Franz Russo
RT @lacuocagalante: 📌 Da leggere prima di cedere alla lusinga della #Spuntablu ⬇️⬇️⬇️ @franzrusso
tweet
RT @lacuocagalante: 📌 Da leggere prima di cedere alla lusinga della #Spuntablu ⬇️⬇️⬇️ @franzrusso
Come potete notare, dopo la "purga, ho mantenuto la #spuntablu. Dissi già pubblicamente, anche in uno space, che avrei provato #TwitterBlue per rendermi conto "con mano". Stamattina ho disdetto subito l'abbonamento🧵
- Franz Russotweet
Twitter
Come potete notare, dopo la "purga, ho mantenuto la #spuntablu. Dissi già pubblicamente, anche in uno space, che avrei provato #TwitterBlue per rendermi conto "con mano". Stamattina ho disdetto subito l'abbonamento🧵
Insocialmedia
RT @DigitalicMag: Oggi sono sparite le spunte blu su #Twitter, gli account che non si abbonano a pagamento, per quanto importanti, non avranno più il famoso simbolo che è stato tolto anche a Papa Francesco #spuntablu digitalic.it/social-network/…
tweet
RT @DigitalicMag: Oggi sono sparite le spunte blu su #Twitter, gli account che non si abbonano a pagamento, per quanto importanti, non avranno più il famoso simbolo che è stato tolto anche a Papa Francesco #spuntablu digitalic.it/social-network/…
tweet
Franz Russo
RT @CosaInTendenza: Alle 10:30 #TwitterBlue con 40.678 tweet è entrato nella TOP 10 delle tendenze Italia alla posizione 6
Tweet tra i più popolari per l'hashtag #TwitterBlue
tweet
RT @CosaInTendenza: Alle 10:30 #TwitterBlue con 40.678 tweet è entrato nella TOP 10 delle tendenze Italia alla posizione 6
Tweet tra i più popolari per l'hashtag #TwitterBlue
Come potete notare, dopo la "purga, ho mantenuto la #spuntablu. Dissi già pubblicamente, anche in uno space, che avrei provato #TwitterBlue per rendermi conto "con mano". Stamattina ho disdetto subito l'abbonamento🧵
- Franz Russotweet
Twitter
Come potete notare, dopo la "purga, ho mantenuto la #spuntablu. Dissi già pubblicamente, anche in uno space, che avrei provato #TwitterBlue per rendermi conto "con mano". Stamattina ho disdetto subito l'abbonamento🧵
Insocialmedia
La #spuntablu "legacy" viene mandata in soffitta, ora è solo con #TwitterBlue. Ripercorriamo le tappe dal 2009 - #socialmedia franzrusso.it/condividere-co…
tweet
La #spuntablu "legacy" viene mandata in soffitta, ora è solo con #TwitterBlue. Ripercorriamo le tappe dal 2009 - #socialmedia franzrusso.it/condividere-co…
tweet
Franz Russo
RT @MarcoLorux: Il #thread definitivo su #twitterblue, è tutto qui grazie @franzrusso
tweet
RT @MarcoLorux: Il #thread definitivo su #twitterblue, è tutto qui grazie @franzrusso
Come potete notare, dopo la "purga, ho mantenuto la #spuntablu. Dissi già pubblicamente, anche in uno space, che avrei provato #TwitterBlue per rendermi conto "con mano". Stamattina ho disdetto subito l'abbonamento🧵
- Franz Russotweet
Twitter
Come potete notare, dopo la "purga, ho mantenuto la #spuntablu. Dissi già pubblicamente, anche in uno space, che avrei provato #TwitterBlue per rendermi conto "con mano". Stamattina ho disdetto subito l'abbonamento🧵
Franz Russo
RT @giulia_banfi: Abbonamento a #TwitterBlue? @franzrusso racconta la sua esperienza in questo interessante #Thread 👇
tweet
RT @giulia_banfi: Abbonamento a #TwitterBlue? @franzrusso racconta la sua esperienza in questo interessante #Thread 👇
Come potete notare, dopo la "purga, ho mantenuto la #spuntablu. Dissi già pubblicamente, anche in uno space, che avrei provato #TwitterBlue per rendermi conto "con mano". Stamattina ho disdetto subito l'abbonamento🧵
- Franz Russotweet
Twitter
Come potete notare, dopo la "purga, ho mantenuto la #spuntablu. Dissi già pubblicamente, anche in uno space, che avrei provato #TwitterBlue per rendermi conto "con mano". Stamattina ho disdetto subito l'abbonamento🧵
Franz Russo
RT @ciropellegrino: Lèggete Franz che in Italia è una delle persone più attente ai cambiamenti di Twitter.
tweet
RT @ciropellegrino: Lèggete Franz che in Italia è una delle persone più attente ai cambiamenti di Twitter.
