AraberaraNews
8 subscribers
8.32K links
Download Telegram
Media1) La prima cosa che fa se viene elettoMi presento in Comune e saluto il personale.  2) Il punto principale del suo programmaSostegno alle famiglie3) Sindaco a tempo pieno o part-time? Indennità piena o ridotta?Sindaco a tempo pieno, indennità ridottaSUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIO LE ALTRE 11 RISPOSTE AL QUESTIONARIOL'articolo AZZONE – IL QUESTIONARIO DI PROUST – Tarcisio Bettoni: “Ho le idee chiare, sono ottimista perché il pessimismo non porta nessun beneficio” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/TUOjq4N
MediaSono Mauro, certo, è evidente, ma dentro di me c’è Elisa che bussa sempre di più ed è lei che da un bel po’ di tempo sto ascoltando”. Mauro di cognome fa Bertoli, ha 34 anni ed è originario di Rogno, un lavoro da aiuto cameriere e consegne a domicilio e il sogno di diventare produttore. “Sono un crossdresser, mi piace vestirmi da donna e non mi vergogno più, anzi”.Riavvolgiamo il nastro, partiamo dall’inizio, perché la storia di Mauro inizia dai banchi di scuola, dal bullismo subito, da quel lato femminile tenuto sempre troppo nascosto fino ad un giorno di pochi anni fa in cui è cambiato tutto.“Adesso il mio sogno è quello di fare il produttore, passione che ho preso da mio padre, ma se tu me lo avessi chiesto da bambino non avrei esitato a rispondere l’elettricista. Purtroppo sono finito a fare meccanica, ma sul tornio sono sempre stato negato. Ho tentato di cambiare scuola, ma non sono mai riuscito e in quegli anni era il bullismo a fare da padrone alla mia vita, non i libri”.Cosa succedeva? “Era piccolo, timido e pure brutto ed ero il bersaglio perfetto. Quando è arrivata l’estate della terza media speravo che qualcosa cambiasse e invece anche alle superiori è stata la stessa storia che si ripeteva. Io aumentavo la resistenza e loro la potenza delle prese in giro. Sono persino finito in tribunale, ho vinto la causa ma ero distrutto dentro”.A scuola avevano capito il tuo lato femminile? “No, ho sempre tenuto nascosto tutto, avevo molto più bisogno di lottare per la vita che pensare ai vestiti. Anche perché ai tempi non riuscivo a capire cosa mi stesse succedendo”.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIOL'articolo ROGNO – “Sono Mauro ma dentro di me c’è Elisa che bussa sempre di più…” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/AasyCRz
Media‘Ancora tu? Ma non dovevamo vederci più?’, non è Lucio Battisti, ma il leit motiv di queste anomale e strane elezioni amministrative, dove a balzare all’occhio sono molti nomi conosciuti, non nel senso di star del cinema, ma nel senso di ex sindaci che tornano in gioco, alcuni anche dopo molti anni, e sono davvero tanti e alcuni anche con un passato a Roma, ex onorevoli o ex senatori. Ognuno probabilmente ha motivi diversi per rientrare in campo, ci sono quelli tirati per la giacchetta perché portano voti, altri che tornano perché la passione non si spegne mai, altri che nel proprio paese ci credono tanto. Siamo andati a spulciare l’elenco ed ecco qui i nomi più eclatanti:Albino: si candida come consigliere comunale Nunziante Consiglio (ex sindaco di Cazzano Sant’Andrea ed ex Senatore per la Lega), si candida sempre come consigliere Fabio Terzi (sindaco uscente di Albino)Azzone: candidato sindaco Tarcisio Bettoni (già in passato sindaco di Azzone, dal 1999 al 2004)Bossico: candidato sindaco Marcello Barcellini (già sindaco di Bossico dal 1995 al 2004)Casazza: candidato consigliere Mario Barboni (già sindaco di Casazza dal 1992 al 2004, presidente comunità Montana Val Cavallina dal 2004 al 2009 e poi consigliere regionale dal 2010 al 2017), Sergio Zappella (sindaco uscente).IL COMMENTO – RISVEGLIdi Piero BonicelliBisogna dare atto che c’è un risveglio di interesse inaspettato per le elezioni comunali. Addirittura, si è arrivati alle… mani in alcuni casi, senza esclusioni di colpi (bassi). In un paese perfino il parroco che, come direbbe De André, “non disdegna il bene effimero della bellezza”, almeno di quella del contendere, si è schierato apertamente per uno dei candidati, come non succedeva dai tempi della Dc imperante nelle nostre valli e convalli. Purtroppo, il più delle volte è uno scontro tra due o tre persone, più che tra due o tre idee di sviluppo del paese.Ma c’è di più. Ricordate