Media‘Innanzitutto Onore’, la lista guidata dal candidato sindaco Ettore Schiavi viaggia in continuità con l’avventura che sta per chiudersi e continuerà a chiamarsi proprio allo stesso modo. Non poteva che essere così visto che Ettore ha raccolto il testimone di Michele (Schiavi) dopo che è stato eletto consigliere regionale.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 APRILEL'articolo ONORE – Elezioni, ‘Innanzitutto Onore’: con Ettore restano Elena Arosio e Erica Schiavi proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/OkPUoWh
via Araberara https://ift.tt/OkPUoWh
MediaClaudia Taccolini è svezzata. Insomma, ci siamo, dopo poche settimane da candidata ha già preso le misure, fare il candidato sindaco a Lovere non è certo facile, ma Claudia ci ha messo del suo, un po’ di sano disincanto e un po’ di consapevolezza ed entusiasmo: “Sto lavorando sugli ultimi nomi della lista – commenta – manca davvero poco ma vogliamo essere sicuri quindi ora chiudiamo il cerchio tutti insieme e poi ci siamo”. Intanto lo zoccolo duro è pronto e con quello sta lavorando da settimane: Marco Bonomelli, Gianantonio Benaglio, Eugenia Zanardini, Sveta Stepankova, Corrado Limonta e Marco Martinelli: “Il resto si chiuderà a breve perché non vogliamo trovare persone per riempire la lista ma persone per dare forza e linfa al gruppo, in linea con la nostra idea di cambiare, con la nostra progettualità, insomma, un forte progetto condiviso”. Come è stato l’impatto con la realtà della candidatura? “Molto positivo, c’è voglia e attesa di qualcosa di nuovo. Per ora ho percepito solo cose buone…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 APRILEL'articolo LOVERE – Claudia e il suo nuovo gruppo, i nomi, il progetto e le idee: “Le polemiche tra maggioranza e minoranza non mi interessano. C’è entusiasmo. E la strada crollata non può essere considerata una sorpresa…” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/1wkqQRu
via Araberara https://ift.tt/1wkqQRu
Media“Mi piace pensare a Villongo come un’unica comunità che comprende persone che hanno una cultura e religione diversa, ma con un’ottima collaborazione e ognuno con i propri spazi di libertà. Credo nella nostra comunità unita, nell’equilibrio e nella sintonia che devono essere tutelati e salvaguardati”. A parlare è il sindaco Francesco Micheli dopo la cena multietnica organizzata dall’associazione Simira all’Oratorio San Filastro di Villongo. Una festa che ha richiamato circa 300 persone provenienti dal basso Sebino, ma forse sarebbe il caso di dire dal… mondo. L’occasione è quella dell’Iftar, ovvero il momento di rottura del digiuno quotidiano durante il Ramadan.È Mohammed, di cognome Maltof, a portarci nel vivo di questo momento di festa: “Ci ritroviamo da sedici anni, i primi due a Sarnico e poi ci siamo trasferiti a Villongo, anche se adesso siamo cresciuti visto che siamo passati da una settantina di persone alle 300 di quest’anno e questi spazi iniziano a diventare stretti (sorride, ndr). È un momento che condividiamo con la comunità ed è aperto a chiunque voglia partecipare. Ci sono adulti, ma anche tanti bambini ed è proprio quello che vogliamo, riunire le famiglie attorno ad una tavola imbandita”.E qui il cibo arriva davvero da tutto il mondo: “Un gruppetto di donne il sabato mattina si è messo ai fornelli per preparare i piatti della tradizione come la zuppa, il cuscus, delle polpettine di carne macinata e i dolci, ma chiediamo sempre ad ognuno di portare qualcosa da casa e ognuno può decidere cosa mangiare al buffet. I primi anni sceglievamo un tema su cui discutere, dai libri e luoghi sacri di ogni cultura, ma poi ci siamo resi conto che il momento più bello è proprio quello in cui ci mescoliamo e parliamo di tutto quello che passa per la mente mentre assaporiamo il cibo…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 APRILEL'articolo VILLONGO – Mohammed che ha riunito 300 persone intorno a un tavolo per la cena multietnica in Oratorio: “Siamo partiti in una settantina 16 anni fa, ora arrivano da tutto il Basso Sebino, così si fa integrazione” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/ALk0jBp
via Araberara https://ift.tt/ALk0jBp
