MediaTra le zone più apprezzate di Ranzanico dal punto di vista residenziale/paesaggistico c’è il quartiere ‘Villaggio Angela Maria’ posto a due passi dalle sponde del Lago di Endine, una serie di villette circondate da giardini ben tenuti. Ed è proprio in questa zona (vicina all’altro recente quartiere residenziale, ‘il Poggio’) che vedrà la luce un nuovo intervento viabilistico deciso dall’Amministrazione comunale, come spiega il sindaco Renato Freri.“Stiamo per partire con la realizzazione di un marciapiede nella zona del Villaggio Angela Maria. Sono 150/200 metri di marciapiede che andranno a collegare i due ingressi del villaggio, mettendolo in sicurezza per i pedoni. Adesso dobbiamo fare l’appalto dell’opera e poi possiamo partire”.Quanto viene a costare questo intervento? “La spesa complessiva, compresa la progettazione, è intorno ai 50 mila euro. Abbiamo ottenuto a questo proposito un contributo di 15 mila euro dalla Provincia di Bergamo e utilizzeremo 35 mila euro dei 50 mila euro di fondo riconosciuto dallo Stato”…SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 9 SETTEMBREL'articolo RANZANICO – Villaggio Angela Maria, un marciapiede di… sicurezza proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/Stpabiy
via Araberara https://ift.tt/Stpabiy
MediaFra pochi giorni avrebbe compiuto 82 anni, ma a fine agosto se n’è andato, raggiungendo la ‘Casa del Padre’ dopo una lunga malattia. Da mesi don Luigi Mazza viveva infatti nella Pia Fondazione Piccinelli di Scanzorosciate, grande casa di riposo in cui sono ricoverati anche diversi preti anziani e malati, oltre ai ‘laici’. Ma, fino a quando la salute gliel’ha concesso, ha prestato il suo servizio come collaboratore pastorale della Parrocchia di Entratico, il suo paese natale.La sua scomparsa ha colpito non solo i suoi compaesani, ma anche le comunità che lo hanno conosciuto come pastore, in particolare quella di Bolgare, di cui è stato prevosto per ben 29 anni, e quella di Nembro, dove è stato coadiutore parrocchiale per sei anni.E proprio nella cittadina seriana si ricordano ancora quando, 40 anni fa, don Lugi aveva dipinto il suo vespino con i colori della bandiera dell’Italia dopo il trionfo degli Azzurri agli indimenticabili Mondiali del 1982….SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 9 SETTEMBREL'articolo ENTRATICO – Don Luigi Mazza, le ‘cinque stelle di Entratico’ e il vespino tricolore proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/rSpl5Hx
via Araberara https://ift.tt/rSpl5Hx
MediaNon è ancora tempo per una possibile unione tra i due comuni confinanti di Bianzano e Ranzanico, ma sul fronte parrocchiale la situazione è diversa. Certo… le parrocchie rimarranno due, San Rocco e Santa Maria Assunta, ognuna con le sue tradizioni e le sue feste patronali, ma a guidarle d’ora in poi sarà lo stesso prete. Se ne va l’ormai ex parroco don Pietro Covelli, salutato dai Bianzanesi nel secondo weekend di settembre, e arriva (sabato 17) il suo successore don Luca Nessi, che da tre anni guida la Parrocchia di Ranzanico. Don Pietro, dopo i saluti e i ringraziamenti con quelli che per 11 anni sono stati i suoi parrocchiani, si appresta a fare trasloco in direzione Capizzone e Bedulita, in Valle Imagna. Gli ultimi ‘momenti forti’ del suo mandato pastorale sono state le tradizionali celebrazioni di ‘Signurù’ e di San Rocco, con la benedizione del nuovo manto in sintetico del campo di calcio. I suoi 11 anni sono stati però segnati anche da una ferita particolarmente dolorosa per il piccolo borgo bianzanese, la chiusura nel febbraio 2016 dell’asilo parrocchiale, decisa dalla Curia di Bergamo e dal parroco; una doccia gelata che veniva spiegata con la presenza in paese di pochi bambini e con le spese eccessivamente alte per la gestione della struttura. In quel periodo non erano state poche le voci critiche nei confronti di parroco e Curia.Adesso però Bianzano volta pagina e si affida al suo nuovo pastore, che è già conosciuto dai più giovani Bianzanesi, che da alcuni anni frequentano la scuola dell’Infanzia paritaria ‘Madre Vittoria Azzola’, situata a pochi passi dalla chiesa parrocchiale di Ranzanico. …SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 9 SETTEMBREL'articolo BIANZANO – RANZANICO – Da don Pietro a don Luca, passaggio del testimone all’ombra del castello proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/hwti95F
