App Notizie
42 subscribers
34.7K photos
5.78K videos
9 files
57K links
App Notizie Community, per chi ama l'universo delle App, i Social, le criptovalute. Uno sguardo ed un confronto sull'universo Tech!!

https://telegra.ph/App-Notizie-%C3%A8-su-Telegram-04-27

https://telegra.ph/App-Notizie-%C3%A8-su-Twitter-04-27
Download Telegram
App Notizie
Video
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @signorina37H: Polemica maxima.

Nella mia bolla ci sono molti diabetici come me, alcuni usano #Ozempic.
Io lo uso, in concomitanza con altri farmaci.

E mi girano parecchio le palle a sapere che in USA, a Roma, a Helsinki e in altre centinaia di città, ci sono persone che lo usano per dimagrire.
Perché perdere 3/4kg in modo facile e senza faticare, per loro, è questione di bellezza.

Per noi è questione di vita.
Perché senza quella puntura siamo costretti ad usare altri farmaci, con controindicazioni ed efficacia diversa. Io devo cambiare alimentazione e adeguare tutta la mia giornata, perché la ragazzetta vuole la pancia piatta, ma non ha lo sbatti di andare in palestra.

Devo fare cento calcoli in più per sapere se posso mangiare una patata o una zucchina e quanto movimento devo fare per bilanciare la glicemia. Ma la stronzetta di Roma Nord se ne frega.

A lei non importa se io sto male, se vado in ipo o in iper, se il Signor Baci si preoccupa (giuro che quando lo sento così preoccupato per me vorrei trovare la cura, solo per farlo sorridere), se invece di uscire a cena senza problemi devo compensare una giornata.

Alla stronzetta sfaticata non frega niente se il mio pancreas non ce la fa e se mi serve più o meno insulina. Non le importa niente se mi sveglio di notte con le palpitazioni e con gli allarmi che suonano come una marimba.

A lei basta perdere 3/4 chili con una punturina, una alla settimana.
Una punturina che, per me e altre persone, è parte importante di una terapia - per tutta la vita.

Così, mentre lei beve chupito e mangia la pizza (tanto c'è la punturina magica), io mi incazzo ad ogni spike.

Stronzette di Roma Nord e dintorni, vi auguro una salute di ferro e di non trovarvi mai nella situazione di dover rinunciare ad un farmaco per vivere, perché qualche fanatica della caviglia fine lo usa al posto vostro.

«Qui a Roma Nord lo usano tutte». Il farmaco per diabetici che fa dimagrire senza sforzo.

L’inchiesta di #Petrolio, dalla Danimarca, dove il successo di #Ozempic sta cambiando il reddito pro-capite, fino alle nostre farmacie con le candid camera.

📌Questa sera 21.20 su #Rai3 https://t.co/p4ad4TEkzx
- Rai3
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @signorina37H: Se la notizia del furto della cartella clinica di Sua Altezza Reale Catherine, Principessa del Galles, fosse vera, sarebbe un grosso, grosso problema.

Non solo perché si tratta di una personalità (in questo caso futura Regina), ma anche perché i dati sanitari sono una risorsa preziosa.

In alcuni paesi, la condizione sanitaria è una discriminante sul lavoro e sulle assicurazioni; ricordate la scena con Steve "Rockhound" Buscemi e lo strozzino in Armageddon?
Ecco, conoscere la condizione sanitaria fa una grande differenza.

Speculiamo?
Speculiamo: se io sapessi che un alto funzionario del Governo è affetto da una malattia di tipo neuro-degenerativo (e il funzionario non lo avesse mai reso pubblico, come da suo diritto), venderei questa informazione ai suoi detrattori.

Se sapessi che il proprietario di una compagnia fa uso di sostanze psicotrope e di antidepressivi, venderei questa informazione a gente interessata a prendersi la compagnia.
No, per Elon non funziona: le prende e lo dichiara pubblicamente - fine stratega 🤣

Dal 1 gennaio 2024 su @ransomfeednews, abbiamo tracciato 899 rivendicazioni in tutto il mondo; una buona fetta riguardano attacchi #ransomware verso ospedali, strutture sanitarie, centri medici.
Ricordiamo, per l'Italia 🇮🇹, il caso più recente è quello delle ASM Matera, ASL Potenza e l'Istituto di Ricerca CROB; la pubblicazione dei dati è ancora in "sospeso".

Se siete scettici, se non credete che una cartella sanitaria (con tutti i dati personali, quali nome, età, indirizzo, vizi, virtù e anamnesi familiare) possa essere un pericolo, nelle mani sbagliate, vi esorto a ricredervi.

Eviterò di fare esempi concreti, perché esporre le vulnerabilità di una patologia potrebbe cambiare la percezione verso chi ne è affetto, generando anche confusione - vedi il mio tweet riguardo alla (non) reperibilità di #ozempic (qui: https://t.co/kRLlHJopHZ)

Dovrebbero essere le autorità, come #ACN, a educare sull'importanza e la tutela di questi dati (sto zitta, vah).
E sarebbe importante che pure chi lavora per la sicurezza delle architetture, facesse awareness. Magari fatto bene, eh @TelsyGruppoTIM?*

* $fauna, alla visione di questo tweet (qui:https://t.co/G2uf8YOzxZ) ha commentato: "ciümbia, non si vergognano?! Asfaltati proprio!"