AraberaraNews
8 subscribers
8.3K links
Download Telegram
MediaLa lista civica Insieme per Cazzano e la Lega chiedono il voto per poter continuare la “buona amministrazione” che ha caratterizzato il decennio precedente. Tutti le persone in lista sono pronte, motivate, ognuno con le proprie competenze ed il proprio entusiasmo. Il nostro punto di forza è da sempre la squadra, sarà così anche questa volta.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 GIUGNO GLI APPELLI DEI CANDIDATI A SINDACO L'articolo CAZZANO – ELEZIONI – L’ULTIMO APPELLO PRIMA DEL VOTO – Spampatti: “Il nostro punto di forza è da sempre la squadra” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/k7RHjWe
MediaLISTA CIVICA ‘INSIEME PER PEIA’: Perché votarci? Perché siamo una squadra molto unita, preparata, umile e soprattutto con tanta voglia di fare. Amiamo il nostro paese e daremo il massimo se verremo eletti. Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che ci sono stati vicini e ci hanno aiutato in questo percorso per un corretto approccio alla vita amministrativa.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 GIUGNO GLI APPELLI DEI CANDIDATI A SINDACOL'articolo PEIA – ELEZIONI – L’ULTIMO APPELLO PRIMA DEL VOTO – Cristian Bertocchi: “Siamo una squadra unita e preparata” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/p4AcWkP
MediaI miei cittadini dovrebbero votarmi perché ho una buona squadra, fatta di candidati esperti e competenti, c’è molta esperienza e sapremo portare avanti il Comune nel migliore dei modi. Daremo la priorità alla manutenzione del paese, ai servizi sociali, allo sport, all’ambiente e alla scuola. Un occhio di riguardo l’avrà la scuola dell’infanzia parrocchiale, che in caso di chiusura porterebbe il paese a disgregarsi.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 GIUGNO GLI APPELLI DEI CANDIDATI A SINDACOL'articolo PEIA – ELEZIONI – L’ULTIMO APPELLO PRIMA DEL VOTO – Santo Marinoni: “Competenza ed esperienza” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/A5yhR0L
MediaCaro concittadino, l’8 e il 9 Giugno la tua scelta sarà decisiva per il nostro paese, ti chiedo la fiducia per poter continuare a lavorare con dedizione e impegno come sempre fatto in questi anni da Vicesindaco e Assessore in Comunità Montana, per portare a termine le importanti opere iniziate o per le quali ho ottenuto ingenti finanziamenti, per dare un nuovo slancio a Viadanica e proiettarla verso il futuro al servizio di tutti i cittadini. Quindi con convinzione Vota UNITI PER VIADANICASUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 GIUGNO GLI APPELLI DEI CANDIDATI A SINDACOL'articolo VIADANICA – ELEZIONI – L’ULTIMO APPELLO PRIMA DEL VOTO – Nicola Micheli: “Diamo nuovo slancio al paese” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/zE2bZT6
MediaNoi ci siamo, ma solo INSIEME a voi potremo dare il meglio!!!SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 GIUGNO GLI APPELLI DEI CANDIDATI A SINDACOL'articolo COLZATE – ELEZIONI – L’ULTIMO APPELLO PRIMA DEL VOTO – Attilia Mistri: “Ci siamo” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/F89LJsK
MediaCon entusiasmo il mio gruppo ed io ci rimettiamo in gioco e chiediamo la riconferma della fiducia dei gorlaghesi per garantire continuità nella gestione degli importanti progetti in corso e continuità nel perseguire il nostro obiettivo di sempre: migliorare Gorlago e la qualità della vita dei gorlaghesi con impegno, umiltà, competenza.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 GIUGNO GLI APPELLI DEI CANDIDATI A SINDACOL'articolo GORLAGO – ELEZIONI – L’ULTIMO APPELLO PRIMA DEL VOTO – Elena Grena: “Migliorare Gorlago il nostro obiettivo di sempre” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/c3GmXTg