Come potete notare, dopo la "purga, ho mantenuto la #spuntablu. Dissi già pubblicamente, anche in uno space, che avrei provato #TwitterBlue per rendermi conto "con mano". Stamattina ho disdetto subito l'abbonamento🧵
- Franz Russotweet
Twitter
Come potete notare, dopo la "purga, ho mantenuto la #spuntablu. Dissi già pubblicamente, anche in uno space, che avrei provato #TwitterBlue per rendermi conto "con mano". Stamattina ho disdetto subito l'abbonamento🧵
Franz Russo
Gli utenti abbonati a #TwitterBlue erano 19.497 alla data del #21aprile, esattamente 24 ore dopo la cancellazione degli oltre 400 mila mila utenti con la #Spuntablu legacy.
In pratica, in 24 ore si sono abbonati in 28.
tweet
Gli utenti abbonati a #TwitterBlue erano 19.497 alla data del #21aprile, esattamente 24 ore dopo la cancellazione degli oltre 400 mila mila utenti con la #Spuntablu legacy.
In pratica, in 24 ore si sono abbonati in 28.
Update for the day after: just before the purge yesterday, 19,469 of the 407k legacy verified accounts I had identified in early April had Twitter Blue. Today that number for those same accounts is 19,497, for a net increase of 28 accounts.
- Travis Browntweet
Twitter
Update for the day after: just before the purge yesterday, 19,469 of the 407k legacy verified accounts I had identified in early April had Twitter Blue. Today that number for those same accounts is 19,497, for a net increase of 28 accounts.
Franz Russo
RT @ciropellegrino: Un successone
tweet
RT @ciropellegrino: Un successone
Gli utenti abbonati a #TwitterBlue erano 19.497 alla data del #21aprile, esattamente 24 ore dopo la cancellazione degli oltre 400 mila mila utenti con la #Spuntablu legacy.
In pratica, in 24 ore si sono abbonati in 28.
- Franz Russotweet
Twitter
Gli utenti abbonati a #TwitterBlue erano 19.497 alla data del #21aprile, esattamente 24 ore dopo la cancellazione degli oltre 400 mila mila utenti con la #Spuntablu legacy.
In pratica, in 24 ore si sono abbonati in 28.
In pratica, in 24 ore si sono abbonati in 28.
Franz Russo
Sempre per quanto riguarda la #spuntablu legacy, sembrerebbe, condizionale d'obbligo, che #Twitter stia ridanso la spunta ad account che superano un certo numero di follower, almeno 1 milione.
Tra questi, tranne @jack Dorsey.
Resta sempre un'ipotesi
tweet
Sempre per quanto riguarda la #spuntablu legacy, sembrerebbe, condizionale d'obbligo, che #Twitter stia ridanso la spunta ad account che superano un certo numero di follower, almeno 1 milione.
Tra questi, tranne @jack Dorsey.
Resta sempre un'ipotesi
tweet
Franz Russo
RT @GPaoloFontani: @franzrusso 👇
tweet
RT @GPaoloFontani: @franzrusso 👇
Sempre per quanto riguarda la #spuntablu legacy, sembrerebbe, condizionale d'obbligo, che #Twitter stia ridanso la spunta ad account che superano un certo numero di follower, almeno 1 milione.
Tra questi, tranne @jack Dorsey.
