Media“Le mie pizze sono buone e leggere, ma sono sempre stato convinto che anche l’estetica faccia la sua parte, credo sia un bel biglietto da visita ed è per questo che le curiamo nei minimi dettagli”, da dietro il bancone Francesco Muzio, titolare di ‘I Love Pizza’ insieme alla moglie Ramona, ci racconta così le sue pizze. Siamo a Rovetta, precisamente alla Conca Verde, dove Francesco ha avviato questa attività tre anni fa e dove ogni giorno mescola arte e cucina.“In pieno lockdown abbiamo deciso di intraprendere questo percorso di pizzeria artigianale. Perché artigianale? Soprattutto per la qualità delle farine, degli impasti a lunga maturazione e la scelta di prodotti Mediterranei che importo dalla mia terra, la Calabria, importando l’olio evo prodotto da mia zia, i salumi km0 fatti da me quando scendo in Calabria e tanti prodotti sottolio, dalla Campania arrivano Bufala e Pomodoro di altissima qualità, dalla Puglia la Burrata e i friarielli e dalla Sicilia il Pistacchio di Bronte”.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 GENNAIOL'articolo ROVETTA – Francesco: “Ogni pizza ha il suo significato, quelle più richieste le mediterranee” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/G0njQbh
via Araberara https://ift.tt/G0njQbh
MediaGiovanni Zamboni, classe ’76, atleta di sci alpinismo e corsa in montagna, nel 2023 ha vinto 4 titoli italiani categoria master 45-50 anni. Campione italiano skialp individuale, skialp vertical, corsa a piedi vertical 1000m di dislivello e 2000m di dislivello.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 GENNAIOL'articolo CLUSONE – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Giovanni Zamboni: sci alpinismo e corsa in montagna e 4 titoli italiani proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/ISxTWvV
via Araberara https://ift.tt/ISxTWvV
MediaValeria Del Vecchio se n’è andata a 59 anni in seguito ad una malattia. Abitava a San Vigilio di Rogno ed era molto conosciuta nell’ambiente della Polisportiva Disabili Valcamonica di cui è stata una delle prime atlete e poi consigliera del Consiglio Direttivo della società guidata da Gigliola Frassa.
“Valeria era una ragazza dolce ed è stata tra le prime atlete della Polisportiva, attiva soprattutto nell’attività dello sci – ricorda la presidente della Polisportiva Disabili Valcamonica -. Ha partecipato con successo a molte gare di sci alpino negli anni 2000 ed è stata un esempio per tanti altri che hanno
poi iniziato a sciare con noi. Dopo aver tolto gli sci, ma la ricordiamo ancora qualche anno fa impegnata sulle nevi dei nostri comprensori, ha fatto parte negli ultimi anni del Consiglio Direttivo portando sempre il suo contributo in termini di idee, di consigli, di partecipazione, non mancando mai nelle iniziative di solidarietà della nostra società. La Polisportiva perde un suo pezzo di storia“.L’ultimo saluto a Valeria sarà celebrato domenica 7 gennaio alle 14.30 nella chiesa di San Vigilio di Rogno.L'articolo ROGNO – Addio a Valeria, una delle prime atlete della Polisportiva Disabili Valcamonica proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/U21RYjO
“Valeria era una ragazza dolce ed è stata tra le prime atlete della Polisportiva, attiva soprattutto nell’attività dello sci – ricorda la presidente della Polisportiva Disabili Valcamonica -. Ha partecipato con successo a molte gare di sci alpino negli anni 2000 ed è stata un esempio per tanti altri che hanno
poi iniziato a sciare con noi. Dopo aver tolto gli sci, ma la ricordiamo ancora qualche anno fa impegnata sulle nevi dei nostri comprensori, ha fatto parte negli ultimi anni del Consiglio Direttivo portando sempre il suo contributo in termini di idee, di consigli, di partecipazione, non mancando mai nelle iniziative di solidarietà della nostra società. La Polisportiva perde un suo pezzo di storia“.L’ultimo saluto a Valeria sarà celebrato domenica 7 gennaio alle 14.30 nella chiesa di San Vigilio di Rogno.L'articolo ROGNO – Addio a Valeria, una delle prime atlete della Polisportiva Disabili Valcamonica proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/U21RYjO
