MediaBuongiorno, ieri ho comprato il Vs. giornale e ho letto con rammarico che avete pubblicato l’articolo di smentita del Sindaco di Viadanica della mia lettera pubblicata quindici giorni prima di “Viadanica il paese dei NON C’È”. Il Sindaco fa notare che era una risposta alla mia lettera ma non ho trovato nessuna smentita su quello che ho scritto, parlando di cose fatte anni prima e non di cose da fare nel presente.Speravo invece che avreste pubblicato la mia nuova lettera che vi ho spedito giovedì scorso, perché ho visto che per i miei compaesani sembra l’unico mezzo per rimanere aggiornati sull’andamento della comunità, ma ciò non è avvenuto.Il sindaco: “Disponibili a discutere una convenzione con il Comune di Sarnico”Abbiamo bussato in Municipio e abbiamo chiesto al sindaco Angelo Vegini di spiegare quale sia la situazione che ha creato il polverone sui canoni cimiteriali. Pubblichiamo di seguito la sua risposta.***Innanzitutto, per quanto riguarda i presunti pochi servizi di cui si lamentano i firmatari, li invitiamo a rivolgersi al comune di Sarnico e non al nostro che non ha alcuna competenza in merito.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 FEBBRAIOL'articolo VIADANICA – BOTTA E RISPOSTA – Gli abitanti di via Pirone e via Campomatto “discriminati” e la risposta del sindaco proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/vHEWu2J
via Araberara https://ift.tt/vHEWu2J
MediaPrende il via in questi giorni un’iniziativa per sostenere gli anziani di Villongo. A spiegarla è il sindaco Francesco Micheli: “L’amministrazione comunale ogni anno versa un contributo di 10mila euro al Gruppo Anziani, che ha deciso di rinunciare alla somma e di distribuirla attraverso un bando comunale. Potranno partecipare al bando le persone nate prima del 1° gennaio 1942…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 FEBBRAIOL'articolo VILLONGO – 10mila euro per aiutare gli anziani proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/SuFnrvA
via Araberara https://ift.tt/SuFnrvA
MediaIl viaggio della Casa della Serenità di Cene tra passato e futuro, cioè tra l’attuale gestione da parte del Comune e quella futura sotto la neonata Fondazione, è sempre stato irto di ostacoli e dubbi. Un po’ tutti sono d’accordo sul fatto che questo passaggio vada fatto, perché il fatto che a gestire una Casa di Riposo sia il Comune con i suoi dipendenti crea ormai da tempo qualche problema. La soluzione ideale che è stata intravista è quindi la costituzione di una Fondazione, chiamata a gestire la struttura per anziani, anche se la proprietà dell’immobile rimarrà comunale. La soluzione è quindi condivisa, ma il percorso intrapreso ha generato e genera tuttora qualche dubbio e polemica.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 FEBBRAIOL'articolo CENE – Avanti adagio alla Casa della Serenità, tra manutenzioni, Fondazione e qualche dubbio proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/yU6Ip0i
via Araberara https://ift.tt/yU6Ip0i
In seguito alla partecipazione ad alcuni bandi regionali, l’Amministrazione ha ottenuto un contributo di 316.000 euro, cifra che permetterà di procedere ai lavori di sistemazione e di messa in sicurezza della strada che da Colzate raggiunge le frazioni di Rezzo e di Bondo:“Siamo naturalmente soddisfatti di poter realizzare un’opera che ci stava particolarmente a cuore – commenta la sindaca Adriana Dentella – .SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 FEBBRAIOL'articolo COLZATE – Un 2023 all’insegna della sicurezza stradale. I lavori previsti per la manutenzione della strada verso le frazioni di Rezzo e di Bondo proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/N8PRzsx
via Araberara https://ift.tt/N8PRzsx
Araberara
COLZATE - Un 2023 all’insegna della sicurezza stradale. I lavori previsti per la manutenzione della strada verso le frazioni di…
In seguito alla partecipazione ad alcuni bandi regionali, l’Amministrazione ha ottenuto un contributo di 316.000 euro, cifra che permetterà di procedere ai lavori di sistemazione e di messa in sicurezza della strada che da Colzate raggiunge le frazioni…
