App Notizie
41 subscribers
25.3K photos
3.98K videos
9 files
46.9K links
App Notizie Community, per chi ama l'universo delle App, i Social, le criptovalute. Uno sguardo ed un confronto sull'universo Tech!!

https://telegra.ph/App-Notizie-%C3%A8-su-Telegram-04-27

https://telegra.ph/App-Notizie-%C3%A8-su-Twitter-04-27
Download Telegram
Insocialmedia
L’analisi delle immagini sul web consente di prevedere i futuri #trend e realizzare strategie di #comunicazione da applicare al #business. Con questo approccio è possibile mantenere una visione aperta al rinnovamento. Per approfondire 👉 bit.ly/anticipare-i-trend-co… #Insocialmedia
tweet
Insocialmedia
Il legame di fiducia tra un #brand e le persone lo si costruisce nel tempo e con coerenza. @FlaviaRubino666, ospite di #tolktolk, ha esposto concetti e consigli da applicare al #branding. Per approfondite il tema leggete il nostro articolo👉 bit.ly/la-fiducia-in-un-bran… #comunicazione
tweet
Franz Russo
Scopri i 7 segnali che indicano se sei un professionista della #comunicazione aperto al #cambiamento - #InnovationVisions armandobarone.com/business/c… via @armandobarone
tweet
Franz Russo
Sempre più spesso, qui su #Twitter e sui #SocialMedia in generale, ci capita di leggere opinioni su una vasta gamma di argomenti, spesso senza le adeguate competenze. Questi sono strumenti straordinari per esprimere quello che vogliamo condividere. Ma ricordiamoci alcune cose.
Continuare a usare questi strumenti con megafono 📣 senza possibilità di confronto, può portare alla diffusione di informazioni errate e a una mancanza di approfondimento.
Tutti noi possiamo fare qualcosa per evitare una continua diffusione del fenomeno.
Intanto, promuovendo una comunicazione digitale più autentica, informata e rispettosa.
- Verifichiamo sempre le fonti delle informazioni prima di condividerle e cerchiamo di proporre diverse prospettive per formare un'opinione informata.
- Non prendiamo per buono tutto ciò che leggiamo. Impariamo a valutare attentamente le informazioni, consideriamo le fonti attendibili e interroghiamoci sulla veridicità dei contenuti prima di condividerli.
- Restiamo sempre aperto al confronto e al dialogo rispettoso, senza cadere nella polarizzazione, ormai costume sempre più frequente. Un dibattito sano è fondamentale per una #comunicazione digitale che ci aiuti a crescere e a imparare gli uni dagli altri.
- Siamo sempre responsabili. Dobbiamo ricordarci sempre che la libertà di espressione va di pari passo con la responsabilità di ciò che diciamo e condividiamo online.

Ecco, insieme, tutti, possiamo fare qualcosa e influenzare positivamente gli altri.
tweet
Franz Russo
Nell'epoca caratterizzata dalla proliferazione e frammentazione degli strumenti di #comunicazione, emerge una regola fondamentale: la qualità del contenuto trascende il medium attraverso il quale viene veicolato.
Un contenuto di elevata qualità viene riconosciuto e valorizzato indipendentemente dalla sua piattaforma di diffusione. Sia essa televisiva, digitale, stampata o radiofonica. In questo contesto, non è tanto il 'contenitore' a fare la differenza, quanto la sostanza e l'autenticità del 'contenuto' stesso.

Si apprezza di più la storia dietro all'autore del contenuto, la sua reputazione, e la sua capacità nell'articolare e trasmettere messaggi.

Questo riconoscimento deriva dalla maturata capacità delle persone di discernere la qualità, complice la varietà degli strumenti a loro disposizione. Da televisione e radio a streaming, giornali, web e social media, ogni medium offre un valore aggiunto unico, che, se sapientemente sfruttato, può elevare il contenuto e accrescere il suo impatto.

