Media“Cari concittadini Costavolpinesi, scriviamo questo intervento per rendere partecipe l’opinione pubblica di come nel nostro Comune certe favole che sono state raccontate in questi ultimi anni dall’Amministrazione Comunale si sono trasformate silenziosamente in incubi che riguardano tutti noi. Durante l’ultimo Consiglio Comunale, all’ordine del giorno presenziava l’approvazione del Bilancio di Previsione 2024-2026, un documento fondamentale per la gestione contabile e la programmazione di un Ente Locale. Vi vogliamo dare alcuni numeri, estrapolati pari pari dal Bilancio approvato dalla maggioranza che rendono bene l’idea di come Costa Volpino sia un vero e proprio Comune dei Record. Innanzitutto Record di debito pubblico e di mutui, l’ultimo dei quali stipulato nell’anno appena passato di 970.000 € che servirà a finanziare il progetto della nuova scuola del Piano, tutto ciò in contrasto con le dichiarazioni fatte sui giornali e alla serata di presentazione dello stesso progetto, da parte del Sindaco e dell’Assessore al Bilancio che hanno più volte affermato che tale opera era completamente finanziata con fondi statali. Mutui che ovviamente implicano interessi da pagare, anche in questo caso la maggioranza ha dichiarato più volte in incontri pubblici e sui giornali che i prestiti accesi negli anni erano tutti a tasso zero. Dichiarazioni smentite dal loro stesso Bilancio di previsione che alla voce interessi passivi sui mutui, nel 2023 presenta la cifra di 131.962 € mentre per gli anni 2024- 2025-2026 supera addirittura i 170.000 €, con un aumento di più di 40.000 euro/annui per i soli interessi passivi, cifre enormi.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo COSTA VOLPINO – INTERVENTO – La minoranza: “Costa Volpino, Comune dei record di debito pubblico e mutui. Gravi e numerosi errori contabili nel bilancio” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/MotBKrj
via Araberara https://ift.tt/MotBKrj
MediaDomenica 7 aprile. In questo tiepido pomeriggio il piccolo borgo di Valmaggiore è diventato il cuore pulsante di Endine Gaiano. Questa frazione abitata da poche centinaia di anime sta infatti mostrando a tutti la sua forza, la sua coesione, la sua passione.A breve distanza dalla chiesa parrocchiale si può ammirare il nuovo campo sintetico polifunzionale dell’oratorio. È il giorno della sua inaugurazione e centinaia di persone stanno arrivando. Bambini, ragazzi, mamme, papà e qualche nonno; gente non solo di Valmaggiore, ma anche di Endine e Piangaiano.Molti di loro entrano nel nuovo campo in erba sintetica. Davanti a loro c’è il parroco di Endine, Valmaggiore e Piangaiano, don Ruben Capovilla che, accanto al sindaco Marco Zoppetti, spiega ai presenti: “Ecco cosa è una benedizione: è Dio che dice bene… perché vede il bello, il buono, perché guarda al cuore e vede la verità. Allora – si chiede il sacerdote – c’è da benedire questo campo? È già stato benedetto dal sudore, dalla professionalità e dalla generosità di chi qui ha lavorato e di chi ha donato… gente che si sporca le mani e molti, davvero tanti che qui hanno lavorato gratis. È già stato benedetto dalla pazienza di chi ha visto cambiare tante cose, le abitudini, ma non ha mai mollato…”.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo ENDINE – Valmaggiore e il suo campo da calcio ‘benedetto dal sudore e dalla generosità’ proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/xRBHer1
via Araberara https://ift.tt/xRBHer1
MediaGiulio Scandella è pronto per le prossime elezioni comunali dell’8 e 9 giugno. La sua lista continuerà a chiamarsi ‘Progetto per Fino’ “perché vuole rappresentare la continuità con la precedente amministrazione”.La squadra è ormai al completo: “Sette degli undici componenti della lista che si è presentata nella scorsa tornata elettorale sono confermati e questa è la dimostrazione che il gruppo è unito. Continueranno quindi il percorso l’attuale Vicesindaco Greta Scandella e l’Assessore al Bilancio Giacomo Scandella. Tra i consiglieri comunali uscenti restano Lara Benzoni, Simona Pedrocchi, Michele Poloni e Stefano Scandella”.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo FINO DEL MONTE – Giulio e il suo ‘Progetto per Fino’: “Restano sette consiglieri su undici”. Ecco i nomi proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/onvh5xO
via Araberara https://ift.tt/onvh5xO