Resta sempre un'ipotesi
- Franz Russotweet
'guruhitech' on Gab
Papa Francesco ha perso la spunta blu su Twitter
#Twitter #account #PapaFrancisco #spuntablu #verifica #socialmedia #socialnetwork #LeBronJames
https://guruhitech.com/papa-francesco-ha-perso-la-spunta-blu-su-twitter/
Papa Francesco ha perso la spunta blu su Twitter
#Twitter #account #PapaFrancisco #spuntablu #verifica #socialmedia #socialnetwork #LeBronJames
https://guruhitech.com/papa-francesco-ha-perso-la-spunta-blu-su-twitter/
GuruHiTech
Papa Francesco ha perso la spunta blu su Twitter
Il Papa Francesco ha perso lo status di account verificato su Twitter il 20 aprile, mentre la stella del basket statunitense LeBron James mantiene il suo,
Franz Russo
Alla fine è più che un'ipotesi. #Twitter sta riassegnando la #spuntablu legacy ad account con più di 1 milione di follower.
Qui Ben Stiller e Ricky Gervais che nei giorni scorsi avevano discusso con Elon Musk.
Tra gli italiani che superano la soglia manca ancora @Fiorello
tweet
Alla fine è più che un'ipotesi. #Twitter sta riassegnando la #spuntablu legacy ad account con più di 1 milione di follower.
Qui Ben Stiller e Ricky Gervais che nei giorni scorsi avevano discusso con Elon Musk.
Tra gli italiani che superano la soglia manca ancora @Fiorello
tweet
Insocialmedia
RT @GiovannaDiTroia: 📱 #Twitter, #ElonMusk ci ripensa: torna la #spuntablu sui profili "super-vip" con almeno 1 milione di follower
>>> t.me/GioDiT/2302 #Telegram #GioDiT #socialmedia #digitale #tech #innovation #StephenKing #LeBronJames #DonaldTrump
tweet
RT @GiovannaDiTroia: 📱 #Twitter, #ElonMusk ci ripensa: torna la #spuntablu sui profili "super-vip" con almeno 1 milione di follower
>>> t.me/GioDiT/2302 #Telegram #GioDiT #socialmedia #digitale #tech #innovation #StephenKing #LeBronJames #DonaldTrump
tweet
Franz Russo
La gestione della #spuntablu legacy continua ad essere confusa.
Da ieri girano voci che tutti gli utenti, con oltre 50 mila follower, riotterranno la verifica, qualcuno ha pubblicato shreenshot.
E poi un bug nei profili fa riapparire la spunta scrivendo "former blue check".
tweet
La gestione della #spuntablu legacy continua ad essere confusa.
Da ieri girano voci che tutti gli utenti, con oltre 50 mila follower, riotterranno la verifica, qualcuno ha pubblicato shreenshot.
E poi un bug nei profili fa riapparire la spunta scrivendo "former blue check".
tweet
Franz Russo
RT @GPaoloFontani: @franzrusso 👇 Eccallà, vai coi bug
tweet
RT @GPaoloFontani: @franzrusso 👇 Eccallà, vai coi bug
La gestione della #spuntablu legacy continua ad essere confusa.
Da ieri girano voci che tutti gli utenti, con oltre 50 mila follower, riotterranno la verifica, qualcuno ha pubblicato shreenshot.
E poi un bug nei profili fa riapparire la spunta scrivendo "former blue check".
- Franz Russotweet
Franz Russo
RT @borrillo62: 👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
tweet
RT @borrillo62: 👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
La gestione della #spuntablu legacy continua ad essere confusa.
Da ieri girano voci che tutti gli utenti, con oltre 50 mila follower, riotterranno la verifica, qualcuno ha pubblicato shreenshot.
E poi un bug nei profili fa riapparire la spunta scrivendo "former blue check".
- Franz Russotweet
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
Se per caso avete notato che è ritornata la #spuntablu sul vostro account, nessun problema. Ci ha pensato Elon Musk in persona a restituirvela.
Infatti, a sorpresa, qualche giorno fa aveva scritto in un post che su X:
"D'ora in poi, tutti gli 𝕏 account con oltre 2.500 follower abbonati verificati riceveranno le funzionalità Premium gratuitamente, e gli account con oltre 5.000 riceveranno Premium+ gratuitamente"
Evidentemente, il numero degli abbonati non è così alto come si sperava e per attirare interesse allora ha pensato bene di restituire la spunta blu agli account con un grosso seguito.
