AraberaraNews
8 subscribers
8.24K links
Download Telegram
MediaIn vista delle elezioni comunali dell’8-9 giugno il giovane candidato a sindaco Loris Rodigari si sta muovendo con grande maestria e naturalezza nel suo paese. Parla con i cittadini, si fa vedere, ascolta e prende nota di ciò che va bene e, soprattutto, di ciò che non funziona a Luzzana, mostrando un’empatia che non sempre si vede nella vita amministrativa e politica. C’è da dire che quella di ‘mettersi in ascolto’ della gente è una sua predisposizione e quindi non è necessariamente legata alla campagna elettorale. Infatti, già molto tempo prima di presentare la sua candidatura, per Loris era una cosa normalissima parlare con le persone di Luzzana, con giovani e anziani, ascoltando i loro problemi e le loro richieste. E in alcuni casi portava tutto questo in Municipio, facendo sapere al sindaco o agli assessori che c’era il tal problema che gli era stato sottoposto da un cittadino.E loro, i Luzzanesi, pare che stiano apprezzando la vicinanza che viene mostrata da questo giovane amministratore comunale.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 22 MARZOL'articolo LUZZANA – Rodigari: “La gente di Luzzana ha bisogno di essere ascoltata” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/0ys52l8
MediaGentile redazione,ho visto attraverso i vostri social che sul prossimo numero del giornale vi occuperete di sanità. Ho deciso di raccontarvi la mia esperienza. Parto da una premessa, mio papà ha 85 anni, è lucido mentalmente, ma è sordo, non cammina e ci vede pochissimo e solo da un occhio, insomma è un uomo che ha bisogno di assistenza. L’avevo accompagnato in pronto soccorso a Esine perché aveva un forte dolore al petto, avevano diagnosticato qualche scompenso cardiaco che andava approfondito, ci hanno rimandato a casa consigliandoci un holter al più presto. Ovviamente abbiamo scelto di andare a pagamento per ridurre al minimo i tempi di attesa, il sabato l’esito era pronto e il lunedì, il 4 marzo, quando l’ho ritirato l’ho subito sottoposto all’attenzione della sua dottoressa di base. Lei ha subito capito che la situazione era grave e di sentire in fretta un cardiologo. Anche in questo caso abbiamo pensato di andare a pagamento, ma la prima data disponibile era l’8 marzo. Secondo la dottoressa sarebbe stato comunque troppo tardi e quindi ci ha consegnato una carta con indicata l’urgenza per accedere in modo più veloce alla visita.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 22 MARZOL'articolo SANITÀ – LA TESTIMONIANZA/3 – “L’odissea di mio padre, ore e ore in Pronto Soccorso e poi dimesso guaribile in tre giorni, due giorni dopo era in terapia intensiva…” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/zTyscOV
MediaCristian Molinari vs Valerio Franzoni? Si va verso le due liste a Rogno. Alcune voci parlano anche di una possibile terza lista ma sembra che i tentativi non siano andati a buon fine. Molinari, sindaco uscente si ripresenta con una squadra in gran parte rinnovata, lista che non ha ancora chiuso e che andrà a chiudere in queste settimane.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 22 MARZOL'articolo ROGNO – Verso un duello Cristian Molinari vs Valerio Franzoni per le elezioni di giugno proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/3DrY5zP
MediaI lavori per la nuova biblioteca, ma è riduttivo chiamarli così, proseguono a gonfie vele. Inaugurazione, salvo imprevisti, a settembre, in concomitanza con l’inizio del nuovo anno scolastico.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 22 MARZOL'articolo SOVERE – Nuova biblioteca: lavori a buon punto, inaugurazione a settembre proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/ZJ41fAr
MediaUn simbolo della prevenzione contro il tumore è stato messo sulle sponde del Lago di Endine, a Monasterolo. Ci ha pensato l’associazione ‘Cuore di Donna’ guidata dalla fondatrice e presidente Myriam Pesenti in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Monasterolo del Castello, guidata dal sindaco Gabriele Zappella.Il tutto, come sottolineato dall’associazione con sede a Casazza, rientra nel progetto ‘Panchina rosa, simbolo della prevenzione’. È stata infatti posizionata in territorio monasterolese, a pochi passi dalle acque del Lago di Endine, una nuova panchina rosa…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 22 MARZOL'articolo MONASTEROLO DEL CASTELLO – ‘Cuore di Donna’ e la panchina rosa in riva al lago proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/4VZAjDg
