AraberaraNews
8 subscribers
8.32K links
Download Telegram
Media1) La prima cosa che fa se viene elettoMetteremo attenzione subito agli anziani ed alle persone fragili, come da programma. Verificheremo in che misura occorrerà integrare la rete dei servizi esistente. Pensiamo ai pasti a domicilio e a nuove forme di sostegno per coloro che si trovano nella condizione di non poter sostenere spese per cure mediche.2) Il punto principale del suo programmaVogliamo assicurare un costante equilibrio tra le esigenze della qualità della vita delle persone (con la presenza in crescita delle fragilità: anziani, giovani, meno abbienti, ecc.), lo sviluppo urbanistico e le necessità edilizie di persone e famiglie, con le esigenze dei significativi insediamenti industriali/commerciali in attività.3) Sindaco a tempo pieno o part-time? Indennità piena o ridotta?Sarò Sindaco a tempo pieno, con indennità piena.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIO LE ALTRE 11 RISPOSTE AL QUESTIONARIOL'articolo ZANDOBBIO – IL QUESTIONARIO DI PROUST – Ciro Maddaluno: “Attenzione agli anziani e alle persone fragili. Sono meticoloso e determinato” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/ImOPfv7
MediaLa prima cosa che fa se viene elettoFaccio i complimenti alla mia squadra2. Il punto principale del suo programmaRicostruzione del tessuto sociale3. Sindaco a tempo pieno o part-time? Indennità piena o ridotta?Sindaco a tempo pieno e indennità pienaSUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIO LE ALTRE 11 RISPOSTE AL QUESTIONARIOL'articolo ZANDOBBIO – IL QUESTIONARIO DI PROUST – Mosè Parigi: “Sindaco a tempo pieno e indennità piena. Sono aperto alle idee e difficilmente mi accontento” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/rYGdtWh
Media1) La prima cosa che fa se viene elettoL’assegnazione diretta del servizio mensa per la Scuola Primaria2) Il punto principale del suo programma⁠Il progetto Life source – fonte di vita3) Sindaco a tempo pieno o part-time? Indennità piena o ridotta?Sindaco part-time con indennità congelata fino al termine del mandatoSUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIO LE ALTRE 11 RISPOSTE AL QUESTIONARIO L'articolo ZANDOBBIO – IL QUESTIONARIO DI PROUST – Nicolò Vezzoli: “Sindaco part-time e indennità congelata fino al termine del mandato. Sono determinato e non ho rimpianti” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/aG8cQov
Media1) La prima cosa che fa se viene eletto“Ringraziare i Premolesi per la fiducia”2) Il punto principale del suo programma“Mantenere basse le tassazioni, garantendo/potenziando i servizi ai cittadini e le opere pubbliche”3) Sindaco a tempo pieno o part-time? Indennità piena o ridotta?“Sindaco part time (anche se nella pratica si è sempre a tempo pieno)-indennità ridotta”SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIO LE ALTRE 11 RISPOSTE AL QUESTIONARIOL'articolo PREMOLO – IL QUESTIONARIO DI PROUST – Omar Seghezzi: “Sensibilità ed empatia. Ho amato “Il Sergente nella neve, di Mario Rigoni Stern” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/UkhOcrA
MediaQuello di maggio è stato un mese importante per il calcio bianzanese. Si è partiti con la ‘Giornata del portiere’ organizzata dalla scuola per portieri di Dario Caglioni, per poi arrivare all’open day della scuola calcio. La ‘Bianzano Soccer Academy stagione 2024/2025’ ha riscosso grande interesse tra i bambini del piccolo borgo e dei paesi che ruotano attorno al Lago di Endine.“La nostra intenzione – spiega Caglioni, presidente del Bianzano Calcio – è di avere da settembre una squadra di mini pulcini mista, con bambine e bambini, iscritta al campionato CSI.L’ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIOL'articolo BIANZANO – Dario Caglioni: “Da settembre a Bianzano una squadra di mini pulcini” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/NJWZwQB