MediaNel dicembre scorso si sono svolte le elezioni del nuovo Consiglio Comunale dei ragazzi: gli alunni delle classi terze, quarte e quinte, hanno eletto come baby sindaco attuale Cesare Covioli e la sua Lista, che si sono poi presentati al sindaco adulto Andrea Bolandrina, ai vari componenti del Consiglio Comunale di Fiorano e ad un folto pubblico di genitori. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è parte del progetto di Educazione alla Cittadinanza proposto dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’istituzione scolastica…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 FEBBRAIOL'articolo FIORANO – Rinnovato il Consiglio Comunale dei Ragazzi della scuola primaria. Il nuovo baby-sindaco è Cesare Covioli proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/htn3zCu
via Araberara https://ift.tt/htn3zCu
MediaGrande cordoglio nella comunità per la morte di Stefano Gelmi, per tutti Tino, 84 anni – malato da tempo e costretto da tempo su una sedia a rotelle – in seguito all’ aggravarsi repentino delle sue condizioni di salute. Con la sua scomparsa Leffe ha perso una persona che molto si è spesa per la sua comunità. Tino era nato a Comun Nuovo da Giuseppe Gelmi, leffese e da Giovanna Scandella, clusonese. Il padre faceva il fattore e si spostava nei paesi della Bassa Bergamasca per lavoro, il che spiega perché Tino era nato a Comun Nuovo. Ultimo di 13 figli, arrivò a Leffe da ragazzino.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 FEBBRAIOL'articolo LEFFE – Il ricordo di Tino Gelmi, dal Museo del Tessile all’allevamento dei bachi da seta proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/ul48wI0
via Araberara https://ift.tt/ul48wI0
MediaNel corso di una partecipatissima serata, è stato presentato nell’Auditorium dell’Oratorio di S. Martino il libro che ripercorre la storia secolare della tradizione campanaria del paese a partire dal 1700, che riporta, oltre alla descrizione delle figure si suonatori più illustri, anche gli spartiti del ricco patrimonio dei brani, trascritti integralmente per la prima volta, nonché molte immagini storiche ed attuali di quest’arte particolare di suonare sia le ‘campanine’ che le campane vere e proprie sulla tastiera delle celle campanarie dei campanili.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 FEBBRAIOL'articolo LEFFE – Emozione e ricordi per la “La tradizione campanaria di Leffe”. La commossa testimonianza di Bruna Gelmi che ritrova una polka composta dal padre proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/PftqwDR
via Araberara https://ift.tt/PftqwDR
MediaAnche stavolta Adriano Bosio e la moglie Ivana Bertocchi sono tornati da Napoli – dove dal 14 al 22 del mese scorso si è svolto il 70° Campionato Mondiale di Ornitologia – carichi di premi e di medaglie: ben cinque titoli mondiali di categoria più una medaglia d’argento e una di bronzo.“Siamo contenti, certo – commenta Ivana – ma per noi non è una grande novità: alleviamo canarini da competizione da circa 30 anni, e siamo ormai abituati a questo concorso che vede in gara uccelli ornamentali provenienti da tutto il mondo…Il titolo mondiale l’abbiamo vinto con le varietà rosso mosaico femmina, il rosso mosaico femmina stamm…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 FEBBRAIOL'articolo PEIA – La famiglia Bosio, Adriano e Ivana si aggiudicano il 70° Campionato Mondiale di Ornitologia. Ivana: “Dedico ai canarini almeno 7 ore al giorno… non facciamo mai ferie” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/Wt1XEUc
via Araberara https://ift.tt/Wt1XEUc
MediaMartedi 31 gennaio nella Sala della Valle si è tenuto il convegno conclusivo del progetto di cooperazione Tramando S’Innova, il quale, finanziato dall’operazione 19.3 del PSR di Regione Lombardia, riguarda la valorizzazione economica e identitaria della lana di pecora. L’obiettivo è quello di rendere nuovamente remunerativo un sottoprodotto della pastorizia che attualmente è classificato come rifiuto speciale, stimolando il suo utilizzo in maniera innovativa, sfruttando tutte le potenzialità merceologiche e seguendo l’impostazione dell’economia circolare.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 FEBBRAIOL'articolo GANDINO – La lana da rifiuto a risorsa: la riattivazione della vasca di lavaggio della lana sucida. Nel 1200 i gandinesi comprarono la loro libertà con i proventi della lana proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/GDm3sSt
via Araberara https://ift.tt/GDm3sSt