il film “Risvegli”? Un medico scopre che somministrando un farmaco può risvegliare dallo stato catatonico i pazienti. Purtroppo, l’effetto dura poco, ma, come si dice in un altro film, “cogli l’attimo” che poi sarebbe la traduzione del “carpe diem” oraziano. Anche un risveglio a tempo è sempre meglio di un’assenza totale di coscienza vivendo senza sapere di vivere. Ecco, quelli che abbiamo chiamato “i grandi vecchi” che sono stati protagonisti nei vari Comuni e spesso anche molto più in alto (Comunità Montana, Provincia, Regione, Parlamento) e sembravano “dormienti” in questa ornata tornano a candidarsi a sindaco o semplicemente a consigliere del proprio paese.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIOL'articolo ELEZIONI – La carica di ritorno di ex sindaci, ex onorevoli ed ex senatori: ‘Ancora tu? Ma non dovevamo vederci più?’ proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/BqikHSb
MediaSi chiude a fine mese. Per poi riaprire con una nuova proprietà. Dopo il tira e molla che è durato anni, il curatore fallimentare ha fissato la chiusura dell’Albergo Moderno per fine maggio. Albergo che andava all’asta dal 2019, ci sono volute ben 10 aste per aggiudicare lo storico Albergo. E così il 19 luglio scorso, si era tenuta l’ennesima alta con offerta minima a 859.295.25 euro per poi essere aggiudicato a 1.145.727 euro. Albergo che nella prima asta, quella del 11 giugno 2019 era stato proposto a 3.438.260 euro.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIOL'articolo LOVERE – Albergo Moderno: si chiude a fine maggio (aspettando la riapertura dei nuovi proprietari) proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/2SlTOi3
Media1) La prima cosa che fa se viene eletta Sicuramente avrò solo l’imbarazzo della scelta, vista la grande mole di progetti da finalizzare e i grandi impegni che ci siamo presi con questo ambizioso programma. Però, prima di tutto, un po’ di festa…2) Il punto principale del suo programma Il punto principale del nostro programma sarà ancora quello di cinque anni fa, ovvero perseguire il miglioramento della qualità della vita dei cittadini di Trescore. Lo faremo con strutture più accoglienti, che potranno consentire di erogare migliori servizi come la nuova RSA e le scuole, o grazie spazi di aggregazione rigenerati e di nuova concezione come il Parco dell’Acqua. I nuovi spazi per lo sport saranno in grado di attrarre i nostri ragazzi trasformando le loro energia in attività propositive per la comunità.3) Sindaco a tempo pieno o part-time? Indennità piena o ridotta?Sono un libero professionista e ci tengo a mantenere un’autonomia economica che va al di là dell’indennità che percepisce un amministratore. Fare l’amministratore dev’essere una passione e non una fonte di sostentamento.  Indennità prevista.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIO LE ALTRE 11 RISPOSTE AL QUESTIONARIOL'articolo TRESCORE – IL QUESTIONARIO DI PROUST – Danny Benedetti: “Il mio motto è prometti solo ciò che puoi mantenere e dai più di quello che hai promesso” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/T2rJ8ns
Media1) La prima cosa che fa se viene elettoRingrazio per la fiducia dimostratami e programmo il calendario eventi.2) Il punto principale del suo programmaSicurezza e rinascita del paese.3) Sindaco a tempo pieno o part-time? Indennità piena o ridotta?Tempo pieno. Per l’indennità, è da decidere.L'articolo TRESCORE – IL QUESTIONARIO DI PROUST – Mara Rizzi: “Trescore ha bisogno di una sferzata di vita” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/2PJVEls
MediaQuella appena trascorsa è stata una fine di settimana specialissima per la comunità di Colere: “Abbiamo accolto una folta delegazione – dice il sindaco Gabriele Bettineschiuna quarantina di ragazzi ed i loro accompagnatori provenienti da Saint Baldoph, il Comune francese di 3.024 abitanti situato nel dipartimento della Savoia della regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi che da quasi dieci anni è gemellato con il nostro paese…SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIOL'articolo COLERE – Ospiti per tre giorni gli amici di Saint Baldoph, il paese francese gemellato con Colere proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/C87Q5Jc
