Franz Russo
#FatturaElettronica, dal #1luglio scatta l’obbligo anche per le #partiteIva in regime forfettario, solo in caso di ricavi e compensi superiori ai 25 mila euro
https://www.corriere.it/economia/professionisti/cards/fattura-elettronica-2022-obbligo-1-luglio-anche-le-partite-iva-regime-forfettario/obbligo-scatta-1-luglio_principale.shtml
#fisco @Corriere
tweet
#FatturaElettronica, dal #1luglio scatta l’obbligo anche per le #partiteIva in regime forfettario, solo in caso di ricavi e compensi superiori ai 25 mila euro
https://www.corriere.it/economia/professionisti/cards/fattura-elettronica-2022-obbligo-1-luglio-anche-le-partite-iva-regime-forfettario/obbligo-scatta-1-luglio_principale.shtml
#fisco @Corriere
tweet
Corriere della Sera
Fattura elettronica, dal 1° luglio scatta l’obbligo anche per le partite Iva in regime forfettario
Approvata in Cdm l’obbligo della e-fattura per i forfettari con ricavi sopra i 25 mila euro
Franz Russo
Sto sentendo come sono felici le #partiteiva italiane proprio oggi. Salvini ignora la data di oggi, del resto lui cosa ne sa, sa solo parlare per slogan
#LaCorsaAlVoto
tweet
Sto sentendo come sono felici le #partiteiva italiane proprio oggi. Salvini ignora la data di oggi, del resto lui cosa ne sa, sa solo parlare per slogan
#LaCorsaAlVoto
tweet
Franz Russo
Per essere un più precisi, la #FlatTax per le #partiteiva di cui tanto si parla, per i liberi professionisti è del 15% sul 78% del fatturato, a cui si deve aggiungere circa il 26% di contributi Inps.
Messa così è più chiara, altrimenti arriva il messaggio solo del 15%
#inonda
tweet
Per essere un più precisi, la #FlatTax per le #partiteiva di cui tanto si parla, per i liberi professionisti è del 15% sul 78% del fatturato, a cui si deve aggiungere circa il 26% di contributi Inps.
Messa così è più chiara, altrimenti arriva il messaggio solo del 15%
#inonda
tweet