MediaAnna Rinelli. Un nome e cognome che qui in zona risuona a qualcuno come un ‘già sentito’. Era la fine del 2015 quando la Procura di Bergamo dopo alcune segnalazioni decise di aprire un’inchiesta per far luce sulle morti sospette di anziani ricoverati all’ospedale Locatelli di Piario. E che c’entra Anna Rinelli? Beh, quando venne aperto il fascicolo, lei, infermiera all’ospedale di Piario era la principale indagata. Ma di cosa? L’indagine dei carabinieri della compagnia di Clusone, coordinata dal pm Carmen Pugliese, partì proprio dalla denuncia dei vertici dell’ospedale di Piario. La notte tra l’1 e il 2 novembre 2015 era di turno proprio Anna Rinelli quando morì un paziente di 76 anni, un altro andò in coma e un altro ancora si riprese solo 24 ore dopo. Tutti e tre erano anziani con gravi patologie. E proprio quella stessa notte alcune fiale di valium (un sedativo) erano misteriosamente sparite. Anna, allora 48enne, originaria di Sesto San Giovanni, da subito divenne la principale indiziata. Appena aperto il fascicolo l’infermiera venne sospesa e trasferita all’ospedale di Lovere, ma il tam tam mediatico era cominciato e Anna prima si spostò in un ambulatorio poi lasciò definitivamente il suo lavoro di infermiera. Intanto nelle settimane successive vennero sequestrate e passate al setaccio circa 90 cartelle cliniche di pazienti con varie patologie e morti in reparto tra il secondo semestre del 2014 e nel 2015. Sono sei le salme riesumate per accertare la presenza del valium nei corpo degli anziani ma l’ipotesi di omicidio preterintenzionale per i pazienti morti proprio a causa della somministrazione venne derubricato dopo la perizia dei consulenti della Procura in base alla quale non sarebbe stato possibile stabilire un nesso tra i decessi e il sedativo trovato nei corpi. L’inchiesta viene cosi notevolmente ridimensionata, intanto il tam tam prosegue ma come ogni tam tam si affievolisce man mano che passano le settimane, e intanto alla fine rimangono solo due fascicoli aperti in Procura, che passano nelle mani della pm Emma Vittorio (perché la Pugliese nel frattempo è andata in pensione), di quei due fascicoli uno è per peculato nei confronti dell’ex caposala Paola Bosio di Oneta, condannata poi a 2 anni con pena sospesa dopo che a casa gli furono trovate una decina di scatole di medicinali e garze, siringhe e altro materiale prelevato dal reparto e un altro fascicolo per maltrattamenti che vedeva indagate ancora la Bosio (difesa dall’avvocato Marco Zambelli, posizione archiviata) e appunto Anna Rinelli difesa dagli avvocati Michele Cesari e Veruska Moioli, con la richiesta ora di archiviazione perché non ci sono i presupposti per chiedere un rinvio a giudizio.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 GIUGNOL'articolo PIARIO – Anna, il valium, le morti sospette, i cadaveri riesumati e ora dopo 8 anni la richiesta di archiviazione proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/9atDXMW
MediaCari Colzatesi,
noi della lista civica “Per Colzate” ci presentiamo alla prossima tornata elettorale del 8 e 9 giugno, arricchiti di nuove persone con età differenti che entrano in campo a fianco del gruppo già consolidato portando con sé esperienze diverse fonte di preziose conoscenze, freschezza, entusiasmo e idee innovative da mettere a disposizione della nostra comunità.