MediaSono da poco passate le 17 di un lunedì di metà maggio, la vittoria ai playoff conquistata con il suo Endine non è ancora un lontano ricordo nello sguardo di mister Luca Giudici. Classe 1990, originario di Sovere, dove è iniziata la sua carriera di calciatore e allenatore, oggi racconta la meraviglia della promozione in Seconda Categoria.“Devo ringraziare il presidente e il direttore sportivo per avermi dato questa possibilità – spiega -. Ho trovato una squadra di ottimo livello per la categoria, che veniva da un campionato importante e che aveva voglia di rifarsi dopo la delusione della semifinale playoff persa. Ho cercato di modificare da subito la squadra secondo le mie idee, gradualmente passando al modulo 4-3-3 e cercando di costruire un’identità di gioco con azioni più corali, una costruzione dal basso e maggior possesso palla. Non è stato un percorso semplice, la stagione ha avuto un po’ di up e di down con alcune difficoltà da gestire anche a causa dei risultati altalenanti ma sono stato fortunato perché è proprio in quei momenti che il gruppo si è compattato…L’ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIOL'articolo ENDINE – L’Endine vince i playoff e vola in Seconda Categoria. Il giovane mister Giudici: “Nuovo modulo, costruzione dal basso e tanta voglia di rivincita” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/HamZbfp
Media1) La prima cosa che fa se viene elettoBrindo con il mio gruppo!2) Il punto principale del suo programmaTutti i punti sono importanti, ma direi cittadinanza attiva e gli aspetti sociali3) Sindaco a tempo pieno o part-time? Indennità piena o ridotta?Part-time, indennità ridottaSUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIO LE ALTRE 11 RISPOSTE AL QUESTIONARIOL'articolo CASAZZA – IL QUESTIONARIO DI PROUST – Renato Totis: “Da buon bergamasco il mio motto è ‘mai mollare’. Dovrebbero votarmi per l’impegno di questi dieci anni” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/DGVXNTB
MediaLa prima cosa che fa se viene elettoSe dovessi essere eletta, renderei pubblico il mio GRAZIE a tutti quei cittadini che si sono recati alle urne per votare.  Il diritto di voto è una delle pietre miliari della democrazia. 2) Il punto principale del suo programma Porre la massima attenzione  sulla formazione dei ragazzi  quali cittadini consapevoli, attraverso l’istruzione e lo sport e tutelare anziani e fragili,  attraverso nuove proposte che possano contribuire a non farli isolare, aiutandoli ad interagire  con il resto della Comunità. 3) Sindaco a tempo pieno o part-time? Indennità piena o ridotta?⁠Sono un libero professionista, con una grande fortuna, un’attività condivisa con la  famiglia. Saprò ottimizzare e ben gestire il mio tempoSUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIO LE ALTRE 11 RISPOSTE AL QUESTIONARIO L'articolo CASAZZA – IL QUESTIONARIO DI PROUST – Myriam Pesenti: “Non smetto mai di credere in quel che faccio. Audentes fortuna iuvat (il destino favorisce chi osa)” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/W8ajgLb
MediaLa Val Brembana annaspa. La Val di Scalve non sta certo meglio. La parola ‘spopolamento’ continua a rimbombare come un mantra. La Val Brembana è scesa sotto la soglia dei 40mila abitanti, nel 2001 erano 43.500 abitanti. Insomma, come fosse sparito un intero paese e di dimensioni notevoli. Il tasso di natalità è molto basso, soprattutto in Alta Val Brembana dove su venti Comuni ben nove (più uno in Valle Taleggio, cioè Vedeseta) non hanno registrato nessuna nascita durante il 2022.  Si tratta di Cassiglio, Cusio, Foppolo, Moio de’ Calvi, Mezzoldo, Piazzolo, Ornica, Santa Brigida e Valleve. Dando uno sguardo più specifico all’alto Brembo, i residenti complessivi si sono fermati a 6.499, con un calo di 500 negli ultimi anni. A spopolarsi non sono solo i borghi montani ma anche i cittadini più a valle come a San Giovanni Bianco, San Pellegrino e perfino Zogno, definito il “capoluogo” della valle, che fino a qualche anno fa contavano un bacino di residenza ben superiore alle cinquemila anime mentre ora la media è di 4.600 abitanti.I motivi sono sempre quelli: mancano i servizi essenziali, dall’indebolimento dell’ospedale di San Giovanni Bianco alle criticità viabilistiche e infrastrutturali. Sempre meno abitanti e sempre più anziani.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIOL'articolo INCHIESTA – Valli in apnea, sempre più giovani che se ne vanno, sempre meno gente che arriva. In Val di Scalve -6.25% nei prossimi 10 anni proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/LR1WSfA