MediaAndrea Bolandrina vs Giovanni Martinelli. Si va verso queste due candidature, Bolandina con una lista di continuità e Giovanni Martinelli, punto di riferimento dell’Unità Cinofile dell’Associazione nazionale Alpini e responsabile del nucleo cinofilo di soccorso Argo di Fiorano. Vedremo che succede.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 APRILEL'articolo FIORANO – Andrea Bolandrina vs Giovanni Martinelli: continuità contro novità proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/relnDHT
via Araberara https://ift.tt/relnDHT
Media“Nel Mondo nulla di grande è stato fatto senza passione”, è una citazione di Hegel il motto della lista ‘X Grumello’ guidata dal candidato sindaco Simone Ravelli.“Passione, concretezza, determinazione e responsabilità sono le caratteristiche che mi rappresentano e che ho ricercato con cura in ogni componente della squadra – sottolinea Ravelli -. L’obiettivo è quello di offrire un programma concreto e realizzabile che metta sempre al centro la persona, il grumellese e il suo benessere, tornando ad essere il fulcro delle decisioni comunali, ottimizzando tutte le risorse disponibili della macchina amministrativa…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 APRILEL'articolo GRUMELLO DEL MONTE – Ravelli presenta la sua squadra ‘X Grumello’: “Passione, concretezza e determinazione” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/MxcYq6A
via Araberara https://ift.tt/MxcYq6A
MediaSono iniziati da pochi giorni i lavori per la realizzazione di un ‘visitor center’, un punto di riferimento per chi vuole visitare il Parco dei Laghi fossili.“Abbiamo vinto un bando con il Distretto del Commercio – spiega il sindaco Federica Cadei – dal quale abbiamo ottenuto 132mila euro e a cui abbiamo aggiunto circa 50mila euro di avanzo di bilancio per creare un centro visitatori proprio sulla parte finale del parcheggio del campo sportivo di via Canneto”.Sul bando per aggiudicare gli spazi al piano terra del Municipio… “E’ andato deserto, avevamo contattato numerosi poliambulatori e centri specialistici ma per il momento nessuna novità. Avevamo incontrato anche i referenti di zona delle Poste in vista del progetto ‘Polis’, ma anche in questo caso restiamo in attesa di un riscontro…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 APRILEL'articolo SOVERE – Via ai lavori per il ‘centro visitatori’ al Parco dei Laghi fossili proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/HFzPqEk
via Araberara https://ift.tt/HFzPqEk
MediaUn mix di giovani e di persone con esperienza, tre donne e sette uomini, oltre a lui, il candidato a sindaco Angelo Pizzighini. È questa la squadra di ‘Cambiamo Ranzanico’, la lista che intende, come dice il suo nome, cambiare il paese affacciato sul Lago di Endine, dando una spallata all’attuale maggioranza che sostiene il sindaco Renato Freri.C’è da dire che Pizzighini, l’ex impiegato comunale ormai in pensione da pochi anni, si sta muovendo bene in questa sua nuova veste di candidato sindaco. Parla con la gente del suo paese raccogliendone richieste e consigli e, al tempo stesso, fa sentire la sua voce e mostra il suo volto. Sta infatti utilizzando anche i social (facebook, instagram e il canale whatsapp) per illustrare i progetti della sua lista e, adesso, anche i volti dei suoi candidati consiglieri.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 APRILEL'articolo RANZANICO – La squadra di Pizzighini per cambiare Ranzanico proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/VpoXWRg
via Araberara https://ift.tt/VpoXWRg
MediaEra il 1 settembre 2013 quasi 11 anni fa quando arrivavo nella Vostra Comunità di Cividino, Quintano, Calepio e Tagliuno. Subito venni accolto dai miei colleghi Vincenzo e Mario grandi persone che mi aiutarono subito ad inserirmi e a farmi sentire a mio agio, ricordo il primo giorno stetti tutta la mattina a controllare un senso unico istituito vicino al Mercato di Cividino . Che dire in questi anni sono cresciuto umanamente e professionalmente ho conosciuto molti colleghi e colleghe non solo della Polizia Locale cito una per tutte la mia Amica, A maiuscola non a caso, Mara del Comune di Telgate e per la Polizia Locale i miei grandi AMICI Massimo, Stefano, Carmelo, Egidio, Omar, Roberto, e Daniele quest’ultimo della Juve, (non si può essere perfetti) fra gli ufficiali i Grandissimi Comandanti Dinardo di Romano di Lombardia, Pietro Telgate e Piero di Paratico (anch’esso non perfetto calcisticamente ma…) e la “mia“ Antony. Con tutti si è instaurata una grande amicizia grande stima reciproca e una gran collaborazione. Spero nessuno si senta offeso se non l’ho citato ma dovrei scrivere un papiro della gente che stimo e mi stima. Io credo che l’Agente di Polizia Locale “il vigile” come molti ci chiamano ancora. In una comunità se ama il suo lavoro, ed io Vi assicuro Amo il mio Lavoro, abbia un ruolo importantissimo, la cosiddetta Polizia di Prossimità l’essere un riferimento per la gente sia una delle cose più importanti che ci siano.