La lista, sempre esclusivamente “CIVICA”, lavorerà insieme, indipendentemente dall’orientamento politico, facendo della differenza un motivo di ricchezza. Restano valori condivisi la correttezza, l’onestà e la serietà.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 GIUGNO GLI APPELLI DEI CANDIDATI A SINDACOL'articolo COLZATE – ELEZIONI – L’ULTIMO APPELLO PRIMA DEL VOTO – Gianlorenzo Spinelli: “Programma tangibile e realizzabile” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/DOSinQP
MediaWalter TenioCi sono allenatori, nel mondo del calcio, che lasciano ricordi indelebili nel Cuore dei tifosi. Nomi a cui sono legati ricordi personali, colori, sensazioni di una determinata epoca della nostra vita-Bortolo Mutti, pe me, è uno di questi. Lo incontrai di persona quasi 22 anni fa, nella sala stampa dello stadio Granillo di Reggio Calabria, il giorno in cui fu esonerato dalla Reggina, dopo un 3 a 0 contro la Lazio di Roberto Mancini- Era il 6 novembre del 2002, il giorno del mio compleanno. Dopo la partita andai in sala stampa per stringerli la mano, “sei rimasto uno dei pochi, mi disse”. Poche ore dopo venne esonerato. Si rilanciò, l’anno successivo nell’altra sponda dello stretto. Divenne infatti l’artefice del miracolo Messina, una promozione in serie A, un settimo posto nella massima serie. “Nel calcio ci sono momenti in cui tutto gira, e momenti in cui non gira nulla. E’ cosi per qualsiasi allenatore. Io sono soddisfatto della carriera che ho avuto, ma non tornerò nel mondo del calcio, anche per raggiunti limiti di età. Il calcio lo guardo da lontano…”  “Si aspettava il successo di questa Atalanta?”. “Sinceramente era difficilmente da immaginare. Quello che la famiglia Percassi è riuscita a fare, in termini di vittorie, di identità di radicamento nel territorio, è qualcosa di eccezionale”, “crede che l’Atalanta possa ambire alla vittoria dello scudetto, nei prossimi anni?”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 GIUGNOL'articolo ATALANTA – L’INTERVISTA – Bortolo Mutti: “Da bergamasco allenare l’Atalanta è stato un onore, è un modello virtuoso di società. Sono diventato poi un allenatore ‘terrone’ proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/Vn0RgQC
Media(p.b.) La copertina di araberara dell’agosto 1992, riportava una foto con il semplice titolo di “la guida”. C’era Luigi Giudici in testa a una lunga fila di ragazzi su un sentiero di montagna. Lui era “la guida”. E lo è stato per la sua famiglia ma anche per la comunità clusonese. Sempre avaro di parole, mai sopra le righe… (…)*  *  *(sa.pe) “E’ arrivato il mio momento, sono stato amato, ho vissuto, ho amato. Il bilancio della mia vita riflette luce e speranza, non ho paura, con fiducia e riconoscenza consegno la mia vita al Signore”, Luigi Giudici se n’è andato così, a 78 anni, in punta di piedi come era solito fare, stretto nell’abbraccio della sua famiglia. Luigi è una di quelle persone che ha saputo lasciare un segno indelebile nel cuore di chi ha incrociato il suo cammino e sono tanti a consegnare ricordi ai suoi figli e ai suoi nipoti. (…)***Il saluto dell’arcobalenoCiao nonno Luigi,da quando sono nato io, questo è diventato il tuo nome per la famiglia. Un titolo che ti si addice alla perfezione, sei stato un nonno pieno di energia con tanta voglia di insegnare sempre qualcosa di nuovo ai tuoi nipoti e prima ancora ai tuoi figli: sei sempre stato appassionato di fauna e flora del nostro territorio, ci raccontavi sempre storie o aneddoti sulle montagne che ci circondano…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 GIUGNOL'articolo CLUSONE – MEMORIA – Luigi Giudici: la “guida” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/H9rtdmy