Già lo aveva fatto mantenendo la spunta per gli account con oltre 1 milione di follower. E adesso con questa mossa cerca di restituire prestigio e interesse verso la spunta blu.
La tanto agognata spunta blu, quella che Twitter in precedenza aveva assegnato a giornalisti, scrittori, scienziati, personaggi pubblici e governativi, celebrità.
Una volta acquisita Twitter, proprio Elon Musk aveva eliminato la spunta blu assegnata coi precedenti metodi che, secondo lui, erano truffaldini. Niente di più falso.
Rendendo la spunta a pagamento la stessa ha perso di valore e di significato. Mentre prima c'era chi era disposto a pagare pur di averla, adesso c'è chi prova a fare di tutto per non averla.
E mi riferisco ai tanti che in questi giorni si stanno lamentando per avere riavuto la spunta, con tutte le opzioni previste per chi paga.
Sono tanti che chiedono di non riaverla oppure di nasconderla.
Un cambio di paradigma notevole che spiega molto della gestione della piattaforma di Elon Musk.
La piattaforma è piena di bot che indisturbati veicolano informazioni errate, disinformazione, malinformazione, contenuti d'odio. E quasi tutti con la spunta blu.
Non sappiamo e non sapremo mai quanti sono gli abbonati.
Di certo solo qualche decina di migliaia. E allora, pur di ammettere che anche questa operazione fa acqua da tutte le parti, Musk ha pensato bene di ridarla indietro a chi l'aveva ottenuta in precedenza.
Meglio questo che ammettere di aver sbagliato. Cosa che non farebbe mai, del resto.
Se per caso avete notato che è ritornata la #spuntablu sul vostro account, nessun problema. Ci ha pensato Elon Musk in persona a restituirvela.
Infatti, a sorpresa, qualche giorno fa aveva scritto in un post che su X:
"D'ora in poi, tutti gli 𝕏 account con oltre 2.500 follower abbonati verificati riceveranno le funzionalità Premium gratuitamente, e gli account con oltre 5.000 riceveranno Premium+ gratuitamente"
Evidentemente, il numero degli abbonati non è così alto come si sperava e per attirare interesse allora ha pensato bene di restituire la spunta blu agli account con un grosso seguito.
Già lo aveva fatto mantenendo la spunta per gli account con oltre 1 milione di follower. E adesso con questa mossa cerca di restituire prestigio e interesse verso la spunta blu.
La tanto agognata spunta blu, quella che Twitter in precedenza aveva assegnato a giornalisti, scrittori, scienziati, personaggi pubblici e governativi, celebrità.
Una volta acquisita Twitter, proprio Elon Musk aveva eliminato la spunta blu assegnata coi precedenti metodi che, secondo lui, erano truffaldini. Niente di più falso.
Rendendo la spunta a pagamento la stessa ha perso di valore e di significato. Mentre prima c'era chi era disposto a pagare pur di averla, adesso c'è chi prova a fare di tutto per non averla.
E mi riferisco ai tanti che in questi giorni si stanno lamentando per avere riavuto la spunta, con tutte le opzioni previste per chi paga.
Sono tanti che chiedono di non riaverla oppure di nasconderla.
Un cambio di paradigma notevole che spiega molto della gestione della piattaforma di Elon Musk.
La piattaforma è piena di bot che indisturbati veicolano informazioni errate, disinformazione, malinformazione, contenuti d'odio. E quasi tutti con la spunta blu.
Non sappiamo e non sapremo mai quanti sono gli abbonati.
Di certo solo qualche decina di migliaia. E allora, pur di ammettere che anche questa operazione fa acqua da tutte le parti, Musk ha pensato bene di ridarla indietro a chi l'aveva ottenuta in precedenza.
Meglio questo che ammettere di aver sbagliato. Cosa che non farebbe mai, del resto.
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
RT @sarbathory: Ennesimo cambiamento in direzione ignota, direi
RT @sarbathory: Ennesimo cambiamento in direzione ignota, direi
Se per caso avete notato che è ritornata la #spuntablu sul vostro account, nessun problema. Ci ha pensato Elon Musk in persona a restituirvela.