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 APRILEL'articolo CASTELLI CALEPIO – INTERVENTO – Daniele: “Lascio Castelli dopo 11 anni, grazie per avermi fatto crescere come uomo e come professione” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/TgRsOfM
via Araberara https://ift.tt/TgRsOfM
MediaSecondo le ultime indiscrezioni che girano per il paese, il fatto che la sindaca Silvia Bosio non abbia ancora sciolto la riserva circa la sua ricandidatura significa che non abbia intenzione di ripresentarsi alla prossima competizione elettorale. Pare, sempre stando a quanto si vocifera, che nella ricerca dei candidati stia incontrando difficoltà e che anche i suoi consiglieri uscenti non abbiano intenzione di ripetere l’esperienza amministrativa di questi ultimi anni. La diretta interessata, dal canto suo, afferma di aver bisogno ancora di un po’ di tempo per ultimare le riflessioni e i ragionamenti necessari perché rimangono ancora da esplorare alcune opportunità presentatesi in questi ultimi giorni.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 APRILEL'articolo PEIA – Tre liste? Silvia Bosio in dubbio, il ritorno di Santo Marinoni e Christian Bertocchi: ‘Dobbiamo fare qualcosa di concreto’ proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/Vr5pi1N
via Araberara https://ift.tt/Vr5pi1N
MediaSono servite quattro aste, ma ora il terreno di Via Clisoli è stato (finalmente) aggiudicato. Non sembra però ancora arrivato il momento dei titoli di coda per questa storia infinita. Due le offerte ricevute dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Maurizio Esti, una depositata da un imprenditore camuno – che si è aggiudicato il terreno – e la seconda che invece conteneva la richiesta di annullare nuovamente la gara perché alcuni contenuti non erano chiari. Ma stavolta il terreno è stato aggiudicato per 530mila euro.Il consigliere di Minoranza Fabrizio Minelli ha già annunciato battaglia, così come del resto aveva già fatto nei mesi scorsi quando aveva chiesto e ottenuto l’annullamento dell’asta perché nella documentazione mancava la perizia del terreno e l’offerta depositata non era conforme alle regole: “La perizia allegata risale a sette anni fa e il terreno oggi sicuramente vale molto di più e per questo farò un esposto alla Corte dei Conti. Attendo inoltre di ricevere il verbale e capire se ci sono altri errori formali dopodiché l’altra persona che ha partecipato al bando valuterà se fare ricorso al Tar proprio perché aveva già chiesto l’annullamento, anche se la sua richiesta non è stata presa in considerazione”.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 APRILEL'articolo SOLTO COLLINA – Via Clisoli, terreno aggiudicato per 530mila euro. Minelli: “Vale molto di più, la perizia è di 7 anni fa”. Consoli: “Opere necessarie per il paese” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/AteIy4Y
via Araberara https://ift.tt/AteIy4Y
MediaGiovedì 28 marzo la palestra in Via San Francesco d’Assisi a Credaro è stata riconsegnata alla comunità.“L’obiettivo era quello di ridurre l’impatto ecologico e tagliare i costi energetici ed è per questo che abbiamo avviato una serie di lavori di efficientamento energetico che hanno trasformato radicalmente il modo in cui l’impianto consuma energia. Un progetto da 180mila euro di cui 50mila reperiti da fondi ministeriali per l’efficientamento energetico, 50mila euro da fondi BIM e i restanti 80mila coperti con fondi di bilancio”, spiega il sindaco Adriana Bellini.I progetti di efficientamento energetico hanno migliorato l’efficienza dei sistemi di riscaldamento, illuminazione e ventilazione della struttura. Grazie all’installazione di tecnologie all’avanguardia, come sistemi di illuminazione a LED a basso consumo energetico e sensori di movimento per regolare automaticamente l’illuminazione in base alla presenza umana, si prevede una significativa riduzione dei consumi elettrici. Inoltre, l’adozione di sistemi di riscaldamento e raffreddamento più efficienti consentirà di ottimizzare il consumo di energia termica, riducendo al contempo le emissioni di gas serra.