AraberaraNews
8 subscribers
8.22K links
Download Telegram
MediaIl Comitato ristretto della Commissione Istruzione del Senato ha adottato la settimana scorsa, praticamente all’unanimità, il testo base «per dire basta al numero chiuso a Medicina». Aprendo quindi la possibilità di iscriversi liberamente alle facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.Il numero chiuso resisteva da 25 anni. Contrario l’Ordine dei medici che difende il suo feudo.Ma per vedere gli effetti di questa decisione (il “testo base” dovrà essere approvato in aula e poi alla Camera) ci vorranno comunque una decina d’anni. Nel frattempo, in questo decennio vedremo aumentare la carenza dei medici di base (per i pensionamenti). E allora ecco un Disegno di Legge (anche questo all’inizio del suo percorso parlamentare) che trasformerà le farmacie in “piccoli ambulatori”, definizione semplicistica ma efficace: diventeranno “farmacie dei servizi” con apposita insegna che si aggiungerà a quella classica della “croce verde” che segnala le farmacie. Sono quasi 20 mila in Italia. Potranno fare vaccinazioni, tamponi diagnostici salivari e orofaringei con la raccolta dei campioni e servizi di telemedicina e altri servizi la cui definizione tecnica è di difficile comprensione ma ovviamente ampliano comunque i servizi sanitari.Ne parliamo con un farmacista di lungo corso, il dottor Alberto Re che ha la sua farmacia a Rovetta. “Mi sono laureato nell’87, prima la farmacia l’aveva mio padre”. Come sono cambiate le farmacie da quando hai cominciato 37 anni fa? “Sono cambiate tantissimo, non sono più solo un negozio dove si vendono farmaci ma sono diventate dei fornitori di servizi. Il cambiamento è cominciato una decina di anni fa ma adesso sta aumentando. Intanto si fa consulenza all’utente che magari non ha accessibilità immediata al medico di famiglia e viene a chiedere consigli. Poi servizi come misurazione della pressione e molte fanno tamponi, esami del sangue, vaccini… Adesso verranno ampliati questi servizi”. A proposito di… tamponi, non è che scaricano su di voi servizi sanitari riservati ai medici solo perché mancano i medici? Detto brutalmente, c’è da fidarsi?SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 MAGGIOL'articolo SCENARI – Medici di Base: via il numero chiuso. Le Farmacie centri di servizi, “Ma per una decina d’anni saremo in grande emergenza” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/RTSqX9p
MediaSiamo un gruppo nuovo, di persone che vogliono mettersi a disposizione della nostra Comunità – spiega il candidato sindaco di ‘Piario in Testa’ Francesco Zanotti -. Negli ultimi mesi abbiamo creato una nuova squadra dove ognuno di noi si è reso protagonista portando la sua esperienza lavorativa, personale e amministrativa. Siamo un gruppo molto collaborativo, che vuole vivere pienamente il nostro Paese, che stia in mezzo ai cittadini, ascoltando e cercando insieme di risolvere le varie problematiche che si possano creare. Vogliamo essere un gruppo che sappia comunicare e che sia trasparente nei confronti della comunità”.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 MAGGIO TUTTI I NOMI E LA FOTO DI GRUPPO L'articolo PIARIO – Zanotti e la squadra di ‘Piario in Testa’ proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/WgpLzt1
MediaForse ci avrebbero creduto in pochi quando quel giorno di marzo di due anni fa è nata l’ASD Costa Volpino che in così poco tempo si potesse vincere un campionato. Invece la Juniores Provinciale U19 ha centrato l’obiettivo dimostrando che i sogni si possono avverare. Basta crederci fino in fondo. Al Comunale di Endine, su campo neutro, si è giocato lo spareggio tra i ragazzi di mister Marco Giudici e l’Aurora Trescore, che si dividevano il primo posto della classifica. Sul rettangolo verde si è visto un mix di tensione, adrenalina, agonismo, e fuori, sulle tribune, un tripudio di colori e un tifo delle grandi occasioni. 3-2 e una vittoria che resterà nella storia della società.Partiamo dall’inizio. “Abbiamo fatto un percorso incredibile – spiega il mister con ancora un filo di emozione nella voce -, siamo partiti con una squadra di ragazzi che non si conoscevano e non avevano mai giocato insieme. Dopo una prima parte di campionato andata non proprio benissimo, siamo riusciti a chiudere al sesto posto della classifica…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 MAGGIOL'articolo COSTA VOLPINO – La Juniores e la vittoria del campionato: “Un percorso incredibile, gli ultimi 90 minuti da pelle d’oca e un tifo delle grandi occasioni”. E ora la Terza Categoria proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/KAJoI4B