MediaAlberto Spelgatti è una persona speciale, una di quelle che per fortuna esistono ancora nelle nostre comunità. Da 40 anni Alberto si prende cura dei nostri bambini: li fa giocare, crescere divertendosi, imparare a fare gruppo e stare con gli altri.E ciò che è più bello, che dà la dimensione di quanto persone come Alberto siano importanti per la nostra comunità è che i bambini di allora, oggi genitori, a loro volta gli affidano i propri figli perché abbiano le medesime opportunità di crescita ed educazione sportiva che hanno avuto loro.Alberto non è solo l’allenatore di una squadra di calcio; la passione che ci mette è talmente tanta che ha sempre un occhio di riguardo anche per le altre squadre: di quella dei bambini più piccoli che prossimamente si alleneranno con lui, ma anche di quelle dove i suoi bambini, ora grandicelli, stanno giocando.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 GENNAIOL'articolo SOLTO COLLINA – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Alberto Spelgatti, da 40 anni al servizio dei nostri ragazzi proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/A9ZTUjr
via Araberara https://ift.tt/A9ZTUjr
MediaAnche per Premolo la segnalazione di merito attribuita dal sindaco Omar Seghezzi e da tutta la sua Amministrazione per l’anno appena concluso si riferisce non ad una persona singola ma ad un’associazione:“Si tratta della ‘Libera Associazione dei Burlapóm” che continua a rivelarsi una risorsa fondamentale per la nostra comunità – afferma il primo cittadino-. L’Associazione è protagonista di una miriade di iniziative, sia in prima persona che in collaborazione e come supporto all’Amministrazione, alla Parrocchia, alle varie altre associazioni che animano la vita comunitaria, cui contribuisce in modo determinante sia organizzando eventi ricreativi e culturali che iniziative finalizzate alla solidarietà per particolari situazioni di difficoltà.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 GENNAIOL'articolo PREMOLO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – “Libera Associazione dei Burlapóm”, risorsa preziosa per tutta la comunità proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/wTSGjvH
via Araberara https://ift.tt/wTSGjvH
MediaIl personaggio dell’anno che indico per il 2023 sono due, la nuova Pro Loco, nata ufficialmente da poche settimane, e don Ivan Dogana, che abbiamo salutato alcuni mesi fa. Ci tengo a sottolineare che nonostante il direttivo sia stato nominato i primi giorni di dicembre, il gruppo ha iniziato a lavorare ai primi eventi già in estate e questa per noi è una risorsa preziosa perché non solo ci permette di offrire intrattenimento a cittadini e turisti, ma di creare una squadra affiatata che lavora per il bene del paese.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 GENNAIOL'articolo ONORE – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – La Pro Loco e don Ivan proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/Wkr9CPO
via Araberara https://ift.tt/Wkr9CPO
MediaIl personaggio dell’anno che indichiamo per il 2023 è il Gruppo Alpini Fino del Monte. Sempre attivi e disponibili all’interno della vita sociale della nostra comunità quest’anno si sono nuovamente “fatti notare” per la realizzazione di una nuova area barbecue presso la cappella degli Alpini realizzata grazie all’aiuto di molti volontari che hanno dedicato il loro tempo libero.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 GENNAIOL'articolo FINO DEL MONTE – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Gli Alpini, l’area barbecue e la raccolta dei generi alimentari proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/aIwFz0h
via Araberara https://ift.tt/aIwFz0h
MediaMarina Cermelli, che dopo aver rilevato la bottega di famiglia dopo la scomparsa della mamma, ora riapre il bar in piazza contribuendo non solo a tenere viva Fonteno ma a dare servizi alla comunità.L’amministrazione comunaleSUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 GENNAIOL'articolo FONTENO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Marina che tiene viva Fonteno proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/igJCtOr
via Araberara https://ift.tt/igJCtOr
