CoinStudy Channel - Criptovalute Italia📈🇮🇹
776 subscribers
410 photos
5 videos
22 files
1.59K links
Download Telegram
🗃 L'ecosistema Fantom è in continua crescita, ecco i protocolli che vi operano attualmente.

#Extra
🗃 Cosmos nel 2022: quali novità ci aspettano??🤔

- Interchain Security: Questo meccanismo, ancora in sviluppo, permetterebbe una maggiore interconnessione ed interoperabilità tra le chain integranti IBC.
- Interchain Accounts: Questi permetteranno di utilizzare su una blockchain degli smart contracts appartenenti ad un'altra.
- Liquid Staking: Grazie ad una collaborazione con il team dietro a Lido (protocollo per il LS su Ethereum), sarà possibile fare liquid staking con i propri ATOM su Cosmos.
- IBC diventerà un ecosistema di 200 blockchains.
- La DeFi su Cosmos finalmente esploderà grazie al lancio del protocollo Emeris, previsto per la primavera di quest'anno.
- Gli NFTs diventeranno un Must su Cosmos grazie a diversi progetti quali Bitsong, Omniflix ecc...
- Sono in arrivo molti airdrops.
- La community di devs legati a Cosmos continuerà a crescere grazie alle Hackatoms.

Più insights QUI.

#Extra
🗃 Spesso e volentieri ci viene chiesto perchè Solana "non ci piace".

I motivi principali sono tre: scarsa decentralizzazione, bassa sicurezza e team non trasparente.

Abbiamo scovato un thread particolarmente esplicativo a riguardo👇

CLICCA QUI

#Extra
🗃 AfriCrypt è considerato il crypto-scam più grande di sempre: gli investitori hanno subito una perdita che si aggira attorno ai 3,6mld$ a causa della condotta shady e fraudolenta dei due giovanissimi founders.

Questo video di Jake Tran spiega bene tutta la vicenda:

CLICCA QUI

#Extra
🗃 Ecosistema Avalanche🔥

#Extra
🗃 LUNA cala drasticamente di prezzo...perchè?

1) Degenbox
Dobbiamo tornare un po' indietro, esattamente a Novembre: quando Abracadabra lanciò il Degenbox, una strategy che permetteva la rendita (e il leverage) di aUST (Anchor UST) su Abracadabra.

Questo ha creato una forte connessione tra le due reti e, visto che LUNA si ottiene dal burn di UST (e viceversa), il recente depeg, seppur leggero, di MIM dato dagli sconquassi in casa Frog Nation, potrebbe aver portato molti investitori ad avere ripensamenti sulla strategy, togliendo così fondi da Abracadabra e poi da Anchor (visto che non ha senso mantenere metà strategia se si vuole giocare con il rischio).


2) Anchor reserves
Quella sopra descritta è una delle potenziali ragioni, mentre un'altra è la riduzione delle Yield Reserves di Anchor, le quali servono per pagare gli APY di UST sulla piattaforma in aggiunta alle rewards pagate in ANC (per mantenere l'interesse stabile) e, teoricamente, dovrebbe venir abbozzato un piano per ricalibrarle e ridurre le emissioni, cosa che abbasserebbe quindi gli interessi e renderebbe un po' meno conveniente farmare sulla piattaforma.

Gli yields non muovono solo capitali da migliaia di dollari, ma soprattutto quelli nell'ordine dei milioni, visto che le minime differenze contano sempre di più.

Degenbox: https://link.medium.com/fHrSnYzMbnb
Anchor: https://twitter.com/stablekwon/status/1486878306880286721

#Extra
🗃 Solidex è uno Yield Optimizer per l'ormai prossimo al lancio Solidly (il nuovo stableswap protocol di Andre Cronje).

Depositando gli LP della piattaforma su Solidex, è possibile ottenere rewards boostate anzichè metterli direttamente su Solidly e lockando SOLID.

Depositando infatti questi ultimi su Solidex, è possibile le ricompense del protocollo nativo dai tokens depositati nelle farms + quelle dell'optimizer, le quali vengono pagate in tokens SEX (in rapporto 1:4,2 rispetto a quelle in SOLID).