MediaNessuna traccia di Chiara Mercedes Lindl, la ventenne bavarese scomparsa lo scorso 1° settembre dello scorso anno nelle acque del Lago d’Iseo. Nemmeno dopo che dalla Germania era arrivato un gruppo di volontari con i cani per la ricerca sul fondale. Uno di loro mentre era a bordo di un gommone ha abbaiato e quell’abbaio aveva riacceso le speranze di ritrovare il corpo di Chiara, invece è finito tutto in un nulla di fatto.Scattato l’allarme quella sera di settembre, sono stati in centinaia a cercarla fra carabinieri, sommozzatori dei Vigili del Fuoco e volontari della Protezione Civile, ma senza esito. E ora ci ha provato anche una squadra cinofila di volontari venuti dalla Germania con tre cani molecolari addestrati a fiutare i segnali che provengono dagli abissi (una tecnica che in Germania ha consentito di trovare nove salme).SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo LAGO D’ISEO – Nessuna speranza di ritrovare Chiara, tentativo fallito anche con i cani proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/GJFeZu5
via Araberara https://ift.tt/GJFeZu5
MediaCi siamo. Riapre in questi giorni il Bar delle Piante, una chiusura forza dovuta a un incendio doloso, Chicco (Enrico Zoppetti) e Cochi (Roberto Cocchetti) si sono rimboccati subito le maniche e da quel giorno di chiusura, 7 marzo, hanno ricominciato subito a sistemare e rinnovare il locale, uno dei più frequentati della zona.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo SOVERE – Riapre con tante novità il Bar delle Piante, era chiuso dal 7 marzo: “Grazie a chi ci è stato vicino” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/vRdAXlK
via Araberara https://ift.tt/vRdAXlK
MediaSettimane di lavoro intenso per la squadra di Elena Grena, che è impegnata su due fronti, quello delle opere pubbliche da portare a termine e della campagna elettorale ormai imminente. Partiamo dai lavori: “I lavori del centro storico sono ormai completati e mancano soltanto alcune asfaltature per completare un progetto ambizioso che rende il nostro paese ancor più accogliente. Con l’aiuto dei Nostri Alpini stiamo ristrutturando la ex Colonia elioterapica, per poter aprire un centro di aggregazione, uno spazio dedicato alle persone più mature della nostra comunità, ma sarà uno spazio talmente bello che siamo sicuri diventerà un punto d’incontro importante tra tutti i nostri cittadini”.Buone nuove anche per la scuola, infatti è stato approvato il progetto di fattibilità per i lavori di manutenzione straordinaria del plesso scolastico ‘Aldo Moro’ di piazza Europa. L’intervento ha un costo pari a 5,4 milioni di euro di cui 2,5 milioni con fondi Pnrr e la restante quota di 2,9 milioni di euro che verrà coperto con l’attivazione di un mutuo. Ad aggiudicarsi l’opera è l’Impresa Milesi Geom. Sergio Srl che ha offerto un ribasso del 4,67% sull’importo a base di gara per l’esecuzione dei lavori per un importo ribassato di 3.962.625,09 euro…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo GORLAGO – Il sindaco e le opere: “Centro storico, ex colonia elioterapica e lavori da oltre 4 milioni per la scuola” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/vt25PdZ
via Araberara https://ift.tt/vt25PdZ
MediaIl tentativo è stato fatto. Ma niente da fare. La lista unica a Riva non ci sarà: “Ci abbiamo provato – commenta Norma Polini – ma dall’altra parte hanno preferito andare avanti così. Ne prendiamo atto e ci presentiamo con una nostra lista”. Nel gruppo ci saranno ancora Norma Polini (già sindaca per 10 anni), Giuseppe Meroni e Lorenzo Lazzari, gli attuali consiglieri di minoranza, poi tanti nomi nuovi.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo RIVA DI SOLTO – “Ci abbiamo provato ma la lista unica non si fa”. Norma Polini e la corsa contro il tempo e Nadia Carrara e il gruppo di continuità proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/lxXnAhV
via Araberara https://ift.tt/lxXnAhV
MediaIl clima elettorale è caldo a Zandobbio. “Vogliamo portare concretezza con il nostro programma elettorale e non soltanto delle idee – spiega il candidato sindaco di ‘Patto con Zandobbio’ Nicolò Vezzoli –. Un progetto che abbiamo a cuore e per cui ci siamo messi subito al lavoro è quello che riguarda la mensa scolastica per le scuole Elementari. Se ne parla da anni ma mai nessuno è riuscito a trovare una soluzione, che invece il nostro gruppo ha trovato in 48 ore. Abbiamo già contattato vari fornitori e se saremo eletti riusciremo a far partire questo prezioso servizio già con il prossimo anno scolastico…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo ZANDOBBIO – Vezzoli: “Portiamo concretezza, ecco come abbiamo trovato la soluzione per la mensa scolastica in 48 ore” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/zB5bJfY
via Araberara https://ift.tt/zB5bJfY
