MDF - Movimento Decrescita Felice
914 subscribers
420 photos
8 videos
18 files
296 links
🐝 Canale Telegram del Movimento per la Decrescita Felice!

🌱 iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle iniziatve di MDF, eventi, articoli e spunti di riflessione..

👨‍👩‍👦‍👦 Entra e invita a far parte di questa community!

➡️ www.decrescitafelice.it
Download Telegram
🌍 “I cambiamenti climatici sono la più grande minaccia globale nei confronti della salute nel nostro tempo”

👩‍⚖ Questa mattina siamo stati davanti al Palazzo di Giustizia di Milano, per sottoscrivere l'adesione del Movimento per la Decrescita Felice alla campagna legale Giudizio Universale .

📢 "La crisi climatica è qui: sta già influenzando le nostre vite e non risparmierà nessuno. Tutti i governi italiani hanno rinviato decisioni coraggiose per prevenire il disastro. Ma ora non possiamo più aspettare, ne va del nostro futuro. Questa intollerabile inazione ci spinge a confrontarci con lo Stato e le sue responsabilità. "

🌳 La ricerca di un modello alternativo non può prescindere dalla contemporanea battaglia per prevenire ulteriori devastazioni ambientali e l'aggravamento della crisi climatica. Questa azione legale sarà una tra le diverse modalità con cui stiamo portando avanti questa battaglia.

📅 Il 5 Giugno ci sarà il primo appunta legale a Roma e già diverse testate giornalistiche stanno cercando di denigrare la campagna. In altri stati, come in Germania, azioni simili hanno costretto i governi a intraprendere riforme che andassero veramente nella direzione del taglio delle emissioni e per questo fa paura.

Sosteniamo la campagna e restiamo informati.

#giudiziouniversale #decrescitafelice #climatechange

https://giudiziouniversale.eu/
🤝 Degrowth Day – Prendersi cura del cambiamento: la nostra decrescita è intersezionale!

🔎 Oggi pubblichiamo la traduzione dell’articolo di lancio del tema della Giornata Mondiale della Decrescita pubblicato in originale su degrowth.info a firma di Corinna Dengler e Giacomo D’Alisa

🌍 " La decrescita è una rivendicazione di attivismo e politica, supportata dalla ricerca accademica, che mira a garantire il benessere umano globale entro i confini planetari.

🤴 La decrescita problematizza l’interconnessione dei sistemi di dominio come le relazioni sociali di sfruttamento con la natura, il patriarcato, la colonialità / razzismo e le relazioni di classe. Nel tentativo di avventurarsi oltre queste relazioni di potere, costruire futuri alternativi e un sistema ecologicamente sano e socialmente giusto, la decrescita è anti-patriarcale, anticapitalista e decoloniale. Un approccio intersezionale di decrescita femminista prevede una società con differenti relazioni e ruoli di genere, diversa distribuzione del lavoro pagato e non retribuito tra tutti i membri della società, differenti interazioni culturali e anche differenti percorsi co-evolutivi tra specie umana e non umana.

👩‍❤️‍👨 La decrescita è un insieme di discorsi e pratiche che mirano a guidare la trasformazione della società mettendo al centro della visione politica la cura per l’uomo e l’ambiente, nonché la vulnerabilità della vita. Gran parte del lavoro socialmente necessario viene svolto in maniera non retribuita dalle donne, ai margini del lavoro formale. Crescere figli, prendersi cura di malati e anziani e fare i lavori domestici – riassunti come lavoro di cura, lavoro riproduttivo o riproduzione sociale – sono, nel nostro attuale sistema economico, femminizzati, invisibilizzati, svalutati e spesso esternalizzati lungo il nesso di classe-razza-genere . La pandemia Covid-19 ha reso ancora più evidente ciò che le femministe hanno sostenuto a lungo, vale a dire che il lavoro di assistenza – in particolare il lavoro di assistenza diretta che implica una relazione tra un caregiver e un assistente – è il fondamento della nostra economia e società.

🌱 Il concetto di cura può essere esteso anche alla cura dell’ambiente. Ad esempio, possiamo considerare il ruolo inestimabile che i lavoratori di sussistenza svolgono nel fornire le condizioni biofisiche per la riproduzione umana, mantenendo così in vita il mondo. È necessario riconoscere l’importanza che il lavoro di cura ha per il benessere delle persone e degli ecosistemi in tutte le società.

[...]

👩‍👩‍👧Come studiosi-attivisti della decrescita, dovremmo riconoscere che la vita dipende da una miriade di relazioni e interdipendenze, e che gli homines oeconomici e gli eroi solitari non sono altro che una finzione andro e antropocentrica.

♻️ Centrare la cura e la sostenibilità della vita è fondamentale non solo per superare la crisi sociale, ecologica, economica e assistenziale che molte persone affrontano, ma per promuovere una transizione ecosociale verso una società post-carbonio. La sostenibilità della vita è promossa da attività collaborative e relazionali necessarie per sostenere la vita nel tempo, comprese le sue dimensioni materiali e simboliche, le forme di vita umana e non umana e la loro interdipendenza.

