Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Le recenti elezioni regionali in Emilia e Calabria, hanno disegnato uno scenario, per certi versi, inaspettato.
Quali allora le ripercussioni sul panorama politico pontino considerando pure le imminenti amministrative 2020?
Qualche considerazione a cura del nostro @Davide Gabriele
•••
#CosaNonVa.it è un'iniziativa di comunicazione che produce contenuti audiovisivi utilizzando solo uno smartphone.
Riprese, grafica e montaggio.
Punti esclamativi ed interrogativi della fascia costiera compresa tra la provincia sud di Roma e la provincia di Latina.
•••
Le vostre segnalazioni a dimmi@cosanonva.it
www.cosanonva.it
Seguici adesso.
www.pasqualevaliante.it
Quali allora le ripercussioni sul panorama politico pontino considerando pure le imminenti amministrative 2020?
Qualche considerazione a cura del nostro @Davide Gabriele
•••
#CosaNonVa.it è un'iniziativa di comunicazione che produce contenuti audiovisivi utilizzando solo uno smartphone.
Riprese, grafica e montaggio.
Punti esclamativi ed interrogativi della fascia costiera compresa tra la provincia sud di Roma e la provincia di Latina.
•••
Le vostre segnalazioni a dimmi@cosanonva.it
www.cosanonva.it
Seguici adesso.
www.pasqualevaliante.it
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Oggi abbiamo preso parte ad una interessantissima visita guidata ai “Luoghi dello Sbarco” organizzata dalla Ass. Nettuno olim Antium e condotta dallo storico Silvano Casaldi. Buona visione!
#anzio #nettunocittà #sbarco #guerra #americani #dovesonosbarcatigliamericani #secondaguerramondiale #storia
•••
#CosaNonVa.it è un'iniziativa di comunicazione che produce contenuti audiovisivi utilizzando solo uno smartphone.
Riprese, grafica e montaggio.
Punti esclamativi ed interrogativi della fascia costiera compresa tra la provincia sud di Roma e la provincia di Latina.
•••
Le vostre segnalazioni a dimmi@cosanonva.it
www.cosanonva.it
Seguici adesso.
www.pasqualevaliante.it
#anzio #nettunocittà #sbarco #guerra #americani #dovesonosbarcatigliamericani #secondaguerramondiale #storia
•••
#CosaNonVa.it è un'iniziativa di comunicazione che produce contenuti audiovisivi utilizzando solo uno smartphone.
Riprese, grafica e montaggio.
Punti esclamativi ed interrogativi della fascia costiera compresa tra la provincia sud di Roma e la provincia di Latina.
•••
Le vostre segnalazioni a dimmi@cosanonva.it
www.cosanonva.it
Seguici adesso.
www.pasqualevaliante.it
Oggi, 22 marzo, nel 1992 l'ONU istituiva la giornata mondiale dell'#acqua.
Circa tre miliardi e mezzo di anni fa le prime forme di vita si svilupparono nell'acqua.
Circa seimila anni fa le prime civiltà sorsero lungo il corso di fiumi che venivano considerati sacri e venerati come dei, perché l'acqua dolce che offrivano era fonte di vita.
Il feto è immerso nell'acqua che lo protegge, lo culla, lo nutre e lo aiuta ad affrontare la futura vita extrauterina.
Il diritto all'acqua è una naturale estensione del diritto alla vita.
Eppure l'umanità contemporanea ha perso il senso di questa sacralità e si è resa necessaria l'istituzione di questa giornata per ricordare a tutti noi che un miliardo di persone non ha accesso all'acqua pulita e per sensibilizzare alla necessità di non inquinare, ma anche e soprattutto di non sprecare.
Una delle principali cause dello spreco è la mancata o inadeguata manutenzione delle reti idriche, in quanto vecchie e logore da tempo.
Per quanto riguarda l'inquinamento i fattori s
Circa tre miliardi e mezzo di anni fa le prime forme di vita si svilupparono nell'acqua.
Circa seimila anni fa le prime civiltà sorsero lungo il corso di fiumi che venivano considerati sacri e venerati come dei, perché l'acqua dolce che offrivano era fonte di vita.
Il feto è immerso nell'acqua che lo protegge, lo culla, lo nutre e lo aiuta ad affrontare la futura vita extrauterina.
Il diritto all'acqua è una naturale estensione del diritto alla vita.
Eppure l'umanità contemporanea ha perso il senso di questa sacralità e si è resa necessaria l'istituzione di questa giornata per ricordare a tutti noi che un miliardo di persone non ha accesso all'acqua pulita e per sensibilizzare alla necessità di non inquinare, ma anche e soprattutto di non sprecare.
Una delle principali cause dello spreco è la mancata o inadeguata manutenzione delle reti idriche, in quanto vecchie e logore da tempo.
