CALENDARIO ESAMI – VARIAZIONI
Si avvisano gli studenti che il calendario esami della sessione estiva 2023/24 ha subìto alcune variazioni (esami prof. Boriolo e prof. Bernardelli).
Si invita ad una puntuale consultazione alla pagina orario lezioni e calendari.
Si avvisano gli studenti che il calendario esami della sessione estiva 2023/24 ha subìto alcune variazioni (esami prof. Boriolo e prof. Bernardelli).
Si invita ad una puntuale consultazione alla pagina orario lezioni e calendari.
PROF.SSA GAGLIANO CANDELA - CALENDARIO ESAMI
Si avvisano gli studenti che il calendario esami specifico della prof.ssa Gagliano Candela è ora disponibile alla pagina orario lezioni e calendari.
Si avvisano gli studenti che il calendario esami specifico della prof.ssa Gagliano Candela è ora disponibile alla pagina orario lezioni e calendari.
POSSIBILE MALFUNZIONAMENTO PORTALE ISIDATA
Si informano tutti gli utenti che ISIDATA sta lavorando per apportare al proprio sistema di conservazione degli adeguamenti funzionali relativi a formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici.
Potrebbero quindi verificarsi dei disservizi momentanei che verranno ripristinati in tempo reale dal reparto tecnico ISIDATA.
In caso di problemi con l’Area studente, si consiglia di attendere e riprovare ad effettuare l’accesso o l’operazione in un secondo tempo; qualora il problema persistesse, è possibile contattare la Segreteria per verifica (scrivendo una mail all’indirizzo info@accademialigustica.it), oppure il supporto tecnico ISIDATA.
Si informano tutti gli utenti che ISIDATA sta lavorando per apportare al proprio sistema di conservazione degli adeguamenti funzionali relativi a formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici.
Potrebbero quindi verificarsi dei disservizi momentanei che verranno ripristinati in tempo reale dal reparto tecnico ISIDATA.
In caso di problemi con l’Area studente, si consiglia di attendere e riprovare ad effettuare l’accesso o l’operazione in un secondo tempo; qualora il problema persistesse, è possibile contattare la Segreteria per verifica (scrivendo una mail all’indirizzo info@accademialigustica.it), oppure il supporto tecnico ISIDATA.
CALENDARIO ESAMI – VARIAZIONI
Si avvisano gli studenti che il calendario esami della sessione estiva 2023/24 ha subìto alcune variazioni (esame prof. Merani).
Si invita ad una puntuale consultazione alla pagina orario lezioni e calendari.
Si avvisano gli studenti che il calendario esami della sessione estiva 2023/24 ha subìto alcune variazioni (esame prof. Merani).
Si invita ad una puntuale consultazione alla pagina orario lezioni e calendari.
MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2024/25
Si comunica che è stato pubblicato il Manifesto degli Studi per l’a.a. 2024/25 (menu Segreteria).
ATTENZIONE! Si invitano tutti gli studenti a consultare attentamente il Manifesto degli Studi e la pagina Modalità di iscrizione per conoscere i periodi di presentazione del modello ISEE-U e di iscrizione agli anni successivi al primo.
Si raccomanda gli studenti del terzo anno del triennio/secondo del biennio di valutare attentamente la propria situazione esami per poter procedere per tempo con un’eventuale iscrizione come fuori corso per l’a.a. 2024/2025. È comunque sempre consigliato dotarsi di modello ISEE-U 2024.
Si ricorda inoltre che è possibile richiedere la Borsa di studio Aliseo per l’a.a. 2024/25 fino al 31 luglio 2024 (vedi il Bando di concorso per benefici universitari a.a. 2023/24) e che la presentazione del modello ISEE-U entro i termini previsti è fondamentale per non incorrere nell’attribuzione d’ufficio della fascia massima di pagamento delle tasse accademiche (vedi Tasse e contributi).
Il Regolamento Tasse e Contributi 2024/2025 verrà pubblicato in seguito.
Si comunica che è stato pubblicato il Manifesto degli Studi per l’a.a. 2024/25 (menu Segreteria).
ATTENZIONE! Si invitano tutti gli studenti a consultare attentamente il Manifesto degli Studi e la pagina Modalità di iscrizione per conoscere i periodi di presentazione del modello ISEE-U e di iscrizione agli anni successivi al primo.
