MediaEppur si muove. Manca un anno alle elezioni di Clusone ma le manovre elettorali, quelle non ufficiali, sono cominciate da tempo, incontri informali, veti molto formali, scazzi formali e informali. Insomma, la partita si gioca su più fronti. La ricandidatura di Massimo Morstabilini è certa, così come gran parte della sua squadra. La partita adesso si gioca sul fronte politico. Morstabilini il fronte lo ha rotto con Michele Schiavi…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILEThe post CLUSONE – Elezioni: Morstabilini e la carta Schiavi che ha sparigliato il mazzo. E ora con Massimo Scandella… first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/n6IgRQX
via Araberara https://ift.tt/n6IgRQX
Mediadi Luca MarianiBandiere rosse, azzurre e a strisce biancoverdi. Ce ne sono un po’ dappertutto: a Nembro e Pradalunga, a Villa di Serio e Albino, sui ponti di Nossa e Colzate. Sono le bandiere di Fiom-Cgil, Uil-Uilm e Fim-Cisl, insomma quelle dei sindacati. Sono il simbolo che gli operai del settore metalmeccanico sono in protesta perché il loro contratto nazionale è scaduto a giugno dello scorso anno e non è mai stato rinovato, perché la controparte, formata Federmeccanica e Assistal, ha deciso di chiudere il tavolo di confronto e discussione.Per questo, venerdì 28 marzo i metalmeccanici hanno scioperato e nel centro di Bergamo hanno organizzato un corteo unitario. «Eravamo più di 700.» Commenta soddisfatto Silvano Franchina, rappresentante sindacale per la Fiom all’Itema di Colzate, dove i dipendenti sono più di 300: «Noi abbiamo presentato una piattaforma a Federmeccanica per rinnovare il contratto.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILEThe post INCHIESTA – Tra i metalmeccanici in sciopero. Silvano Franchina (Itema di Colzate): “Eravamo più di 700”. Gianluigi Belometti (Fiom Val Seriana): “1200 euro netti al mese per molti, ogni scatto 25 euro lori al mese, non è possibile” first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/oQ7lWfM
via Araberara https://ift.tt/oQ7lWfM
Media“Willy Wonka, Willy Wonka, è il re del cioccolato” è il ritornello che mi risuona nella testa mentre percorro il marciapiede di via Fantoni che mi porta dritta nella cioccolateria di Francesca. E qui è lei la regina del cioccolato. La vetrina è luminosa e il tema non può che essere la Pasqua, con tante uova e coniglietti sorridenti. Apro la porta e ad accogliermi, oltre al suo sorriso, anche un’onda profumata. Francesca Stucchi è di Rovetta, anzi di San Lorenzo per essere precisi, e da dieci anni ha aperto questa sua piccola ‘fabbrica di cioccolato’. 43 anni, di professione restauratrice “e poi dieci anni fa mi sono inventata cioccolataia, ho aperto questo negozietto da autodidatta e mi diverto tantissimo”.Un nome che lascia poco spazio all’immaginazione… “Quando dici Willy Wonka dici cioccolato, penso che non ci siano dubbi, anche se per molti sono ancora ‘quella del cioccolato’”, sorride.Ma come è nata questa idea? “Un po’ di anni fa mio papà mi ha regalato una confezione con all’interno i pennelli e una tavolozza di cioccolato; mi sono detta ‘se non avessi fatto la restauratrice, avrei fatto questo’ e alla fine invece l’ho fatto davvero”.Una cioccolateria a Rovetta, dieci anni fa, una bella sfida… “Sì, è proprio così, non è stato semplice e forse in pochi avrebbero scommesso sul fatto che potesse resistere e invece sono ancora qui, vuol dire che non è andata poi così male”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILEThe post ROVETTA – Francesca, la restauratrice cioccolataia nel cuore di Rovetta: “Tutto è nato da un regalo di mio papà, un dolce senza cioccolato non è un dolce…” first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/8bAYPWG
via Araberara https://ift.tt/8bAYPWG
MediaLo avevamo scritto già da tempo, ora manca l’ufficialità ma intanto in consiglio comunale si va per ratificare le nomine del consiglio di amministrazione e poi dal cda uscirà il presidente che sarà, salvo improbabili imprevisti, Graziano Martinelli (già candidato sindaco per Lovere Domani). La maggioranza nominerà Graziano Martinelli, Mauro Torri amministratore dell’Editoriale Bresciana, Giuseppina Paola Selogni, revisore contabile.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILEThe post LOVERE – Ecco il nuovo cda della Tadini: Graziano Martinelli presidente, la minoranza nomina Sara Raponi, per la maggioranza Torri e Sologni first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/ht9HlU6
via Araberara https://ift.tt/ht9HlU6
