✅ Approvata dal #Parlamento e firmata dal #PresidenteDella Repubblica.
Abbiamo contribuito con #Proposte ed #Emendamenti:
per la #Sanità, il #TerzoSettore, la #Calabria ed il #Mezzogiorno.
💼 Sono stata #Presente ed #Attiva.
Perché gli #Impegni si rispettano, pur mentre oggettive difficoltà nazionali ed internazionali.
#SiCambiaDavvero
Abbiamo contribuito con #Proposte ed #Emendamenti:
per la #Sanità, il #TerzoSettore, la #Calabria ed il #Mezzogiorno.
💼 Sono stata #Presente ed #Attiva.
Perché gli #Impegni si rispettano, pur mentre oggettive difficoltà nazionali ed internazionali.
#SiCambiaDavvero
📜 "Una #Donna, una #Madre, un #Medico, un #Politico, alla quale va l’alto merito di aver dedicato ai propri figli la prefazione del Suo cammino di #Vita; di aver donato alla #Sanità infinite pagine di #Competenza ed #Esperienza professionale e di aver aperto un capitolo di #Protezione, #Inclusione e #Progresso sociale.
Un’opera destinata a lasciare una larga e benefica impronta nel #Tempo.
✒️ Ringrazio sentitamente per il Premio Nazionale "Federico II" (categoria “Donne, Politica e Istituzioni”) conferitomi dal Sovrano Ordine Militare Cattolico dei Cavalieri Templari Federiciani alla presenza del Comandante Nazionale della Legio Socialis Artibus Cav. Pasquale Giardino e dal Gran Priore della Calabria l’Avv. Filomena Falsetta.
Un’opera destinata a lasciare una larga e benefica impronta nel #Tempo.
✒️ Ringrazio sentitamente per il Premio Nazionale "Federico II" (categoria “Donne, Politica e Istituzioni”) conferitomi dal Sovrano Ordine Militare Cattolico dei Cavalieri Templari Federiciani alla presenza del Comandante Nazionale della Legio Socialis Artibus Cav. Pasquale Giardino e dal Gran Priore della Calabria l’Avv. Filomena Falsetta.
🧫 Come #Moglie, come #Madre, come #Medico prima ancora che in veste #Istituzionale pretendo #Risposte e #Verità sull'#Emergenza che ha sconvolto la #Vita di noi tutti.
Ho ascoltato le tante #Storie di ottima #Sanità, fatta di singoli gesti di singole persone, che hanno salvato la nostra #Terra.
Gli operatori del #Settore sono stati il collante che ha tenuto insieme i cocci di un #SistemaSanitario che non ha saputo fornire i giusti #Strumenti a chi doveva combattere "sul fronte" ogni giorno, ogni notte.
È solo #Grazie a loro se il peggio si sta allontanando.
✒️ Ringrazio l'#AmministrazioneComunale del @comunefuscaldo per avermi conferito questo #Premio, in memoria di mio marito Lucio.
Lui di questa #Battaglia ne sentiva la #Responsabilità sulla pelle.
Ringrazio tutti voi che mi chiedete di continuare a lottare per sapere tutta la verità, per dare #Luce su uno dei periodi più bui di sempre.
Ho ascoltato le tante #Storie di ottima #Sanità, fatta di singoli gesti di singole persone, che hanno salvato la nostra #Terra.
Gli operatori del #Settore sono stati il collante che ha tenuto insieme i cocci di un #SistemaSanitario che non ha saputo fornire i giusti #Strumenti a chi doveva combattere "sul fronte" ogni giorno, ogni notte.
È solo #Grazie a loro se il peggio si sta allontanando.
✒️ Ringrazio l'#AmministrazioneComunale del @comunefuscaldo per avermi conferito questo #Premio, in memoria di mio marito Lucio.
Lui di questa #Battaglia ne sentiva la #Responsabilità sulla pelle.
Ringrazio tutti voi che mi chiedete di continuare a lottare per sapere tutta la verità, per dare #Luce su uno dei periodi più bui di sempre.
💼 Ieri uno stimolante ed interessante #Dibattito con il Ministro della #Salute Orazio Schillaci per la presentazione dell'Intergruppo #Parlamentare di cui sono orgogliosamente #Presidente.
🔬 Una discussione che ribadisce che le #Politiche per la #Sanità, che portino una #InnovazioneDigitale, sono un punto nodale dell'azione del #GovernoMeloni.
Perchè le #TerapieDigitali sono un elemento imprescindibile del nostro #Operato e del nostro #Futuro.
✒️ Il Ministro ci ha resi edotti delle #Azioni che delinea nella sua altissima #Funzione e noi abbiamo ascoltato con #Passione suggerendo le tante #Idee che ascoltiamo sul #Territorio.
🔬 Una discussione che ribadisce che le #Politiche per la #Sanità, che portino una #InnovazioneDigitale, sono un punto nodale dell'azione del #GovernoMeloni.
Perchè le #TerapieDigitali sono un elemento imprescindibile del nostro #Operato e del nostro #Futuro.
