Accademia Ligustica
981 subscribers
83 photos
3 videos
8 files
815 links
Download Telegram
ISCRIZIONI A.A. 2024/2025 – PAGAMENTI

Ai fini della generazione dei bollettini pagoPA tramite piattaforma ISIDATA, sezione Tasse, si rammenta a tutti gli studenti quanto segue:

- assicurarsi di aver autorizzato il sito ISIDATA, nelle impostazioni del proprio browser, a generare i pop-up (ovvero, controllare di non avere i pop-up bloccati sul browser che impediscono il download del bollettino);

- controllare la cartella dei download sul dispositivo in uso per verificare l’eventuale presenza del bollettino già scaricato;

- in caso di pagamento online, il Codice Avviso è riportato sul bollettino in basso a destra, accanto al QR code.


Si ricorda inoltre che tutti i riferimenti al calcolo delle tasse di iscrizione e relativi termini sono riportati nella sezione Regolamento tasse e contributi del Manifesto degli Studi e alla pagina Tasse e contributi.
PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI 2024 – SELEZIONATI

Si trasmette la lista dei selezionati per la mostra finale del Premio Nazionale delle Arti XVIII edizione, che si svolgerà a Catania dal 18 ottobre al 15 dicembre 2024.

Selezionati Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova:

Giampaoli Proctor Jennifer – sottosezione Pittura
Mongelli Isabella – sottosezione Pittura
Mori Matteo – sottosezione Fotografia
Raimondi Marta – sottosezione Fotografia
Vernetti Elisabetta – sottosezione Videoinstallazione / Videoarte

Le modalità di consegna delle opere verranno comunicate direttamente agli studenti.

comunicato ufficiale
PROF. ZANOLETTI – REVISIONI

Si informano gli studenti che le revisioni degli elaborati per tutti i corsi del prof. Zanoletti si svolgeranno lunedì 16 settembre in orario 14.00 – 16.00, LAB 3F Scenografia.
PROF. MERANI - REVISIONI

Si informano gli studenti che le revisioni degli elaborati d'esame con il prof Merani si svolgeranno secondo il seguente calendario:

Tecniche Pittoriche - triennio
giovedì 19 settembre, 09.00 - 17.00

Tecniche Extramediali - triennio
venerdì 20 settembre, 09.00 - 17.00

Tecniche e Tecnologie per la Pittura e Cromatologia - biennio
lunedì 23 settembre, 09.00 - 17.00

Cromatologia - triennio
martedì 24 settembre, 09.00 - 17.00
PAI – ESAME DI AMMISSIONE

Si rammenta che la prova di ingresso a PAI è composta da 2 giorni e la presenza di TUTTE le persone candidate è richiesta in ENTRAMBI I GIORNI.

- Prova Ex Tempore > Lunedì 23 settembre dalle ore 09:00-15:00
- Colloquio Individuale > Martedì 24 settembre dalle ore 09:00-15:00


TUTTE le persone candidate, dunque, dovranno presentarsi alle ore 09:00 di Lunedì 23 settembre.

Durante la mattinata di lunedì i Docenti di Indirizzo comunicheranno ai presenti la fascia oraria e l’ordine di appello del colloquio che si terrà il giorno successivo (Martedì 24 settembre).
FLIGHT MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI GENOVA – CANDIDATURA PER FORMAZIONE GIURIA

Dal 15 al 19 ottobre 2024 si svolgerà la quinta edizione di FLIGHT, festival dedicato al cinema inteso come forma di espressione artistica.
Il Festival prevede un concorso di 40 opere (lungometraggi, cortometraggi, animazione, videoarte) molte delle quali presentate dai registi.
C’è la possibilità di partecipare in maniera attiva alle proiezioni prendendo parte alla Giuria Studentesca.

Per manifestare il proprio interesse a partecipare alla giuria è necessario compilare il seguente form:

form di candidatura – entro il 20 settembre

A seguito della compilazione del form gli interessati verranno ricontattati per partecipare ad una riunione organizzativa con il direttore artistico del festival Aleksandr Balagura, nella settimana del 23 settembre.
PROF.SSA COURIR – REVISIONI

Si informano gli studenti che lunedì 30 settembre la prof.ssa Courir sarà disponibile per la revisione degli elaborati in previsione dell’esame di regia.
La revisione si svolgerà a partire dalle ore 09.00 in remoto.
Per partecipare è necessario prenotarsi via e-mail scrivendo all’indirizzo e.courir@accademialigustica.it
PROF.SSA BIZZARRI – ESAME

Si informano gli studenti che l’esame di Scenografia cinematografica con la prof.ssa Bizzarri si svolgerà mercoledì 9 ottobre 2024, in orario 11.00 – 13.00.
WORKSHOP – TERAPIE ESPRESSIVE E QUALITÀ DI VITA

Il Comitato Unico di Garanzia e il Comitato per le Pari Opportunità dell’Università di Genova organizzano la seconda edizione del Workshop Terapie Espressive e Qualità di Vita; Il tema di quest’anno è La Narrazione e le sue forme e si terrà a Genova dal 4 al 25 ottobre 2024.