MediaPartirà alla fine di marzo il cantiere per la realizzazione di una rotonda che cambierà il volto all’ingresso del paese.“Si tratta di un’opera molto attesa – spiega il sindaco Ettore Schiaviche consentirà di riqualificare la zona e di incrementare il numero delle corse degli autobus che non saranno più costretti a passare da Piazza Pozzo per invertire la marcia. Questo è infatti sempre stato un limite perché i mezzi non potevano transitare oltre una certa metratura e quindi sarà possibile aumentare le corse. Riusciremo anche a realizzare un parcheggio dove ora c’è il campo di calcio a 7 e che però è da tempo inutilizzato”.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 22 MARZOL'articolo ONORE – Parte il cantiere della rotonda: un nuovo ingresso per il paese proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/a0ZkObM
MediaDi un altro massiccio taglio di alberi in zona Festi Rasini ci avevano avvisato alcuni Lettori. Perciò vi ci siamo recati e dobbiamo dire che obiettivamente il viale d’ingresso alla Festi Rasini, così come appare ora, non è certo un bello spettacolo, né tanto meno un invitante ‘biglietto da visita’ per chi arriva da queste parti: “Dopo il taglio della decina di piante centenarie che lo costeggiavano sul lato destro con una certa nobiltà–  ci hanno detto i cittadini amareggiati – il tratto di strada appare desolato, e a questa desolazione si aggiunge il degrado della casa, fatiscente al punto che dentro ci cresce la boscaglia, all’inizio della stessa strada sul lato destro del viale” .SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 22 MARZOL'articolo VILLA D’OGNA – Cittadini amareggiati dal massiccio taglio di alberi in zona Festi Rasini. La risposta del sindaco proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/umvV6jN
MediaFigli e nipoti che servono a tavola, con nonne e nonni che stanno seduti a godersi il pranzo. Una ‘inversione di ruoli’ che si rinnova anche quest’anno a Grone in occasione della Festa della Riconoscenza organizzata dal Comune. A servire il pranzo agli anziani del paese ci saranno anche i volontari della Commissione Biblioteca, della Protezione Civile e della Pro Loco.“Anche quest’anno – spiega il sindaco Enrico Agazzil’Amministrazione comunale ha invitato i genitori e i nonni del paese a questa festa a loro dedicata, con la quale si vuole ricordare l’importanza di averci donato la vita, la maturità e per averci accompagnati nelle tappe più importanti della nostra vita. Vogliamo quindi condividere con i nostri anziani una bella giornata, con pranzo, tombola e intrattenimento con sorpresa”.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 22 MARZOL'articolo GRONE – I ‘Coder’ festeggiano nonne e nonni proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/i9pI8EB
MediaDomenica 17 marzo il gruppo di Protezione Civile ANA ha inaugurato il nuovo mezzo, acquistato grazie alla collaborazione tra Regione Lombardia e l’amministrazione comunale guidata da Federica Cadei. Una giornata di festa, che il gruppo ha condiviso con le associazioni e i cittadini presenti sul sagrato della parrocchia di San Martino, dove c’è stata la consegna del mezzo e la benedizione del parroco, don Angelo.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 22 MARZOL'articolo SOVERE – Inaugurato il nuovo mezzo della Protezione Civile proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/ezLUXgC
MediaFabio Donda è pronto, il suo nuovo gruppo anche, nei prossimo giorni verrà ufficializzata la lista che sarà con ogni probabilità unica, e che guiderà Fonteno per i prossimi 5 anni. “Ho cercato – spiega il sindaco – di coinvolgere anche persone che l’ultima volta erano dall’altra parte…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 22 MARZOL'articolo FONTENO – Fabio Donda e la sua nuova squadra con 5 nomi nuovi proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/GZoqu81