MediaOltre 600 persone hanno assistito alla maestosa inaugurazione del nuovissimo Palazzetto dello Sport di Nembro. E, vista la grandezza e la bellezza della struttura, tutti loro sono rimasti ammirati da quest’opera fortemente voluta dalle amministrazioni comunali guidate dall’ex sindaco Claudio Cancelli e dal suo successore Gianfranco Ravasio.L’assessore ai Lavori Pubblici Matteo Morbi, che ha seguito l’intero iter dell’opera, ha commentato: “Tante fatiche, tanti sacrifici, notti insonni, litigi e discussioni, bronci e poi strette di mano per non perdere mai la visione totale del progetto e l’obiettivo finale da raggiungere”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILEThe post NEMBRO – Inaugurato il PalaSport: “Tante fatiche, sacrifici, notti insonni, ma…” first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/zd960Qa
via Araberara https://ift.tt/zd960Qa
MediaAll’anagrafe de Comune di Tavernola su 1.931 abitanti (dato aggiornato a fine marzo: è scesa sotto i duemila abitanti nel 2021) risultano viventi 47 ultranovantenni (18 maschi e 29 femmine), dando per scontato l’augurio che i coscritti del 1935 arrivino tutti a “fare tombola”.Bisogna anche ricordare però che in Casa di Riposo, al Cacciamatta, ci sono anche “forestieri” che hanno preso la residenza in paese.Sempre all’anagrafe però quelli che quest’anno compiono 90 anni, vale a dire i nati nel 1935 sarebbero “solo” 10: 4 maschi e 6 femmine. Questa è l’ufficialità. Ma l’elenco dei “coscritti” del 1935 invece conta ben 20 viventi: 14 femmine e 6 maschi (il settimo, Giulio Foresti è morto venerdì 21 marzo). Solo che 10 di questi evidentemente non sono più residenti a Tavernola.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILEThe post TAVERNOLA – La longeva classe del ’35 che fa… tombola. 47 gli ultranovantenni, 20 i coscritti viventi del ’35 (erano 82),solo 10 sono ancora residenti in paese first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/0UYDGpO
via Araberara https://ift.tt/0UYDGpO
MediaFiniti i festeggiamenti per la ricorrenza liturgica di San Patrizio, che hanno visto una grande partecipazione di pubblico anche dai paesi vicini, sono iniziati i lavori relativi all’omonimo antico Santuario, lavori che erano in programma da tempo ma che avevano dovuto essere sospesi in seguito alla caduta dell’ormai famosa frana sulla strada che sale a Bondo:“Si tratta di un’opera da 300.000 euro, finanziata con i fondi del Pnrr e destinata a mettere in sicurezza il pendio sottostante l’edificio che rappresenta una situazione di costante pericolo – spiega il sindaco Gianlorenzo Spinelli -. Nel contempo è stato completato anche l’ultimo lotto del rifacimento dell’illuminazione pubblica, che ha riguardato la dotazione di lampioni a led anche per la frazione di Bondo perseguendo l’obiettivo dell’efficientamento energetico di tutti gli impianti pubblici sul nostro territorio”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILEThe post COLZATE – Lavori di messa in sicurezza nella zona del santuario di S. Patrizio. Finalmente chiusa la vicenda dei debiti pregressi first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/H1mF32G
via Araberara https://ift.tt/H1mF32G
Mediadi Luca MarianiMercoledì 26 marzo la I Commissione permanente di regione Lombardia, quella che si occupa di programmazione, bilancio, società controllate e partecipate, ha ospitato i vertici dell’Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti, per rispondere ai dubbi avanzati dalla minoranza di centrosinistra sul bando 097_F, che giornali più estrosi e pratici hanno già soprannominato “bando Starlink”. Durante questo incontro i dirigenti di Aria hanno chiarito che soltanto sul finire di maggio si saprà chi si sarà aggiudicata questa gara per dare il via alla sperimentazione della connessione via satellitare a banda ultra-larga.Nel frattempo la commissione esaminatrice ha cominciato ad analizzare le proposte delle circa trenta aziende partecipatrici. I vertici di Aria hanno poi ribadito che si tratta di una sperimentazione con durata massima di quattro mesi, rinnovabile poi per altri quattro e che si implementerà un sistema di tutela della privacy degli utenti, così che l’azienda vincitrice non potrà accedere ai dati sensibili dei cittadini che utilizzeranno questo nuovo sistema di connessione. ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILE The post Procede il ‘bando Starlink’. I sindaci: “Un’opportunità in più”. Da Peia alla Val di Scalve, da Castione a Piario first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/Zp5jN7h
via Araberara https://ift.tt/Zp5jN7h