via Araberara https://ift.tt/hwti95F
MediaDomenica mattina di inizio settembre, a giocare sul campo di calcio di Rondinera c’è il sole con i suoi raggi tiepidi, le ragazze del calcio femminile invece stanno giocando in Trentino. Manca poco all’inizio della stagione e qui c’è una delle realtà più numerose e importanti della zona, qualcosa come 59 ragazzine hanno partecipato agli open day, un numero incredibile per una realtà come Rondinera. Oreste Bettoni è uno degli artefici di questo successo ed è lui che racconta questo miracolo calcistico: “Io sono il cassiere della società, mentre Achille Ducoli è il responsabile del progetto femminile, il presidente invece è Francesco Maranta, il segretario è Stefano Giusto e poi ci sono gli allenatori”. Progetto nato 8 anni fa: “Eravamo partiti con 8 o 9 ragazze, siamo arrivati a quasi 50 grazie a un accordo con l’Albinoleffe che poi si è staccato e noi abbiamo ricominciato da capo, nel 2020 erano in 12, lo scorso anno in 24 e quest’anno si sono preiscritte più di 50 bambine”. Un boom di iscrizioni: “La situazione del calcio femminile non è come quella maschile, abbiamo avuto con noi il preparatore della Girelli (la capitana della Nazionale di Calcio femminile) e i formatori del Brescia calcio femminile, hanno tenuto un paio di serate. Ci sono grosse differenze tra calcio maschile e femminile, il pallone è quello ma la differenza è che ci sono anche 4 o 5 km all’ora, se un bimbo ti salta non lo prendi più quindi hanno imparato a giocare più bassi e a esporci meno e lì i risultati sono arrivati. Siamo cresciuti e ci siamo accorci che certi allenatori non andavano bene. Il 90% del merito è dell’allenatore Diego Barbieri, viene da Paratico tre volte a settimana, sta facendo fare il salto di qualità alle bambine”. Ragazzine che vanno dal 2007 al 2015/2016, si va verso le 4 squadre: “La società è la stessa del calcio maschile, l’Us Rondinera Asd, il consiglio è unico, poi ci sono due rami, quello che segue il calcio femminile con me e Ducoli e l’allenatore e l’altro maschile”. Ci si espande: “Due anni fa gli imprenditori Fardelli ci hanno proposto di comprare a un prezzo d’occasione un terreno dove hanno un campo da tennis e calcetto, lo abbiamo ritirato a un ottimo prezzo, lo rifacciamo e andremo a rifare il manto”. Da dove arrivano le bambine…SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 9 SETTEMBREL'articolo ROGNO – Rondinera, il boom del calcio femminile, 59 ragazzine su 4 squadre: “Il segreto? Farle star bene. Un grande allenatore e tanta, tanta cura” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/yOMp7oT
via Araberara https://ift.tt/yOMp7oT
MediaSettembre; ormai tutto si conclude e ci si lascia alle spalle l’estate. È una giornata di sole a Sovere, ma ormai le giornate afose non ci sono più. Don Angelo, tra una cosa e l’altra, si sistema nella palestra dell’oratorio accanto a un lungo tavolo e tutto intorno le urla e le grida dei bambini che giocano creando un’atmosfera di festa. Inizia così a tirare le somme: “Abbiamo fatto 5 settimane di CRE, dal 27 giugno al 29 luglio, con l’iscrizione complessiva di 258 bambini sulle 5 settimane e con un picco massimo di presenze di 185 4^ settimana e un minimo di 165 2^ settimana. All’inizio avevo un po’paura – ammette – soprattutto per quanto riguarda