Media1) La prima cosa che fa se viene eletto.Festeggio con i compagni di lista e poi pancia a terra….2) Il punto principale del suo programma.Implementazione dei servizi per migliorare la vivibilità del paese ed evitare lo spopolamento e la fuga verso le città.3) Sindaco a tempo pieno o part-time? Indennità piena o ridotta?Dedicherò tutto il tempo necessario senza per questo rinunciare all’attività professionale. Indennità come prevista.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIO LE ALTRE 11 RISPOSTE AL QUESTIONARIOL'articolo VERTOVA – IL QUESTIONARIO DI PROUST – Riccardo Cagnoni: “Per quanto fatto in passato e per quanto vorrei ancora fare in futuro” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/FQh6GEi
Media1) La prima cosa che fa se viene elettoVado a salutare gli anziani allo Spazio-70, poi vado a mangiare con famiglia e amici alle Sorne di Brentonico.2) Il punto principale del suo programmaDopo aver aperto l’ambulatorio medico e l’asilo nido, amplieremo gli spazi della biblioteca, valutando la possibilità di acquistare un edificio storico, al fine di disporre di ulteriori spazi per tutte le età.3) Sindaco a tempo pieno o part-time? Indennità piena o ridotta?Sindaco part-time e indennità ridotta.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIO LE ALTRE 11 RISPOSTE AL QUESTIONARIOL'articolo CENATE SOTTO – IL QUESTIONARIO DI PROUST -Thomas Algeri: “Amplieremo gli spazi della biblioteca, valutando la possibilità di acquistare un edificio storico” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/eiUbZd5
Media1) La prima cosa che fa se viene eletta Convocare tutte le associazioni e le realtà educative del territorio per condividere una road maprelativa ai servizi per giovani, famiglie e anziani.2) Il punto principale del suo programma Welfare (servizi per giovani/famiglie/anziani, associazioni, volontariato).3) Sindaco a tempo pieno o part-time? Indennità piena o ridotta?Sindaco a tempo pieno (sono libera professionista quindi, se fossi eletta, potrei conciliare incarico e lavoro con una certa flessibilità e autonomia).SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIO LE ALTRE 11 RISPOSTE AL QUESTIONARIOL'articolo CENATE SOTTO – IL QUESTIONARIO DI PROUST – Manuela Breno: “Calma, costanza e determinazione. Nel lavoro tendo a essere perfezionista” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/kpROL5F
MediaLa prima cosa che fa se viene eletto Ringrazio i cittadini per la fiducia, la squadra per l’impegno profuso e abbraccio la famiglia2) Il punto principale del suo programmaDecoro urbano, riqualificazione e valorizzazione strutture esistenti nel Comune3) Sindaco a tempo pieno o part-time? Indennità piena o ridotta?A tempo pieno, indennità pienaSUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIO LE ALTRE 11 RISPOSTE AL QUESTIONARIOL'articolo ROGNO – IL QUESTIONARIO DI PROUST – Valerio Franzoni: “La colonna sonora della mia campagna ‘il meglio deve ancora venire’. Il mio motto ‘prima ascolta, dopo agire” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/MU25o3k
Media1) La prima cosa che fa se viene eletto: ‘Ringrazio gli abitanti di Rogno e chi mi è stato vicino in questa avventura. Il giorno dopo subito al lavoro in comune’.2) Il punto principale del suo programma:‘al centro ci sono sempre i cittadini e la qualità della vita. Dal punto di vista economico, l’impianto fotovoltaico galleggiante, darà la possibilità alle nostre aziende di avere elettricità green ad un prezzo conveniente e per il Comune di Rogno sarà un’entrata economica molto importante e fissa per i prossimi 25/30 anni, oltre questo, l’interramento della linea di alta tensione (130.000 watt) che attraversa l’abitato di Rogno e Rondinera, oltre allo spostamento del traliccio dal centro dell’abitato di San Vigilio linea (250.000watt), cambierà volto al nostro paese, migliorando la salute dei cittadini ed anche il valore degli immobili’.3) Sindaco A tempo pieno o part time, indennità piena o ridotta:‘Rogno è una realtà talmente attiva e complessa che necessita di un sindaco sempre presente e disponibile, per questo ho deciso di dedicarmi pienamente al comune ed essere reperibile h24. La presenza costante mi ha permesso di seguire tutti i progetti e decine di bandi che hanno portato nelle casse comunali milioni di euro. In questi anni ho preso l’indennità, dedicando una parte a progetti di volontariato’.SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIO LE ALTRE 11 RISPOSTE AL QUESTIONARIO L'articolo ROGNO – IL QUESTIONARIO DI PROUST – Cristian Molinari: “Politicamente detesto gli impreparati e gli improvvisati. Presenza, passione e competenza…” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/qK5XwQ2