Questo ha anche instaurato grosse partnership con veDAO, Ren, Yearn, Geist, Multichain...

Leggi di più: https://link.medium.com/bFTyhUjGnnb
Twitter: https://twitter.com/SolidexFantom

#Extra
🗃 Ho trovato per caso questo spreadsheet con qualche farm interessante al suo interno (mostly stablecoins).

Dateci uno sguardo QUI.

#Extra
🗃 Indicatore molto interessante da tenere d'occhio: P/S.

Si tratta del rapporto tra market-cap del token della dApp in questione e le fees generate dal protocollo (annualizzate).

Più il multiplo è alto, più il token del protocollo sarebbe sopravvalutato (teoricamente).

#Extra
🗃 Thread molto interessante che prende in esame la volontà di Terra di acquisire i famosi $10mld in BTC.

La motivazione addotta per una simile mossa, oltre che fornire un peg più solido a UST, sarebbe anche quella di liberarsi di una quantità ENORME di $LUNA nelle casse del team (stimata a 356mln di unità, di cui solo 57 in staking, più del circolante!).

Attraverso burn di LUNA per ottenere UST, bridging verso Ethereum (deep liquidity) e approfittando della 4pool su Curve (che sembrerebbe sia stata creata per l'occasione), LFG riuscirebbe a riscattare USDT per acquistare BTC.

Nel mentre, LFG ha deciso anche di acquisire nuovi token per sostenere il backing di UST, il primo fra tutti sarà $AVAX, il quale permetterà anche il minting di un $UST nativo sulla propria chain attraverso burning. LFG ha acquistato nella notte $100mln in tokens $AVAX

#Extra
Forwarded from CRYPTO AGORÀ 🏛
Su questo canale parliamo spesso di valutazioni raccolte da Crypto Firms e Startups del settore, per dimostrare che LE CRIPTOVALUTE E GLI ECOSISTEMI CHE LE CIRCONDANO SONO MOLTO PIU' CHE UNA SEMPLICE MODA, e, anzi, moltissimi fondi e società stanno ottenendo esposizione al settore investendo in progetti correlati.

I miliardi di valutazione raggiunti da tantissimi unicorni crypto nel giro di qualche anno consolidano sicuramente l'outlook sul futuro di questo mercato (gli analisti di VCs e active funds fanno più due diligence dell'investitore medio) ma sono sicuramente attribuibili anche a condizioni esogene.

Come riportato nel thread che vi lascio linkato qui in basso, infatti, il costo bassissimo del debito (dato dalla straripante offerta di moneta post-Covid) e l'aumento della propensione al rischio da parte di tutti gli attori economici ha garantito un inflow record per le startups crypto e non solo.

La riflessione riportata non si focalizza solo sul mondo crypto, ma può essere di grande aiuto a comprendere alcuni meccanismi e criteri che regolano l'accesso a finanziamenti da parte di queste realtà non ancora affermate, ma che costituiscono il 90% delle blockchain-related firms a livello mondiale.

📌THREAD

#Extra
🗃 Ecco qualche link utile inerente al post su Velodrome:

- Documenti (+ info su airdrop, emissioni...): https://docs.velodrome.finance/

- Twitter: https://twitter.com/VelodromeFi

- Medium (aggiornamenti su lancio...): https://medium.com/@VelodromeF

- L'airdrop agli utenti di Optimism adotterà lo stesso snapshot utilizzato per elargire i tokens $OP: https://community.optimism.io/docs/governance/airdrop-1/#optimism-early-adopters

N.B.: L'orario preciso di lancio non è stato ancora comunicato e il sito non è ancora up, dovremmo ricevere aggiornamenti in giornata.

#Extra
🗃 Le piccole aziende rappresentano una grossa fetta della nostra economia (qui vengono citati gli USA ma in Italia è ancora più evidente la cosa) e i pagamenti attraverso digital assets📱, quali ad esempio le stablecoins🪙, potrebbero rappresentare un importante strumento per alleviare la pressione finanziaria sugli small-businesses, i quali ne gioverebbero soprattutto in commissioni, limitando al massimo o eliminando gli intermediari.🏦

#Extra