MediaHo un’amica speciale, un’amica che ora mi guarda da qualche parte, mi protegge, mi consiglia e mi ‘bacchetta’ amichevolmente come ha sempre fatto. Tu abbronzata al primo sole, io bianca come la carta fino all’ultimo; tu che ‘wow che splendore Sonia, che bel vestito!’ ‘Leo, 10 euro dai cinesi…’; tu nel letto d’ospedale come una modella alla sfilata, io accanto come una mummia del museo; tu una torta spettacolare, io una torta bruciata…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo SOVERE – IL RICORDO – “Sonia, amica speciale, sei infinito” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/4XmRHyb
via Araberara https://ift.tt/4XmRHyb
MediaDaniele Bresciani, 51 anni, sono sposato, ho due figlie, vivo e lavoro a Viadanica e le mie passioni sono due: la politica e lo sport. Sono in amministrazione da circa 30 anni, durante i quali ho rivestito diversi ruoli. Ho cominciato come consigliere comunale nel lontano 1995, sono stato assessore ai lavori pubblici dal 2004 al 2009 e ho ricoperto la carica di Vicesindaco, mentre ero anche assessore al bilancio e alla programmazione economica per due mandati, dal 2009 al 2019. Attualmente sono Consigliere Comunale, Capogruppo di minoranza e segretario della sezione Lega di Viadanica.La nostra lista si chiama “BRESCIANI SINDACO” siamo un gruppo unito e molto motivato, ma soprattutto legato al paese e alle persone che vi abitano. La novità di questa tornata elettorale è che oltre al simbolo della Lega, che ci accompagna dalle scorse elezioni, abbiamo anche il simbolo di Fratelli d’Italia; inoltre avremo anche un simbolo civico in rappresentanza di altri nostri componenti. Questo per ampliare ed abbracciare la passione politica che ci caratterizza al servizio del nostro paese.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo VIADANICA – I CANDIDATI A SINDACO SI PRESENTANO /1 – Daniele Bresciani: “Tre simboli. La mia esperienza, la mia squadra” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/wpCKfDg
via Araberara https://ift.tt/wpCKfDg
MediaEcco i nomi della lista ‘Per Colzate’. Il candidato Sindaco Gian Lorenzo Spinelli è il candidato sindaco.I suoi candidati consiglieri sono: MAURO BERNARDIGIAN MARIO CAROBBIOALESSANDRO FERRARIMARTA FILISETTIADRIANA LANFRANCHIMARIO NAPPOANTONELLA PAGANESSISUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILE TUTTI I NOMI DELLA LISTAL'articolo COLZATE – La lista civica ‘Per Colzate’ proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/uQOreTl
via Araberara https://ift.tt/uQOreTl
MediaAngelo Marchetti è Presidente del Circolo Fratelli D’Italia di Castelli Calepio. Ha contribuito alla costituzione del Circolo di Grumello del Monte di cui ha lasciato la presidenza. E in merito all’appuntamento elettorale di Castelli Calepio ci manda questo comunicato. «In riferimento alle elezioni amministrative 2024 a Castelli Calepio il Circolo ufficiale Fratelli D’Italia e i suoi referenti Angelo Marchetti (Presidente) e Pierluigi Rolli (Vicepresidente) chiariscono che non vi sono altri referenti ufficiali per il partito per Castelli Calepio…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo CASTELLI CALEPIO – Fratelli d’Italia non sostiene alcuna lista proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/wpdfHyV
via Araberara https://ift.tt/wpdfHyV
MediaEx dirigente d’azienda, pensionato ma attivissimo fin dal 1985 nella Protezione Civile in quanto fondatore e responsabile dell’Unità Cinofila Nazionale di Soccorso – carica che non rivestirà più dal prossimo 1° giugno per ‘tirare il fiato’ e per dedicare un po’ più di tempo anche alla sua famiglia ed agli adorati nipoti – Giovanni Martinelli scende in campo con la sua lista “Tutti per Fiorano”, candidandosi a sindaco alle prossime elezioni amministrative:“Un po’ di esperienza in questo campo ce l’ho – afferma – sono stato in amministrazione anni fa a Casnigo nonché vice-sindaco a Fiorano, ed ora mi riprometto di dedicare le mie mattinate al Comune ed al dialogo continuo con i cittadini per raccoglierne direttamente le esigenze e i desideri…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo FIORANO – Giovanni Martinelli si candida a sindaco con la lista “Tutti per Fiorano” all’insegna della partecipazione e della condivisione proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/NzjkWZE
via Araberara https://ift.tt/NzjkWZE