Si raccomanda gli studenti del terzo anno del triennio/secondo del biennio di valutare attentamente la propria situazione esami per poter procedere per tempo con un’eventuale iscrizione come fuori corso per l’a.a. 2024/2025. È comunque sempre consigliato dotarsi di modello ISEE-U 2024.
Si ricorda inoltre che è possibile richiedere la Borsa di studio Aliseo per l’a.a. 2024/25 fino al 31 luglio 2024 (vedi il Bando di concorso per benefici universitari a.a. 2023/24) e che la presentazione del modello ISEE-U entro i termini previsti è fondamentale per non incorrere nell’attribuzione d’ufficio della fascia massima di pagamento delle tasse accademiche (vedi Tasse e contributi).
Il Regolamento Tasse e Contributi 2024/2025 verrà pubblicato in seguito.
NUOVE ISCRIZIONI A.A. 2024/25 – RICEVIMENTI
Si informano gli interessati che in occasione dell’apertura delle nuove iscrizioni per l’a.a. 2024/25 la Segreteria sarà aperta per ricevimento secondo i seguenti orari:
– martedì, dalle 10.00 alle 12.00
– giovedì, dalle 10.00 alle 12.00
Si informano gli interessati che in occasione dell’apertura delle nuove iscrizioni per l’a.a. 2024/25 la Segreteria sarà aperta per ricevimento secondo i seguenti orari:
– martedì, dalle 10.00 alle 12.00
– giovedì, dalle 10.00 alle 12.00
INCURSIONI
fare Arte non conflitti
opening venerdì 26 luglio ore 19.00
Il forte di San Giovanni, che sovrasta Finalborgo, a Finale Ligure, ospita anche quest’anno la mostra INCURSIONI, giunta alla sua seconda edizione.
tutte le info
fare Arte non conflitti
opening venerdì 26 luglio ore 19.00
Il forte di San Giovanni, che sovrasta Finalborgo, a Finale Ligure, ospita anche quest’anno la mostra INCURSIONI, giunta alla sua seconda edizione.
tutte le info
BIBLIOTECA – ORARI ESTIVI
Si informano gli studenti che l’orario estivo della Biblioteca (aula studio) sarà il seguente:
luglio: 09.00 – 13.00
agosto: chiusura
Si informano gli studenti che l’orario estivo della Biblioteca (aula studio) sarà il seguente:
luglio: 09.00 – 13.00
agosto: chiusura
UFFICIO STAGE E TIROCINI – CHIUSURA ESTIVA
Si comunica a tutti gli studenti che l’ufficio Stage e tirocini sarà chiuso dal 5 agosto all’8 settembre (compresi).
Si invita pertanto a tenerne conto per le tempistiche di richiesta di attivazione di stage (consultare la pagina STAGES E TIROCINI).
Si comunica a tutti gli studenti che l’ufficio Stage e tirocini sarà chiuso dal 5 agosto all’8 settembre (compresi).
Si invita pertanto a tenerne conto per le tempistiche di richiesta di attivazione di stage (consultare la pagina STAGES E TIROCINI).
REGOLAMENTO TASSE E CONTRIBUTI A.A. 2024/2025
Si comunica che è stato pubblicato il Regolamento tasse e contributi per l’a.a. 2024/25, disponibile alla pagina Tasse e contributi (menu Segreteria).
Si comunica che è stato pubblicato il Regolamento tasse e contributi per l’a.a. 2024/25, disponibile alla pagina Tasse e contributi (menu Segreteria).
DIVAGO URBAN ART FESTIVAL – STAGE E INCONTRO PREPARATORIO
Si avvisano gli studenti che la scadenza per inviare la propria candidatura di stage a Divago – urban art festival è stata prorogata al 15 settembre
Gli organizzatori invitano tutti gli interessati ad assistere alla lezione preparatoria in cui verrà illustrato il funzionamento degli stage, verranno fornite indicazioni tecniche sul festival e predisposte tutte le conoscenze necessarie per comprendere e introdurre al pubblico le opere degli artisti esposti. Inoltre, verranno fornite informazioni di carattere storico per sapersi orientare al meglio nel contesto del quartiere. L’incontro si svolgerà
MARTEDì 10 SETTEMBRE / 14:00 – 17:00
LAB 3F – Scenografia
(3° piano, sede Largo Pertini)
consulta il bando di partecipazione
Si avvisano gli studenti che la scadenza per inviare la propria candidatura di stage a Divago – urban art festival è stata prorogata al 15 settembre
Gli organizzatori invitano tutti gli interessati ad assistere alla lezione preparatoria in cui verrà illustrato il funzionamento degli stage, verranno fornite indicazioni tecniche sul festival e predisposte tutte le conoscenze necessarie per comprendere e introdurre al pubblico le opere degli artisti esposti. Inoltre, verranno fornite informazioni di carattere storico per sapersi orientare al meglio nel contesto del quartiere. L’incontro si svolgerà
MARTEDì 10 SETTEMBRE / 14:00 – 17:00
LAB 3F – Scenografia
(3° piano, sede Largo Pertini)
consulta il bando di partecipazione
PROF.SSA COURIR – REVISIONI
Si informano gli studenti che lunedì 9 settembre la Prof.ssa Courir sarà disponibile per la revisione degli elaborati in previsione dell’esame di Regia.