Mediadi Guerino LoriniOltre al patrimonio storico naturalistico e paesaggistico la Presolana si contraddistingue per la varietà di nomi che gli alpinisti hanno dato alle sue vette e pareti e altri che generazioni di pastori e alpigiani hanno assegnato a malghe, casere, alpeggi.Per meglio raccontarsi la Presolana potrebbe dotarsi di  un nuovo toponimo a misura di personaggi, storie e leggende uniche ed irripetibili,  Ad esempio, coniugando sacro e profano ci sarebbe l’itinerario  che 1560 anni fa hanno seguito i terribili guerrieri Alani di re Beorgor inseguiti e decimati dai soldati romani. Stesso percorso che nell’ottobre 1888, calzoni di panno al posto della tonaca, ha seguito il futuro pontefice Pio XI per salire in vetta alla Presolana.Stabilire quando e chi su questa mitica montagna abbia lasciato le sue prime impronte, è cosa impossibile. Stando a ciò che gli storici hanno scritto sul fatto d’armi avvenuto appunto 15 secoli fa (464 d.C.) nei pressi della Grotta dei Pagani, e richiamando anche la presenza di un futuro pontefice, il titolo di: “Sentiero degli Alani e del Papa Alpinista” andrebbe aggiunto a quello tabellato dal Cai con il numero 315: Cantoniera Grotta dei Pagani. Itinerario escursionistico che nella sua interezza sfiora le malghe: “Corzenine”, “Corzene”, “Cassinelli”, il “Rifugio Carlo Medici”, la “Cappelletta Savina”, ed il “Bivacco Città di Clusone”.  Realizzarlo e dotarlo di bacheche “a mo’ di pagine aperte, darebbe voce a questa montagna che molto di sé ha ancora da raccontare.  ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 GIUGNOL'articolo CASTIONE DELLA PRESOLANA – TRA STORIA E LEGGENDA -Un sentiero sulle tracce degli… Alani e del Papa alpinista proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/OblePsm
MediaMons. Gaetano Bonicelli fa parte del “club” esclusivo dei vescovi – meno di una decina – più longevi di tutto il mondo che quest’anno vedono il loro centesimo compleanno. E ci arriva in ottime condizioni di salute. In un libro racconta la sua vita, e il volume viene presentato in anteprima a Bergamo venerdì 7 giugno alle ore 18, presso la sede degli Alpini (in città, in via Gasparini 30).Il titolo “Quel 13 dicembre, Gaetano Bonicelli si racconta” (pagg. 144, euro 15) prende spunto dal giorno della sua nascita nel 1924 – “portato da S. Lucia”, come ricordava sempre sua madre – è stato curato dal cugino Piero Bonicelli, direttore di Araberara. Lunghe ore di interviste, lungo lavoro di ricerca anche iconografica. Alla presentazione a Bergamo con Piero Bonicelli ci saranno Mons. Carlo Mazza, vescovo emerito di Fidenza, e il saggista Marco Roncalli, autore di diverse opere di storia.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 GIUGNOL'articolo L’Arcivescovo Bonicelli racconta in un libro la sua vita: lunga un secolo proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/Pzgbakm
MediaSull’ultimo numero per un errore tipografico non è stato pubblicato il questionario di Proust del candidato a sindaco Roberto martinelli. Eccolo.1) La prima cosa che fa se viene elettoSistemazione delle criticità sul territorio anche per la sicurezza dei tavernolesi!2) Il punto principale del suo programmaLavorare e ascoltare; il confronto costante con i miei cittadini è fondamentale per guardare al futuro.3) Sindaco a tempo pieno o part-time? Indennità piena o ridotta?Sindaco 24/24, sempre! Non è una questione di soldi!ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 GIUGNOL'articolo TAVERNOLA – IL QUESTIONARIO DI PROUST – Roberto Martinelli: “Per migliorare Tavernola abbiamo bisogno di tutti” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/IWB6h8y
MediaCi siamo. Le trattative per il nuovo supermercato sono a buon punto, mancherebbero solo i dettagli. Dove c’era l’Iperal arriva il Conad. E sarà un ‘grande’ Conad, nel senso che per la totale ristrutturazione del supermercato sarebbero previsti qualcosa come un milione di euro, verranno assunte 20 persone e il supermercato offrirà servizi che sinora a Lovere non c’erano. Insomma, si riapre con un nuovo marchio e in grande stile. Nei giorni scorsi è stato firmato un preaccordo, ora si tratta di limare i dettagli.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 GIUGNOL'articolo LOVERE – Accordo sul nuovo supermercato, tocca al Conad con un progetto milionario, inaugurazione prima di Natale proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/07Sjv1g