MediaTocca a Claudia Taccolini, 46 anni, responsabile amministrativa in un’azienda di servizi informatici, da molti anni impegnata nel volontariato loverese. “La sua candidatura – spiega il gruppo –  nasce dall’esigenza condivisa con molti cittadini di portare un cambiamento a Lovere e dare risposta a tematiche importanti”. “Priorità assoluta del nostro progetto – dice Taccolini – sarà affrontare il problema idrogeologico che rischia di bloccare il lavoro della Lucchini RS, delle attività loveresi e preoccupa i cittadini. Ci impegneremo a fondo per trovare una soluzione insieme ai Comuni dell’Alto Sebino, alle istituzioni e al Gruppo di lavoro già attivo nella ricerca di una soluzione per il dissesto a Tavernola Bergamasca”.“Nell’agenda di Lovere Domani ci sono: un percorso di mindfulness per promuovere il benessere psico-fisico dei giovani, anche in collaborazione con le scuole, e uno spazio di aggregazione giovanile. Nascerà, con l’amministrazione di Lovere Domani, la figura del custode sociale che aiuterà le persone anziane nelle più svariate attività.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 MAGGIO TROVATE TUTTI I NOMI DEI CANDIDATI DELLA LISTA E LE FOTOGRAFIEL'articolo LOVERE- ELEZIONI – Lovere Domani, Claudia Taccolini: “Priorità al problema idrogeologico. Basta personalismi, credo nei loveresi” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/OFXtj5s
MediaLa tazza di latte col cacao amaro, il sole del primo mattino che entra dalla finestra, il pc sul tavolo e quel sapore di…Gesù un po’ dappertutto. Don Angelo Passera, decimo anno a Sovere, in mezzo di tutto e di più, anche il Covid, un oratorio nuovo e qualche acciacco fisico ma niente da fare, don Angelo non ha mai mollato e i soveresi la sua passione la respirano, ogni giorno, ogni volta che lo incontrano magari con la sua bicicletta che dispensa sorrisi o chiacchiere. Cominciamo, dieci anni a Sovere, andiamo avanti? “Non dipende da me” ma dipendesse da te? Andresti avanti? “Si, andrei avanti. Sono stati 10 anni intensi, sono arrivato come parroco di Sovere, poi sono diventato parroco di Bossico, poi per un certo periodo parroco anche a Sellere, Piazza e Bossico, poi sono arrivati alcuni sacerdoti a darmi una mano e attualmente sono qui da solo, mi sta dando una mano Don Antonio Caglioni ma non è qui fisso”. Un bilancio di questi primi 10 anni? “Dopo il covid c’è stata una pratica inferiore alla Chiesa. E’ cosi ovunque ma io lo dico sempre anche ai preti, la Chiesa è la Chiesa di Dio, facciamo quello che possiamo fare, ma non dobbiamo per forza tirare dentro la gente, io sono convinto che la fede cristiana ha un compito importante in un mondo che sa presentare solo paure e tende a spegnere la speranza. La fede invece tiene viva la speranza e la speranza è un aiuto prezioso”. Don Angelo racconta: “Questo è un mondo che dice A, pensa B e fa C. Penso ad esempio al discorso ecologica e green, alla fine è affluito in un discorso per investimenti, soldi per ottenere qualche cosa di diverso, non si puntato sul fatto che ognuno dovrebbe fare la sua parte. I giovani e i ragazzi alla fine, a volte in modo inconsapevole, sono i meno ecologisti di tutti, comprano a tutto spiano e quindi consumano, producono rifiuti e si spreca energia per nulla. Ma basterebbe cominciare ognuno nel suo piccolo, gettare le cartacce nei cestini, tenere pulito il proprio spazio…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 MAGGIOL'articolo SOVERE – Don Angelo, 10 anni a Sovere: “Dopo il covid calo di fedeli ma la fede è speranza. Nuovo oratorio? È davvero un luogo di grande integrazione. Madonna della Torre: al giovedì don Carlo Lazzarini festeggia i 50 anni di sacerdozio. La mia è una presenza semplice, da uomo di strada…” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/5f3WJHd
