App Notizie
42 subscribers
34.7K photos
5.78K videos
9 files
57K links
App Notizie Community, per chi ama l'universo delle App, i Social, le criptovalute. Uno sguardo ed un confronto sull'universo Tech!!

https://telegra.ph/App-Notizie-%C3%A8-su-Telegram-04-27

https://telegra.ph/App-Notizie-%C3%A8-su-Twitter-04-27
Download Telegram
Le Alternative
Aggiunta sezione Ad blocker su Le Alternative | À la carte
https://feddit.it/post/10520

scritto da skariko su lealternative

https://lista.lealternative.net/#adblocker
Nel nostro menù delle alternative abbiamo da poco deciso di inserire anche software e sistemi per bloccare i traccianti e le pubbli…
tweet
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @signorina37H: 🗣️ Il valore delle parole

La notizia di oggi è che @zerocalcare apre un ristorante a Roma.

Cercate sui vari motori di ricerca e avrete bene o male gli stessi titoli, con le stesse parole (ristorante, #osteria, zerocalcare, #fumettista, Roma, Garbatella).

Se siete del #TeamMiFermoAlTitolo sapete già tutto, ciao.

Se vi interessa qualcosa di più, in queste righe parlo di come viene percepita la notizia, di quello che è il suo cuore.

Parto dal contenuto di @HuffPostItalia che titola "Una #carbonara da Zerocalcare. Il fumettista apre un ristorante a Roma".

Si percepisce tutta la romanità del ristorante (che in verità è un'osteria, molto più vicina ai valori di Michele Reich) e nella testa comincia già a sfrigolare il #guanciale, sulle dita senti la consistenza del pecorino e le papille gustative sono in festa.

Continuando a leggere si scopre il nome (Osteria Sauli), si scopre il nome del socio (Antonello Magliari - Reich è socio finanziatore) e, in fondo, anche la finalità del progetto: dare lavoro a donne che sono state vittime di abusi e violenze, in collaborazione con Casa delle Donne Lucha y Siesta.

Personalmente avrei preferito un titolo più borgataro e meno SEO-driven, ma sappiamo che il sensazionalismo giornalistico dei titoli ha sempre il quattrino in bocca.

Dare risalto alla finalità del progetto #OsteriaSauli mi sembra più importante. Perché leggendo il titolo, e fermandosi a quello, si perde il vero cuore.

Perché Michele è 101% romano, ama tutto quello che è Roma e da è sempre sostenitore di cause in sostegno e favore dei più deboli.

Perché allora nessun titolo riporta qualcosa del tipo "Zerocalcare aiuta le donne creando posti di lavoro nell'osteria che ha finanziato"?

Perché solo a leggerlo abbiamo capito tutto, i $apiens non andrebbero oltre e $laqualunque forse si fermerebbe al primo paragrafo.

Il giornale non potrebbe, al netto degli #adBlocker, monetizzare con la pubblicità, proporre la propria filiera, invitare all'engagement sui social e promuovere il proprio brand.

Per interessare, fidelizzare e incuriosire i lettori, la notizia "solidale" non andrebbe relegata dopo la metà dell'articolo. Piuttosto un hook nei primi due paragrafi e l'approfondimento in seguito.

Ma il giornalismo è fatto di regole, cifre stilistiche e registri editoriali che non possono essere trascesi.
O che non vogliono.

Ci sono ancora due piccole questioni da affrontare, legate a Casa delle Donne - questioni che, a mio avviso, sono problematiche solo per i minus habens: il #transfemminismo e il contrasto al malato patriarcato.

Non intendo fomentare flame e lotte per difendere questa o quella fazione: non ci sono fazioni, non ci sono etichette. Gli esseri umani hanno combattuto per le proprie #libertà: di voto, di vita, di genere, di identità. E nessuno deve permettersi di sfogare le proprie frustrazioni con attacchi ai propri simili.
Certo, l'educazione al rispetto dovrebbe cominciare da chi ha il potere di cambiare le cose, ma sappiamo che sono proprio loro a fornire visioni soggettive, distorte e malate. Senza rispetto alcuno.

Nel 2024 siamo liberi di essere come vogliamo, liberi di amare chi vogliamo e liberi di vivere come desideriamo. Senza che gli habens di cui sopra lancino pietre (virtuali e, peggio, reali) verso le scelte altrui.

E comunque GG a Michele per questa avventura, daje!