La revisione si svolgerà a partire dalle ore 09.00 in remoto.
Per partecipare è necessario prenotarsi via e-mail scrivendo all’indirizzo e.courir@accademialigustica.it.
Si informano gli studenti che lunedì 9 settembre la Prof.ssa Courir sarà disponibile per la revisione degli elaborati in previsione dell’esame di Regia.
La revisione si svolgerà a partire dalle ore 09.00 in remoto.
Per partecipare è necessario prenotarsi via e-mail scrivendo all’indirizzo e.courir@accademialigustica.it.
CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE
Si informa che il calendario degli esami di ammissione è ora disponibile alla pagina ORARIO LEZIONI E CALENDARI nell'apposita sezione.
Si specifica che chi vorrà sostenere gli esami di ammissione di Progettazione Artistica per l’Impresa dovrà essere presente sia nella giornata di lunedì 23 che di martedì 24 settembre.
Si informa che il calendario degli esami di ammissione è ora disponibile alla pagina ORARIO LEZIONI E CALENDARI nell'apposita sezione.
Si specifica che chi vorrà sostenere gli esami di ammissione di Progettazione Artistica per l’Impresa dovrà essere presente sia nella giornata di lunedì 23 che di martedì 24 settembre.
ISCRIZIONI ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO – A.A. 2024/2025
Ai fini dell’iscrizione ad anni successivi al primo per l’a.a. 2024/2025, si precisa che sia gli studenti che hanno fatto richiesta di borsa di studio ALISEO sia quelli già beneficiari, devono obbligatoriamente presentare anche il modello ISEEU tramite il Fascicolo allievo ISIDATA, entro i termini stabiliti dal Manifesto degli Studi.
Si ricorda che, in caso di ritardo nella presentazione del modello ISEEU, deve essere utilizzato l’apposito modulo di impegnativa (reperibile alla pagina Modulistica), da presentare tramite Fascicolo allievo ISIDATA nei termini suddetti.
Ai fini dell’iscrizione ad anni successivi al primo per l’a.a. 2024/2025, si precisa che sia gli studenti che hanno fatto richiesta di borsa di studio ALISEO sia quelli già beneficiari, devono obbligatoriamente presentare anche il modello ISEEU tramite il Fascicolo allievo ISIDATA, entro i termini stabiliti dal Manifesto degli Studi.
Si ricorda che, in caso di ritardo nella presentazione del modello ISEEU, deve essere utilizzato l’apposito modulo di impegnativa (reperibile alla pagina Modulistica), da presentare tramite Fascicolo allievo ISIDATA nei termini suddetti.
PROF.SSA IADELUCA – REVISIONI
Si informano gli studenti che mercoledì 11 settembre alle ore 09.00 la prof.ssa Iadeluca sarà disponibile per una revisione dell’esame di Illuminotecnica.
Per partecipare alla revisione è necessario prenotarsi tramite e-mail scrivendo all'indirizzo l.iadeluca@accademialigustica.it
Si informano gli studenti che mercoledì 11 settembre alle ore 09.00 la prof.ssa Iadeluca sarà disponibile per una revisione dell’esame di Illuminotecnica.
Per partecipare alla revisione è necessario prenotarsi tramite e-mail scrivendo all'indirizzo l.iadeluca@accademialigustica.it
SPORTELLO D’ASCOLTO – APPUNTAMENTI SETTEMBRE
Si avvisano gli studenti che la lista completa degli appuntamenti di settembre dello sportello d’ascolto, è disponibile alla pagina sportello d’ascolto.
