App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
Questa tabella riassume alcuni dati che #LinkedIn è chiamata a fornire in conformità al #DSA - UE.
Sono dati europei che sottolineano un elemento interessante.
Mediamente a livello dei 27 paesi UE, LinkedIn ogni mese registra un traffico di 47,9 milioni di utenti connessi (ad ottobre 2023 erano poco più di 45 milioni). Mentre sono 178,2 milioni gli utenti che mediamente visitano il sito da non connessi.
In Italia gli utenti che visitano il sito da connessi sono 5,6 milioni; mentre sono 15,7 milioni quelli non connessi.
La pratica degli utenti, attratti forse da notizie, informazioni o annunci di lavoro è quella di registrare un traffico molto alto da parte di utenti che non si loggano.
Ora la considerazione che si può fare è che, al netto di tutto, è che il numero interessante per chiunque, utenti e aziende, resta quello degli utenti attivi ogni mese. E dai dati che emergono in UE in relazione con quelli globali sembra emergere un dato del 40%, sul totale, di utenti attivi.
Si può affermare quindi che, a fronte di 1 miliardo di utenti a livello globale, 400 milioni sono quello attivi mensilmente.
L'utilizzo della piattaforma resta quindi inferiore a quello delle altre piattaforme social media, ma resta comunque alto considerando le caratteristiche peculiari di LinkedIn.
Che ne pensate?
________
#socialmedia #DSA2024
Questa tabella riassume alcuni dati che #LinkedIn è chiamata a fornire in conformità al #DSA - UE.
Sono dati europei che sottolineano un elemento interessante.
Mediamente a livello dei 27 paesi UE, LinkedIn ogni mese registra un traffico di 47,9 milioni di utenti connessi (ad ottobre 2023 erano poco più di 45 milioni). Mentre sono 178,2 milioni gli utenti che mediamente visitano il sito da non connessi.
In Italia gli utenti che visitano il sito da connessi sono 5,6 milioni; mentre sono 15,7 milioni quelli non connessi.
La pratica degli utenti, attratti forse da notizie, informazioni o annunci di lavoro è quella di registrare un traffico molto alto da parte di utenti che non si loggano.
Ora la considerazione che si può fare è che, al netto di tutto, è che il numero interessante per chiunque, utenti e aziende, resta quello degli utenti attivi ogni mese. E dai dati che emergono in UE in relazione con quelli globali sembra emergere un dato del 40%, sul totale, di utenti attivi.
Si può affermare quindi che, a fronte di 1 miliardo di utenti a livello globale, 400 milioni sono quello attivi mensilmente.
L'utilizzo della piattaforma resta quindi inferiore a quello delle altre piattaforme social media, ma resta comunque alto considerando le caratteristiche peculiari di LinkedIn.
Che ne pensate?
________
#socialmedia #DSA2024