Media“Siamo riusciti a chiudere una questione annosa che si trascinava da tantissimo tempo”. Alex Pennacchio è soddisfatto, è stato trovato un accordo sulla questione piscine. “Una criticità – continua il sindaco – che attanagliava la società L’Ora, società partecipata per due terzi dal Comune di Lovere e per un terzo dalla Comunità Montana. Una storia che risale a 30 anni fa quando col progetto Resider, il progetto di riconversione industriale dell’area, venne costituita la società. SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo LOVERE – Piscine: trovato l’accordo, in comodato gratuito per…sempre proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/brToI0V
via Araberara https://ift.tt/brToI0V
MediaCristian Molinari, Valerio Franzoni e l’ombra di una terza lista, che rimane lì, come una Spada di Damocle ma man mano che passano i giorni sembra sempre più difficile che ci possa essere davvero. Intanto le due compagini sono in chiusura di preparazione, i nomi ci sono ma si gioca ancora a carte coperte. Cristian Molinari, il sindaco uscente, si ripresenta con i fedelissimi Sabrina Giorgetti, Gabriele Balzarini, Nicolas Nodari, Alberto Zani e Nicola Taccolini per il resto nomi nuovi tra cui Vincenzo Vasconi che da anni è uno dei punti di forza dell’oratorio di Rogno. Molinari non fa mistero di puntare sulla continuità: “Credo di avere una bella squadra – commenta Molinari – gente valida che ha voglia ed energia per mettere in campo progetti nuovi, chi è rimasto si è fatto una grande esperienza e hanno lavorato davvero tanto, non sono mai stati fermi. E ora non solo elezioni ma c’è un mandato da finire e ancora tante cose da fare. In questi giorni dal bike trial alla banda, e poi a fine maggio la grande festa dei 50 anni degli Alpini”.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo ROGNO – Elezioni: due liste pronte, la spada di Damocle della terza lista. Con Molinari anche Vincenzo Vasconi, con Franzoni anche Emiliano Spadacini proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/eg4G6uJ
via Araberara https://ift.tt/eg4G6uJ
MediaÈ tutto pronto, la squadra di Ettore Schiavi, candidato sindaco di ‘Innanzitutto Onore’ che segna la continuità con il passato, è al completo. La lista è composta da Bruno Di Benedetto (54 anni, consulente e docente in ambito salute, sicurezza sul lavoro e gestione risorse umane), Diego Di Matteo (35 anni, lavora presso la società G.Eco), Elena Arosio (assessore uscente, 35 anni, insegnante di scienze motorie), Erica Schiavi (assessore uscente, 27 anni, impiegata in un’azienda locale), Gemma Ferrari (22 anni, studentessa al terzo anno di Economia Aziendale), Gian Antonio Schiavi (consigliere di minoranza uscente, 66 anni, pensionato), Serena Schiavi (21 anni, studentessa al terzo anno di Lettere), Matilde Bentivoglio (22 anni, studentessa di Giurisprudenza), Matteo Perolari (33 anni, operaio in Enel Distribuzione) e Raffaella Rossato (60 anni, responsabile amministrativa in un’azienda).SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo ONORE – Elezioni, ecco la squadra di Ettore Schiavi proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/BCVZ7ng
via Araberara https://ift.tt/BCVZ7ng
Media“Restituire alla comunità nella sua integrità materica un complesso architettonico di grande valore simbolico sia religioso che storico culturale oltre che paesaggistico e, nello stesso tempo, uno spazio ad elevata fruibilità in grado di consolidarne il senso di appartenenza; rafforzare la saldatura con l’Associazione ‘Amici della Trinità’ che nel tempo hanno fatto conoscere le peculiarità di questo sito e, infine, rinsaldare la presenza del custode fisso, riferimento fondamentale per l’accoglienza dei visitatori ed il monitoraggio delle condizioni della struttura:”Questi, come spiega l’architetto Norberto Perolari, gli obiettivi sottesi ai lavori di riqualificazione della copertura resisi necessari per impedire le infiltrazioni d’acqua che avevano iniziato a compromettere le zone alte di alcune parti degli intonaci interni e delle relative decorazioni pittoriche, nonché della struttura stessa: la completa sostituzione del tetto gravemente degradato e l’asportazione delle sottostanti lastre di amianto.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo PARRE – Conclusi i lavori all’oratorio della SS. Trinità. Fondamentale il generoso contributo dei benefattori per accedere al Bando SOS Cariplo proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/g3oQJyR
via Araberara https://ift.tt/g3oQJyR