Mediadi Sergio Rossi5 aprile 1945. Nel silenzio spettrale di una Castione desolata e deserta si odono solo i lazzi e le risa sguaiate delle guardie che irridono allo spettacolo rivoltante da loro inscenato: due corpi martoriati sono appesi per i piedi sotto il portico del comune. I corpi sono di Luigi Rossi (detto Buchi) e di Angelo Piccardi (detto Babai), braccati, uccisi e fatti oggetto di vilipendio anche dopo la morte per aver scelto di combattere l’oppressione, la disumanità della guerra e una ideologia di morte.Gli aguzzini erano militi delle brigate fasciste della Tagliamento, impegnata nell’attività di repressione. Lo scherno con il quale irridono e si accaniscono sui trucidati rivelano la loro miseria morale, accentuata ancor di più dalla consapevolezza della sconfitta ormai imminente.Buchi e Babai non godranno più della primavera appena iniziata, della primavera della loro vita, della primavera della nuova Italia. La barbarie per essere sconfitta richiede molti sacrifici, sacrifici come quelli che i due partigiani hanno deciso comunque di sobbarcarsi, consapevoli dei rischi che corre chi vuole vivere da uomo libero e non accetta di essere vittima o esecutore di oppressione.Nel fremito di crescenti contrapposizioni di culture e di crisi sociale che caratterizza l’attualità, fare memoria di chi con il sacrificio della vita ha contribuito a consentirci 80 anni di libertà, non solo è un doveroso, sia pur minimo, gesto di riconoscimento, ma è anche fonte di riflessione per prendere una posizione corretta nei confronti del passato e operare all’interno del mondo di oggi in modo che le radici del male, purtroppo mai definitivamente estirpate dalla società, non abbiano a ricrescere. La Resistenza italiana fu fatta non solo da persone importanti, ma in primo luogo da tante persone comuni come Luigi Rossi (Buchi) e Angelo Piccardi (Babai), due giovani castionesi rispettivamente di 25 e 17 anni che a pochi giorni dalla Liberazione pagarono a caro prezzo la loro scelta partigiana.La loro tragica fine, ricostruita attraverso documenti conservati negli archivi del comune e della parrocchia, s’inquadra in un contesto di paura e terrore che in quel periodo bloccava tutto il paese di Castione.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILEThe post 80 ANNI DAL 25 APRILE 1945 – I PERSONAGGI/6 – Il sacrificio di Buchi e Babai first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/U3WPQ6i
via Araberara https://ift.tt/U3WPQ6i
MediaL’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Ondei aveva dato il via un paio di anni fa alla rimozione dei numerosi pini marittimi che si trovavano in paese.Non sono mancate le polemiche proprio su questa questione: “Una settantina di pini marittimi sono stati rimossi e sostituiti in un primo lotto di lavori, mentre sui 48 rimanenti e che si trovano nei pressi delle scuole interverremo in estate, per evitare disagi per chi percorre la strada”, spiega il primo cittadino.Questa operazione si è resa necessaria e non poteva nemmeno più attendere: “I pini marittimi per loro natura hanno radici molto alte che provocano la deformazione dell’asfalto e dei marciapiedi, ma non solo, perché in caso di vento e pioggia, gli aghi che cadono a terra vanno ad intasare i tombini causando allagamenti per non parlare della neve che quando si accumula sui rami diventa pericolosa; infine essendo diventati molto alti precludono l’illuminazione sia del marciapiede che della strada”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILEThe post CAROBBIO DEGLI ANGELI – Prosegue il taglio dei pini marittimi: “250mila euro per togliere gli ultimi 48, lavori dopo la chiusura delle scuole” first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/SxWsOdC
via Araberara https://ift.tt/SxWsOdC
MediaA Fiorano ci sono due medici e un pediatra, 1 centro disabili diurno, un’agenzia viaggi, un’agenzia immobiliare, due scuole primarie, una statale e una privata…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILEThe post FIORANO – Manca Banca e Posta, hanno chiuso 6 artigiani in pochi anni first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/LITYCwM
via Araberara https://ift.tt/LITYCwM
MediaA Gorno ci sono la banca, la Posta, un negozio di alimentari, un’edicola…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILEThe post GORNO – Mancano i medici first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/GPl1gwy
via Araberara https://ift.tt/GPl1gwy
MediaA Oneta c’è un negozio di generi di prima necessità solo a Chignolo, 5 ristoranti tra Oneta e le frazioni, la Posta, il medico, un museo, una biblioteca e un teatro comunale.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILEThe post ONETA – Manca Banca e Posta first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/96xhyCl
via Araberara https://ift.tt/96xhyCl
Media“A Parre c’è quasi tutto ciò che serve – dice Katia Villa a nome dell’Amministrazione comunale -, l’unica cosa che c’era ma che non è stato possibile trattenere perché non si sono trovate le condizioni è la banca, e non c’è nemmeno un bancomat. Ci stiamo adoperando costantemente con Poste Italiane perché inseriscano almeno un banco-posta, anche se comunque questo non si può definire un servizio bancario…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILEThe post PARRE – “Qui c’è tutto tranne la Banca e non c’è nemmeno il Bancomat” first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/9835oul
