando i lavoratori, creando schiere di schiavi consumatori da divano. Con con i nostri soldi, anche se pochi, possiamo fare tanto: possiamo decidere di sostenere quell’economia reale e locale, virtuosa e solidale, che produce benessere per tanti, sorregge i territori, fa vivere i nostri paesi, favorisce tante famiglie, e permette a tutti noi di essere un po’ più liberi.
https://www.decrescitafelice.it/2020/11/black-friday-boicottiamo-amazon-scegliamo-leconomia-reale-e-locale/
#decrescitafelice
🚫 Oggi più che mai: boicottiamo Amazon. Boicottiamo chi, approfittando della crisi non fa altro che continuare a generare crisi. Boicottiamo chi, favorito da leggi e politiche nazionali e internazionali, sta fagocitando i piccoli, umiliando i lavoratori, creando schiere di schiavi consumatori da divano. Con con i nostri soldi, anche se pochi, possiamo fare tanto: possiamo decidere di sostenere quell’economia reale e locale, virtuosa e solidale, che produce benessere per tanti, sorregge i territori, fa vivere i nostri paesi, favorisce tante famiglie, e permette a tutti noi di essere un po’ più liberi.
https://www.decrescitafelice.it/2020/11/black-friday-boicottiamo-amazon-scegliamo-leconomia-reale-e-locale/
#decrescitafelice
MDF
BLACK FRIDAY: BOICOTTIAMO AMAZON, SCEGLIAMO L’ECONOMIA REALE E LOCALE - MDF
Oggi più che mai: scegliamo con consapevolezza a chi dare i nostri soldi. Scegliamo di investire nel piccolo e nel locale, di finanziare economie virtuose, che fanno prosperare il nostro territorio, e creano benessere per la comunità in cui viviamo. Oggi…