MediaLa sindaca Mirella Cotti Cometti non ha ancora completato la sua lista, la prosecuzione dell’amministrazione in scadenza. Sicuramente con lei resta il suo vicesindaco, Davide Tontini. Azzone come abbiamo più volte scritto è diviso in tre frazioni, ha una popolazione di 358 residenti di cui 229 nel capoluogo, 94 nella frazione Dezzo e 35 nella frazione Dosso. Rispetto agli altri Comuni dove solitamente la parte femminile è preponderante, ad Azzone si contano 185 maschi e 173 femmine.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo AZZONE – LA LISTA “BENE COMUNE” – Ancora in formazione la lista della sindaca proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/z3ylPuQ
via Araberara https://ift.tt/z3ylPuQ
Media“Mancano ancora alcuni nomi che stiamo valutando anche in funzione ai competitor che si presenteranno, ma abbiamo più di una persona disponibile ad entrare in lista”, inizia così Marco Zoppetti. Le elezioni comunali non sono più così lontane e la squadra ha ormai preso forma tra conferme e nuovi volti.Partiamo proprio da chi resta con Zoppetti: gli assessori Paola Ilaria Venturin, classe 1973, di professione avvocato, e Mariagrazia Pettini commerciante classe 1958, poi i consiglieri Michele Filisetti, geometra classe 1990 e Luca Meloni classe 1998 impiegato tecnico.Le new entry sono Andrea Sigorini, classe 1983 di professione cuoco (che avevamo presentato sul numero scorso di Araberara), Lidia Schiavi, impiegata classe 2003, Maurizio Volpi, commerciante classe 1962, Davide Zambetti, impiegato tecnico classe 1998 e Marco Patelli, impiegato comunale classe 1965.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo ENDINE – La squadra di Marco: “Quattro conferme, Marzio lascia dopo dieci anni insieme” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/wxN7F5J
via Araberara https://ift.tt/wxN7F5J
Media“Zandobbio, Cambiare Insieme”, si chiama così la lista guidata dal candidato sindaco Mosè Parigi, 45 anni, artigiano elettricista.“La nostra è una lista civica, senza appartenenza a gruppi politici – spiega -. Abito a Zandobbio da sempre e negli anni ho sempre avuto un’attenzione per il paese ma mai in prima persona, insomma ho sempre partecipato alla vita del paese soltanto a livello di cittadino. Negli ultimi anni invece mi sono reso contro che si poteva fare qualcosa di più e quando ho scoperto che si stava formando una lista per queste elezioni, ho deciso di partecipare agli incontri. Non ero partito con l’idea di candidarmi a sindaco, non era una mia ambizione, ma alcuni partecipanti mi hanno chiesto di ricoprire questo ruolo e io ci ho visto un’opportunità di fare qualcosa di concreto. All’interno della lista al momento c’è un ragazzo che è stato in minoranza e altri che invece non sono stati eletti nella scorsa tornata elettorale ma conoscono la macchina amministrativa. Siamo un gruppo coeso e senza orientamenti politici, deciso a non lasciar sfuggire l’opportunità di mettere in gioco impegno e competenza per il bene della comunità”.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo ZANDOBBIO – Mosè Parigi: “In questi anni il paese ha perso molti servizi, vogliamo rilanciarlo per le generazioni future” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/g9LuPk1
via Araberara https://ift.tt/g9LuPk1
MediaOrlando Gualdi, Riccardo Cagnoni e Mimmo Pezzoli. I tre candidati sono pronti, le liste anche e qualche sorpresa c’è. Dopo un tentativo di fare unire due liste, Riccardo Cagnoni ha proposto a Pezzoli di fare un passo indietro e correre insieme, si va invece su tre fronti e la novità è che…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo VERTOVA – Orlando, Riccardo e Mimmo: tre candidati per un posto da sindaco. Rientra Marco Mutti proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/vJgYwVh
via Araberara https://ift.tt/vJgYwVh