Media“La scuola primaria di Vigolo è per me, per l’Amministrazione Comunale e per tutta la nostra comunità un luogo di eccezionale importanza.Come ogni scuola primaria d’Italia è il luogo in cui i nostri bambini iniziano ad apprendere ciò che servirà loro a costruirsi un futuro. Ma, soprattutto, imparano a vivere in gruppo e, rispetto a molte altre scuole di Comuni più grandi, imparano anche che fanno parte di una comunità in cui tutti ci conosciamo e quando serve ci diamo una mano.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 FEBBRAIOL'articolo Ricordi di ieri e di oggi… la Scuola Primaria di Vigolo/1 proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/ujZp68O
via Araberara https://ift.tt/ujZp68O
Media4 febbraio, giornata mondiale contro il cancro.‘Mi concedo l’onore di rassegnarmisolo questa nottecome riposodomattina presto aprirò gli occhisarò un’altra volta coraggiosa e ordinariaribelle con le mani in tascaSolo questa nottesentirmi vintafatta e disfatta con avanzi di Dioqui a sognare senza permessoe a ripartire piena di speranzaDomani alle sette aprirò gli occhie un’altra volta mi darò da fare senza lamentarmie ascolterò il frastuono universalesenza che m’ingannino rumori secondariE tornerò ad essere quella che sonoUn fiore pronto a sbocciare’(mb)L'articolo 4 febbraio, giornata mondiale contro il cancro: “Mi concedo l’onore di rassegnarmi…” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/qlBhjx0
via Araberara https://ift.tt/qlBhjx0
MediaUn concerto che segna uno spartiacque tra passato e presente, la banda ‘Don Guerini Caproni’ è tornata ‘operativa’ e l’ha fatto davanti ad un pubblico delle grandi occasioni.“È come se fosse una banda 2.0 – spiega il presidente Piergiuseppe Grena -, ripartiamo con dei nuovi assetti dopo uno stop prolungato dovuto al Covid e con un nuovo Maestro. Non è stato semplice, perché se da una parte il nostro progetto con le scuole Elementari prosegue, le attività della banda si erano completamente fermate fino ad ottobre del 2021.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 FEBBRAIOL'articolo CAROBBIO – Il ritorno della banda: la scuola, i concerti e un nuovo Maestro proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/F9fj4xs
via Araberara https://ift.tt/F9fj4xs
MediaIl neo Comitato, quello che dovrebbe nascere per capire cosa fare del futuro di Quintano e Cividino non sembra infuocare gli animi nemmeno degli abitanti. E’ stato lanciato anche un sondaggio sui social ma le risposte per ora non sono moltissime e qualcuno commenta storcendo il naso: “Penso che la giunta comunale e il sindaco in primis dovrebbero occuparsi del territorio a loro assegnato cosa volete fare un comitato ogni via per essere interlocutori e portavoce degli abitanti al sindaco?...” scrive un cittadino.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 FEBBRAIOL'articolo CASTELLI CALEPIO – Quel Comitato che scalda (tiepidamente) l’inverno di Cividino e Quintano proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/Q3BAX2b
via Araberara https://ift.tt/Q3BAX2b
MediaBilly, ti ho lasciato un bacio sul comodinoPrima di uscire,di andare lassù
ti ho lasciato un baciosul comodino per quandoti sveglierai.O forse per quando mi sveglierò ioPerché lassù tu sei sempre nella luceSei sempre sveglioOggi portalo con te.Portalo sempre con te.come se non fosse bastatoieri e domaniarrivasse troppo tardi.È lì.Sul comodino.E sarà ogni sera una buonanotteE ogni mattina un buongiornoCon te. Che sei lassù.A sfrecciare con un Harley in braccio a nubi libere, come sei sempre stato tu.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 FEBBRAIOL'articolo ROVETTA – IL RICORDO DI BASILIO OPRANDI – Billy che sfrecci libero con l’harley sulle nubi proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/kegSHID
ti ho lasciato un baciosul comodino per quandoti sveglierai.O forse per quando mi sveglierò ioPerché lassù tu sei sempre nella luceSei sempre sveglioOggi portalo con te.Portalo sempre con te.come se non fosse bastatoieri e domaniarrivasse troppo tardi.È lì.Sul comodino.E sarà ogni sera una buonanotteE ogni mattina un buongiornoCon te. Che sei lassù.A sfrecciare con un Harley in braccio a nubi libere, come sei sempre stato tu.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 FEBBRAIOL'articolo ROVETTA – IL RICORDO DI BASILIO OPRANDI – Billy che sfrecci libero con l’harley sulle nubi proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/kegSHID