Media1) La prima cosa che fa se viene elettoPersistere con le collaborazioni e il lavoro con i Comuni vicini a noi2) Il punto principale del suo programmaLa presenza attiva degli amministratori3) Sindaco a tempo pieno o part-time? Indennità piena o ridotta?Sindaco part time con indennità a metà rispetto al tempo pienoSUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIO LE ALTRE 11 RISPOSTE AL QUESTIONARIOL'articolo SONGAVAZZO – IL QUESTIONARIO DI PROUST – Giuliano Covelli: “Il mio motto è ‘La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto’. Continueremo a collaborare con i Comuni vicini” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/pQXV1s7
Media1) La prima cosa che fa se viene elettoSe vengo nuovamente eletto, significa che la gente di Valgoglio ha ancora fiducia di me e del mio gruppo, nonostante alcune scelte non piacevoli che i cittadini hanno subito, tipo la vicenda che ha obbligato l’amministrazione comunale ad aderire alla società scelta dall’Autorità d’ambito per il ciclo idrico dell’acqua. Quindi la prima cosa che farò, se eletto, sarà quella di ringraziare per averci dato ancora fiducia.2) Il punto principale del suo programmaOltre a Salvaguardare, Mettere in sicurezza e Promuovere Valgoglio, il punto principale sarà quello di costituire un tavolo di lavoro coinvolgendo i commercianti, i cittadini e chiunque potrà dare un contributo per individuare ogni azione volta a contrastare il fenomeno dello spopolamento che tocca anche questo piccolo comune.3) Sindaco a tempo pieno o part-time? Indennità piena o ridotta?Per ora continuerei a ricoprire l’incarico di Sindaco part-time come ho fatto sino ad ora e per non gravare sul bilancio del comune.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIO LE ALTRE 11 RISPOSTE AL QUESTIONARIOL'articolo VALGOGLIO – IL QUESTIONARIO DI PROUST – Angelo Bosatelli: “Il mio rimpianto? Non aver trovato qualcuno che si candidasse a sindaco al posto mio. Coinvolgeremo commercianti e cittadini per contrastare lo spopolamento” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/c1RVUZp
Incidente a Treviolo: morta una donnaTragico incidente a Treviolo questa mattina, martedì 28 maggio, attorno alle 5. Un’auto si è schiantata contro un camion in panne sulla statale 342 e una donna è morta in seguito all’impatto. Secondo una prima ricostruzione il camion era fermo per un guasto e l’autista avrebbe posizionato il triangolo rosso per segnalare il pericolo ma, per cause ancora da chiarire, la donna è andata a sbattere contro il mezzo e poi ha concluso la sua corsa contro il jersey in cemento. Sul luogo dell’incidente a Treviolo sono intervenuti i mezzi di soccorso, insieme ai vigili del fuoco del distaccamento di Dalmine e di Bergamo, i carabinieri, la polizia stradale e una pattuglia della Sorveglianza Italiana.L'articolo Tragico incidente a Treviolo: morta una donna proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/vFZXz6g
MediaUna data c’è, va confermata, 10 luglio, dovrebbe essere il giorno del ritiro dell’Atalanta a Clusone. Quel giorno, o meglio i primi giorni del ritiro, a Clusone arriveranno soprattutto i ragazzi della squadra, in quel periodo infatti ci sono gli Europei di calcio, la finale è prevista il 14 luglio, sono molti gli atalantini convocati nelle varie nazionali.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIOL'articolo CLUSONE – L’Atalanta dovrebbe arrivare il 10 luglio (molto sguarnita per Europei, Olimpiadi e…) proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/BqvnKgI