MediaLunghe code, difficili controlli su chi scarica rifiuti e sulla natura dei rifiuti stessi. I tre Comuni cui fa carico il Centro raccolta rifiuti (al confine tra Endine e Sovere) sostengono così costi esorbitanti. Da aprile quindi il Centro raccolta sarà accessibile solo ai residenti: la sbarra si alzerà posizionando la propria tessera sanitaria all’ingresso sul lettore CRS. Se l’utente risulta residente in una dei tra Comuni (Endine, Sovere e Pianico) la sbarra si alzerà.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 22 MARZOL'articolo SOVERE – ENDINE – PIANICO – Per il centro raccolta rifiuti da aprile accesso solo con tessera sanitaria proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/Yh5LEOK
marilena facchiniÈ stata ritrovata poche ore fa senza vita Marilena Facchini, la donna di 57 anni che era uscita di casa ieri pomeriggio, giovedì 21 marzo, per una passeggiata con il cane.Il corpo è stato trovato dagli uomini impegnati nelle ricerche dopo che il compagno aveva dato l’allarme non vedendola rientrare in serata. Si trovava in una zona impervia e secondo le prime informazioni si tratterebbe di un gesto estremo. Il suo cane è stato trovato che vagava poco lontano da lei. A maggio del 2022 Marilena Facchini si era trovata in difficoltà sempre nelle zone del laghetto Corrado, quando era scivolata in un dirupo durante una camminata. I soccorritori l’avevano trovata grazie ai latrati del suo cane, un Border Collie, che ha attirato l’attenzione. Marilena ci aveva raccontato la sua disavventura quando Shiva, il suo cane, aveva ricevuto il Premio Fedeltà del cane 2022 a Camogli, in Liguria. L'articolo Gandino, trovata senza vita Marilena Facchini proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/TkreozC
Mediadi Luca Mariani“Corri per qualsiasi cosa, ma corri!” Per Riccardo Trussardi non è solo la frase-profilo di whatsapp, ma è un modo di intendere la vita. Lui che domenica 3 marzo 2024, a Tokio è stato premiato per aver completato le sei maratone più importanti del mondo: New York, Chicago, Berlino, Londra, Boston e appunto quella nella capitale giapponese. Da atalantino vero, mentre riceve il tanto sudato e meritato applauso, al clusonese classe 1957 tornano in mente le parole di mister Gasperini: “Le medaglie si vincono in allenamento, poi in gara si vanno a ritirare.”  Quella della corsa per Riccardo è una passione che ha radici molto lontane, negli anni Sessanta del secolo scorso: «Già da ragazzo correvo e come a tanti ragazzi mi piaceva l’atletica. A Clusone c’era il mitico Vittore Lazzarini che ci seguiva.» Racconta il maratoneta sessantaseienne: «Però a 19 anni ho smesso.» Sommerso dagli impegni di lavoro e scoraggiato dalla scomodità di essere tesserato dell’Atletica Bergamo e quindi avere come sede di riferimento per l’allenamento il campo in via delle Valli nel capoluogo di provincia, Riccardo decide di abbandonare la sua amata atletica.Così passano gli anni. L’ex corridore si sposa, ha tre figli, l’attività di imprenditore con la sua Carpenterie Trussardi va sempre più a gonfie vele e per lo sport non c’è più spazio e tempo. Fino al 19 marzo 2004. È la Festa del papà e Riccardo riceve un regalo inaspettato: un tapis roulant. «È durato tre giorni ed è finito in soffitta, perché sono partito. Ho iniziato a correre sui sentieri e sulle ciclabili dell’Altopiano. Da lì non mi sono più fermato. È stato un riscoprire sensazioni che pensavo di aver dimenticato. La corsa è la cosa più bella del mondo. Mi dà la carica. Oltre al benessere fisico, quando torno a casa e faccio la doccia sono rilassato e i pensieri che avevo prima si sciolgono. Mi scarica la tensione. Per non parlare di come mi aiuta a tenere alto l’umore.»Dopo aver riscoperto questa passione che sembrava archiviato nel cassetto del passato Riccardo incontra Vuerich, Beggiato, Della Pietra, Elio e Gigi, alcuni Amici del Gruppo Mirage, così chiamato perché il ritrovo serale era nel piazzale del vecchio cinema, ora Conad. «Con loro mi allenavo un po’ la sera e ho iniziato a