la gestione di un numero così importante di bambini e ragazzi, ma tutto è andato bene. Un grande grazie va agli adolescenti animatori e ai ragazzi di terza media, che abbiamo deciso di mettere alla prova già da questo anno con la formula dell’aiuto-animatore; tutti coordinati da Michela, un’operatrice professionale della cooperativa Sebina, che ha saputo creare un ottimo gruppo li ha seguiti, organizzati e motivati … Gli animatori più grandi li hanno accolti e sono riusciti a collaborare molto bene. Lo schema del CRE era così suddiviso: lunedì, mercoledì e venerdì eravamo in paese e ci siamo mossi spostandoci tra il Santuario, il parco Silvestri ed il parco del filatoio; il martedì in piscina, a Darfo; il giovedì era la giornata della gita con uscite a Montisola, alle miniere di Schilpario, a Bossico, al parco avventura di Borno e al Lago Moro”.Terminato il CRE venerdì 29 luglio sono cominciati i preparativi per il FERRAGOSTO SOVERESE tradizionale festa dell’oratorio di Sovere che sta arrivando alla 50esima edizione. “Martedì 16 agosto abbiamo invece iniziato il CREbis#C’ÈTANTAGIOIA, che si è distribuito in tre settimane, la prima dal 16 al 19, la seconda dal 22 al 26 e la terza dal 6 al 9 settembre. La presenza è stata discreta, con un massimo di 53 ragazzi la seconda settimana, 43 la prima e 40 la terza. Interessante era la proposta che abbiamo fatto alle famiglie per questa attività, offrendo la nostra disponibilità sia la mattina che il pomeriggio. Certo, sebbene il numero fosse esiguo, proprio per questa impostazione delle giornate è stato più impegnativo del CRE normale, che si svolge nelle ore pomeridiane. Io l’ho vissuta come una prova per me stesso, in vista di un CRE esteso a tutta la giornata, che forse faremo in futuro, seguendo anche la domanda delle famiglie”…SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 9 SETTEMBREL'articolo SOVERE – Don Angelo, 258 bambini e un Cre che non finisce mai: “Che questa lunga esperienza estiva diventi un trampolino di lancio…” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/O6DMCfQ
via Araberara https://ift.tt/O6DMCfQ
MediaL’inizio della stagione dell’Asd Costa Volpino è un sogno che si realizza. A calcare il nuovo campo di calcio a undici ci sono cinque squadre: gli Esordienti 2010, gli Esordienti 2011, i Giovanissimi, la Juniores e la formazione Femminile. Un lavoro intenso lungo mesi per la neonata società, ma ora ci siamo, l’attesa è finita. 102 atleti e circa 50 persone dello staff impegnate dietro le quinte tra dirigenti, accompagnatori e volontari sono pronti dare il via all’avventura. Gli allenamenti sono iniziati per tutte le categorie e le prime amichevoli serviranno ad amalgamare i gruppi in vista degli appuntamenti ufficiali. Buona la prima per la Juniores, che nella gara con la Villese valida per il Trofeo Bonacina si è aggiudicata un tondo 4-1 fuori casa. Per le ragazze invece la stagione è iniziata con quattro giorni di ritiro a Montecampione, il modo migliore per fare squadra e prepararsi al meglio dopo la pausa estiva.“Siamo contenti del numero di atleti (arrivano anche dai paesi vicini come Rogno, Lovere e Pisogne, ndr) che abbiamo raggiunto – spiega il vice presidente Giorgio Bonomelli –, perché se pensiamo che la società è stata fondata a marzo, significa che il progetto piace. Obiettivi? Vogliamo puntare a costruire un progetto duraturo e continuativo, perché i ragazzi che magari iniziano a giocare in Oratorio e che continueranno a farlo fino all’età di 12 anni prima di immettersi nella nostra società, possano arrivare un giorno a comporre la prima squadra di Costa Volpino (il prossimo obiettivo già in previsione per l’anno prossimo). Abbiamo cercato di andare incontro alle famiglie il più possibile con una quota di iscrizione contenuta, garantendo comunque tutto l’indispensabile ai ragazzi grazie soprattutto all’aiuto di molti sponsor e sostenitori. I ragazzi dovranno soltanto divertirsi e metterci tutto l’impegno quando vengono al campo. È una sfida molto impegnativa ma cercheremo di fare il possibile per il loro bene e il loro divertimento”…SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 9 SETTEMBREL'articolo COSTA VOLPINO – Al via l’avventura dell’Asd Costa Volpino proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/1hoqz3R