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 APRILEL'articolo CREDARO – Riconsegnata la palestra dopo i lavori di efficientamento. A maggio parte il cantiere della scuola proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/5Z8fn1Q
via Araberara https://ift.tt/5Z8fn1Q
MediaÈ diventato un evento culturale di livello nazionale. Organizzato e promosso da Liceo Decio Celeri, Comune di Lovere, Accademia Tadini, Associazione Culturale Compagnia Teatrale Olive a pArte e Cinema Teatro Crystal (quindi la Parrocchia), ha come ogni anno un “cartellone” di spessore. Ma soprattutto coinvolge gli studenti. E l’evento, nato diciannove anni fa e giunto alla 17ª edizione (nel 2020 e 2021 non si è tenuto per il covid), ha varcato i confini non solo del Sebino ma delle Regioni.Torna quindi dal 16 al 24 aprile (ma poi anche nelle sere del 20 e 30 aprile) con una raffica di spettacoli e mostre la Settimana della Cultura Classica.A curare l’aspetto divulgativo è delegata l’Associazione Culturale Teatrale Olive e pArte. Daniele Bosio la rappresenta, coordinando un gruppo di 33 studenti che curano appunto la presenza sui social e la parte cartacea comprendendo la presentazione dei vari spettacoli e curando la parte documentaristica (foto e video). «Per far capire l’importanza basti dire che la Settimana della Cultura è considerata uno dei tre grandi festival scolastici a livello nazionale, insieme a quelli di Siracusa (per la precisione a Palazzolo Acreide) nel teatro romano e Altamura (Bari). E saranno rappresentati a Lovere Istituti di Arona (Novara), Massa Carrara, Brescia, Pioltello, Breno, Altamura, Cordenons (Friuli)…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 APRILEL'articolo LOVERE – Sette scuole da tutta Italia alla Settimana della Cultura proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/im9LEfI
via Araberara https://ift.tt/im9LEfI
Media“Credo che la nostra forza sia il fatto di aver costruito una bellissima squadra, in cui tutti si sentono protagonisti e sono decisi a giocare insieme la stessa partita, senza individualismi né gerarchie di sorta. E poi in lista ci sono persone che rappresentano tutte le fasce d’età e tutte le attività dei Piariesi. La presenza femminile costituisce poi la metà dei candidati, e anche questo mi sembra una cosa positiva, anche se sono convinto che la differenza non la faccia il sesso ma la facciano la buona volontà, l’intelligenza, la preparazione, l’entusiasmo, la serietà, il desiderio di rendersi utile alla propria comunità…” Così il candidato sindaco Francesco Zanotti il quale, assessore nella compagine attuale guidata da Pietro Visini e poi allontanatosi dalla stessa per divergenze di vario tipo, guiderà la lista che si presenterà alle prossime elezioni e di cui si sta definendo il nome…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 APRILEL'articolo PIARIO – Zanotti: “Metà candidati sono donne, rappresentate tutte le fasce di età”. Colombo: “Siamo ai dettagli” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/i8fP5w2
via Araberara https://ift.tt/i8fP5w2
MediaResistenza, rinascita e un invito a saper cogliere anche un piccolo dettaglio positivo nelle più grandi tragedie. È questo il messaggio dell’evento ‘Kaki Tree’ che la scuola primaria di Pianico ha vissuto il 25 marzo.