MediaDi Walter SpelgattiOgni 10 anni, a Cerveno, torna la Santa Crus. Una sola volta ogni dieci anni. Basta fermarsi un momento e pensare: cosa accade in 10 anni, cosa potrebbe accadere in questo tempo? Come sarò tra dieci anni? E come ero dieci anni fa? Subito viene in mente quante cose sono cambiate, o quante ne cambieranno. Ogni dieci anni, invece, a Cerveno accade la stessa cosa: il rito rivive. E, in esso, tutta la comunità si rigenera.Dieci anni non cambiano la straordinaria forza con cui la Santa Crus torna tra le strade del paese, anzi, negli anni trascorsi tra una rappresentazione e l’altra, l’energia aumenta.10 anni di attesa, 10 anni di preparazione, 10 anni di fede paziente. A cui, per questa edizione, il Covid ne ha aggiunti due in più. Sì, perché la penultima edizione cadde nel 2012, ma il 2022 era un anno ancora troppo incerto per assumersi la responsabilità di avviare una macchina organizzativa che richiede così tanti sforzi.Nella mappa nazionale delle Sacre rappresentazioni italiane, quella della Santa Crus può essere annoverata tra le più importanti esperienze comunitarie, sia per la storicità che per la capacità di mobilitare un’intera comunità nella sua realizzazione.La cosa più sorprendente di questa rappresentazione, e lo si può riscontrare solo vivendola, è l’intensità con cui gli abitanti si immedesimano nei personaggi della Via Crucis.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 GIUGNO L'articolo VALCAMONICA – CERVENO – Dopo 12 anni torna la Santa Crus: 164 cervenesi diventano opere d’arte di inestimabile valore e bellezza proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/YJqun0H
MediaPer la terza volta in meno di un anno il Cimitero di Ranica è finito sulla stampa e sui social. Stavolta i protagonisti (in negativo) sono stati i vandali no-vax che, come succede da tempo in vari paesi, hanno imbrattato i muri del camposanto ranichese con scritte deliranti, parlando di genocidio, omicidio e implorando ai giovani di salvarsi (dalla vaccinazione).La condanna di questi gesti è stata bipartisan e, almeno su questo punto, ha unito i due gruppi che si contendono la guida del Comune alle elezioni dell’8 e 9 giugno: ‘Proposta per Ranica’ di Sergio Parma e ‘Ranica che vorrei’ di Luca Damiani.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 GIUGNOL'articolo RANICA – Scritte no-vax sui muri del Cimitero, condanna bipartisan proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/50k4Ytz
MediaIl tanto atteso cantiere di via Candia è finalmente iniziato e sulla cenere di quei campetti ormai inutilizzati nascerà un’area dedicata ai bambini e alle famiglie.“Purtroppo questi campi sono inaccessibili al pubblico dal 2020 – spiega il sindaco Francesco Micheli -, erano stati chiusi dalla precedente amministrazione a tempo indeterminato. Io ho confermato la chiusura in attesa dei lavori di riqualificazione. Quella che abbiamo visto fino a pochi giorni fa è una situazione che si protraeva da 20 anni; ricordo bene quando avevo 13 anni ed era nella stessa situazione di grave incuria. Nel nostro programma elettorale avevamo inserito la riqualificazione, perché siamo consapevoli di quanto sia un’area importante per il nostro paese con un alto tasso di residenti e quindi merita un’attenzione particolare.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 GIUGNOL'articolo VILLONGO – Iniziati i lavori di via Candia: “Parcheggi, aree per bambini e famiglie, palestra all’aperto e…” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/zIaYyqL