MediaCenso se n’è andato in una domenica di sole, quel sole che portava sempre dentro di sé. Vincenzo Mazzoleni se n’è andato a 54 anni mentre si trovava a pranzo insieme al gruppo Alpini di Cerete Alto al Rifugio San Lucio a Clusone.“Non c’era festa degli Alpini senza Censo – spiega un amico -, era uno a cui piaceva stare in compagnia, ma anche uno che se c’era qualcosa da fare non si tirava di certo indietro. Era una persona buona, era amico di tutti e non credo possa esserci una sola persona che non volesse bene a Censo. Aveva sistemato una cascina sulle montagne sopra Novezio e la porta era sempre aperta per chi voleva fermarsi a fare quattro chiacchiere… così come quando il suo pickup era parcheggiato fuori dal bar, era d’obbligo andare a salutarlo e bere qualcosa insieme. E poi è stato uno dei fondatori del gruppo ‘Amici della Cremonella’ e c’era anche lui quando abbiamo portato la statua della Madonna per ricordare gli amici che non ci sono più”.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo CERETE – Il ricordo di Censo: “Era amico di tutti, un uomo buono a cui era impossibile non voler bene” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/3T9Nni7
via Araberara https://ift.tt/3T9Nni7
Media“Purtroppo – e dico purtroppo perché obiettivamente quello del sindaco è un ruolo spesso faticoso e pesante – mi sono lasciata coinvolgere ancora, in nome dell’amore che nutro per la mia gente e il mio territorio”.Così la sindaca Flora Fiorina, che dunque guiderà la lista “Uniti nel rinnovamento”: che già aveva vinto le scorse elezioni amministrative:“Tra i candidati ci sono alcuni nomi nuovi ed altri di persone che in passato, prima dell’insediamento di quella uscente, avevano fatte parte di compagini diverse ed ora hanno deciso di riscendere in campo e di sostenere la nostra; importante anche la presenza femminile, perché ci saranno almeno tre donne”.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo GANDELLINO – Flora Florina, l’(ex) medico che accetta ancora la candidatura e coinvolge nomi che erano in altre compagini proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/61A2Pjn
via Araberara https://ift.tt/61A2Pjn
MediaIl Comune ha le risorse, ma non le può utilizzare. È il riassunto di quello che succede in Municipio a Rovetta, dove l’avanzo di bilancio è di 250mila euro, ma è completamente bloccato.“Nel prossimo consiglio comunale oltre alla variante al Pgt (di cui abbiamo già parlato nelle scorse settimane, ndr) – spiega il sindaco Mauro Marinoni – ci sarà anche l’approvazione del bilancio consuntivo con un avanzo di 250mila euro che però il Comune non potrà utilizzare, perché è in anticipazione di cassa a causa del mancato riconoscimento dei contributi promessi e garantiti dello Stato sul Pnrr. Cosa significa? Significa che abbiamo concluso i lavori sulle scuole, con la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza antisismica per cui abbiamo speso 800mila euro, e abbiamo pagato le ditte utilizzando fondi propri del Comune…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo ROVETTA – Il sindaco e i 250mila euro ‘bloccati’: “Abbiamo una serie di opere, ma la legge ci impedisce di usare l’avanzo di bilancio” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/tQm4xO1
via Araberara https://ift.tt/tQm4xO1
MediaLe caselle sono quasi tutte riempite. Ormai pronti a entrare davvero in campagna elettorale. La candidata Claudia Taccolini si sta muovendo molto sui social e intanto il gruppo ha preso forma intorno a lei. Molti nomi nuovi, dalla giovane Beatrice Capitanio all’ex Primario di Medicina dell’ospedale di Esine Mario Conti.Marco Bonomelli, Gianantonio Benaglio, Eugenia Zanardini, Sveta Stepankova, Corrado Limonta, Marco Martinelli…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo LOVERE – Tanti nomi nuovi: da Beatrice Capitanio all’ex primario Mario Conti, Lovere Domani è pronto proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/vhoYcfA
via Araberara https://ift.tt/vhoYcfA
MediaL’intervento di riqualificazione della ‘Casa Honegger’, la struttura per anziani gestita dalla Fondazione Honegger Rsa di Albino, era cominciato nel 2019 e tutto faceva presagire che l’inaugurazione si sarebbe tenuta nella primavera del 2020. Però, l’imprevista e terribile pandemia ha bloccato tutto; le difficoltà nell’approvvigionamento dei materiali e il forte aumento del costo delle materie prime non ha fatto che peggiorare la situazione. E così, il nuovo CdA, che si è insediato nel giugno 2019, ha dovuto dare priorità, anche sotto l’aspetto economico, alle questioni più urgenti legate all’emergenza sanitaria. E anche nei due anni successivi, le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria non hanno mai permesso un’inaugurazione pubblica a tutti gli effetti.Nel pomeriggio di sabato 13 aprile, dopo quattro anni, superati tutti i vincoli di accessibilità alla struttura, si è finalmente potuto