via Araberara https://ift.tt/1hoqz3R
MediaNon ci si è mai fermati al centro sportivo di Cerete Alto intitolato a Danilo Fiorina. L’estate è stata ricca di appuntamenti con i volontari dell’Ustc, l’Unione Sportiva Turistica Culturale, che ha organizzato molte iniziative per grandi e piccini. “Impegno, sacrificio, dedizione, ma che gioia vedere il supporto che ci dimostrate sempre”, scrivevano in un post su Facebook. Le iniziative hanno infatti fatto il pieno e l’entusiasmo non può che essere alle stelle. Parallelamente proseguono anche i lavori al centro sportivo, l’ultimo tassello riguarda la realizzazione di una pump track, un circuito fatto di salite, discese e curve paraboliche che permettono di fare salti e acrobazie. Dei giorni scorsi è la notizia di un contributo ricevuto dalla Comunità Montana…SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 9 SETTEMBRE L'articolo CERETE – Il centro sportivo, il pump truck, i volontari e… proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/qoNQp5s
via Araberara https://ift.tt/qoNQp5s
MediaLa tabella dei fatturati delle aziende tavernolesi fa riferimento ai due anni di crisi pandemica, 2019 e 2020, con una risalita, dai dati disponibili, nel 2021. Nelle prime posizioni (a parte la Casa di Riposo) le aziende delle guarnizioni, seguite dal settore che genericamente possiamo definire “edilizia”, anche se poi sono imprese che lavorano nel campo delle opere perlopiù pubbliche. Manca il dato dell’Italcementi, ma solo perché l’azienda non ha sede legale nel comune.Tavernola, unico paese della rivierasca, non ha ancora scoperto (e sfruttato) il settore turistico che ha fatto il pieno in questa stagione negli altri paesi, con un indotto considerevole…SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 9 SETTEMBREL'articolo TAVERNOLA – La classifica delle aziende per fatturato: tengono le… guarnizioni proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/RQwJL8v
via Araberara https://ift.tt/RQwJL8v
MediaC’è attesa a Gandino, Barzizza e Cirano per don Ferruccio Garghentini, il nuovo parroco che farà il suo ingresso in parrocchia la sera del 24 settembre prossimo accolto solennemente dalla comunità succedendo a don Innocente Chiodi, che ha retto la parrocchia per 12 anni ed è in partenza per Bariano.Classe 1961, don Ferruccio è originario di Carenno (Lecco), è stato ordinato nel 1992, insieme a don Giuseppe Merlini, attuale parroco di Leffe, e fino al 1997 è stato curato alla Malpensata, in città, e poi parroco di Grumello al Piano. Dal 2012 guida la parrocchia di S. Maria Assunta di Filago, dove nel 2017 ha accolto la statua della Madonna di Fatima e negli ultimi anni si è impegnato in importanti lavori di ristrutturazione del tetto e della facciata della chiesa parrocchiale. Chi lo conosce parla di lui come di una persona molto schiva, mite e riservata, ma in paese finora lo hanno visto in pochi…SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 9 SETTEMBREL'articolo GANDINO – Attesa in paese per l’arrivo del nuovo parroco Ferruccio Garghentini proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/If2VxOl
via Araberara https://ift.tt/If2VxOl