Quindi, oggi, qualsiasi strumento ha il potenziale di essere efficace, a condizione che il contenuto proposto sia di qualità e capace di coinvolgere il suo pubblico. La sfida sta nel saper individuare e utilizzare il medium più adatto per esprimere al meglio il valore del messaggio da veicolare.
tweet
App Notizie
Photo
Franz Russo
In un momento storico, come questo che stiamo vivendo, caratterizzato da toni sempre più accesi anche sui #socialmedia, il #Rispetto dovrebbe restare un valore immutabile.

È quindi fondamentale impegnarsi attivamente per mantenere una #comunicazione che sia sempre efficace, cortese e inclusiva.

Le divergenze di opinioni o le differenze di background non dovrebbero mai giustificare un linguaggio offensivo, provocatorio o discriminatorio.

Invece, assistiamo troppo spesso ad una involuzione della comunicazione e della conversazione, con toni spesso divisivi che non aiutano nessuno.

Dovremmo fermarci più spesso a pensare, prima di formulare qualsiasi pensiero, della potenza e dell'impatto che le nostre parole possono avere nel mondo digitale e sulle persone.

Dovremmo fermarci più spesso e riflettere. Cosa che purtroppo si fa sempre meno.

Ma non lasciamo che tutto questo venga vanificato, che la comunicazione è la conversazione venga mortificata dalla voglia di contrapporsi senza valori.

Facciamo in modo che tutto questo fenomeno sia sempre più ridotto. Tutti siamo chiamati a fare uni sforzo. Questo è il momento.
tweet
Franz Russo
Navigare l'incertezza: nuova frontiera della #Comunicazione armandobarone.com/innovation… @armandobarone
tweet
Insocialmedia
Come funziona un Uffico Stampa? che vantaggi può avere per aziende e istituzioni? Le risposte nell'articolo 👉 bit.ly/ufficio-stampa-vantag… via @prinet2000 #ufficiostampa #comunicazione #brand #aziende
tweet
Insocialmedia
I trend del 2024: evoluzione delle attività lavorative, maggiore utilizzo delle #IA e una #comunicazione più coinvolgente orientata all’intrattenimento. Per approfondire l’argomento leggi il nostro articolo 👉bit.ly/i-trend-della-comunic… #trend #intelligenzaartificiale #Insocialmedia
tweet
App Notizie
Photo
Franz Russo
In un'epoca dominata dai #socialmedia, le vicende di cui si parla in questi giorni ci ricordano l'importanza della #autenticità e della #responsabilità nella #comunicazione. Quando influencer/celebrità e aziende si impegnano in iniziative, soprattutto quelle di natura benefica, è cruciale mantenere una trasparenza assoluta.

Anche se questo principio deve valere sempre.

"Essere naturali è una posa difficile da mantenere" diceva Oscar Wilde, ed è assolutamente vero.

Essere autentici è un tema tanto complesso quanto fondamentale per chi comunica. In un mondo dove l'immagine può essere facilmente costruita e manipolata, far emergere la propria genuinità diventa un valore ancora più prezioso.

Allo stesso modo, come più volte evidenziato, anche la responsabilità assume un valore altrettanto fondamentale.

Ricorderete tutti la frase del supe eroe: "Da un grande potere derivano grandi responsabilità", ed è davvero così.

I social media sono potenti strumenti di comunicazione e di influenza, e chi li usa deve essere consapevole dell'impatto delle proprie parole e azioni.

Insomma, quello che volevo dire è che l'autenticità e la responsabilità non sono solo aspetti importanti ed etici, ma anche elementi chiave per costruire un rapporto di fiducia e credibilità con il proprio pubblico.

Ricordiamoci sempre che, dietro ogni post, ci deve essere sempre una persona con valori e principi che dovrebbero essere rispettati. Ma, allo stesso tempo, dobbiamo ricordarci di chi legge ogni nostro contenuto, che merita sempre rispetto.
tweet
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @gioprattichizzo: 📕Eccolo qui…il mio nuovo #libro!