MediaDieci anni sono già passati da quel tragico giorno che ci ha portato via Marco. Era solo un ragazzo, pieno di vita e di sogni, quando un destino crudele ce l’ha strappato via.Lo ricordo ancora come fosse ieri, all’oratorio, sempre pronto a giocare e a scherzare con tutti. Era un amico speciale, con un sorriso contagioso e un cuore grande.Insieme abbiamo trascorso tanti bei momenti: le gite in montagna, le serate passate a raccontarci storie intorno al falò.Era sempre disponibile per tutti, pronto ad aiutare chi ne avesse bisogno. Aveva un grande senso della solidarietà e un profondo rispetto per gli altri.La sua scomparsa è stata un colpo durissimo per tutti noi. E’ come se una luce si fosse spenta all’improvviso. Ci è mancato tantissimo, e ancora oggi la sua assenza è un dolore immenso.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo LOVERE – Il ricordo di Marco Gusmini, dieci anni dopo proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/c3B4h8t
via Araberara https://ift.tt/c3B4h8t
MediaNon è per tutti. Non è da tutti. Rovetta caput mundi o meglio, il pot pourri della politica locale, in lista con Mauro Marinoni ci sono tutti i partiti, l’intero arco costituzionale è rappresentato, anche partiti con meno appeal in zona come Azione. Mauro Marioni, politico navigato, ancora giovane ma con una grandissima esperienza alle spalle, già 15 anni da sindaco, con incarichi sovraccomunali, classe 1965, da Fratelli d’Italia, alla Lega con Massimo Scandella, dai centristi come Stefano Savoldelli che non sarà presente ufficialmente in lista ma ha un suo rappresentante.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo ROVETTA – Il pot pourri di Mauro Marinoni: tutto l’arco costituzionale in una lista proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/sygDrXY
via Araberara https://ift.tt/sygDrXY
MediaTutto pronto per la Sarnico Lovere Run. Appuntamento per il 21 aprile con una corsa unica nel suo genere che costeggia la sponda bergamasca del Lago d’Iseo. Per la 12^ edizione non sono attesi soltanto i grandi nomi, ma anche le famiglie, che potranno partecipare alla Kids Run di sabato 20 aprile a partire dalle 14.30 allo stadio comunale di Sarnico. La gara è dedicata a bambini di tutte le età, l’iscrizione è gratuita e al termine dell’evento ci sarà una cerimonia di premiazione. Domenica 21 aprile si parte alle 9:10 con gli sportivi che sceglieranno di percorrere gli ultimi 6 chilometri, quindi la Riva di Solto – Lovere, in una gara non competitiva e aperta a tutti. La competitiva invece partirà da Sarnico alle 9:30 per arrivare al traguardo, al porto di Lovere, dopo aver percorso 25 chilometri tra le bellezze del lago.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo SPORT – Al via la dodicesima edizione della Sarnico-Lovere, la corsa tra incanto e sport proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/6FvjdQH
via Araberara https://ift.tt/6FvjdQH
Media“La situazione diventa sempre più drammatica, ed ora abbiamo anche la prova documentata – un filmato girato una decina di giorni fa – che il lupo ormai a Gandellino è di casa, come si usa dire, e moltiplica la sua presenza entrando in paese, nei giardini, negli orti e sulla pista ciclabile, oltre che nei dintorni dove viene segnalato da tempo”.La sindaca Flora Fiorina parla anche a nome dei suoi concittadini e non nasconde la crescente preoccupazione, sua e di tutti i gandellinesi:“L’anno scorso le autorità preposte ci dicevano che il lupo si abbassava di quota alla ricerca di acqua a causa della siccità, una spiegazione che oggi ovviamente non regge più …La realtà è che lo abbiamo visto sul ponte alle ore 20,45 di giovedì scorso, e da lì è entrato in paese, anche nel mio giardino…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo GANDELLINO – Problema lupo: la sindaca Flora Fiorina: “La situazione ormai è drammatica e la mia gente è sempre più spaventata” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/SIlUHwb
via Araberara https://ift.tt/SIlUHwb
Lovere cedimento strada“Accordo di programma per il trasferimento dei trasporti della Lucchini dalla modalità a gomma verso quella a ferro, attraverso una sinergia con i Comuni lacuali per lo scalo ferroviario e per la mobilità lacustre”. (Programma Lovere di Tutti , 2014)Con queste parole nel 2014 la lista Lovere di Tutti proponeva alla cittadinanza la possibile soluzione al problema del traffico pesante verso la sede della fabbrica Lucchini. Il tema, quindi, è presente già da almeno dieci anni. Che però gli amministratori dell’ Ago hanno sostanzialmente rimosso. Fatto grave perché L’Ago amministra Lovere da ben quindici anni. Nel corso dei quali ha sottovalutato il dissesto in atto trovandosi ora ad affrontare una realtà spiacevole.