💆‍♀️ Questo è il motivo per cui la cura è il principale comune per istituire una società della decrescita che vuole sostenere la vita. In questo contesto, la Giornata mondiale della decrescita di quest’anno proclama: La cura è fondamentale per il futuro della decrescita che prevediamo, e nella cura del cambiamento, la nostra decrescita è intersezionale!


👉 https://www.decrescitafelice.it/2021/05/degrowth-day-prendersi-cura-del-cambiamento-la-nostra-decrescita-e-intersezionale/
⬆️ Infografica che racconta il "Decalogo per la Decrescita Felice", per cominciare da subito a ridurre i propri impatti e vivere più felici!

🤝. Accorciare le distanze tra produzione e consumo, sia in termini fisici che umani

🥬. Riscoprire il ciclo delle stagioni ed il rapporto con la terra

💸. Ridefinire il proprio rapporto con i beni e con le merci

🎁. Ricostruire le interazioni sociali attraverso la logica del dono

👨‍👩‍👧‍👧. Fare comunità

🛠. Allungare la vita alle cose, rifiutando la logica dell’ “ultimo modello”

💻. Ripensare l’innovazione tecnologica.

🌍. Esserci pesando il meno possibile sull’ambiente, come forma di massimo rispetto per noi stessi e le generazioni future.

. Ridefinire il proprio rapporto con il lavoro.

📣 . Diffondere i principi del Movimento per la Decrescita Felice

Condividila con chi vuoi.

Rimani aggiornato: #newsletter https://www.decrescitafelice.it/iscriviti-alla-newsletter/
#Telegram della Decrescita Felice https://t.me/decrescitafelice
Email e sito info@decrescitafelice.it www.decrescitafelice.it
Pagina Facebook Movimento per la Decrescita Felice
Gruppo Facebook Movimento per la Decrescita Felice

Sostieni MDF con il 5×1000 dell’IRPEF codice fiscale 97726380013
🐌 Buona Giornata Mondiale della Decrescita a tutte e tutti!!

🙌 Festeggiamo la decrescita e la cura il 5 giugno 2021 – la Giornata Mondiale della Decrescita di quest’anno!

👩‍👩‍👦‍👦 Sono previste decine di iniziative in tutta Italia e altre ancora nel resto dell'Europa.
🗺 Scoprile sul sito internazionale!

📸 A breve le immagini dai nostri Circoli

👀 Leggi l'articolo di lancio Decrescita e Cura
👀 Leggi l'appello Mondiale
🐌 Stanno arrivando foto da tutta Italia per condividere le iniziative organizzate da Circoli, soci e simpatizzanti...

🌍 Global Degrowth Day - Prendersi cura di noi stessi, gli uni degli altri e del pianeta!

🛳- Qualcuno ha deciso di partecipare a manifestazioni in difesa del territorio..
🌳 🤝 - Altri hanno lanciato azioni di sensibilizzazione all'aria aperta e di convivialità
🚴‍♂️🚴‍♀️ - Altri ne hanno approfittato per esplorare e sensibilizzare il mondo in bicicletta...

👉 e voi? come avete trascorso la giornata globale della Decrescita?
... aspettiamo le vostre foto 📸

#decrescitafelice #degrowthday #convivialità #cura
🌱Decrescita è convivialità, mutualismo, felicità, lotta e creazione di futuri alternativi!

🖼... qualche esempio da Portogruaro, Venezia, Brescia e Padova!
🚴‍♀️🚴‍♀️ Domani prende il via la sesta edizione dell'ormai famoso Bike Tour della Decrescita Felice!

📱Restate sintonizzate e sintonizzati su questo canale per godervi con noi questo viaggio...

👉 info ufficiali
👉intanto parlano di noi... qui
MDF Bike Tour 2021
📝Taccuino di viaggio
Giorno #0


🚵‍♂Certo, raccontando in giro che "stiamo partendo per un viaggio attraverso la devastazione ambientale" generiamo un po' di sgomento, e l'avventura potrebbe sembrare poco allettante.

Ma é davvero così?

Oggi siamo a Erto, a pochi kilometri dalla diga del Vajont.

🏞Arrivando qui, attraversando questi luoghi, la prima reazione é quella della meraviglia.

Meraviglia per la natura che ci circonda.
Meraviglia per i segni della devastazione antropica che ha sconvolto i profili della valle.
Meraviglia per la vita e la memoria che cammina intorno a noi.
...
...

👨‍👨‍👧‍👦La tappa di ieri é stata dura, ma la stanchezza é stata rapidamente dissipata dalle risate e la convivialità del gruppo.

Erto ci ha accolto e le Dolomiti hanno custodito il nostro risveglio.

🤝Stamattina formazione del gruppo e ciclomeccanica di base, mentre oggi pomeriggio ci attende testimonianza di un abitante sopravvissuto con visita alla diga.

#decrescitafelice #mdfbiketour
Movimento per la Decrescita Felice
Bike Tour della Decrescita