MediaLa Val Brembana annaspa. La Val di Scalve non sta certo meglio. La parola ‘spopolamento’ continua a rimbombare come un mantra. La Val Brembana è scesa sotto la soglia dei 40mila abitanti, nel 2001 erano 43.500 abitanti. Insomma, come fosse sparito un intero paese e di dimensioni notevoli. Il tasso di natalità è molto basso, soprattutto in Alta Val Brembana dove su venti Comuni ben nove (più uno in Valle Taleggio, cioè Vedeseta) non hanno registrato nessuna nascita durante il 2022.  Si tratta di Cassiglio, Cusio, Foppolo, Moio de’ Calvi, Mezzoldo, Piazzolo, Ornica, Santa Brigida e Valleve. Dando uno sguardo più specifico all’alto Brembo, i residenti complessivi si sono fermati a 6.499, con un calo di 500 negli ultimi anni. A spopolarsi non sono solo i borghi montani ma anche i cittadini più a valle come a San Giovanni Bianco, San Pellegrino e perfino Zogno, definito il “capoluogo” della valle, che fino a qualche anno fa contavano un bacino di residenza ben superiore alle cinquemila anime mentre ora la media è di 4.600 abitanti.I motivi sono sempre quelli: mancano i servizi essenziali, dall’indebolimento dell’ospedale di San Giovanni Bianco alle criticità viabilistiche e infrastrutturali. Sempre meno abitanti e sempre più anziani.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIOL'articolo INCHIESTA – Valli in apnea, sempre più giovani che se ne vanno, sempre meno gente che arriva. In Val di Scalve -6.25% nei prossimi 10 anni proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/EpU4CQB
A Trescore un ragazzo è stato arrestato per detenzione a fini di spaccioNella mattinata di giovedì 23 maggio, i Carabinieri della Stazione di Trescore Balneario hanno arrestato un 25enne marocchino, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.Nel corso di un servizio perlustrativo finalizzato anche alla prevenzione e repressione dello spaccio, i Carabinieri della Stazione di Trescore Balneario hanno notato un ragazzo che si dirigeva verso la propria auto parcheggiata e vedendo i militari ha mostrato un atteggiamento sfuggente. Così i militari hanno deciso di controllarlo e dalla perquisizione è risultato che il ragazzo era in possesso di 10 dosi di cocaina, per un peso complessivo di 15 grammi. Il ragazzo risultava residente nel Comune di La Spezia, ma non voleva fornire il luogo di effettivo domicilio in zona, pertanto i carabinieri, a seguito di un’attività di indagine sviluppata nell’immediato, sono riusciti a individuare il suo domicilio in un appartamento a Comune di Cenate Sotto, dove, a seguito di perquisizione, sono stati trovati ulteriori involucri di sostanza stupefacente per un peso complessivo di 40 grammi di cocaina oltre a bilancini di precisone e materiale per il confezionamento.Il giovane è stato dichiarato in stato di arresto per il reato di detenzione ai fini di spaccio e trattenuto presso le camere di sicurezza per la successiva convalida dell’arresto.L'articolo Trescore, arrestato con 55 grammi di cocaina proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/zmpngFb
<a href="https://www.araberara.it/wp-content/uploads/2024/05/spirito-del-pianeta.png">Lo Spirito del Pianeta si terrà a Clusone dal 5 al 23 giugno.</a>Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Stamattina, mercoledì 29 maggio, è stato presentato il festival <strong>Lo Spirito del Pianeta</strong> che si terrà a Clusone, in località Spessa, dal 5 al 23 giugno. Qui è davvero tutto pronto per accogliere gruppi indigeni da tutto il mondo con musica popolare e spettacoli etnici.Alla conferenza stampa di presentazione, oltre all’organizzatore Ivano Carcano, sono intervenuti il presidente della Comunità Montana <strong>Giampiero Calegari</strong>, in collegamento telefonico, e il sindaco di Clusone <strong>Massimo Morstabilini</strong> e il consigliere regionale <strong>Michele Schiavi</strong>.