App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
Elezioni #UE2024, ecco le linee guida per aziende tech e #socialmedia
https://t.co/XpLvncQEYR #tech @InTime_Blog
Elezioni #UE2024, ecco le linee guida per aziende tech e #socialmedia
https://t.co/XpLvncQEYR #tech @InTime_Blog
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
L’UE ha rivelato le direttive per rafforzare la sicurezza delle elezioni europee del 2024. Enfatizzando la moderazione dei contenuti e la lotta ai deepfake sulle piattaforme digitali.
Con l’avvicinarsi delle elezioni europee – 6-9 giugno 2024 -, l’Unione Europea ha annunciato un nuovo progetto normativo per sensibilizzare le principali piattaforme digitali riguardo a questo fondamentale appuntamento elettorale.
L’UE ha rivelato un progetto di direttive per garantire la sicurezza nelle elezioni, rivolto alle piattaforme digitali con almeno 45 milioni di utenti mensili attivi a livello regionale.
Queste piattaforme, regolate dal Digital Services Act -#DSA , sono obbligate a contrastare rischi sistematici come la creazione di deepfake politici, garantendo allo stesso tempo i diritti fondamentali come la libertà di espressione e la privacy.
L’impatto del DSA sulle elezioni europee 2024
Le piattaforme coinvolte dal provvedimento comprendono Facebook, Google, Instagram, LinkedIn, TikTok, YouTube e X.
L’Unione Europea ha identificato le elezioni come un momento critico nell’ambito dell’applicazione del DSA per le grandi piattaforme online (VLOP) e i motori di ricerca online (VLOSE).
Queste aziende sono chiamate ad individuare e a limitare rischi sistematici, inclusa la manipolazione delle informazioni che potrebbero influenzare i processi democratici. Sempre nel rispetto dell’intera normativa sulla moderazione dei contenuti e sulla governance digitale.
Richiamo ai colossi tecnologici per i processi democratici
Secondo le direttive dell’UE sulla sicurezza elettorale, ci si aspetta che i colossi tecnologici rafforzino le loro misure di protezione dei processi democratici. Questo include l’impiego di risorse per la moderazione dei contenuti in tutte le lingue ufficiali dell’UE
Inoltre si richiede la disponibilità di personale sufficiente per rispondere efficacemente ai rischi emergenti dalle informazioni sulle loro piattaforme.
Oltre a rispondere alle segnalazioni dei fact-checker indipendenti.
In caso di mancato rispetto, potrebbero incorrere in ingenti sanzioni.
L’importanza della moderazione dei contenuti
Le piattaforme dovranno bilanciare attentamente la moderazione dei contenuti politici, distinguendo tra satira, che dovrebbe restare libera come forma di libertà di parola, e la disinformazione politica nociva, che potrebbe influenzare gli elettori e alterare il risultato delle elezioni.
Continua la lettura su @InTime_Blog
#socialmedia #UE2024
L’UE ha rivelato le direttive per rafforzare la sicurezza delle elezioni europee del 2024. Enfatizzando la moderazione dei contenuti e la lotta ai deepfake sulle piattaforme digitali.
Con l’avvicinarsi delle elezioni europee – 6-9 giugno 2024 -, l’Unione Europea ha annunciato un nuovo progetto normativo per sensibilizzare le principali piattaforme digitali riguardo a questo fondamentale appuntamento elettorale.
L’UE ha rivelato un progetto di direttive per garantire la sicurezza nelle elezioni, rivolto alle piattaforme digitali con almeno 45 milioni di utenti mensili attivi a livello regionale.
Queste piattaforme, regolate dal Digital Services Act -#DSA , sono obbligate a contrastare rischi sistematici come la creazione di deepfake politici, garantendo allo stesso tempo i diritti fondamentali come la libertà di espressione e la privacy.
L’impatto del DSA sulle elezioni europee 2024
Le piattaforme coinvolte dal provvedimento comprendono Facebook, Google, Instagram, LinkedIn, TikTok, YouTube e X.