MediaFabrizio Scolari, un punto di riferimento indispensabile per le miniere di Gorno, dalle visite a tutto quello che ruota intorno al museo. Un ‘caratteraccio’ dal cuore d’oro, di quelli che si mettono a disposizione della gente.L’amministrazione comunaleSUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 GENNAIO L'articolo GORNO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Fabrizio Scolari: riferimento indispensabile per le miniere proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/5cqZEHW
via Araberara https://ift.tt/5cqZEHW
MediaPersonaggio dell’anno responsabile Duilio Delvecchio e tutta la squadra di protezione civile! Sono stati operativi quasi tutti i giorni! Pulizia dei reticoli idrici, pulizia sentieri, taglio piante pericolanti, interventi di rimozione massi o detriti, prove di evacuazione scuole e giornate ecologiche con i bambini. Sempre pronti ad intervenire in supporto dell’amministrazione comunale e di tutte le possibili emergenze. Un vero esempio di impegno civico, oltre ad essere Responsabile della Squadra di Protezione Civile e’ anche il Maestro del Coro Monte Alto di RognoIl sindaco Cristian MolinariSUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 GENNAIOL'articolo ROGNO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Duilio Delvecchio e tutta la squadra di Protezione Civile proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/RihV9Zq
via Araberara https://ift.tt/RihV9Zq
MediaCome personaggio dell’anno 2023 di Ranica mi permetto di segnalare due persone, impegnate, in modo diverso, nel mondo dello sport: Yumin Abbadini e Giampiero ‘Peter’ Gritti.Yumin, 22 anni, ha ottenuto importanti successi nal campo della ginnastica artistica. Nel 2023 ha conquistato l’oro agli Europei a squadre e il sesto posto ai Mondiali con qualificazione alle Olimpiadi di Parigi del 2024. Ha iniziato a praticare ginnastica artistica all’età di sei anni presso la società Ginnastica Alzano. In seguito, nella nuova società di ginnastica Eala di Alzano, Yumin ha ottenuto i primi risultati nella categoria Allievi. A 10 anni si è tesserato per la società Ginnastica Meda, in Brianza. Da febbraio 2017 si allena presso la palestra della Ginnastica Pro Carate, società per la quale è attualmente tesserato, anche qui con grandi risultati. A gennaio 2020 inizia in modo stabile a frequentare la palestra all’Accademia Internazionale di ginnastica artistica a Milano.Tifiamo ovviamente per lui e per la sua squadra.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 GENNAIOL'articolo RANICA – IL PERSONAGGI DELL’ANNO – Yumin e la ginnastica artistica, Peter e la pallavolo proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/06O5CSR
via Araberara https://ift.tt/06O5CSR
MediaCome amministrazione comunale crediamo sia doveroso dedicare la nomina del ‘personaggio dell’anno 2023’ al mio predecessore, Gennaro Bellini, scomparso all’età di 66 anni a febbraio del 2023. Eletto nel 2019, Bellini è stato sindaco di Foresto Sparso in totale per 15 anni ricoprendo la carica per due mandati consecutivi dal 2004 al 2014.Il sindaco Carlo Ponti e l’amministrazione comunaleSUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 GENNAIO L'articolo FORESTO SPARSO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Gennaro Bellini, storico sindaco proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/pxVDXuq
via Araberara https://ift.tt/pxVDXuq
MediaNove volontari, nove persone preziosissime per il nostro paese. Sono loro i ‘personaggi dell’anno’ di Bianzano. Nove volontari che si alternano alla guida di un autoveicolo messo a disposizione dal Comune e che, venendo incontro alle richieste dei cittadini di Bianzano, in particolare gli anziani, li accompagnano in strutture ospedaliere e in ambulatori per visite mediche ed esami.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 GENNAIOL'articolo BIANZANO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – I ‘magnifici nove volontari’ al servizio dei Bianzanesi proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/kxBLQId
via Araberara https://ift.tt/kxBLQId
MediaCredo che il dono più bello sia la riconoscenza ed è per questo motivo che vorrei segnalare come personaggio dell’anno Federico Palazzini, il farmacista di Onore. Per la sua disponibilità, per la sua gentilezza, per il suo sorriso e perché, anche quando la sua giornata lavorativa è finita, non fa sentire sole le persone più fragili portando loro i medicinali di cui hanno bisogno o passando alla loro casa anche solo per un saluto. È un gesto meraviglioso e per niente scontato.RosellaSUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 GENNAIOL'articolo ONORE – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Il farmacista Federico Palazzini proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/gVAobur