MediaUna mozione votata all’unanimità, anche dalla minoranza, perché ci sono elementi che uniscono tutti e tutto, ed è il caso degli Alpini. L’amministrazione di Rogno ha portato in consiglio comunale una mozione a favore degli alpini che impegna il Comune a salvaguardare e valorizzare il gruppo e impegna il sindaco a partecipare a feste e adunate nazionali. “Un bel segnale per il paese – commenta il sindaco Cristian Molinari – che ha sul proprio territorio il Coro Monte Alto Ana degli Alpini, la Fanfara dell’Ana Alpini e poi il Gruppo Alpini e oltre a questo in paese ci sono centinaia e centinaia di ex alpini e di appassionati che credono negli Alpini…SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 9 SETTEMBREL'articolo ROGNO – Mozione votata all’unanimità per gli Alpini del paese: ‘obbligo’ del sindaco a partecipare alle adunate proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/dWX4HY1
via Araberara https://ift.tt/dWX4HY1
MediaProprio in quest’ultimo scorcio d’estate si sono conclusi alcuni interventi cui l’Amministrazione lavorava da tempo:“Abbiamo riqualificato i nostri cinque parchi-giochi che ne avevano bisogno con la riqualificazione degli arredi, panchine e quant’altro, con il, rifacimento della loro pavimentazione e con la sostituzione di alcuni giochi logorati dall’uso – dice la sindaca Romina Riccardi,- con una spesa di 22.000 euro di cui 10.000 di contributo statale. Una ditta specializzata ha provveduto al collaudo e con la ditta stessa abbiamo firmato anche per tutto il prossimo anno un contratto che la impegnerà nei necessari periodici controlli al fine di assicurarne…SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 9 SETTEMBRE L'articolo VALBONDIONE – Molte opere pubbliche concluse nei giorni scorsi. Interventi a parco giochi, cimitero e strada per Lizzola proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/4vXNLnf
via Araberara https://ift.tt/4vXNLnf
MediaL’amministrazione comunale guidata da Michele Schiavi ha ricevuto un contributo di 60mila euro dalla Comunità Montana, risorse che serviranno a coprire gran parte dell’intervento su una strada agro silvo pastorale.“L’intervento totale – spiega il sindaco – richiede un investimento di 74mila euro per sistemare la strada Borgo Canai – Falecchio che ci permette di collegare e ripristinare il collegamento veicolare e ciclopedonale tra Onore e Songavazzo, con cui abbiamo realizzato la progettazione…SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 9 SETTEMBREL'articolo ONORE – 60mila euro per la strada Borgo Canai – Falecchio proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/jt2WQrI
via Araberara https://ift.tt/jt2WQrI
MediaI primi giorni di settembre a Pradalunga sono stati centrati sulla Festa della Comunità, che ha coinvolto gruppi e associazioni operanti sul territorio, oltre a molti cittadini. Quattro giorni interamente dedicati a incontri e convegni, animazione e spettacoli, giochi e buona cucina.La sindaca Natalina Valoti, al termine della manifestazione, ha commentato a nome dell’Amministrazione comunale sui social: “Si sono spente le luci sulla Festa della Comunità che ha impegnato molte persone nell’organizzazione di questi quattro giorni di iniziative. Il progetto Creta, proposto dall’assessore alle Politiche Giovanili e condiviso con le associazioni, aveva l’obiettivo di coinvolgere e rinforzare i legami tra le persone e la comunità, utilizzando la festa come momento di scambio e riflessione….SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 9 SETTEMBREL'articolo PRADALUNGA – La ‘quattro giorni’ della festa della comunità proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/60s8ygv
via Araberara https://ift.tt/60s8ygv