“Tutti i sindaci del nostro territorio sono felici di ospitare sul territorio una manifestazione di questo tipo”, ha esordito il presidente Calegari.“La collaborazione è fondamentale perchè una manifestazione abbia successo – aggiunge Ivano Carcano – e noi abbiamo capito che gli amministratori stanno lavorando per rilanciare la valle anche sotto l’aspetto turistico. Siamo in sintonia e siamo felici che Lo Spirito del Pianeta sia nato sul territorio bergamasco e prosegua in uno dei punti più rappresentativi”. La parola poi è passata al padrone di casa, il sindaco Massimo Morstabilini: “Siamo un bellissimo altopiano e quando le persone arrivano qui si meravigliano dello spettacolo naturale che si trovano di fronte e quindi credo che il nostro territorio sia la location ideale per questo importante evento. L’anno scorso per noi ospitare Lo Spirito del Pianeta è stato una scommessa, ci siamo chiesti spesso ‘Funzionerà a Clusone?’. Non nascondo che all’inizio c’era un certo scetticismo, ma poi nonostante il maltempo, i cittadini clusonesi e non solo sono rimasti stupiti piacevolmente, tanto che quest’anno c’è grande attesa per il ritorno della manifestazione. E’ vero, parliamo di turismo e per noi è importante, perchè lavoriamo per veicolare il nome di Val Seriana in Italia e anche oltre, ma prima di occuparci dei turisti, ci piace occuparci dei nostri cittadini. Se avessimo avuto un parere negativo da loro, penso proprio che oggi non saremmo qui. Invece lo Spirito del Pianeta è stato accolto a braccia aperte da tutti. Lo scambio culturale è un toccasana che fa bene”.E poi il consigliere regionale Michele schiavi: “Io penso che qui Lo Spirito del Pianeta trovi la sua casa naturale. I valligiani, di qualunque valle siano, vengono descritti come grandi lavoratori ma un po’ chiusi e invece non è così. Possiamo sembrare persone che all’inizio sembrano diffidenti, ma quando riesci ad aprire il cuore, hai conquistato la sua fiducia. La nostra gente è ancora legata alle tradizioni tramandate di generazione in generazione ed è bello vedere che vuole conoscere e conoscersi con altra gente ancor di più legata a usi, costumi e tradizioni. Il nostro è un territorio che ha tanto da offrire e adesso ha anche la voglia di essere parte di questa grande manifestazione”.Ecco alcuni numeri: dal 5 al 23 giugno Lo Spirito del Pianeta ospiterà 400 eventi, quindi oltre al gruppo a cui sarà dedicata la serata ci saranno altri momenti paralleli; verranno allestiti 12 ristoranti, ci saranno 120 espositori di artigianato e ancora momenti di canti, danze, conferenze e laboratori. Visto il maltempo che l’anno scorso non ha lasciato tregua ci saranno 500 metri di passerelle ricoperte di erba sintetica che consentirà di camminare in sicurezza. Anche il villaggio è molto più ampio e coinvolgerà anche le associazioni del territorio, così come le aree di parcheggio saranno ampliate.Non può mancare un accenno ai volontari, risorsa preziosa per la buona riuscita del festival, quest’anno infatti saranno per 150 le persone che regaleranno il loro tempo. Molti di loro arrivano dall’altopiano “e ci fa piacere perché significa che abbiamo avuto un buon impatto” e altri da altre parti d’Italia.Non solo ‘Lo Spirito del Pianeta’ infatti…
