CAD semplice
385 subscribers
216 photos
7 videos
3 files
233 links
chiacchiere in libertà su AutoCAD, BricsCAD, GstarCAD, nanoCAD, progeCAD, ZWcad ed i CAD basati su DWG

Per contatti scrivi a: @domenicoieva
Download Telegram
#blocchi #comandi
Cosa significa: "La doppia definizione del blocco '....' è stata ignorata" ?

Questo messaggio può apparire dopo un 'Copia e Incolla' di oggetti provenienti da altri disegni nel caso siano inclusi dei blocchi.

Quando si inserisce un blocco, se nel disegno è già presente un blocco avente lo stesso nome del blocco che si sta per inserire, il programma emette questo messaggio sulla riga di comando.

Questa situazione comporta che, sebbene si stia caricando un blocco dall'esterno del disegno corrente, la rappresentazione grafica di quel blocco sarà ignorata e sarà utilizzata la rappresentazione grafica, (definizione), del blocco già presente nel disegno corrente.

Per evitare questo conflitto tra nomi - che potrebbe comportare una non fedele rappresentazione degli oggetti che si stanno incollando rispetto a quanto appare nel disegno di origine - si può rinominare il blocco in uno dei due disegni.

Il comando RINOMINA consente di rinominare i blocchi.
#autocad #comandi #blocchi
AutoCAD 2025: nuovo comando CONVERTIB

Il nuovo comando CONVERTIB (converti in blocco) permette di selezionare una geometria qualsiasi e poi trasformare quella selezione e, le geometrie simili presenti nel disegno, in blocchi.

Le rappresentazioni identiche a quella selezionata possono essere anche ruotate o scalate rispetto alla selezione di riferimento.

Una volta rilevate, il comando offre una anteprima e, successivamente, tramite una finestra di dialogo si può convertire la geometria selezionata e le sue istanze in un nuovo blocco o in un blocco esistente.

Nell'interfaccia a finestra ci sono varie opzioni per perfezionare l'azione come ad esempio:
- specificare il punto di inserimento del futuro blocco;
- escludere alcune istanze dalla trasformazione in blocco;
- avere anteprime dei blocchi esistenti;
- suggerimenti su quali blocchi esistenti sianno più simili alla selezione fatta.

Un comando davvero utile sopratutto per principianti che spesso dimenticano di ottimizzare il disegno tramite l'utilizzo di blocchi.

Sarebbe bello che il comando disponesse anche di una tolleranza lineare per includere istanze simili ma con piccoli scostamenti lineari, situazione tipica in caso di vettorializzazione di PDF (comando IMPORTAPDF).