Un viaggio nella redazione #social @istat_it per raccontare strategie di #comunicazione e contenuti social necessari per costruire #fiducia e #reputazione nella #comunicazionepubblica dei #dati.
👇
https://t.co/2ZponcvKBH https://t.co/UtHE04XvmF
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @wiseup_it: 📷 I risultati del 19° Rapporto Censis sulla Comunicazione fanno emergere il ruolo determinante di #IA e #socialmedia e di come impatteranno nella #comunicazione nel 2024! Una nostra sintesi dei dati emersi 👉 https://t.co/Upq2TUK8XI di @prinet2000 #insocialmedia #sm #trend
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

Nel 2024, la cultura della crescita diventa essenziale per tutte le #aziende. Occorre prepararsi alle sfide future e capitalizzare le opportunità emergenti senza mai sottovalutare il potere del #marketing e della #comunicazione 👉https://t.co/AjkAkJqFnj di @prinet2000 @wiseup_it
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @wiseup_it: ll rafforzamento del #brand e della relazione col target è importante per realizzare una #comunicazione efficace e rilanciare l’immagine aziendale. Strategie di #branding incentrate sui valori etici, per creare legami di fiducia con i clienti 👉https://t.co/5GOlNX4ByC #Tolktolk
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

Team Centauro di #Comunicazione e la collaborazione con l’#IA

https://t.co/AVwE9KOiig
List '1397930001362657281' on X/Twitter

Eppure, resto dell'idea che per farsi #ascoltare non serva provare ad urlare più forte. Serve provare a dire qualcosa di interessante, intelligente, che faccia pensare, senza per forza mettere sempre "io" davanti.

Siamo tutti alla ricerca di qualcosa di interessante che illumini la strada che abbiamo davanti, non che illumini noi stessi. Dobbiamo provare ad indicarla questa strada, riflettendo, offrendo spunti, senza dare sentenze gratuite.
Nessuno ha le chiavi in tasca, serve costruire la mappa giusta. E non è facile.

Resto sempre convinto che la vera forza delle parole sta nella loro capacità di connettersi con gli altri. E questaconnessionedeve trasformarsiin una #Relazione, piùprofonda.

In un mondo dove le voci si sovrappongono in un continuo caos, la chiarezza e la capacità dibfare Relazioni emergono in maniera limpida.
Abbiamo bisogno di idee che sfidino il nostro modo di pensare, che ci spingano a vedere il mondo da prospettive diverse e a riconoscere le sfumature.

La nostra #comunicazione dovrebbe essere un viaggio condiviso, una costruzione collettiva dove ognuno porta il proprio mattone di conoscenza e di esperienza.

Solo così possiamo sperare di tracciare un percorso significativo. Questo richiede umiltà e #consapevolezza.

Ogni contributo, ogni riflessione, può essere un passo avanti verso una comprensione più ampia.

La sfida sta nel mantenere questa mentalità aperta, nel resistere alla tentazione di imporre le nostre opinioni come assolute. Dobbiamo coltivare il dialogo, ascoltare veramente gli altri e trovare valore anche nelle idee che differiscono dalle nostre.

Senza farci guidare dagli algoritmi.

Questo è il modo in cui possiamo costruire, insieme, una mappa che ci guidi verso un futuro migliore. E, sì, non è affatto facile. Ma è un obiettivo che vale ogni sforzo.
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

Possiamo tranquillamente dire che oggi la #Comunicazione senza Dati non è completa. Il libro dell'amico @gioprattichizzo racconta nel suo libro "Statistica Pop" come attorno a questo si può costruire una narrazione efficace sui #socialmedia.
Ne parliamo domani, con l'autore e con Nicoletta Boldrini, insieme a Massimo Taddei.
Ci vediamo domani #30maggio alle 18:30, allo #SpacesFarini di Milano.

Iscrivetevi qui:
https://t.co/GFZL28fAz8
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @borrillo62: 👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇

Possiamo tranquillamente dire che oggi la #Comunicazione senza Dati non è completa. Il libro dell'amico @gioprattichizzo racconta nel suo libro "Statistica Pop" come attorno a questo si può costruire una narrazione efficace sui #socialmedia.
Ne parliamo domani, con l'autore e con Nicoletta Boldrini, insieme a Massimo Taddei.
Ci vediamo domani #30maggio alle 18:30, allo #SpacesFarini di Milano.

Iscrivetevi qui:
https://t.co/GFZL28fAz8
- Franz Russo