<a href="https://www.araberara.it/wp-content/uploads/2024/05/AdobeStock_281210331-scaled.jpeg">Media</a>Avere un <strong>sito web di eCommerce</strong> può essere un ottimo modo per iniziare un’attività economica oppure implementarla. Oggigiorno, infatti, milioni e milioni di persone <strong>utilizzano quotidianamente</strong> <strong>internet</strong> e ciò significa che online vi sono tantissimi potenziali acquirenti.Avviare un’attività online, inoltre, comporta anche degli <strong>interessanti vantaggi</strong> come ad esempio <strong>costi di avviamento più bassi</strong>, <strong>spese operative ridotte</strong> e, come detto, un mercato vasto in cui emergere.Per ottenere ottimi risultati, però, è fondamentale che il sito venga creato nel migliore dei modi, ed è per questo che è consigliabile rivolgersi a un’<a href="https://www.italiaonline.it/servizi/e-commerce/">agenzia per la realizzazione di un sito eCommerce</a> con <strong>professionisti esperti</strong>, pronti ad offrire il proprio know how ai clienti.Scegliere il tipo di hostingLa <strong>realizzazione sito eCommerce </strong>parte dall’<strong>hosting</strong>, che può essere di diversi tipi:<strong>Condiviso</strong>: gli hosting condivisi ospitano più siti web. Si tratta della soluzione migliore per i principianti, poiché è molto semplice da utilizzare e conveniente;<strong>Cloud hosting</strong>: questo tipo di hosting raggruppa le risorse di elaborazione da server virtuali e fisici, consentendo modifiche rapide e scalabilità. È la scelta ideale per i siti con un alto traffico di utenti;<strong>Web hosting</strong>: il VPS web hosting utilizza la tecnologia di virtualizzazione, così da differenziare le risorse di un server fisico in risorse private dedicate. È perfetto per coloro che cercano prima di tutto flessibilità;<strong>Hosting dedicato</strong>: in questo caso, un intero server è dedicato esclusivamente a un singolo sito web. Questo, offre il massimo controllo e prestazioni personalizzate, ma è anche il tipo di server più costoso e richiede competenze tecniche per la gestione;<strong>WordPress</strong>: l’hosting WordPress è ottimizzato specificamente per i siti basati su WordPress, ed offre prestazioni elevate e supporto specializzato. Inoltre, viene fornito con funzionalità di ottimizzazione e aggiornamenti automatici.Il dominioIl secondo step della fase di realizzazione sito eCommerce è la <strong>scelta del dominio</strong>, ovvero l’indirizzo digitato dai clienti nel browser per raggiungere la pagina web. È fondamentale trovare un dominio <strong>breve</strong> ma al tempo stesso <strong>accattivante</strong>, in grado di rendere il sito credibile e distinguerlo dalla concorrenza.È consigliabile, inoltre, limitare la lunghezza a <strong>15 caratteri</strong>, ed <strong>evitare</strong> l’uso di <strong>numeri e trattini</strong> che potrebbero confondere gli utenti. Ancora, è preferibile non inserire riferimenti a una città, a una regione, ecc. perché potrebbe ostacolare la crescita del negozio online.Infine, se è possibile, è meglio utilizzare l’estensione di <strong>dominio .com</strong>, che rende l’<strong>eCommerce più professionale</strong>.Il designUn altro elemento a cui prestare molta attenzione è il <strong>design</strong>. Un eCommerce, come qualsiasi sito web, deve avere un <strong>aspetto accattivante</strong>, per trasmettere il messaggio del brand ed attirare la clientela. È necessario, quindi, combinare i font, i colori ed il layout per <strong>raggiungere il pubblico di</strong> <strong>riferimento</strong>.Alcune piattaforme offrono dei <strong>temi e dei template predefiniti</strong>, che possono essere installati in maniera semplice, senza dover programmare. In alcuni casi è anche possibile <strong>personalizzarli</strong>, accedendo allo strumento di editor. Tuttavia, è importante ricordare che tantissimi utenti accedono dallo <strong>smartphone</strong>. Per tale ragione, indipendentemente dalla grafica scelta, è bene considerare nella realizzazione sito eCommerce anche…