entrare nel discorso che si fanno anche le gare. All’inizio ho fatto qualche mezza maratona e da lì mi sono tesserato al Pool Alta Valseriana. Per questo ringrazio Marco Rota che ancora mi segue nelle iscrizioni e mi tiene aggiornato su gare e risultati.» È il 2007. L’imprenditore-corridore compie 50 anni e vuole festeggiarli in maniera particolare. Perciò decide che è arrivato il momento giusto per iscriversi alla prima maratona della sua vita: «A Jesolo in notturna. Tagliare il traguardo è stata una soddisfazione bellissima. L’anno successivo avrei voluto rifarla, ma purtroppo non l’hanno più organizzata.»SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 22 MARZOL'articolo CLUSONE – Riccardo, 3 figli, imprenditore che corre intorno al mondo, da Tokyo a New York, da Chicago a Berlino, da Londra a Boston, le sei maratone più importanti: “Quando corro sto bene” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/IFOjmov
MediaIn Promozione. Direttamente e senza passare dal via, cioè senza passare dai play off. Il Pianico Calcio conquista la promozione in…Promozione in netto anticipo e con uno score impressionante. Uno schiacciasassi che oltre a vincere ha convinto, con sprazzi di gioco davvero di alta qualità. E ora c’è da finire il lavoro. Cioè la passerella finale dove però cercare di mettere in saccoccia altri punti e stabilire un record. Una sola sconfitta in tutto il campionato, nel derby di ritorno col Sovere pochi giorni fa.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 22 MARZOL'articolo Pianico Calcio: Promozione …a pieni voti proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/zhReQdg
MediaQuesta mattina, sabato 23 marzo, attorno alle 10:20 si è verificato un incidente tra un’auto e una moto a Sovere, in via Roma. L’auto viaggiava in direzione Clusone e doveva svoltare a sinistra per raggiungere la farmacia quando, per cause ancora da chiarire, ha travolto la moto che arrivava dall’altro senso di marcia. Il motociclista è stato sbalzato nei parcheggi della farmacia, che in quel momento non erano occupati. La moto ha finito la sua corsa contro un muretto e l’uomo che era in sella è stato soccorso da un’ambulanza, un’automedica e sul posto è arrivato anche l’elicottero, atterrato al campo sportivo del paese. L'articolo Sovere, incidente tra auto e moto proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/0TXyUcg
MediaBuongiorno redazione, ho tentato di prenotare una visita oculistica per una signora di 83 anni ottenendo come risposta che nella provincia di Bergamo non c’è nessuna disponibilità fino al 2025.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 22 MARZOL'articolo SANITÀ – LA TESTIMONIANZA/4 – “Oculista non disponibile fino al 2025” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/0kQ7XLw
MediaEx birreria Cinderella, zona Mano di Sovere, ci siamo quasi. I lavori sono cominciati e fra qualche mese a Sovere ci sarà un nuovo bar pasticceria, la notizia l’avevamo già data ma ora c’è qualche indicazione in più, il locale dovrebbe avere il marchio di alta qualità ‘DaV Pastry Lab’…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 22 MARZOL'articolo SOVERE – A Sovere sbarca il marchio Da Vittorio per la nuova pasticceria proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/d9MFTjC
MediaLo hanno ritrovato. Sei mesi dopo la sua scomparsa ma il corpo di Claudio è tornato a casa. Ora si trova nella camera mortuaria di Bratto. Claudio Ongaro era uscito la mattina dello scorso 5 ottobre per un’escursione in solitaria in Presolana e non era più ritornato. Le ricerche erano scattate subito, era stato notato mentre percorreva il sentiero che porta verso i Cassinelli e aveva lasciato l’auto al Passo della Presolana per poi proseguire a piedi. Da lì in poi si erano perse le tracce. Per giorni il Soccorso Alpino con la VI Delegazione orobica, il Soccorso alpino della Guardia di finanza, i vigili del fuoco e la Protezione civile del Corpo volontari Presolana, lo avevano cercato senza esito. Questa mattina il corpo è stato ritrovato in Presolana.  Sul posto il Soccorso Alpino, la Guardia di finanza, operativa con il suo elicottero, che ha recuperato il corpo dell’uomo; insieme a loro anche la Polizia locale e i Carabinieri. Claudio viveva alle Fiorine di Clusone, lavorava alle ‘Fonti Pineta’ e quando è scomparso, aveva da poco finito il turino di lavoro e si era incamminato per l’escursione. Era considerato un escursionista esperto, sposato e con un figlio, suo fratello, Don Diego Ongaro è da qualche mese parroco a Pedrengo.L'articolo Clusone – Ritrovato il corpo di Claudio Ongaro, scomparso a ottobre in Presolana proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/NKjMn2s