MediaAlbino è la capitale della media e Bassa Valle Seriana. Per popolazione tiene botta, con i suoi 17.523 abitanti di inizio 2024, tra i Comuni bergamaschi più popolosi. E’ al 6° posto (su 243) dopo Bergamo, Treviglio, Seriate, Dalmine e Romano di Lombardia. Nella sua storia recente dopo il lungo regno di Mario Cugini, seguito dal quinquennio di Piergiacomo Rizzi, è arrivato Luca Carrara con la sua compagine arancione a fare da intermezzo nei lunghi governi della Lega che nel 2009 ha “ripreso” il Comune con Fabio Terzi che conclude il suo decennio di primo cittadino e può quindi avvalersi del titolo di “Massimo” (come il celebre condottiero romano detto il “temporeggiatore”) visto che oltre non poteva andare col terzo mandato.Il dato sulla popolazione non è casuale. Infatti, qui il sistema di voto è diverso dalla maggior parte del Comuni al voto. Se uno dei candidati a sindaco non ottiene il 50% più uno dei voti validi, si va al ballottaggio tra i primi due classificati.E c’è un’altra diversità rispetto alle elezioni nei Comuni con popolazione inferiore ai 15 mila abitanti: qui un candidato a sindaco può essere sostenuto da più liste. Cinque anni fa a sostenere Fabio terzi c’erano tre liste, una della Lega, una civica e una terza di Forza Italia e un movimento di area centrodestra. A sostenere Simonetta Rinaldi c’era due liste “arancioni” (che stava per il centrosinistra allargato). Il risultato del 2019 fu titolato da araberara: “Prosegue il dominio di Fabio II il Conquistatore (e il Pompiere)”. Quest’ultima definizione era riferita alla sua capacità di mettere fine alle divergenze tra i suoi sostenitori. Perché infatti il successo o l’insuccesso di una delle liste che sostengono un candidato, soprattutto se hanno valenza politica, come sarà quest’anno (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia) dà anche la misura del consenso dei rispettivi partiti ma ha anche un effetto non di poco conto nel numero degli eletti dei singoli partiti, che poi peseranno nella maggioranza eventuale futura in modo autonomo, sempre che il sindaco eletto non riesca nell’impresa che è riuscita in questi anni a Terzi.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 MAGGIOL'articolo ALBINO – Potrebbe esserci di nuovo il ballottaggio. Chi sarà il successore di Fabio Massimo? proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/dFCpOvW
MediaUn fine settimana di festa per la comunità di Villongo, che ha accompagnato il concittadino padre Antonio Bettoni nell’ordinazione sacerdotale nel Santuario Maria Regina dei cuori di Redona. Al rientro Padre Antonio è stato accolto nella chiesetta di Sant’Anna con un corteo per la preghiera di ringraziamento e la benedizione eucaristica verso la chiesa di San Filastro e al termine un momento conviviale all’Oratorio di San Filastro. Il giorno successivo è iniziato con il corteo per le vie del paese dalla casa di padre Antonio fino alla Chiesa di San Filastro dove ha celebrato la prima Messa. Alle 18 la seconda Santa Messa nella chiesa di Sant’Alessandro e a chiudere i due giorni di festa uno spettacolo al Teatro L’Isola.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 MAGGIOL'articolo VILLONGO – Ordinato sacerdote Padre Antonio Bettoni, alla chiesa di San Filastro la prima Messa proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/Krf12lI
MediaSul numero di Araberara in edicola dal 3 maggio tutti i nomi della lista ‘Insieme per Ranzanico’ guidata dal sindaco uscente Renato Freri e la foto di gruppo.L'articolo RANZANICO – La lista ‘Insieme per Ranzanico’ proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/U6cDln2