MediaNella tarda serata del 27 maggio 2024 i Carabinieri della Stazione di Casazza, hanno arrestato  un cittadino italiano, classe 1953, presunto responsabile di atti persecutori nei confronti della propria compagna non convivente, anche lei cittadina italiana, classe 1968, impiegata.Alle precedenti ore 17.00, la vittima contattava il 112 NUE riferendo di essere stata aggredita dal compagno mentre passeggiava in strada a Gaverina Terme: l’aggressore a bordo della propria autovettura Toyota Yaris, in evidente stato di ebbrezza alcoolica, si era fermato e l’aveva colpita, allontanandosi poi velocemente, cercando di far perdere le proprie tracce.Le immediate ricerche successive svolte dai militari della Stazione Carabinieri di Casazza e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Clusone, consentivano di individuare l’uomo e bloccarlo a Casazza.la donna, portata all’ospedale di Lovere, veniva refertata con 25 gg di prognosi.L’arrestato, su disposizione del Pubblico Ministero, veniva portato, presso la Casa Circondariale di Bergamo.          L'articolo BORGO DI TERZO: Carabinieri arrestano 71enne per ATTI PERSECUTORI. proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/DHqPZ45
Media Nella tarda serata del 13.04.2024, in Ponteranica Via Papa Giovanni XXXIII, un militare effettivo alla Stazione Carabinieri di Villa D’Almè in Sorisole, libero dal servizio, nel fare rientro alla propria abitazione, notava la presenza di un pannello in legno ricoperto da tessuto ed appoggiato alla recinzione che delimita un parcheggio a bordo strada. Incuriosito, procedeva alla scopertura del pannello di legno che rivelava un dipinto antico su legno raffigurante la deposizione di cristo dalla croce.Insospettito, non escludendo potesse essere oggetto di illecita provenienza, unitamente ad altri Militari della Stazione, provvedevano a trasportare il quadro presso il Comando. Nei giorni seguenti, personale qualificato del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Monza attestava che l’opera rinvenuta risulta avere titolo “La deposizione di Cristo dalla Croce”, autore Pompeo Landolfo, manierista dell’allora corrente “Bottega napoletana”, ed essere parziale provento del furto commesso in data antecedente al 14.07.1991 ai danni della Basilica Corpus Domini di Maddaloni, ora Basilica minore Corpus Domini di Maddaloni, come da riconoscimento eseguito dal responsabile della curia di Caserta.Nella mattinata odierna, presso la Caserma di Villa D’Almè in Sorisole, i carabinieri hanno provveduto alla riconsegna dell’opera in questione ai delegati della Basilica di Maddaloni. Gli stessi provvederanno al suo trasporto in quella provincia  ove, alla presenza dell’Arma Locale, avverrà la cerimonia di restituzione, organizzata dal parroco protempore don Vincenzo Carnevale, e la nuova affissione del dipinto, che dopo 32 anni tornerà al suo posto all’interno della parrocchia.  L'articolo ‘La deposizione di Cristo’ di Landolfo scompara dalla Basilica di Maddaloni nel ’91 ritrovata a Villa d’Almè da un carabiniere che rientrava a casa proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/1NI7LRd
