CAD semplice
386 subscribers
218 photos
7 videos
3 files
233 links
chiacchiere in libertà su AutoCAD, BricsCAD, GstarCAD, nanoCAD, progeCAD, ZWcad ed i CAD basati su DWG

Per contatti scrivi a: @domenicoieva
Download Telegram
#3D #polilinee #comandi
POLILINEA 3D

Quando si usa il comando Polilinea, si è vincolati a specificare i punti sul piano XY corrente. Tutti i punti avranno lo stesso valore della coordinata Z (in base alla Z del primo punto immesso).

Se si usa invece il comando 3DPOLI (polilinea 3D), si ha la possibilità di specificare anche valori di Z diversi da punto a punto.

La polilinea 3D però ha il limite di non poter contenere archi o avere una larghezza diversa da 0 come avviene per la Polilinea 2D.
#3D #comandi #prestazioni
3DORBITA

Il comando 3DORBITA consente di ruotare interattivamente il modello 3D nello spazio per poterlo osservare dalla posizione desiderata.

Il comando può essere avviato anche tenendo premuto il tasto SHIFT e cliccando contemporaneamente la rotellina del mouse.

Una particolarità di questo comando è che se ci sono degli oggetti selezionati prima che venga invocato, solo questi oggetti saranno mostrati durante l'azione di rotazione interattiva della vista.

Questa caratteristica è molto utile in presenza di disegni 3D di grandi dimensioni che potrebbero mettere in crisi la scheda grafica e il PC.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
l'uso di 3DOrbita prima con l'intero modello e poi con la sola parte pre selezionata
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#autocad #3D #comandi
DIFFERENZA TRA SOTTRAI E SVUOTA

Quando si muovono i primi passi nella modellazione solida è facile fare confusione fra questo 2 comandi.

Il comando SOTTRAI esegue una vera è propria sottrazione (rimozione) di un solido (o parte di esso) dall'interno di un altro solido che lo contiene (anche parzialmente).

Si viene a creare così un nuovo solido che possiede una 'cavità' della stessa forma del solido sottratto.

Il comando SVUOTA invece opera con un unico solido.
La cavità sarà descritta dall'insieme delle facce del solido estruse della misura specificata (che rappresenterà lo spessore di ogni ex faccia).

Il comando, o meglio, l'opzione SVUOTA del comando MODIFSOLIDI, richiede lo spessore che dovranno avere le facce che compongono il solido.

Durante la fase di selezione oggetti è possibile escludere dalla selezione alcune facce che saranno poi completamente eliminate.

Un valore di spessore negativo fa si che l'estrusione delle facce avvenga verso l'esterno e non verso l'interno del solido.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#autocad
PROBLEMI PER TRATTEGGIO CON PUNTO INTERNO

Questo è un evento che sicuramente è capitato a tutti almeno una volta:
Dopo avere selezionato un punto per la creazione di un tratteggio, AutoCAD si blocca.

Nel post Autodesk qualche suggerimento in più oltre a quelli già noti.

https://knowledge.autodesk.com/it/support/autocad/troubleshooting/caas/sfdcarticles/sfdcarticles/ITA/Hatch-command-freezes-AutoCAD.html
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#gstarcad #taberlla #comandi
ESPORTARE IN EXCEL DA GSTARCAD

Per esportare i dati del disegno presenti in tabelle composte da linee e testi GstarCAD offre un utilissimo comando presente negli Express Tools che con una semplice selezione oggetti trasferisce i testi nelle celle di un foglio Excel.

Non è raro imbattersi in disegni che contengono tabelle costruite con linee e testi, magari perchè create prima che fosse disponibile l'apposito comando Tabella o solo per pigrizia del disegnatore che non ha voluto utilizzare detto comando.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#zwcad #articoli
ZWcad e licenze di rete
un breve articolo di wetechsystem, il distributore italiano di ZWcad, che illustra il nuovo tipo di licenza che offre la ZWsoft per il suo CAD.

Si chiama ZWCad NTW e consente a più utenti di un'organizzazione di accedere alle licenze all'interno della stessa LAN (Local Area Network) o VPN (Virtual private network).

L'utility NLAT (Network License Analysis Tool), fornito gratuitamente, consente ai responsabili IT di configurare i file OPT, assegnare licenze di rete a utenti specifici, conoscendone tempo e frequenza di utilizzo.

leggi qui: 👉🏻 https://www.wetechsystem.it/vantagginetwork
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#progecad
un avviso importante della progeSOFT per gli utenti di progeCAD :
"Avviso importante per gli utenti di progeCAD relativo all'aggiornamento di Windows 10 KB4560960

Gentile cliente,
abbiamo individuato la presenza di un grave problema conseguente all'installazione del recente
aggiornamento di sicurezza di Windows 10 KB4560960 che provoca un crash del programma in fase di stampa con alcuni tipi di stampanti e plotter.

Questo aggiornamento di Windows risulta aver causato gravi problemi a molti software, pertanto confidiamo in una rapida risoluzione da parte di Microsoft. Nel frattempo, i nostri sviluppatori sono all'opera per individuare un possibile workaround al bug introdotto da Microsoft.
Vi terremo informati in successive comunicazioni.

Nel frattempo raccomandiamo a tutti gli utilizzatori di
salvare i disegni prima di ogni operazione di stampa.

Rimaniamo a vostra disposizione per eventuali chiarimenti.

Il Team di supporto progeSOFT
"
5 quiz sui BLOCCHI per mettersi alla prova
1) è possibile rinominare un blocco anonimo (nome tipo AC$20054q) ?
Anonymous Quiz
69%
Si
31%
No
2) è possibile creare un blocco vuoto, cioè senza entità grafiche al suo interno ?
Anonymous Quiz
19%
Si
63%
No
19%
Si, solo con il comando "-blocco"