MediaSono circa 160 i volontari e volontarie che garantiscono il soccorso nelle stazioni sciistiche bergamasche. Nel 1986: Cristina Vecchio, Daniela Agostinelli, Luisa Lucini e Bambi Ferrari, della Presolana, sono state le prime pattugliatrici a livello nazionale abilitate dalla “Federazione Italiana Sicurezza Piste Sci”. Guerino LoriniIn Francia li chiamano, “Pisteurs”, in Canada, “ Patrouilles”, in Italia : “Pattugliatori- soccorritori”. Quando le nostre stazioni sciistiche bergamasche sono tutte aperte, sono circa 160 i volontari e le volontarie, che, su richiesta dei rispettivi gestori degli impianti di risalita, garantiscono il soccorso nelle diverse stazioni sciistiche bergamasche, tra cui: Monte Pora, Presolana, Foppolo, Carona, San Simone, Valtorta, Piazzatorre, Gromo, Lizzola e Colere. Stazione, questa, che per motivi di ammodernamento degli impianti, per quest’anno non è operativa.Abilitati da specifici corsi di formazione, sono in grado di intervenire e prestare i primi immediati interventi alle vittime di incidenti, cadute, sinistri, collisioni, malori, ferite, shock e quindi arrestare emorragie, rianimare, immobilizzare e trasportare il paziente al caldo dell’infermeria di stazione, allertare l’ambulanza o l’elisoccorso del 118.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 FEBBRAIOL'articolo CASTIONE – Le “giubbe arancio” sul bianco delle piste proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/SHYEBPK
via Araberara https://ift.tt/SHYEBPK
MediaTrentadue persone sono state insignite della medaglia d’onore durante una cerimonia davvero toccante: “Un numero importante – commenta il sindaco Massimo Morstabilini – perché Maurizio Monzio Compagnoni dell’associazione nazionale Reduci dalla Prigionia ha fatto un grande lavoro di ricerca negli archivi…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 FEBBRAIOL'articolo CLUSONE – 32 persone insignite della medaglia d’onore e il ricordo di Antonio Savoldelli proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/M4PFSNe
via Araberara https://ift.tt/M4PFSNe
MediaGuarda il sole quando scendeed accende d’oro e porpora il marelo splendore è in tenon svanisce maiperché sei ritornato alla lucesei di nuovo lucequella che mi illumina, quella che si fa strada per chi qui ti ha voluto beneE se passa il temporalesaremo giunchi ed il vento ci piegaancor più forti noi delle querce e poianche il male non può farci del male.Perché ci sei tu a proteggerciSUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 FEBBRAIOL'articolo CHIUDUNO – Il ricordo di Massimo Finazzi: sei di nuovo luce proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/pCJWzxV
via Araberara https://ift.tt/pCJWzxV
MediaUn nuovo vigile all’inizio di dicembre e ora un nuovo medico, che entrerà in servizio a febbraio. “Abbiamo finito il 2022 con l’arrivo di un nuovo vigile che è entrato a far parte dell’organico e quindi ora siamo al completo come era prima del pensionamento del comandante Rossi…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 FEBBRAIOL'articolo CHIUDUNO – Dopo il vigile, arriva anche un nuovo medico (e Chiuduno ora ne ha 5) proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/IZp6Vlg
via Araberara https://ift.tt/IZp6Vlg
MediaLa tecnologia è importante? Ne è conscia l’Amministrazione comunale di Bianzano, che si sta muovendo in questa direzione con l’iniziativa ‘Bianzano Informa’, un servizio gratuito per ricevere informazioni riguardanti il Comune, le scadenze comunali, le comunicazioni d’emergenza e le iniziative organizzate non solo dall’Amministrazione, ma anche dalla Parrocchia.“È indubbiamente un servizio in più che mettiamo a disposizione della nostra cittadinanza…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 FEBBRAIOL'articolo BIANZANO – ‘Bianzano Informa’… tra tecnologia e sicurezza proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/CRGDvtS
via Araberara https://ift.tt/CRGDvtS
MediaVenerdì 27 gennaio si è svolta la prima seduta dell’anno del Consiglio comunale di Cenate Sotto. Uno degli argomenti principali è stato il nuovo regolamento del centro raccolta rifiuti.Il gruppo di minoranza ‘Continuità per Cenate’ ha criticato l’atteggiamento della maggioranza che sostiene il sindaco Thomas Algeri: “L’Amministrazione comunale ha approvato il nuovo regolamento che integra e modifica le modalità di conferimento dei rifiuti al centro di raccolta. Entrerà in vigore il primo maggio 2023.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 3 FEBBRAIOL'articolo CENATE SOTTO – LA MINORANZA – Nuovo regolamento per il centro raccolta rifiuti: “Nessuno ne sapeva nulla” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/SHgZ0L1
via Araberara https://ift.tt/SHgZ0L1