L’evento promuoverà la conoscenza delle terapie espressive in ottica divulgativa ed esperienziale, attraverso laboratori di musicoterapia, arteterapia, teatro, DanceAbility, DanzaMovimentoTerapeuta, sulla parola e sulla scrittura.

Nel contesto dell'evento, si segnala il laboratorio Fili: come rintracciare e ricucire parti della narrativa personale tramite l'Arteterapia che si svolgerà in Accademia lunedì 21 ottobre (09.00 - 11.00).

Il workshop è rivolto a tutte le studentesse e gli studenti universitari dell’Università di Genova, in particolare, quelli appartenenti ai corsi di medicina soprattutto in psichiatria e riabilitazione psichiatrica, ma anche psicologia, lettere, a tutta la comunità accademica, agli allievi dell’Accademia Ligustica, e al pubblico interessato ad approfondire le tematiche proposte.

scopri di più | iscriviti
CALENDARIO ESAMI – VARIAZIONI

Si avvisano gli studenti che il calendario esami della sessione autunnale 2023/24 ha subìto alcune variazioni.
Si invita ad una puntuale consultazione alla pagina orario lezioni e calendari.
PROF.SSA MARSELLA – REVISIONI
Si informano gli studenti che martedì 1 ottobre, a partire dalle ore 09.30, la prof.ssa Marsella sarà disponibile per la revisione degli elaborati in vista dell’esame di Costume per lo Spettacolo.

Per partecipare alla revisione è necessario prenotarsi via e-mail scrivendo a f.marsella@accademialigustica.it
PRESENTAZIONE ONLINE DEI BIENNI SPECIALISTICI

Si informano gli interessati che lunedì 30 settembre si svolgeranno gli incontri online di presentazione dei bienni specialistici, in diversi orari dalle 09.00 alle 17.00.

Durante l’appuntamento sarà possibile incontrare i docenti coordinatori e porre eventuali domande.

Il programma completo della giornata e le modalità di partecipazione sono consultabili alla pagina orientamento.
PROF.SSA GAGLIANO CANDELA – CALENDARIO ESAMI

Si avvisano gli studenti che il calendario esami della prof.ssa Gagliano Candela è ora disponibile alla pagina orario lezioni e calendari.
FLORÌDA – OPEN CALL

PROJECT ROOM è un programma di residenza artistica dedicato agli studenti dell'Accademia Ligustica di Belle Arti, che si svolgerà durante il 2024/25 presso Florìda.

Hai tempo fino al 21 ottobre per candidarti a condividere un mese di studio con artisti internazionali e sviluppare il tuo progetto di ricerca artistica.

Leggi il bando completo e invia la tua candidatura!
CALENDARIO ESAMI – VARIAZIONI

Si avvisano gli studenti che il calendario esami della sessione autunnale 2023/24 ha subìto alcune variazioni.
Si invita ad una puntuale consultazione alla pagina orario lezioni e calendari.
CALENDARI ESAMI PER DOCENTE

SI informano gli studenti che i calendari esami della prof.ssa Marzagalli e della prof.ssa Marasco sono ora disponibili alla pagina orario lezioni e calendari.
PROF.SSA BARBERA – REVISIONI

Si informano gli studenti che lunedì 7 ottobre, in orario 10.30 – 13.30, la Prof.ssa Barbera terrà una revisione degli elaborati e delle ricerche per prepararsi agli esami dei seguenti corsi: Installazioni Multimediali, Didattica della Multimedialità, Fenomenologia delle Arti Contemporanee, Tecniche Extramediali e Tecniche Performative.

La revisione è obbligatoria per chi deve sostenere gli esami di Installazioni Multimediali, Didattica della Multimedialità, Fenomenologia delle Arti Contemporanee e Tecniche Extramediali, in vista della sessione di ottobre 2024.

Per partecipare, è necessario scrivere un’e-mail a: s.barbera@accademialigustica.it.
SPORTELLO D’ASCOLTO – APPUNTAMENTI OTTOBRE

Si avvisano gli studenti che la lista completa degli appuntamenti di ottobre dello sportello d’ascolto, è disponibile alla pagina sportello d’ascolto.

In base alle disponibilità indicate è possibile prenotare il proprio appuntamento scrivendo a counseling@accademialigustica.it

Si ricorda che il servizio è gratuito e aperto a tutti gli studenti regolarmente iscritti e al personale dell’Accademia.
CONFERENZA – BENESSERE E FELICITÀ

Si informano gli studenti che giovedì 3 ottobre, in orario 16.00 – 18.30, Sala Conferenze Gianfranco Bruno si svolgerà l’incontro Benessere e felicità: Il ruolo dell’Arte, delle Neuroscienze e della Psicologia nella promozione della Salute Mentale a cura dell’Associazione IDEA Genova.

Interverranno

Roberto Merani, Docente di Tecniche Pittoriche – Accademia Ligustica
Arte ed espressione dell’umano sentire

Gianluca Serafini, Professore Ordinario DINOGMI – Unige
Neuroscienze e felicità

Alfredo Verde, Professore Ordinario DISSAL – Unige
Antichi e nuovi orizzonti della psicologia; riflessioni sulla felicità

leggi l’invito
CHIUSURA AULA STUDIO

Si informa che giovedì 3 ottobre l’aula studio rimarrà chiusa al pubblico.