In base alle disponibilità indicate è possibile prenotare il proprio appuntamento scrivendo a counseling@accademialigustica.it
Si ricorda che il servizio è gratuito e aperto a tutti gli studenti regolarmente iscritti e al personale dell’Accademia.
Si avvisano gli studenti che la lista completa degli appuntamenti di settembre dello sportello d’ascolto, è disponibile alla pagina sportello d’ascolto.
In base alle disponibilità indicate è possibile prenotare il proprio appuntamento scrivendo a counseling@accademialigustica.it
Si ricorda che il servizio è gratuito e aperto a tutti gli studenti regolarmente iscritti e al personale dell’Accademia.
SESS. AUTUNNALE A.A. 2023/2024 – CALENDARIO E PRENOTAZIONE ESAMI
Si avvisano tutti gli studenti che il Calendario esami per la sessione autunnale a.a. 2023/2024 è ora consultabile alla pagina Orario lezioni e calendari (il dettaglio delle aule verrà comunicato in seguito).
Sarà possibile effettuare le prenotazioni agli esami tramite Area Studente ISIDATA dal 9 al 22 settembre 2024.
Si ricorda che gli esami per cui viene richiesto l’inserimento verranno automaticamente prenotati (vedi Guida alla prenotazione esami online).
Si avvisano gli studenti che le prenotazioni esami già effettuate non possono essere annullate dalla Segreteria.
E’ responsabilità dello studente, al termine del periodo di prenotazione esami, avvisare i docenti dell’eventuale assenza. L’assenza all’esame non pregiudica la possibilità di iscriversi nelle sessioni successive.
Si avvisano tutti gli studenti che il Calendario esami per la sessione autunnale a.a. 2023/2024 è ora consultabile alla pagina Orario lezioni e calendari (il dettaglio delle aule verrà comunicato in seguito).
Sarà possibile effettuare le prenotazioni agli esami tramite Area Studente ISIDATA dal 9 al 22 settembre 2024.
Si ricorda che gli esami per cui viene richiesto l’inserimento verranno automaticamente prenotati (vedi Guida alla prenotazione esami online).
Si avvisano gli studenti che le prenotazioni esami già effettuate non possono essere annullate dalla Segreteria.
E’ responsabilità dello studente, al termine del periodo di prenotazione esami, avvisare i docenti dell’eventuale assenza. L’assenza all’esame non pregiudica la possibilità di iscriversi nelle sessioni successive.
CARBONERO - LABORATORIO DI ARTE COLLETTIVA
Nel contesto della mostra Incursioni gli studenti sono invitati a partecipare a Carbonero - laboratorio di arte collettiva condotto dalla studentessa Valentina Tricerri per sperimentare le connessioni tra ascolto profondo, spazio, corpo, espressione, movimento e segno grafico.
La performance artistica non si svolgerà in presenza del pubblico, ma verrà documentata in forma di video.
tutte le info
invia la tua candidatura
Nel contesto della mostra Incursioni gli studenti sono invitati a partecipare a Carbonero - laboratorio di arte collettiva condotto dalla studentessa Valentina Tricerri per sperimentare le connessioni tra ascolto profondo, spazio, corpo, espressione, movimento e segno grafico.
La performance artistica non si svolgerà in presenza del pubblico, ma verrà documentata in forma di video.
tutte le info
invia la tua candidatura
AULA STUDIO – RIAPERTURA
Si informa che l’aula studio (Sede, quinto piano) è ora aperta agli utenti in orario 09.00 – 13.00.
Si informa che l’aula studio (Sede, quinto piano) è ora aperta agli utenti in orario 09.00 – 13.00.
PROF.SSA MARSELLA – REVISIONI
Si informano gli studenti che venerdì 13 settembre, a partire dalle ore 09.00, la prof.ssa Marsella sarà disponibile per la revisione degli elaborati in vista dell’esame di Costume per lo Spettacolo.
Per partecipare alla revisione è necessario prenotarsi via e-mail scrivendo a f.marsella@accademialigustica.it
Si informano gli studenti che venerdì 13 settembre, a partire dalle ore 09.00, la prof.ssa Marsella sarà disponibile per la revisione degli elaborati in vista dell’esame di Costume per lo Spettacolo.
Per partecipare alla revisione è necessario prenotarsi via e-mail scrivendo a f.marsella@accademialigustica.it