inaugurare i nuovi spazi al piano terra dell’edificio. I lavori, che hanno visto impegnato lo studio A. M. Project di Milano, hanno seguito tre linee progettuali: accoglienza, servizi-casa e comunità. In merito all’accoglienza, è cambiato il volto dell’ingresso su Via Crespi, mediante la realizzazione di uno spazio pubblico esterno, più sicuro, senza barriere architettoniche, dotato di un’area di sosta veloce (drop off) per i veicoli. Quindi, un percorso protetto, fino all’interno dell’edificio, dove si apre la ‘Piazza Honegger’, cioè l’atrio dell’intera Rsa: una vera piazza pubblica, luogo d’incontro e di passaggio, dove di incrociano tutte le attività della casa. Da qui, si accede al front-desk degli uffici, per avere informazioni; allo spazio-parrucchiera, aperto come un normale negozio, ad esclusivo utilizzo dei residenti; alla sala cucina per attività manuali dei residenti; e alla sala multisensoriale. La nuova ‘Piazza Honegger’ è in grado di ospitare piccoli eventi, come mostre ed esposizioni. Alla destra della piazza, la zona servizi: la reception, la saletta per gli incontri con i visitatori o i familiari (non è più necessario entrare nelle stanze dei residenti), gli uffici del presidente, del direttore amministrativo e del direttore sanitario, gli uffici amministrativi. La grande novità è la ‘Sala dinamica’, il cuore della quotidianità di ‘Casa Honegger’; uno spazio vivo, aperto e luminoso, modulabile, a seconda delle attività.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo ALBINO – Rsa, inaugurati i nuovi spazi di Casa Honegger proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/x0Mg3Yo
via Araberara https://ift.tt/x0Mg3Yo
MediaNei giorni scorsi è stata recapitata al sindaco di Castione della Presolana e al consigliere delegato alla cultura Riccardo Medici la lettera che qui pubblichiamo. In essa si fa richiesta di una sede per la promozione e la presentazione delle attività artistiche e culturali del territorio ed è stata sottoscritta da otto cittadini impegnati a vario titolo in creazioni artistiche e promozioni culturali. La sede individuata è il fabbricato che ospitava il Consorzio Forestale Presolana, da quattro anni è in disuso, e facente parte del grande complesso della ex colonia Dalmine, che versa in condizioni di abbandono.* * *Castione della Presolana 5 aprile 2024Gent.mo Sig. Sindaco Angelo MiglioratiComune di Castione della PresolanaGent.mo Sig. Consigliere Riccardo Medici comune.castionedellapresolana@cert.legalmail.itOggetto: casa degli artisti – richiesta sopralluogo alla villetta Dalmine – ex consorzio forestale Nel nostro Comune diversi studenti frequentano scuole d’arte e parecchie persone svolgono attività artistiche prevalentemente da dilettanti. Si tratta di un’importante espressione culturale purtroppo poco conosciuta, oltre che di una potenziale e non trascurabile risorsa per il turismo, per la quale riteniamo che anche il nostro Comune, analogamente quanto fanno comuni vicini, potrebbe dare un concreto contributo di promozione e valorizzazione.Allo scopo abbiamo proposto al Consigliere Riccardo Medici il riutilizzo come “Casa degli artisti” del fabbricato dell’ex Consorzio forestale, di proprietà comunale, attualmente in abbandono. SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo CASTIONE – LETTERA APERTA AL SINDACO – Per una casa degli artisti a Castione. Ecco la nostra proposta proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/0kX9DjA
via Araberara https://ift.tt/0kX9DjA
MediaRaccontare chi fosse Gianandrea in poche righe è un po’ difficile, per noi amici praticamente impossibile…Se cominciassimo a raccontare quello che abbiamo combinato non basterebbe l’intero giornale. Diciamo che sicuramente tante persone ricordano alcune delle nostre ‘imprese goliardiche’: tornei di caccia al tesoro, giochi intercomunali, gemellaggi a Meyriè, campionati del muratori o semplici tendate e serate in baita passate alla storia. Poi però si diventa grandi, la vita ti mette davanti nuove responsabilità e nuove difficoltà…“Apprezzato per le sue qualità umane e professionali”Nella quotidianità succedono fatti che ti danno il senso della precarietà del vivere. La sera del 12 aprile u.s. un grave lutto ha colpito la comunità di Bossico e la famiglia Schiavi, noti imprenditori edili dell’Altopiano, lasciando tutti sgomenti. Nella sua abitazione di Via sette colli, dopo un giro in bicicletta e appena rientrato a casa, è morto improvvisamente per un malore Gianandrea Schiavi, classe 1975. A nulla sono valsi l’intervento dei sanitari, l’elisoccorso, lunghi e estenuanti minuti per cercare di rianimarlo.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILE L'articolo BOSSICO – Gianandrea, umile e presente, la tua casa sempre aperta per gli amici, la famiglia, il lavoro… proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/LpbmhWf