MediaDuemila persone ad ammirare, immergersi, respirare la meraviglia di un posto unico, d’incanto. A strapiombo sul blu e il blu è la meraviglia del tratto che va da Castro a Solto, passando per Riva, probabilmente il pezzo più suggestivo del lago. Qui da qualche anno, tranne la pausa pandemia, si chiude il transito alle auto e ai mezzi per un’intera domenica e si sfornano eventi che contribuiscono ad ammirare le meraviglie del lago e del paesaggio: “E’ stato un grande successo – commenta soddisfatto Pierantonio Spelgatti, punto di riferimento della Pro Loco della Collina – un grande lavoro di collaborazione tra le due Pro Loco, quella della Collina e quella di Castro, una buona intesa porta sempre buoni risultati, questa è stata senz’altro l’edizione più partecipata, tutti hanno fatto la loro parte, dai tre Comuni alla base nautica alle Pro Loco”. Appuntamento al prossimo anno per tornare ad incantarci di meraviglia. Che cos’è quella rosa sul tavoloferma nella sua freschezza come un lago alpinoalta nel suo silenzio piú del fragoredei quotidiani affastellati lí accantopiú del disordine dei notiziari,la concitazione delle chiavi di casa.Che cos’è questa parola verdeggiante d’amorese non il suolo dove lasciarsi caderela penombra di un bosco da attraversaree la mano che si apre e prende la miae mi conduce a meattraverso il tuo lago.(Pierluigi Cappello)SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 9 SETTEMBREL'articolo CASTRO – RIVA – SOLTO – ‘A strapiombo sul blu’: 2000 persone, due Pro Loco, tre Comuni e l’incanto del lago, IL FOTORACCONTO proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/Uw9hNcH
via Araberara https://ift.tt/Uw9hNcH
MediaCi si lamenta spesso dei dipendenti pubblici, a volte troppo spesso, fa più notizia il disservizio di un ottimo servizio ma in questo caso è il contrario. “Volevo ringraziare il personale del Cup di Lovere – ci scrive un ragazzo di Clusone – per la disponibilità e l’efficienza dimostrata in occasione di un’urgenza che nessuno sapeva risolvermi. Hanno dedicato tempo, passione e competenza oltre il loro normale ruolo, volevo ringraziarle pubblicamente, nel settore pubblico persone come loro vanno valorizzate e premiate, perché chi come me si rivolge agli ospedali, è perché ne ha estremo bisogno ed è nel bisogno che si vede la gente che vale”. ..SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 9 SETTEMBREL'articolo LOVERE – “Grazie al Cup di Lovere, è nel bisogno che si vede la gente che vale” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/W7x4UFt
via Araberara https://ift.tt/W7x4UFt
MediaLa prima domenica di settembre è tradizionalmente dedicata al ricordo degli Alpini del gruppo di Cazzano Sant’Andrea che sono ‘andati avanti’ o, usando un’altra espressione cara alle Penne Nere, che ‘hanno posato lo zaino’. La cerimonia si è svolta anche domenica 4 settembre alla cappelletta degli Alpini. Ha fatto gli onori di casa il capogruppo Fabrizio Moretti, vicesindaco del paese, che ha ricordato ai presenti: “In questo 2022 il gruppo Alpini di Cazzano ricorda il 30° anniversario dell’inaugurazione della Casa dell’Alpino, chiamata da noi più comunemente Casetta degli Alpini e contestualmente il 30° della benedizione del nuovo gagliardetto”.La cappelletta degli Alpini è stata costruita nel 1982 e inaugurata l’anno dopo, diventando uno dei luoghi più cari per le Penne Nere del paese….SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 9 SETTEMBREL'articolo CAZZANO S. ANDREA – Gli Alpini ricordano i ‘veci’ che ‘hanno posato lo zaino’ proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/NRgSOdP
via Araberara https://ift.tt/NRgSOdP
Media289 nuovi studenti iscritti all’anno scolastico 2022/2023 per il Liceo Federici di Trescore Balneario, un buon risultato che ha però anche un rovescio della medaglia. I ragazzi che frequenteranno anche quest’anno il Liceo dell’Albarotto (tra Scientifico, Linguistico e Scienze Umane) sono infatti troppi per stare nel grande edificio scolastico. E così, anche quest’anno una parte di loro dovrà seguire le lezioni ‘a rotazione’ in quella che è ormai diventata una sorta di succursale del Federici, l’Oratorio di Trescore. ..SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 9 SETTEMBREL'articolo TRESCORE – SCUOLA – Il Federici e la sua ‘succursale’ all’Oratorio per una parte dei 1.350 studenti proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/t9ZqO2x