Anche nell’ultimo consiglio comunale (8 aprile) il sindaco si è limitato ad elencare pedissequamente tutto ciò che l’amministrazione ha approntato per tamponare le conseguenze immediate della frana. Scordandosi però di comunicare ciò che L’Ago non ha fatto nei quindici anni precedenti. Cioè programmare la composizione del problema. E, ancora più grave, derubricando qualsiasi ipotesi, anche a medio termine, di soluzione definitiva.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo LOVERE – INTERVENTO – Il cedimento della strada verso Castro: le responsabilità degli amministratori proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/9fizG8M
Anche nell’ultimo consiglio comunale (8 aprile) il sindaco si è limitato ad elencare pedissequamente tutto ciò che l’amministrazione ha approntato per tamponare le conseguenze immediate della frana. Scordandosi però di comunicare ciò che L’Ago non ha fatto nei quindici anni precedenti. Cioè programmare la composizione del problema. E, ancora più grave, derubricando qualsiasi ipotesi, anche a medio termine, di soluzione definitiva.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo LOVERE – INTERVENTO – Il cedimento della strada verso Castro: le responsabilità degli amministratori proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/9fizG8M
MediaSono in corso i lavori di allargamento di un tratto della strada provinciale 46 “Ponte Nossa-Zambla” in località Campello in Comune di Gorno. Si tratta di lavori per un importo complessivo di 105 mila euro. I lavori, iniziati nei giorni scorsi, dovrebbero concludersi entro fine giugno.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo GORNO – Si allarga la curva di Campello proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/X1PxHJ3
via Araberara https://ift.tt/X1PxHJ3
MediaL’Amministrazione informa che è online dall’inizio di questo mese il nuovo sito del comune di PIARIO, realizzato con i fondi PNRR dedicati alla #PAdigitale2026.“Il totale del contributo previsto – spiega Ivan Colombo – per il comune di Piario per questa iniziativa ammonta a € 79.922,00, di questi ne abbiamo già spesi 29.000 e gli altri serviranno per tutta una serie di altre integrazioni molto dispendiose, sempre nell’ambito di quanto previsto dalla misura 1.4.1. “Esperienza del cittadino” – prevista, appunto, per la PAdigitale 2026”.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo PIARIO – Realizzato il nuovo sito internet comunale, per ora spesi già 29.000 euro proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/I3Ns7li
via Araberara https://ift.tt/I3Ns7li
MediaL’attesa è terminata e da qualche settimana la comunità parrese e l’Alta Val Seriana possono contare sulla forza di un gruppo leader in Europa nei servizi bancari e finanziari e operatore di primo piano a livello mondiale. La fine di una tormentata vicenda, quella che riguarda Parre e la sua comunità, che può essere da esempio per tutti quei comuni che negli ultimi anni sono restati privi di servizi bancari. Sono ben 96 i paesi in provincia di Bergamo vittime della desertificazione bancaria, un fenomeno ormai noto che sta creando sempre più problematiche e malcontento nei cittadini soprattutto quelli più anziani.Abbiamo visitato la nuova sede BNL-BNP Paribas life banker di Parre, negli stessi locali che hanno accolto negli ultimi 30 anni la storica banca del territorio. Gli uffici sono stati rimodernati risultando accoglienti e funzionali. Non è una classica filiale con “la cassa fisica” ma un centro di consulenza patrimoniale dove il cliente è seguito a 360°.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILE L'articolo PARRE – Operativa la nuova sede BNL-BNP Paribas Life Banker proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/PUvwGBb
via Araberara https://ift.tt/PUvwGBb