L’Unione Europea ha identificato le elezioni come un momento critico nell’ambito dell’applicazione del DSA per le grandi piattaforme online (VLOP) e i motori di ricerca online (VLOSE).
Queste aziende sono chiamate ad individuare e a limitare rischi sistematici, inclusa la manipolazione delle informazioni che potrebbero influenzare i processi democratici. Sempre nel rispetto dell’intera normativa sulla moderazione dei contenuti e sulla governance digitale.
Richiamo ai colossi tecnologici per i processi democratici
Secondo le direttive dell’UE sulla sicurezza elettorale, ci si aspetta che i colossi tecnologici rafforzino le loro misure di protezione dei processi democratici. Questo include l’impiego di risorse per la moderazione dei contenuti in tutte le lingue ufficiali dell’UE
Inoltre si richiede la disponibilità di personale sufficiente per rispondere efficacemente ai rischi emergenti dalle informazioni sulle loro piattaforme.
Oltre a rispondere alle segnalazioni dei fact-checker indipendenti.
In caso di mancato rispetto, potrebbero incorrere in ingenti sanzioni.
L’importanza della moderazione dei contenuti
Le piattaforme dovranno bilanciare attentamente la moderazione dei contenuti politici, distinguendo tra satira, che dovrebbe restare libera come forma di libertà di parola, e la disinformazione politica nociva, che potrebbe influenzare gli elettori e alterare il risultato delle elezioni.
Continua la lettura su @InTime_Blog
#socialmedia #UE2024
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
#UE2024, ecco le linee guida per aziende tech e #socialmedia
L’UE ha rivelato le direttive per rafforzare la sicurezza delle elezioni europee del 2024. Enfatizzando la moderazione dei contenuti e la lotta ai #deepfake sulle piattaforme digitali.
Con l’avvicinarsi delle #ElezioniEuropee – 6-9 giugno 2024 -, l’Unione Europea ha annunciato un nuovo progetto normativo per sensibilizzare le principali piattaforme digitali riguardo a questo fondamentale appuntamento elettorale.
L’UE ha rivelato un progetto di direttive per garantire la sicurezza nelle elezioni, rivolto alle piattaforme digitali con almeno 45 milioni di utenti mensili attivi a livello regionale.
Queste piattaforme, regolate dal Digital Services Act #DSA, sono obbligate a contrastare rischi sistematici come la creazione di deepfake politici, garantendo allo stesso tempo i diritti fondamentali come la libertà di espressione e la privacy.
Continua su @InTime_Blog
#UE2024, ecco le linee guida per aziende tech e #socialmedia
L’UE ha rivelato le direttive per rafforzare la sicurezza delle elezioni europee del 2024. Enfatizzando la moderazione dei contenuti e la lotta ai #deepfake sulle piattaforme digitali.
Con l’avvicinarsi delle #ElezioniEuropee – 6-9 giugno 2024 -, l’Unione Europea ha annunciato un nuovo progetto normativo per sensibilizzare le principali piattaforme digitali riguardo a questo fondamentale appuntamento elettorale.
L’UE ha rivelato un progetto di direttive per garantire la sicurezza nelle elezioni, rivolto alle piattaforme digitali con almeno 45 milioni di utenti mensili attivi a livello regionale.
Queste piattaforme, regolate dal Digital Services Act #DSA, sono obbligate a contrastare rischi sistematici come la creazione di deepfake politici, garantendo allo stesso tempo i diritti fondamentali come la libertà di espressione e la privacy.