Per quanto riguarda l'inquinamento i fattori s
Fiori di plastica!!!
Il peggior virus dell'umanità è l'ignoranza e la noncuranza!
Seguici su Telegram [t.me/telegram]
Il peggior virus dell'umanità è l'ignoranza e la noncuranza!
Seguici su Telegram [t.me/telegram]
Abbiamo riflettuto molto. Abbiamo ascoltato molte persone, letto molti testi e guardato molti video.
Soprattutto abbiamo fatto molte telefonate per cercare di ottenere una video intervista con professionisti autorevoli.
In molti ci hanno risposto che "non gli è consentito rilasciare interviste".
Alcuni hanno semplicemente declinato.
Cerchiamo di produrre sempre e comunque contenuti originali e in maniera autonoma ma questa volta ci è stato impossibile.
Il silenzio di #CosaNonVa.it sul Covid19 è stato dovuto da queste difficoltà "interlocutorie" e dal provare una strana sensazione: quella di brancolar nel buio con tumultuosi alti e bassi tra ottimismo e realismo. Guarda il video su Facebook. https://www.facebook.com/780216785446586/posts/1847519972049590/
Soprattutto abbiamo fatto molte telefonate per cercare di ottenere una video intervista con professionisti autorevoli.
In molti ci hanno risposto che "non gli è consentito rilasciare interviste".
Alcuni hanno semplicemente declinato.
Cerchiamo di produrre sempre e comunque contenuti originali e in maniera autonoma ma questa volta ci è stato impossibile.
Il silenzio di #CosaNonVa.it sul Covid19 è stato dovuto da queste difficoltà "interlocutorie" e dal provare una strana sensazione: quella di brancolar nel buio con tumultuosi alti e bassi tra ottimismo e realismo. Guarda il video su Facebook. https://www.facebook.com/780216785446586/posts/1847519972049590/
...e poi a Rio Martino vedi anche questo, l'opera dell'omo latinenses in tutta la sua bassezza.
Pensate come sarebbe bello avere un locale che guarda il mare, dove poter passare del tempo, leggere, chiacchierare, mangiare...
E invece c'è un rudere abbandonato, con ancora affisso il cartello dell'inizio dei lavori di ristrutturazione.
Allora quali sono le cause di questo scempio?
Colpa della proprietà? Colpa della/a amministrazione/i?
Non mi interessa, queste cose non vorrei vederle e chi governa il territorio dovrebbe farsene carico.
@Roberto Stabellini
•••
#CosaNonVa.it è un'iniziativa di comunicazione che produce contenuti audiovisivi utilizzando solo uno smartphone.
Riprese, grafica e montaggio.
Punti esclamativi ed interrogativi della fascia costiera compresa tra la provincia sud di Roma e la provincia di Latina.
•••
su Telegram
https://t.me/cosanonva
Le vostre segnalazioni a dimmi@cosanonva.it
www.cosanonva.it
Seguici adesso.
www.pasqualevaliante.it
Pensate come sarebbe bello avere un locale che guarda il mare, dove poter passare del tempo, leggere, chiacchierare, mangiare...
E invece c'è un rudere abbandonato, con ancora affisso il cartello dell'inizio dei lavori di ristrutturazione.
Allora quali sono le cause di questo scempio?
Colpa della proprietà? Colpa della/a amministrazione/i?
Non mi interessa, queste cose non vorrei vederle e chi governa il territorio dovrebbe farsene carico.
@Roberto Stabellini
•••
#CosaNonVa.it è un'iniziativa di comunicazione che produce contenuti audiovisivi utilizzando solo uno smartphone.
Riprese, grafica e montaggio.
Punti esclamativi ed interrogativi della fascia costiera compresa tra la provincia sud di Roma e la provincia di Latina.
•••
su Telegram
https://t.me/cosanonva
Le vostre segnalazioni a dimmi@cosanonva.it
www.cosanonva.it
Seguici adesso.
www.pasqualevaliante.it
Non so chi l'ha scritta ma "il debito della prostituta" mi sembra una ottima analisi economica.
👍
IL DEBITO DELLA PROSTITUTA
Ad agosto, in una piccola città, cade una pioggia torrenziale e per diversi giorni la città sembra deserta.
La crisi affligge questo posto da molto tempo, tutti hanno debiti e vivono a credito.
Fortunatamente, un milionario con tanti soldi arriva ed entra nell'unico piccolo hotel sul posto, chiede una stanza, mette una banconota di 100 euro sul tavolo della reception e va a vedere le stanze.
- Il gestore dell'hotel prende la banconota e scappa per pagare i suoi debiti con:
- Il macellaio.
Questo prende i 100 euro e scappa per pagare il suo debito con:
- L'allevatore di maiali.