via Araberara https://ift.tt/9835oul
Media“Per essere un paese piccolo siamo fortunati perché abbiamo quasi tutti i servizi necessari: la farmacia, la scuola materna ed elementare, un negozio di alimentari e di frutta e verdura…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILEThe post PIARIO – Manca Banca e Bancomat, il resto c’è first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/1khMZdH
via Araberara https://ift.tt/1khMZdH
Media“Negli ultimi anni abbiamo assistito al taglio dei servizi e, nonostante gli sforzi e le continue interlocuzioni da parte dell’Amministrazione comunale, per alcuni di questi non è stato possibile trovare un punto di incontro perché non siamo stati in alcun modo ascoltati – commenta la sindaca Sara Riva – tra queste chiusure evidenzio quella della banca e soprattutto dello sportello bancomat. Nel frattempo però l’Amministrazione ha avviato un dialogo con Poste Italiane che porterà all’installazione, nel nuovo ufficio di piazza Franzini, del postamat. Sicuramente un risultato importante.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILEThe post GROMO – “Manca la Banca ma abbiamo avviato un dialogo con Poste Italiane che portare al postamat” first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/HItA5UD
via Araberara https://ift.tt/HItA5UD
Media“A livello di carenza di servizi, sicuramente quella dei medici di base è una delle più sentite da parte dei miei concittadini – dice il sindaco Luca Pendezza facendo il punto sulle attività di servizio sulle quali può contare la cittadinanza di Villa d’Ogna…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILEThe post VILLA D’OGNA – Il sindaco Luca Pendezza: “Pesante anche nel nostro paese la mancanza dei medici di base, la carenza più sentita dai cittadini” first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/V4xhusZ
via Araberara https://ift.tt/V4xhusZ
MediaRovetta è un punto di riferimento anche per i paesi vicini sotto l’aspetto dei servizi. Ci sono le scuole, dall’Infanzia alle Medie, c’è l’ufficio postale, la banca e quattro medici di base riuniti in un unico centro medico.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILEThe post ROVETTA- “Servirebbero un albergo a Rovetta e un negozio in più a San Lorenzo” first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/uQNJZbe
via Araberara https://ift.tt/uQNJZbe
Media“Purtroppo non abbiamo banca, edicola e ristorante – commenta il sindaco Seghezzi – Ci sono invece gli ambulatori con due dottoresse che si alternano, la Posta coi suoi servizi, un negozio di alimentari, un bar, una parrucchiera, un’officina meccanica e un B&B che su prenotazione funziona anche come ristorante. ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILEThe post PREMOLO – Mancano la banca, un’edicola e un ristorante first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/46guewy
via Araberara https://ift.tt/46guewy
MediaI lavori di riqualificazione del plesso scolastico ‘Aldo Moro’ di Gorlago sono iniziati, come ci aveva anticipato l’assessore Luca Perletti, ma la minoranza guidata da Laura Ferretti ha voluto fare qualche precisazione in merito.“Prima di entrare nel merito della questione, ci terrei a ribadire che ci sembra importante dare informazioni precise alla cittadinanza. Da luglio del 2024 aspettiamo un’assemblea pubblica per presentare il progetto esecutivo, assemblea pubblica che non è mai stata fatta”, spiega.“A gennaio di quest’anno la giunta ha approvato il progetto esecutivo definitivo, con un quadro tecnico economico di 6.190.923,73 euro – spiega la Civica 24 in una nota -. Il progetto prevede interventi di adeguamento sismico, efficientamento energetico, rifacimento degli impianti esterni agli edifici e miglioramento della sicurezza. Analizzando il progetto esecutivo si nota però che non sono presenti fondamentali lavori di manutenzione straordinaria come il rifacimento degli impianti interni di riscaldamento e idraulici, ad oggi è previsto il mantenimento dei vetusti caloriferi in ghisa e delle tubazioni esistenti; il rifacimento completo degli impianti elettrici, una parte dei quadri viene mantenuta e gli ampliamenti necessari dell’impianto verranno realizzati con canaline e tubazioni in plastica a vista; il rifacimento dei servizi igienici, viene indicata la sola sostituzione dei sanitari senza toccare l’impiantistica sottostante e i rivestimenti…ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 4 APRILEThe post GORLAGO – La minoranza sulla scuola: “Un mutuo di 27 anni che pagano i cittadini e l’assemblea pubblica non è mai stata fatta. Edificio sicuro ma non funzionale e in linea con le esigenze educative” first appeared on Araberara.
via Araberara https://ift.tt/noFzNA2
via Araberara https://ift.tt/noFzNA2