via Araberara https://ift.tt/LpbmhWf
MediaDavide Corti è il candidato sindaco per la lista ‘Lovere per tutti’. Classe 1969 è nato a Como “ma sono anche metà bergamasco e adoro gli animali a tal punto che anni fa ho fondato un’associazione per loro”.Perché ti sei candidato a sindaco? “Perché ho vissuto personalmente le difficoltà che molte persone, compresi gli abitanti di Lovere, devono affrontare quotidianamente. Voglio mettere la mia esperienza al servizio della comunità per migliorare la qualità della vita di tutti gli abitanti, lavorando per affrontare le sfide e creare opportunità per un futuro migliore per la città”.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILE L'articolo LOVERE – Corti: “Mi candido perché ho vissuto le difficoltà di molti cittadini. Tra gli obiettivi mantenere attivo l’ospedale e tutelare le botteghe” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/GAzlmvg
via Araberara https://ift.tt/GAzlmvg
MediaNel pomeriggio di sabato 4 maggio, ad Albino, verrà inaugurato l’esercizio commerciale “Verde Salvia Officina Floreale – Verde Giada”, che si trova in Via Mazzini al civico 156, dopo la Ferramenta Buttinoni. È un negozio in coworking (lavoro condiviso), con i muri larghi e il soffitto a volta, è grande circa 100 metri ed è diviso in due: da una parte c’è Serena Vezzoli che vende piante fiori e dall’altra parte Giada Cortinovis che vende prodotti alimentari, per la cura della persona e detersivi. Durante la giornata, Serena, Giada ed Elena illustreranno ai visitatori i prodotti in vendita nello spazio in coworking, verranno offerti gadget gratuiti e si faranno degli sconti particolari a tutti i clienti. Giada e Serena sono presidente e vicepresidente de ‘Le Botteghe di Albino’; si sono conosciute un anno fa, quando insieme ad altri amici hanno deciso di dare nuova vita all’associazione dei commercianti albinesi, che da più di due anni era senza direttivo e presidente, cercando di portare idee nuove ed originali per rilanciare il commercio ad Albino.Oggi ad un anno di distanza, hanno deciso di unire le forze e fondare un esercizio commerciale in comune. Giada ha chiuso il negozio che aveva in Via Mazzini (dopo la Biblioteca comunale) e si è trasferita da Serena; insieme hanno dato vita a un nuovo progetto.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo ALBINO – Giada e Serena uniscono le forze: negozio ‘condiviso’ in Via Mazzini proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/U2fgQ9q
via Araberara https://ift.tt/U2fgQ9q
MediaIl caso era scoppiato quando i due medici che operano in paese avevano deciso di tenere aperto un solo ambulatorio a Cambianica. Giustamente chi abitava non diciamo solo nel capoluogo, ma ancora di più a Gallinarga e dintorni si trovavano a disagio dovendo salire fino a Cambianica. L’ambulatorio di Cambianica è di proprietà comunale e l’affitto è di 3.600 euro annui, riscaldamento e luce a carico del Comune.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILE L'articolo TAVERNOLA – Ok di Ats per ambulatorio al centro anziani. L’offerta del Comune ai due medici proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/PuKp5HX
via Araberara https://ift.tt/PuKp5HX
MediaLa lista della maggioranza uscente è praticamente fatta. Manca una casella che viene lasciata come… sorpresa. Ci sono ancora un paio di settimane per svelare il nome dell’incognita. Ecco comunque i dieci della lista sicuri.Onorino Bonaldi candidato sindaco. Giovanni Grassi, Luciano Gendrini, Isabella Lazioli, Alessandro Bettineschi, Gian Mario Dell’Osbel, Miriam Bonaldi, Jhon Romelli, Floriana Semino, Martina Albertinelli. SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 19 APRILEL'articolo SCHILPARIO – LISTA “SCHILPARIO PROTAGONISTA” – Dieci più una… sorpresa proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/IUyX8Tp
via Araberara https://ift.tt/IUyX8Tp