Media‘Ancora tu? Ma non dovevamo vederci più?’, non è Lucio Battisti, ma il leit motiv di queste anomale e strane elezioni amministrative, dove a balzare all’occhio sono molti nomi conosciuti, non nel senso di star del cinema, ma nel senso di ex sindaci che tornano in gioco, alcuni anche dopo molti anni, e sono davvero tanti e alcuni anche con un passato a Roma, ex onorevoli o ex senatori. Ognuno probabilmente ha motivi diversi per rientrare in campo, ci sono quelli tirati per la giacchetta perché portano voti, altri che tornano perché la passione non si spegne mai, altri che nel proprio paese ci credono tanto. Siamo andati a spulciare l’elenco ed ecco qui i nomi più eclatanti:Albino: si candida come consigliere comunale Nunziante Consiglio (ex sindaco di Cazzano Sant’Andrea ed ex Senatore per la Lega), si candida sempre come consigliere Fabio Terzi (sindaco uscente di Albino)Azzone: candidato sindaco Tarcisio Bettoni (già in passato sindaco di Azzone, dal 1999 al 2004)Bossico: candidato sindaco Marcello Barcellini (già sindaco di Bossico dal 1995 al 2004)Casazza: candidato consigliere Mario Barboni (già sindaco di Casazza dal 1992 al 2004, presidente comunità Montana Val Cavallina dal 2004 al 2009 e poi consigliere regionale dal 2010 al 2017), Sergio Zappella (sindaco uscente).IL COMMENTO – RISVEGLIdi Piero BonicelliBisogna dare atto che c’è un risveglio di interesse inaspettato per le elezioni comunali. Addirittura, si è arrivati alle… mani in alcuni casi, senza esclusioni di colpi (bassi). In un paese perfino il parroco che, come direbbe De André, “non disdegna il bene effimero della bellezza”, almeno di quella del contendere, si è schierato apertamente per uno dei candidati, come non succedeva dai tempi della Dc imperante nelle nostre valli e convalli. Purtroppo, il più delle volte è uno scontro tra due o tre persone, più che tra due o tre idee di sviluppo del paese.Ma c’è di più. Ricordate il film “Risvegli”? Un medico scopre che somministrando un farmaco può risvegliare dallo stato catatonico i pazienti. Purtroppo, l’effetto dura poco, ma, come si dice in un altro film, “cogli l’attimo” che poi sarebbe la traduzione del “carpe diem” oraziano. Anche un risveglio a tempo è sempre meglio di un’assenza totale di coscienza vivendo senza sapere di vivere. Ecco, quelli che abbiamo chiamato “i grandi vecchi” che sono stati protagonisti nei vari Comuni e spesso anche molto più in alto (Comunità Montana, Provincia, Regione, Parlamento) e sembravano “dormienti” in questa ornata tornano a candidarsi a sindaco o semplicemente a consigliere del proprio paese.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIOL'articolo ELEZIONI – La carica di ritorno di ex sindaci, ex onorevoli ed ex senatori: ‘Ancora tu? Ma non dovevamo vederci più?’ proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/DT8YLO3
MediaLuigi Giudici è una di quelle persone che ha saputo lasciare un segno e lo ha dimostrato il grande affetto durante l’ultimo saluto in una Basilica gremita. Luigi se n’è andato a 78 anni e per Clusone è stato un punto di riferimento che sarà impossibile dimenticare. Era stato impegnato nel mondo dell’amministrazione ricoprendo il ruolo di vice sindaco nella giunta Pellegrini, ma anche presidente della Fondazione Sant’Andrea e del Lions Club Città di Clusone. Luigi aveva una grande passione che l’ha accompagnato per tutta la vita, quella per la montagna, ed era uno degli accompagnatori durante la settimana dedicata ai giovani organizzata dal CAI di Clusone “Montagna Ragazzi”. Luigi raggiunge la sua amata moglie Terry, che aveva salutato nel 2017 e lascia i tre figli, Marco, Matteo e Walter e i suoi adorati nipoti. Queste le parole del figlio Matteo al termine della celebrazione del funerale: “Ciao papà, questo vuoto improvviso sembra incolmabile, ma la serenità che hai saputo trasmetterci in questi ultimi tuoi giorni passati insieme ci è di conforto. Giorni difficili, è vero, ma sono stati il traguardo di una vita vissuta appieno. Ora noi vogliamo celebrare proprio questa vita che, insieme alla mamma, hai interamente dedicato alla tua famiglia, alle associazioni di volontariato e alla tua amata comunità. Anche nei momenti più bui, la tua incrollabile fede ci ha dato supporto. Sei stato una guida silenziosa che ci ha lasciato crescere liberi di fare le nostre scelte, consapevoli dei valori che, con infinita pazienza, sei riuscito a trasmetterci e che oggi sono ben radicati nei nostri cuori. Papà, ricordati che oggi è per tutti noi un momento di gioia e non di dolore. Adesso che ci dobbiamo lasciare non ci resta che dirti un’ultima parola… grazie“.L'articolo Clusone, l’ultimo saluto a Luigi Giudici: “Sei stato una guida silenziosa” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/N9U8yqd