via Araberara https://ift.tt/gVAobur
MediaIl personaggio dell’anno che indichiamo per il 2023 sono tutti i volontari delle associazioni di Pianico, che regalano tempo ed energie per il paese. Tutte queste persone, che ringraziamo, danno sempre un esempio positivo e lustro al nostro paese.L’amministrazione comunaleSUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 GENNAIO L'articolo PIANICO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – I volontari di tutte le associazioni proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/Nst1i2h
via Araberara https://ift.tt/Nst1i2h
MediaIl personaggio dell’anno che indico per Rovetta è sicuramente Monica Achenza, che l’amministrazione comunale ha premiato nelle scorse settimane come ‘Volontario dell’anno’. Monica, Presidente dell’ASD San Lorenzo, ha rilanciato l’associazione, è promotrice della Union Volley e di iniziative con valenza turistica.Il sindaco Mauro MarinoniSUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 GENNAIO L'articolo ROVETTA – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Monica Achenza, che ha rilanciato l’Asd San Lorenzo proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/JkyXQ84
via Araberara https://ift.tt/JkyXQ84
MediaLa scelta è scontata per quanto Simone ha conseguito; con la vittoria ha fatto conoscere il ns. piccolo paese in tutta Italia e dimostrato che con la forza, la tenacia, gli allenamenti e la mente superiore, può emergere anche chi non ha la fortuna di nascere in città o in centri di interesse nazionale.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 GENNAIOL'articolo CAZZANO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Simone Gualdi, campione italiano juniores di ciclismo su strada proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/3ocJn2B
via Araberara https://ift.tt/3ocJn2B
MediaCome personaggio anno 2023 per Villa d’Ogna vorremmo indicare l’associazione pensionati e nello specifico i volontari del ‘Trasporto Amico’, un gruppo di uomini ‘giovani pensionati’ che danno un prezioso supporto per un servizio importante per la comunità; un servizio essenziale che da qualche anno è in convenzione con l’amministrazione comunale e quindi riteniamo giusto gratificare le persone che regalano il proprio tempo.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 GENNAIOL'articolo VILLA D’OGNA – I volontari del ‘Trasporto Amico’ proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/QLMFk7f
via Araberara https://ift.tt/QLMFk7f
MediaCome personaggi dell’anno 2023 mi sentirei di premiare il gruppo di Protezione Civile che quest’anno ha prestato servizio in ausilio della colonna mobile regionale in tre emergenze nazionali. In particolare, nell’emergenza alluvione in Emilia Romagna, in Toscana e nel nubifragio della città di Milano. È stata per loro una prima volta contribuire attivamente su tre fronti di emergenza nazionale. Alla chiamata hanno risposto subito presente.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 GENNAIO L'articolo SCANZOROSCIATE – PERSONAGGIO DELL’ANNO – I 38 volontari della Protezione Civile: “Orgogliosi di aiutare” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/CAOdS3U
via Araberara https://ift.tt/CAOdS3U
MediaPropongo Francesco Lussana, scultore residente a Torre Boldone, come personaggio dell’anno 2023. Si forma artisticamente nel luogo di lavoro, un’azienda metalmeccanica nella provincia di Bergamo, in cui inizia come fresatore, dove comincia a maturare una visione artistica del processo industriale. Come scritto da Giulia Santi: “Lussana prende pezzi di macchine e li istituisce a oggetti plastici, simulacri di un nuovo mito dello spazio”.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 5 GENNAIO L'articolo TORRE BOLDONE – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Francesco Lussana, autore della ‘porta d’ingresso’ della Val Seriana proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/rGsHEqX
via Araberara https://ift.tt/rGsHEqX