MediaDirettamente nelle pagine dei grandi media economici nazionali, insieme ad altre (poche) realtà nazionali. Già, la Fae Technology nei giorni scorsi è entrata direttamente al primo posto, delle società dell’Egm ad alto tasso di crescita pubblicate da ‘Milano Finanza’. Cosa vuol dire? Che queste società sono caratterizzate da ricavi in forte salita anno su anno e su performance di borsa in doppia cifra. E al primo posto c’è una società della Val Seriana, di Gazzaniga. Azioni che sono passate da 2 euro di valore in un anno a 4.34 euro ad azione, più che raddoppiate quindi. + 111% in un anno. La Fabbricazione Apparecchiature Elettroniche, azienda fondata 34 anni fa da Francesco Lanza, era destinata a produrre piccole serie di schede elettroniche. Poi, nel 2001, dopo i primi anni di graduale crescita, è stata aperta la sede di Gazzaniga e, nello stesso anno, l’impresa seriana ha ottenuto la sua prima certificazione Iso.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 GIUGNOL'articolo GAZZANIGA – VERTOVA – Un miracolo economico seriano: Fae Technology: in testa alla classifica italiana dell’Egm di crescita, le azioni più che raddoppiate in un anno proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/84bktAN
MediaGentilissimi, scrivo questa mail per far conoscere a tutti l’ingiustizia che ha subito mia figlia, la quale ambiva a partecipare al progetto pon estero organizzato dall’Istituto Superiore valle Seriana sito in Gazzaniga, partecipazione che le è stata negata in quanto a parità di Isee e punteggio scolastico con un’altra studentessa hanno proceduto a fare un’estrazione a sorte, dalla quale mia figlia è risultata perdente. La scuola è diventata una lotteria? Perché non procedere a rimodulare la durata del progetto in modo da garantire a tutte le studentesse la partecipazione al progetto e non creare fantomatiche liste di riserva?  Riporto la corrispondenza intercorsa con la dirigente scolastica: *  *  *Gentile dottoressa Armanni, vorrei esprimerle il mio disappunto per la modalità con la quale a mia figlia (…), frequentante la classe 4sasb, è stato negato il diritto di partecipare al progetto sopra menzionato: poiché’ è risultata ex equo sia come Isee che come punteggio voti con un’ altra ragazza, mercoledì 8 maggio verso le ore 13,00 entrambe sono state chiamate in segreteria ed hanno  assistito al sorteggio (una partecipa, l’altra no) che ha dato esito negativo per mia figlia.  Giovedì ho comunicato quanto successo in consiglio di classe ed ho espresso la seguente considerazione: invece di creare una fantomatica lista di riserve (lista dalla quale, vedo adesso consultando l’app, mia figlia è sparita, nonostante abbia confermato tutto on line) non si poteva garantire il diritto a tutte le studentesse riqualificando il progetto per una settimana, invece che due? La ringrazio per l’attenzione e le porgo cordiali saluti. ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 GIUGNOL'articolo IL CASO – LA LETTERA – “Mia figlia esclusa dal progetto scolastico tirando a sorte”: botta e risposta con la scuola proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/ZkKOFJx
MediaSono in corso i lavori di riqualificazione e allargamento su un tratto della S.P. 40 “Valle Rossa” situato nel comune di Ranzanico, all’imbocco della statale 42 con la provinciale.L’intervento prevede l’allargamento a valle della strada per un tratto di circa 200 metri e la riqualificazione dell’intersezione con la S.S. 42 mediante la realizzazione di un muro di sostegno in cemento armato rivestito in pietrame, in armonia con il contesto ambientale vicino al Lago di Endine.L’intervento è iniziato il 4 giugno e avrà una durata di 90 giorni.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 GIUGNOL'articolo RANZANICO – Lavori di allargamento della strada Val Rossa proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/iMoSJO0