Chiude l'Albergo Moderno.L’Albergo Moderno di Lovere chiude.“Oggi finisce la storia dell’Albergo Moderno, è un giorno triste, è un funerale per me che ho trascorso 40 anni di vita, affetto e lavoro“, inizia così l’amaro sfogo affidato ai social di Antonella, che ha gestito per molti anni la struttura. “E’ una brutta pagina di storia, di un’ingiustizia che ha voluto finisse così. Ho fatto tutto il possibile perchè ritengo che le battaglie anche se ‘perse’ si fanno anche e soprattutto per una questione di principio, di dignità e coraggio, valori che mio marito Gianni mi ha sempre insegnato e adesso che da lassù assisti a questo scempio, aiutami a sopportare questo immenso dolore che mi ha stravolto la vita“.Come avevamo annunciato sul numero di Araberara in edicola, l’Albergo Moderno di Lovere chiude proprio oggi, venerdì 31 maggio. E poi riaprirà con una nuova proprietà. Dopo il tira e molla che è durato anni, il curatore fallimentare aveva fissato la chiusura dell’Albergo Moderno per fine maggio. Albergo che andava all’asta dal 2019 e ci sono volute ben 10 aste per aggiudicare lo storico albergo. E così il 19 luglio scorso, si era tenuta l’ennesima asta con offerta minima a 859.295.25 euro per poi essere aggiudicato a 1.145.727 euro. L'articolo Lovere, chiude l’Albergo Moderno: “E’ un giorno triste” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/dpRvHPs
Metti un giovedì sera a parlare dell’Europa. Organizzato da Araberara e “Il Testimone” l’incontro aveva lo scopo di ascoltare dai candidati le posizioni su alcuni temi. In particolare, su a) Europa delle Nazioni o Europa federale, Europa ristretta o Europa allargata, Europa potenza o Europa delle micro-potenze? b) Quali istituzioni e quale assetto della democrazia europea? Parlamento, Presidente, Commissione? c) L’Europa nel contesto geopolitico mondiale: Esercito europeo, Nato europea ecc. – Economia _ Bilancio Federale ecc…MediaHanno partecipato Giorgio Gori, candidato del Pd, Marco Taradash candidato per “Stati Uniti d’Europa” e Giovanni Malanchini candidato per la Lega.Erano stati invitati anche candidati di Forza Italia (Letizia Moratti) e di Fratelli d’Italia (Lara Magoni) che poi hanno declinato l’invito. Sala affollata. Introdotta dal direttore di Araberara Piero Bonicelli, la serata è stata moderata da Giovanni Cominelli de “Il Testimone”. L'articolo Clusone, confronto per le Europee: Gori, Taradash e Malanchini se le ‘suonano’ sui programmi proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/ZOJpKTF
Frana a Parzanica, statale sebina occidentale chiusa al traffico.Una frana dopo la galleria di Portirone, in territorio di Parzanica, ha imposto la chiusura della statale 469 Sebina occidentale come indica la segnaletica. Non si conoscono ancora i tempi di ripristino e quindi di apertura della strada. Già nella giornata di ieri, venerdì 31 maggio, la strada era stata chiusa in seguito alla presenza di detriti scaricati sulla carreggiata e che aveva costretto al senso unico alternato tra Tavernola e Riva di Solto.L'articolo Parzanica, frana dopo la galleria di Portirone: strada chiusa proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/hfND27X