“L’evento Kaki Tree – spiega il vice sindaco Carlo Ziboni – è stato un grande successo per la nostra comunità. La maestra Raffaella Ciabatti ha svolto un ruolo fondamentale nell’organizzazione, dimostrando un impegno straordinario, insieme a tutto il personale scolastico, ai genitori e al Dirigente, nel coinvolgere i bambini e nel rendere l’evento significativo per tutti. La presenza della Fondazione Nagasaki Kaki Tree for Europe di Brescia, rappresentata con grande dedizione da Francesco Foletti e della delegazione giapponese, ha arricchito ulteriormente questa giornata, portando con sé un messaggio di speranza e solidarietà che ha toccato il cuore di tutti noi, culminato con la piantumazione di una piantina di kaki proveniente dalla pianta originaria che si salvò dal disastro nucleare di Nagasaki e che è presente in tutta Europa e uno nella residenza estiva del Presidente della Repubblica. L’Amministrazione, anche tramite la commissione biblioteca, ha subito abbracciato l’iniziativa. Sono particolarmente grato anche alla Protezione Civile, agli Alpini, alla scuola dell’Infanzia di Pianico ‘San Domenico Savio’ e a tutte le altre realtà locali che hanno contribuito al successo di questo evento.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 APRILEL'articolo PIANICO – Nel giardino della scuola una piantina di kaki che si salvò dal disastro di Nagasaki proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/mLvoSa3
via Araberara https://ift.tt/mLvoSa3
MediaCristian Molinari e il suo storico gruppo con una lista sostanzialmente di continuità, però con molti nomi nuovi. Valerio Franzoni con i tre attuali consiglieri di minoranza, una sorta di continuità di quella che fu la lista di Oreste Bettoni, dimessosi poi per motivi di lavoro, ma in questi giorni sono in corso tentativi per una terza lista, da capire però se ci sono tempi e persone per poterla chiudere. Intanto la campagna entra nel vivo: “Io – commenta il sindaco Cristian Molinari – avrò con me buona parte dei compagni di viaggio che in questi 5 anni hanno dato il cuore per il loro comune! E insieme a me vogliono continuare a lavorare per Rogno…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 APRILEL'articolo ROGNO – Molinari con parte del suo storico gruppo. Franzoni con i tre consiglieri di minoranza e molti volti nuovi. Si tenta una terza lista? proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/54d9FeX
via Araberara https://ift.tt/54d9FeX
MediaPotrebbe essere una lista unica. E questi sono giorni decisivi per trovare la quadra. I tentativi di abboccamento ci sono. L’ex sindaca Norma Polini e l’attuale, Nadia Carrara, si sono parlate, ora, non dipende solo da loro, qualcosa potrebbe cambiare.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 APRILEL'articolo RIVA DI SOLTO – Tentativo di lista unica, incontro tra la ex sindaca Norma Polini e l’attuale Nadia Carrara proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/2nE5DOb
via Araberara https://ift.tt/2nE5DOb
MediaIl sindaco Ettore Schiavi guarda al futuro ma senza dimenticare cosa c’è sulla sua scrivania e i progetti che passo dopo passo stanno prendendo forma in paese. Cinque opere pubbliche per un importo di circa due milioni di euro.“Stiamo lavorando sulla mensa delle scuole Elementari – spiega il primo cittadino -, che dovrebbe essere pronta prima dell’estate ma diventerà operativa a partire dal prossimo anno scolastico, a giorni inizieranno i lavori di realizzazione della rotonda che darà un nuovo volto all’ingresso del paese e ancora stiamo lavorando sul percorso vita a Righenzolo che prima aveva delle tappe dislocate in mezzo alla natura mentre adesso verranno raggruppate in tre piazzole dove ci sarà la possibilità di fare esercizi, corde e un punto per fare yoga…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 APRILEL'articolo ONORE – Cinque opere per due milioni: “Dalla mensa al percorso vita e la rotonda. Allarghiamo la strada di Ombregno bassa” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/C8dco3l
via Araberara https://ift.tt/C8dco3l
MediaStefano Mazzoleni e il suo gruppo sono pronti. Lista di continuità con volti nuovi, un mix di esperienza e novità e intanto Stefano lavora per concludere le opere di questo mandato, ancora tanta carne al fuoco da qui a giugno, senza troppi riflettori addosso, la campagna intanto entra nel vivo.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 APRILEL'articolo PONTE NOSSA – Stefano Mazzoleni: lista di continuità e intanto ancora opere pubbliche in corso proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/AJq65TK
via Araberara https://ift.tt/AJq65TK
Media“La lista è composta da sette persone confermate, tra cui io, e quattro nuovi volti”, preferisce non sbilanciarsi più di così Giuliano Covelli, che continuerà a guidare la lista ‘Ideale Comune’ come candidato sindaco a Songavazzo.“Siamo al completo, ma…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 APRILEL'articolo SONGAVAZZO – Giuliano Covelli e il suo ‘Ideale Comune’: “Quattro volti nuovi” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/EQZY9f0