Infatti, a sorpresa, qualche giorno fa aveva scritto in un post che su X:
"D'ora in poi, tutti gli 𝕏 account con oltre 2.500 follower abbonati verificati riceveranno le funzionalità Premium gratuitamente, e gli account con oltre 5.000 riceveranno Premium+ gratuitamente"
Evidentemente, il numero degli abbonati non è così alto come si sperava e per attirare interesse allora ha pensato bene di restituire la spunta blu agli account con un grosso seguito.
Già lo aveva fatto mantenendo la spunta per gli account con oltre 1 milione di follower. E adesso con questa mossa cerca di restituire prestigio e interesse verso la spunta blu.
La tanto agognata spunta blu, quella che Twitter in precedenza aveva assegnato a giornalisti, scrittori, scienziati, personaggi pubblici e governativi, celebrità.
Una volta acquisita Twitter, proprio Elon Musk aveva eliminato la spunta blu assegnata coi precedenti metodi che, secondo lui, erano truffaldini. Niente di più falso.
Rendendo la spunta a pagamento la stessa ha perso di valore e di significato. Mentre prima c'era chi era disposto a pagare pur di averla, adesso c'è chi prova a fare di tutto per non averla.
E mi riferisco ai tanti che in questi giorni si stanno lamentando per avere riavuto la spunta, con tutte le opzioni previste per chi paga.
Sono tanti che chiedono di non riaverla oppure di nasconderla.
Un cambio di paradigma notevole che spiega molto della gestione della piattaforma di Elon Musk.
La piattaforma è piena di bot che indisturbati veicolano informazioni errate, disinformazione, malinformazione, contenuti d'odio. E quasi tutti con la spunta blu.
Non sappiamo e non sapremo mai quanti sono gli abbonati.
Di certo solo qualche decina di migliaia. E allora, pur di ammettere che anche questa operazione fa acqua da tutte le parti, Musk ha pensato bene di ridarla indietro a chi l'aveva ottenuta in precedenza.
Meglio questo che ammettere di aver sbagliato. Cosa che non farebbe mai, del resto.
- Franz Russo
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
RT @borrillo62: 👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
RT @borrillo62: 👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
Se per caso avete notato che è ritornata la #spuntablu sul vostro account, nessun problema. Ci ha pensato Elon Musk in persona a restituirvela.
Infatti, a sorpresa, qualche giorno fa aveva scritto in un post che su X:
"D'ora in poi, tutti gli 𝕏 account con oltre 2.500 follower abbonati verificati riceveranno le funzionalità Premium gratuitamente, e gli account con oltre 5.000 riceveranno Premium+ gratuitamente"
Evidentemente, il numero degli abbonati non è così alto come si sperava e per attirare interesse allora ha pensato bene di restituire la spunta blu agli account con un grosso seguito.
Già lo aveva fatto mantenendo la spunta per gli account con oltre 1 milione di follower. E adesso con questa mossa cerca di restituire prestigio e interesse verso la spunta blu.
La tanto agognata spunta blu, quella che Twitter in precedenza aveva assegnato a giornalisti, scrittori, scienziati, personaggi pubblici e governativi, celebrità.
Una volta acquisita Twitter, proprio Elon Musk aveva eliminato la spunta blu assegnata coi precedenti metodi che, secondo lui, erano truffaldini. Niente di più falso.
Rendendo la spunta a pagamento la stessa ha perso di valore e di significato. Mentre prima c'era chi era disposto a pagare pur di averla, adesso c'è chi prova a fare di tutto per non averla.
E mi riferisco ai tanti che in questi giorni si stanno lamentando per avere riavuto la spunta, con tutte le opzioni previste per chi paga.
Sono tanti che chiedono di non riaverla oppure di nasconderla.
Un cambio di paradigma notevole che spiega molto della gestione della piattaforma di Elon Musk.
La piattaforma è piena di bot che indisturbati veicolano informazioni errate, disinformazione, malinformazione, contenuti d'odio. E quasi tutti con la spunta blu.
Non sappiamo e non sapremo mai quanti sono gli abbonati.
Di certo solo qualche decina di migliaia. E allora, pur di ammettere che anche questa operazione fa acqua da tutte le parti, Musk ha pensato bene di ridarla indietro a chi l'aveva ottenuta in precedenza.
Meglio questo che ammettere di aver sbagliato. Cosa che non farebbe mai, del resto.
- Franz Russo