Continua su @InTime_Blog
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
#UE2024, ecco le linee guida per aziende tech e social media
https://t.co/XpLvncQEYR
@InTime_Blog #socialmedia #tech
#UE2024, ecco le linee guida per aziende tech e social media
https://t.co/XpLvncQEYR
@InTime_Blog #socialmedia #tech
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
#UE2024, ecco le linee guida per aziende tech e #socialmedia
https://t.co/XpLvncQEYR
#UE2024, ecco le linee guida per aziende tech e #socialmedia
https://t.co/XpLvncQEYR
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
L’UE ha rivelato le direttive per rafforzare la sicurezza delle #elezionieuropee del 2024. Enfatizzando la moderazione dei contenuti e la lotta ai #deepfake sulle piattaforme digitali
https://t.co/XpLvncQEYR #UE2024 #socialmedia
L’UE ha rivelato le direttive per rafforzare la sicurezza delle #elezionieuropee del 2024. Enfatizzando la moderazione dei contenuti e la lotta ai #deepfake sulle piattaforme digitali
https://t.co/XpLvncQEYR #UE2024 #socialmedia
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
#SocialMedia e #ElezioniEuropee 2024, la Generazione Z al voto
https://t.co/P44WWdb01I #UE2024
#SocialMedia e #ElezioniEuropee 2024, la Generazione Z al voto
https://t.co/P44WWdb01I #UE2024
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
#SocialMedia e #ElezioniEuropee 2024, la Generazione Z al voto
https://t.co/P44WWdbxRg #UE2024 @InTime_Blog
#SocialMedia e #ElezioniEuropee 2024, la Generazione Z al voto
https://t.co/P44WWdbxRg #UE2024 @InTime_Blog
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
RT @franzrusso: #SocialMedia e #ElezioniEuropee 2024, la Generazione Z al voto
https://t.co/P44WWdbxRg #UE2024 @InTime_Blog
RT @franzrusso: #SocialMedia e #ElezioniEuropee 2024, la Generazione Z al voto
https://t.co/P44WWdbxRg #UE2024 @InTime_Blog
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
Il prossimo fine settimana, 8-9 giugno 2024, si vota per le Elezioni Europee.
In Italia si vota per eleggere 76 nuovi parlamentari che siederanno all'interno del Parlamento Europeo.
In basso, gli hashtag che accompagnano questo momento. Su questa piattaforma compare l'emoji personalizzata. Quello principale è raffigurato dal claim di questo importante momento elettorale: Usa il tuo Voto.
#elezionieuropee
#UsailtuoVoto
#UE2024
Il prossimo fine settimana, 8-9 giugno 2024, si vota per le Elezioni Europee.
In Italia si vota per eleggere 76 nuovi parlamentari che siederanno all'interno del Parlamento Europeo.
In basso, gli hashtag che accompagnano questo momento. Su questa piattaforma compare l'emoji personalizzata. Quello principale è raffigurato dal claim di questo importante momento elettorale: Usa il tuo Voto.
#elezionieuropee
#UsailtuoVoto
#UE2024
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
Da oggi #6giugno inizia il lungo fine settimana elettorale in UE.
In Italia, 8-9 giugno 2024, si vota per eleggere 76 nuovi parlamentari che siederanno all'interno del Parlamento Europeo.
In basso, gli hashtag che accompagnano questo momento. Su questa piattaforma compare l'emoji personalizzata.
Quello principale è raffigurato dal claim di questo importante momento elettorale: Usa il tuo Voto.
#elezionieuropee
#UsailtuoVoto
#UE2024
@europainitalia @Europarl_IT
Da oggi #6giugno inizia il lungo fine settimana elettorale in UE.
In Italia, 8-9 giugno 2024, si vota per eleggere 76 nuovi parlamentari che siederanno all'interno del Parlamento Europeo.
In basso, gli hashtag che accompagnano questo momento. Su questa piattaforma compare l'emoji personalizzata.
Quello principale è raffigurato dal claim di questo importante momento elettorale: Usa il tuo Voto.
#elezionieuropee
#UsailtuoVoto
#UE2024
@europainitalia @Europarl_IT
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
RT @borrillo62: 👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
RT @borrillo62: 👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
Da oggi #6giugno inizia il lungo fine settimana elettorale in UE.
In Italia, 8-9 giugno 2024, si vota per eleggere 76 nuovi parlamentari che siederanno all'interno del Parlamento Europeo.
In basso, gli hashtag che accompagnano questo momento. Su questa piattaforma compare l'emoji personalizzata.
Quello principale è raffigurato dal claim di questo importante momento elettorale: Usa il tuo Voto.