via Araberara https://ift.tt/EQZY9f0
<a href="https://www.araberara.it/wp-content/uploads/2024/04/striscione-lega-e1712298748348.png">Media</a>LA LETTERA DEL DISSENSO – Caro Matteo, cosa ci facciamo noi con i fasci e le svastiche?Riportiamo qui un estratto della lettera firmata anche da <strong>Cristian Invernizzi</strong> – Segretario Provinciale Bergamo 2006/2013 e 2021/2022 e deputato dal 2013 al 2022. – <strong>Daniele Belotti</strong> Segretario Provinciale dal 1995 al 1999 e dal 2013 al 2018, consigliere regionale dal 2000 al 2015, Assessore regionale dal 2010 al 2015 e parlamentare dal 2018 al 2022. – <strong>Giuseppe</strong> <strong>Donina </strong>consigliere provinciale dal 2009 al 2014, Segretario Provinciale di Valcamonica dal 2014 al 2018, Parlamentare dal 2018 al 2022 – <strong>Francesco Ghiroldi</strong> parlamentare dal 1994 al 1995, consigliere regionale dal 2018 al 2023 e sindaco per 20 anni.**C.a. Segretario Federale Matteo SalviniCaro Matteo, L’ approssimarsi delle elezioni europee ci impone l’obbligo di condividere con te una serie di osservazioni di interesse per il futuro del nostro amato movimento. In questi cinque anni, nonostante la storica affermazione elettorale conseguita, la Lega è stata relegata ad un ruolo di importanza residuale sia nell’assemblea parlamentare che nelle altre istituzioni europee.Questo isolamento politico non ci ha consentito di incidere concretamente nella ricerca di soluzioni a problematiche di interesse del movimento, siano esse di natura storica o attuale.Riteniamo importante, su tematiche come l’immigrazione, la qualità dell’alimentazione, l’agricoltura, le politiche ambientali, industriali e la sfida energetica, riuscire a dare risposte concrete ai cittadini, evitando l’appannamento dell’interesse degli iscritti e un affievolimento della loro partecipazione.È inevitabile dunque chiedersi <strong>dove sia finito il tradizionale pragmatismo </strong>che ci ha sempre portati alla ricerca di collocazioni utili al raggiungimento degli obiettivi. <strong>Ti chiediamo inoltre dove sia finita, caro segretario, la tradizionale e giusta distanza che abbiamo sempre mantenuto da tutti gli opposti estremismi.</strong>(la lettera completa è a pagina 5 del numero in edicola)LO STRISCIONE SUL PRATONE DI PONTIDA: “CONGRESSO SUBITO”Il maldipancia dei leghisti: <em>“Non possiamo diventare la brutta copia di Fratelli d’Italia”</em><strong>Luca Mariani</strong>Ogni gruppo sociale ha un posto particolare in cui si riconosce, si sente a casa. La Kaaba di La Mecca per i musulmani. Lo stadio Maracanà per i brasiliani. O il pratone di Pontida per i leghisti. Proprio qui la notte dello scorso 5 marzo è apparso uno striscione di protesta: “<em>Da indipendenza a sudditanza, i militanti ne hanno abbastanza. Congresso subito.”</em>Come contorno di queste scritte in stampato maiuscolo anche la sagoma trionfante di Alberto da Giussano su sfondo verde e una scopa dello stesso colore che rievoca le pagine difficili del Carroccio quando segretario federale divenne il fu Roberto Maroni.Parole chiare e simboli pesanti sfoggiati in un luogo così importante per il partito guidato da <strong>Matteo Salvini</strong>, sintomatici di un malcontento profondo da parte della militanza leghista.A vestire i panni del pompiere per evitare il diffondersi di questi focolai di protesta ci pensa il segretario provinciale del Carroccio bergamasco <strong>Fabrizio Sala</strong>: <em>«La Lega a Bergamo è unita e compatta. È in ottima salute. C’è voglia di partecipazione e di stare insieme. Sono sicuro: quelli che hanno esposto lo striscione non sono militanti bergamaschi». </em>Malgrado ciò Sala riconosce che <em>«è un grido di sofferenza del territorio e noi abbiamo il dovere di ascoltarlo e capirlo. Ma è una reazione di chi ci tiene veramente alla Lega. Il malumore è dato solo dalla mancanza di una data certa per il congresso regionale, che sicuramente arriverà dopo le elezioni europee. Noi siamo abituati agli alti e bassi. Questo è il momento di parlare meno, tirare su le maniche e lavorare pancia a terra».…