MediaDomenica 2 giugno alle 20.45 la Cumpagnia del Fil de Fèr presenterà la nuova ed inedita commedia teatrale Ol Burtulì presso la palestra comunale di Piario.  Nonostante il gruppo non sia riuscito a metterla in scena come di consueto in occasione della festa patronale di Sant’Antonio Abate, non ha voluto rinunciare a questo importante appuntamento; la trama di questo nuovo spettacolo ironizza sul turismo vacanziero e sull’arrivo dei primi villeggianti a Piario, mettendo in contrasto i modi di fare dei forestieri (come epoca più vicini a noi, dotati di cellulare ed ogni tipo di comfort) e quelli dei valligiani di un tempo, diffidenti e stupiti verso i nuovi arrivati.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIOL'articolo PIARIO – Ritorna la Cumpagnia del Fil de Fèr con Ol Burtulì e manca poco al 25esimo anno della sua ricostituzione proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/JMGwvTs
MediaClaudio Giudici, per tutti Sofi. Gli occhi incastonati dentro un viso che diceva tutto e anche più di tutto, senza bisogno di parlare, senza bisogno di rumore, voci, suoni. Quegli occhi che brillavano e sembravano schegge di luce da seguire come fossero stelle comete. Quella barba lunga che sembrava indicarti una strada da seguire dove metterci dentro tutto, sogni, viaggi, zaino in spalla e quel senso di guscio e di ali che era e che è il bar Prada di Rovetta dove quando entrati trovavi questo e molto altro. Sofi era così, lo è ancora così, da qualche parte.ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIO L'articolo CLUSONE – ROVETTA – Il ricordo di Sofi: vieni ad aprire le finestre delle mie ore proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/C2gyIwj
MediaGentilissimo Direttore,lo Stato incentiva ed investe importanti risorse per sviluppare le reti in fibra ottica, quelle di distribuzione del gas senza dimenticare le reti di telecomunicazione.Sovente accade però che, a fronte di interventi fondamentali per la popolazione, gli Enti locali si trovino a dovere sopportare rilevanti oneri per sistemare i danni che la realizzazione di tali opere causano ai manti stradali.I nostri Comuni, con grosse difficoltà (dovute anche alle particolari condizioni ambientali, gelo, neve, che danneggiano tra l’autunno e la primavera gli asfalti) devono ogni volta reperire tra le esigue risorse denari per ripristinare il fondo stradale che le società incaricate degli interventi danneggiano, senza alcuna possibilità degli Enti di intervenire e che questi abbiano alcuna responsabilità sul deterioramento delle strade (Gandellino mantiene 25 km di strade).LA LETTERA COMPLETA FIRMATA DALLA SINDACA FLORA FIORINA SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIOL'articolo INTERVENTO – LA SINDACA DI GANDELLINO – Il ripristino dei manti stradali e il costo in carico ai Comuni proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/gXIh95A
Media1) La prima cosa che fa se viene elettoAvere una panoramica precisa della situazione dal punto di vista economico e della situazione opere pubbliche finanziate per poter impostare velocemente il nostro programma elettorale2) Il punto principale del suo programmaÈ quello di cercare di rendere il più piacevole possibile la vita a chi abita a Schilpario: pulizia, ordine, funzionalità degli uffici e dei servizi essenziali3) Sindaco a tempo pieno o part-time? Indennità piena o ridotta?Parto con l’idea di farlo a tempo pieno. Indennità piena. Non so quanto sia, ma ho sempre sostenuto che chi lavora deve essere giustamente indennizzatoSUL NUMERO IN EDICOLA DAL 24 MAGGIO LE ALTRE 11 RISPOSTE AL QUESTIONARIOL'articolo SCHILPARIO – IL QUESTIONARIO DI PROUST – Claudio Agoni: “Condurre Schilpario e la Valle di Scalve nel mondo, per portare il mondo da noi” proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/CSjsXmg