MediaTre donne e sette uomini, oltre a lui, il candidato a sindaco Angelo Pizzighini. È questa la squadra di ‘Cambiamo Ranzanico’, la lista che intende, come dice il suo nome, cambiare il paese affacciato sul Lago di Endine.La lista è composta da: Mattia Cantamessa, Carolina Cantamessa, Fabio Cantamessa, Stefano Gatti, Davide Longa, Maria Paola Pettini, Elisabetta Rebussi, Giacomo Valenti, Dario Zambetti e Fabrizio Zambetti.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 MAGGIO LA FOTO DI GRUPPOL'articolo RANZANICO – La squadra di Pizzighini per cambiare Ranzanico proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/iYKhjct
MediaLa squadra di ‘Lovere per tutti’ è pronta, alla guida c’è Davide Corti.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 MAGGIO TROVATE TUTTI I NOMI DEI CANDIDATI E LE FOTOL'articolo LOVERE – ELEZIONI – La squadra di Davide Corti proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/Rr4h7ia
MediaNuovo nome e nuovo simbolo per la lista della sindaca uscente Natalina Valoti, che alle elezioni dell’8 e 9 giugno correrà per il suo terzo mandato. Fanno parte della lista civica ‘Idee in Comune’…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 MAGGIO TUTTE LE FOTO E I NOMI DELLA LISTAL'articolo PRADALUNGA – Ecco la lista ‘Idee in Comune’: cinque donne con Natalina Valoti proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/h1Dd3UK
MediaA sfidare la lista della sindaca uscente ci sarà Alessandro Bergamelli con la lista ‘Pradalunga Futura’. Bergamelli, 54 anni, diplomato tecnico in elettronica e comunicazioni, è residente a Pradalunga da sempre e lavora presso un’azienda chimica come responsabile manutenzione elettrica. È stato consigliere comunale dal 2004 al 2011 e da anni si dedica a diverse attività sociali sul territorio.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 MAGGIOL'articolo PRADALUNGA – Bergamelli e la sua ‘Pradalunga Futura’ proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/aBHUWPj
MediaContinua a chiamarsi “Tavernola al Futuro” la lista del sindaco in carica Ioris Pezzotti. Al momento non è ancora completa, mancano due componenti che non hanno ancora dato conferma della loro disponibilità. Ecco comunque la squadra già certa.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 MAGGIO I NOMI DELLA LISTA L'articolo TAVERNOLA – La lista di Ioris Pezzotti proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/y5saAZ8
MediaSi chiama ancora “Tavernola al Centro” la lista che ha come candidato a sindaco Roberto Martinelli. Ecco la sua squadra con il simbolo “aggiornato” sul candidato a sindaco.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 MAGGIO I NOMI DELLA LISTA DI ROBERTO MARTINELLIL'articolo TAVERNOLA – La lista di Roberto Martinelli proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/oix4ynl
MediaPreoccupazione e scioperi, a Cazzano, per l’annunciata chiusura della Treves-Italia che occupa oggi una quarantina di lavoratori. La Treves, che intende mantenere aperto solo il suo stabilimento ad Aprilia, è una multinazionale che nel 2021 ha rilevato la Roi Automotive Technology srl e produce tappetini e cappelliere per auto soprattutto per Stellantis. La prospettiva della chiusura è dovuta al calo dei volumi produttivi di Mirafiori ed allo spostamento dell’asse dei progetti acquisiti da Treves Italia sugli stabilimenti Stellantis di Melfi, Cassino e Pomigliano, geograficamente lontani da Cazzano. “Che questo stabilimento verrà chiuso è ormai certo – dice Luca, un operaio che lavora nello stabilimento da dieci anni -, ma ciò che gli operai non riescono ad accettare è il fatto che la società non voglia utilizzare gli ammortizzatori ordinari: a tante donne mancano solo 4 anni per andare in pensione, e con gli ammortizzatori ordinari, appunto, potrebbero cavarsela, come si dice…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 MAGGIOL'articolo CAZZANO – Preoccupazione e scioperi per l’annunciata chiusura della Treves: “Ci chiedono di trasferirci ad Aprilia, vicino a Roma…ma come si fa?” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/cM2HAz1