via Araberara https://ift.tt/t9ZqO2x
Media”L’investimento più importante che ci accingiamo a fare riguarda il rifacimento degli asfalti – dice il sindaco Andrea Bolandrina – : 80.000 euro di risorse nostre finalizzate a migliorare la sicurezza della viabilità sul nostro territorio, una ‘tappa’ importante di questo percorso che è iniziato da tempo con la realizzazione di una nuova segnaletica orizzontale. La priorità verrà data a via Donatori di Sangue, tra le più frequentate del paese, ma l’intervento riguarderà anche alcune vie secondarie, anch’esse bisognose di maggior sicurezza e decoro”.Intanto l’Amministrazione registra con soddisfazione il fatto di essere stata inserita nella graduatoria dei finanziamenti destinati agli asili nido:…SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 9 SETTEMBREL'articolo FIORANO – “L’investimento più grosso? Gli asfalti, 80.000 euro per sicurezza e decoro del paese” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/ylQa8bG
via Araberara https://ift.tt/ylQa8bG
MediaCreare un gruppo di Volontari che diano una mano all’Amministrazione per alcuni servizi alla comunità: questa l’iniziativa del vice-sindaco Marco Mutti cui hanno già risposto quattro persone, tra cui Diego Fapanni, ex-presidente della locale Protezione Civile che coordinerà il gruppo e l’ex-sindaco Luigi Gualdi: questa l’idea subito raccolta da questi volenterosi e da altri due – un altro Diego e Riccardo – i quali per presentarsi alla popolazione hanno diffuso un volantino che recita:“Siamo un gruppo di Vertovesi che ha dato all’Amministrazione di Vertova la disponibilità a collaborare come servizio di vigilanza per accompagnare i cortei funebri al Cimitero. Abbiamo accettato l’invito perché ci sembra importante ed un segno di grande rispetto per i nostri Defunti avere la possibilità di essere degnamente accompagnati nell’ultimo viaggio: noi quattro ci mettiamo un po’ del nostro tempo libero e il Comune si fa carico di fornirci l’abbigliamento e l’assicurazione, , esonerando perciò da questo servizio la Polizia Locale che in questo modo potrà essere più presente sul territorio per le altre attività di sua competenza”….SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 9 SETTEMBREL'articolo VERTOVA – E’ nato il gruppo di Volontari che darà una mano all’Amministrazione: “Dalla vigilanza ai cortei funebri. E se qualcuno si vuole unire ben venga” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/bYJLP96
via Araberara https://ift.tt/bYJLP96
MediaSono passate poche settimane da quando i cittadini lamentavano la pericolosità dell’incrocio tra via Bettole, via Dante Alighieri e via San Felice e l’amministrazione comunale guidata da Elena Grena ha subito dato una risposta concreta. Negli ultimi giorni di agosto infatti sono iniziati i lavori di realizzazione dell’incrocio rialzato che mette così in sicurezza il passaggio dei veicoli, ma anche dei pedoni. Quest’estate infatti alcuni cittadini, in particolare i residenti, avevano alzato la voce, perché si era registrato più di un episodio che aveva rischiato di trasformarsi in tragedia. “Non c’è più tempo da perdere, questa sera un bambino che con la mamma transitava tranquillamente in bicicletta avrebbero potuto morire! Fate qualcosa”, si leggeva tra i commenti social. Qualcuno gridava “l’indifferenza di chi potrebbe, poteva risolvere e mettere in sicurezza questo maledetto incrocio…SUL NUMERO IN EDICOLA DA VENERDI’ 9 SETTEMBREL'articolo GORLAGO – Incrocio di via Bettole, le polemiche dei cittadini e ora i lavori. L’amministrazione: “Ora è sicuro” proviene da Araberara.
via Araberara https://ift.tt/UxqXZyc
via Araberara https://ift.tt/UxqXZyc