#elezionieuropee
#UsailtuoVoto
#UE2024
@europainitalia @Europarl_IT
- Franz Russo
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
RT @borrillo62: #elezionieuropee #usailtuovoto
RT @borrillo62: #elezionieuropee #usailtuovoto
Da oggi #6giugno inizia il lungo fine settimana elettorale in UE.
In Italia, 8-9 giugno 2024, si vota per eleggere 76 nuovi parlamentari che siederanno all'interno del Parlamento Europeo.
In basso, gli hashtag che accompagnano questo momento. Su questa piattaforma compare l'emoji personalizzata.
Quello principale è raffigurato dal claim di questo importante momento elettorale: Usa il tuo Voto.
#elezionieuropee
#UsailtuoVoto
#UE2024
@europainitalia @Europarl_IT
- Franz Russo
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
Auguro un buon voto a tutti, in particolare ai numerosi giovani che lo faranno per la prima volta.
Non perdete questa opportunità di far sentire la vostra voce: esercitate il vostro diritto di voto.
E buon lavoro a tutti coloro che in queste ore stanno allestendo i seggi, quindi a presidenti, segretari e scrutatori.
Non sprechiamo questa occasione 🗳🇮🇹🇪🇺
#elezionieuropee
#UsailtuoVoto
#UE2024
@europainitalia @Europarl_IT
Auguro un buon voto a tutti, in particolare ai numerosi giovani che lo faranno per la prima volta.
Non perdete questa opportunità di far sentire la vostra voce: esercitate il vostro diritto di voto.
E buon lavoro a tutti coloro che in queste ore stanno allestendo i seggi, quindi a presidenti, segretari e scrutatori.
Non sprechiamo questa occasione 🗳🇮🇹🇪🇺
#elezionieuropee
#UsailtuoVoto
#UE2024
@europainitalia @Europarl_IT
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
RT @borrillo62: 👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
RT @borrillo62: 👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
Auguro un buon voto a tutti, in particolare ai numerosi giovani che lo faranno per la prima volta.
Non perdete questa opportunità di far sentire la vostra voce: esercitate il vostro diritto di voto.
E buon lavoro a tutti coloro che in queste ore stanno allestendo i seggi, quindi a presidenti, segretari e scrutatori.
Non sprechiamo questa occasione 🗳🇮🇹🇪🇺
#elezionieuropee
#UsailtuoVoto
#UE2024
@europainitalia @Europarl_IT
- Franz RussoList '1397930001362657281' on X/Twitter
Sono andato a votare anche io per le #ElezioniEuropee
Seggio quasi vuoto, ma quando stavo uscendo ho visto due giovani ragazze emozionate, accompagnate dei genitori. Votavano per la prima volta.
Andate a votare e fatevi sentire! 🗳🇪🇺🇮🇹
#UsailtuoVoto
#UE2024
Sono andato a votare anche io per le #ElezioniEuropee
Seggio quasi vuoto, ma quando stavo uscendo ho visto due giovani ragazze emozionate, accompagnate dei genitori. Votavano per la prima volta.
Andate a votare e fatevi sentire! 🗳🇪🇺🇮🇹
#UsailtuoVoto
#UE2024
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
Affluenza Italia #ElezioniEuropee
Ore 19: 39,5%
#UsailtuoVoto #UE2024 https://t.co/tprYW5Yp4Y
Affluenza Italia #ElezioniEuropee
Ore 19: 39,5%
#UsailtuoVoto #UE2024 https://t.co/tprYW5Yp4Y
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
Primi instant pollici di @TgLa7 a #maratonamentana
Al momento si conferma in quadro politico attuale.
Siamo solo all'inizio
#ElezioniEuropee
#ElectionsEuropéennes2024
#UE2024 https://t.co/3a7Hys3XIC
Primi instant pollici di @TgLa7 a #maratonamentana
Al momento si conferma in quadro politico attuale.
Siamo solo all'inizio
#ElezioniEuropee
#ElectionsEuropéennes2024
#UE2024 https://t.co/3a7Hys3XIC