Quest’ultimo prende la banconota e corre a pagare ciò che deve:
- Il mulino-Fornitore di mangimi per maiali.
Il proprietario del mulino prende 100 euro al volo e corre a saldare il suo debito con:
- Maria, la prostituta che non paga da molto tempo, in tempi di crisi, offre persino servizi a credito ...
La prostituta con la banconota in mano parte per:
- Il piccolo hotel, dove aveva portato i suoi clienti le ultime volte e non aveva ancora pagato e gli consegna 100 euro:
- Al proprietario dell'hotel.
In questo momento il milionario che ha appena dato un'occhiata alle stanze scende, dice di non essere convinto delle stanze, prende i suoi 100 euro e va via.
"Nessuno ha guadagnato un euro, ma ora l'intera città vive senza debiti e guarda al futuro con fiducia" !!!
MORALE:
SE I SOLDI CIRCOLANO, NELL'ECONOMIA LOCALE, LA CRISI È FINITA.
Consumiamo di più nei piccoli negozi e mercati.
- Stop alle banalità!
- Consuma ciò che producono i tuoi amici e il tuo paese!!!
- Se il tuo amico ha una microimpresa, compra i suoi prodotti!
- Se il tuo amico vende vestiti, comprali!
- Se il tuo amico vende scarpe, comprale!
- Se la tua amica vende dolciumi, compra!
- Se il tuo amico è un contabile, vai a chiedere consiglio!
- Se il mio amico possedesse un ristorante ... Cosa ne pensi?
Vorrei mangiare lì!
- Se un mio amico avesse un negozio, in quello comprerei!
Alla fine della giornata, la maggior parte dei soldi viene raccolta da grandi società e cosa credi? Vanno via dal paese! Ma quando acquisti da un imprenditore, una piccola impresa di medie dimensioni o dai tuoi amici, li aiuti, tutti noi vinciamo e contribuiamo alla nostra economia.
Sosteniamo l'imprenditorialità ...
Supportiamo il consumo locale ....
Sosteniamo la produzione nazionale ...
👍
IL DEBITO DELLA PROSTITUTA
Ad agosto, in una piccola città, cade una pioggia torrenziale e per diversi giorni la città sembra deserta.
La crisi affligge questo posto da molto tempo, tutti hanno debiti e vivono a credito.
Fortunatamente, un milionario con tanti soldi arriva ed entra nell'unico piccolo hotel sul posto, chiede una stanza, mette una banconota di 100 euro sul tavolo della reception e va a vedere le stanze.
- Il gestore dell'hotel prende la banconota e scappa per pagare i suoi debiti con:
- Il macellaio.
Questo prende i 100 euro e scappa per pagare il suo debito con:
- L'allevatore di maiali.
Quest’ultimo prende la banconota e corre a pagare ciò che deve:
- Il mulino-Fornitore di mangimi per maiali.
Il proprietario del mulino prende 100 euro al volo e corre a saldare il suo debito con:
- Maria, la prostituta che non paga da molto tempo, in tempi di crisi, offre persino servizi a credito ...
La prostituta con la banconota in mano parte per:
- Il piccolo hotel, dove aveva portato i suoi clienti le ultime volte e non aveva ancora pagato e gli consegna 100 euro:
- Al proprietario dell'hotel.
In questo momento il milionario che ha appena dato un'occhiata alle stanze scende, dice di non essere convinto delle stanze, prende i suoi 100 euro e va via.
"Nessuno ha guadagnato un euro, ma ora l'intera città vive senza debiti e guarda al futuro con fiducia" !!!
MORALE:
SE I SOLDI CIRCOLANO, NELL'ECONOMIA LOCALE, LA CRISI È FINITA.
Consumiamo di più nei piccoli negozi e mercati.
- Stop alle banalità!
- Consuma ciò che producono i tuoi amici e il tuo paese!!!
- Se il tuo amico ha una microimpresa, compra i suoi prodotti!
- Se il tuo amico vende vestiti, comprali!
- Se il tuo amico vende scarpe, comprale!
- Se la tua amica vende dolciumi, compra!
- Se il tuo amico è un contabile, vai a chiedere consiglio!
- Se il mio amico possedesse un ristorante ... Cosa ne pensi?
Vorrei mangiare lì!
- Se un mio amico avesse un negozio, in quello comprerei!
Alla fine della giornata, la maggior parte dei soldi viene raccolta da grandi società e cosa credi? Vanno via dal paese! Ma quando acquisti da un imprenditore, una piccola impresa di medie dimensioni o dai tuoi amici, li aiuti, tutti noi vinciamo e contribuiamo alla nostra economia.
Sosteniamo l'imprenditorialità ...
Supportiamo il consumo locale ....
Sosteniamo la produzione nazionale ...