MediaNon è nemmeno una grossa sorpresa l’abbandono di Alessandro Riva (Bonaldi). In paese lo si diceva da tempo, non circolava neppure un nome della sua lista. Lui continuava a dire che il metodo era diverso, gli incontri che aveva organizzato erano affollati, nella speranza che le novità annunciate partorissero davvero una “terza via” (il riferimento storico è voluto) che scompigliasse le carte e a Schilpario si aprisse una “nuova era”. Magari dai connotati incerti e nebulosi, non si è mai capito veramente quale fosse il programma “innovativo”. L’annuncio quindi del suo abbandono non ha sorpreso più di tanto.SCHILPARIOFatto sta che si torna a due liste, in un certo senso “storiche”. Quella di Onorino Bonaldi cambierà nome ma sarà ovviamente di continuità con l’amministrazione uscente guidata da Marco Pizio. “Stiamo aspettando che sciolgano le riserve alcune persone, ma la lista ci sarà, ovviamente. Si chiamerà ‘Schilpario protagonista’ anche se è chiaro che proseguirà e completerà il lavoro avviato in questi anni da ‘Schilpario unito’”. Tra i nomi già spendibili ci sono quelli appunto di continuità come Giovanni (Gianni) Grassi e Luciano Gendrini. …AZZONEAnche qui la conferma della sfida a due e qui, come abbiamo scritto altre volte, nessuno se lo aspettava. La sindaca Mirella Cotti Cometti si trova un competitor. È forte della sua maggioranza attuale che non ha mai dato segni di dissenso. E sta ancora definendo la sua lista. Dall’altra parte lista pronta con candidato a sindaco Tarcisio Bettoni. Il Comune di Azzone contava a fine 2023 solo 357 abitanti, divisi su tre frazioni, Azzone capoluogo, Dezzo sponda sinistra dell’omonimo fiume, e Dosso, la più piccola. Tre chiese, tre cimiteri.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 22 MARZOL'articolo ELEZIONI COMUNALI – Schilpario: Riva abbandona, in campo Onorino e Claudio. Azzone: la lista di Tarcisio proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/TB31oDN
MediaL’edizione 2024 della consegna delle borse di studio bandite dal Comune di Costa Volpino ho desiderato dedicarla al talento; talento che anche se latente o nascosto, ogni persona custodisce come proprio patrimonio e lo rende unico”. A raccontarlo, col consueto entusiasmo è la vicesindaca e assessore Laura Pellegrinelli, un vulcano di passione e idee: “La consegna dei premi vuole essere un modo per riconoscere il valore dei giovani che si sono distinti per meriti scolastici ed accademici, un gesto per incentivarli a massimizzare il loro potenziale. Come assessore all’istruzione è stato per me motivo di orgoglio avere l’occasione di premiare 63 giovani e destinare loro la somma più alta mai attribuita dal Comune a questo scopo: fino al 2010 complessivamente erano destinati ai riconoscimenti al merito 3.600€ e quest’anno sono stati stanziati ed erogati 12.000€. Questo impegno economico sempre maggiore corrisponde ad un numero sempre in crescita di richiedenti ed assegnatari: un vero traguardo come comunità!”.  Ad aggiungere valore alla serata, per restare fedeli al tema condiviso, l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Federico Baiguini ha invitato Federica Pasini, una giovane donna di Costa Volpino, professionista nel marketing digitale che ha cambiato la realtà attorno a sé per ispirare nuove generazioni.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 22 MARZOL'articolo COSTA VOLPINO – Il vulcano Laura e le 63 borse di studio, Federica Pasini (tra i 100 talenti mondiali under 30): “Ho fatto tanto e sbagliato tanto per farlo succedere” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/bzeZHp8