MediaLa squadra di ‘Cerete Futura’ guidata dal sindaco Cinzia Locatelli è pronta ad affrontare le prossime elezioni amministrative. La squadra è composta da molti volti già noti, ma anche da alcune new entry.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 MAGGIO TUTTI I NOMI DEI CANDIDATI E LA FOTO DI GRUPPO L'articolo CERETE – Ecco la squadra di ‘Cerete Futura’: 6 donne in lista proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/G67j5Kg
MediaCome annunciato nelle scorse settimane Onda Nuova per Gargarino-Riva-Zorzino si presenterà alle elezioni per il rinnovo dell’Amministrazione Comunale di Riva di Solto in programma sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 con una propria lista.“Onda Nuova presenta candidati scelti sulla base di esperienze amministrative passate, di competenze professionali specifiche, di un provato impegno civico e soprattutto animati dal desiderio di mettersi al servizio di una comunità che ha opportunità di crescere e puntare a un futuro migliore in termini di qualità della vita, serenità sociale e benessere economico.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 MAGGIOL'articolo RIVA DI SOLTO – “Onda Nuova” ritorna, con Lorenzo Lazzari e molti nomi nuovi proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/kTbaJ9A
MediaVuol conoscere il segreto del gruppo ‘VillAperta’ che da 32 anni amministra Villa di Serio? Il segreto è che noi, da sempre, ogni 15 giorni ci incontriamo e parliamo tra noi, amministratori e cittadini. Non siamo come quei gruppi che si incontrano solo in occasione delle elezioni. Noi ci vediamo sempre, due volte al mese; e, in questo modo, si parla di ciò che succede in paese, non solo dal punto di vista amministrativo. Durante questi incontri vengono fuori esigenze e problematiche dei cittadini. Anche perché c’è gente che magari ha un problema, ma non se la sente di andare in Municipio a parlarne. E così, grazie ai nostri incontri, queste problematiche emergono e vengono messe a conoscenza dell’Amministrazione comunale, che può così intervenire per trovare una soluzione”.Mario Morotti è uno degli esponenti di primo piano della lista civica ‘VillAperta’. È infatti stato uno dei fondatori, oltre che primo cittadino di Villa di Serio per un decennio, dal 2004 al 2014. E, se gli elettori villesi lo vorranno, tornerà a indossare la fascia tricolore fra poco più di un mese, dopo le elezioni dell’8-9 giugno. Una fascia che lui aveva passato al suo successore Bruno Rota, sindaco negli ultimi 10 anni, che ha deciso di non ripresentarsi per un terzo mandato.Morotti, cosa l’ha convinta a candidarsi come sindaco a dieci anni di distanza dalla conclusione del suo ultimo mandato?“Perché sono molto legato alla mia gente e perché amo fortemente Villa di Serio, tanto che vorrei farne il paese più bello del mondo. Se tornerò a essere sindaco – sottolinea Morotti – mi impegnerò, insieme al mio gruppo, a lavorare per il benessere dei cittadini, della comunità. Ovviamente nessuno fa miracoli, ma noi di ‘VillAperta’ questo impegno lo abbiamo sempre preso sul serio.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 MAGGIO TUTTI I NOMI E LE FOTOGRAFIE DELLA LISTAL'articolo VILLA DI SERIO – Mario Morotti: “Amo fortemente Villa di Serio, tanto che vorrei farne il paese più bello del mondo” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/VhFZQs8
MediaSul numero di Araberara in edicola dal 3 maggio trovate tutti i nomi della lista ‘Rinnoviamo Villa’ e le fotografie.L'articolo VILLA DI SERIO – Ecco la lista ‘Rinnoviamo Villa’ proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/ejzvad3
MediaAlla fine c’è anche lui. Marco Masserini, già, si candida anche lui, candidato sindaco nella vicina Fiorano (lui già sindaco di Gazzaniga e ancora in lista). A Fiorano quindi sono tre le liste, Andrea Bolandrina, attuale sindaco, Giovanni Martinelli…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 MAGGIOL'articolo FIORANO – Arriva la terza lista con Marco Masserini (già sindaco di Gazzaniga) proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/k7ZzvDj