✒️ Il Ministro ci ha resi edotti delle #Azioni che delinea nella sua altissima #Funzione e noi abbiamo ascoltato con #Passione suggerendo le tante #Idee che ascoltiamo sul #Territorio.
OSPEDALE DI COSENZA, ZANOLINI SI DIMETTE. LOIZZO: «PERSO UN PEZZO IMPORTANTE»
La deputata della Lega commenta il passo indietro del primario di Radiologia dell’Annunziata
«Va via Alfredo Zanolini dall’Annunziata, amico fratello compagno di tante battaglie in sanità. Va via con tre anni di anticipo. Ha aiutato a costruire la radiologia contemporanea calabrese e meridionale. Quando mostravo le immagini fatte da lui i colleghi del nord dicevano faccia i complimenti al collega per la qualità del suo lavoro. Siamo entrati insieme in ospedale abbiamo insieme dato il meglio all’ospedale di Cosenza. Abbiamo collaborato a costruire una squadra di amici colleghi il cui lavoro è stampato sulle mura dell’Annunziata, abbiamo riso e pianto nei corridoi dove si intrecciavano diagnosi e vicende umane e personali. L’Annunziata perde un pezzo importante non solo dal punto di vista professionale ma anche umano». Lo scrive in una nota Simona Loizzo, deputata della Lega.
«Il suo cuore la sua dedizione ai pazienti rende alcune carriere come quella di Alfredo, uniche e inconfondibili. Breve la telefonata tra me e te per dirmelo ma io non ho bisogno di spiegazioni sto dalla tua parte ovunque e dovunque sia sto dalla parte quella del merito, della capacità professionale indiscussa ma soprattutto con la tua anima di medico sensibile. «Grazie Alfredo per le tue diagnosi per il tuo modo di dircele per l’immenso amore per il nostro ospedale che deve essere di esempio ai giovani medici ai nostri tecnici a chi prenderà il tuo posto. La sanità non si inventa con novità ed effetti speciali, si costruisce un passo alla volta con coraggio dedizione e altruismo. Sappiamo tutti che siamo e saremo ospedale ma siamo soprattutto noi con un modo differente, una idea diversa di cittadini, medici e pazienti. Ti aspettano nuove sfide, il tuo lavoro prezioso non finisce all’Annunziata. Lì finisce un pezzo, seminerai di immagini perfette e di diagnosi incontrovertibili altra sanità altri pazienti».
#SimonaLoizzo #Lega #legasalvinipremier #ospedalecosenza #sanità #alfredozanolini
La deputata della Lega commenta il passo indietro del primario di Radiologia dell’Annunziata
«Va via Alfredo Zanolini dall’Annunziata, amico fratello compagno di tante battaglie in sanità. Va via con tre anni di anticipo. Ha aiutato a costruire la radiologia contemporanea calabrese e meridionale. Quando mostravo le immagini fatte da lui i colleghi del nord dicevano faccia i complimenti al collega per la qualità del suo lavoro. Siamo entrati insieme in ospedale abbiamo insieme dato il meglio all’ospedale di Cosenza. Abbiamo collaborato a costruire una squadra di amici colleghi il cui lavoro è stampato sulle mura dell’Annunziata, abbiamo riso e pianto nei corridoi dove si intrecciavano diagnosi e vicende umane e personali. L’Annunziata perde un pezzo importante non solo dal punto di vista professionale ma anche umano». Lo scrive in una nota Simona Loizzo, deputata della Lega.
«Il suo cuore la sua dedizione ai pazienti rende alcune carriere come quella di Alfredo, uniche e inconfondibili. Breve la telefonata tra me e te per dirmelo ma io non ho bisogno di spiegazioni sto dalla tua parte ovunque e dovunque sia sto dalla parte quella del merito, della capacità professionale indiscussa ma soprattutto con la tua anima di medico sensibile. «Grazie Alfredo per le tue diagnosi per il tuo modo di dircele per l’immenso amore per il nostro ospedale che deve essere di esempio ai giovani medici ai nostri tecnici a chi prenderà il tuo posto. La sanità non si inventa con novità ed effetti speciali, si costruisce un passo alla volta con coraggio dedizione e altruismo. Sappiamo tutti che siamo e saremo ospedale ma siamo soprattutto noi con un modo differente, una idea diversa di cittadini, medici e pazienti. Ti aspettano nuove sfide, il tuo lavoro prezioso non finisce all’Annunziata. Lì finisce un pezzo, seminerai di immagini perfette e di diagnosi incontrovertibili altra sanità altri pazienti».
#SimonaLoizzo #Lega #legasalvinipremier #ospedalecosenza #sanità #alfredozanolini
SIMONA LOIZZO AGLI STATI GENERALI DELLA SANITÀ DIGITALE A MILANO HA DICHIARATO: “LA SANITÀ DIGITALE OFFRE SOLUZIONI EFFICACI PER RENDERE I SERVIZI PIÙ ACCESSIBILI E INCLUSIVI PER TUTTI, METTENDO IL CITTADINO AL CENTRO DEI NOSTRI SISTEMI SANITARI.”
In qualità di Presidente dell’Intergruppo Parlamentare Sanità Digitale, Loizzo ha promosso l'evento a Milano, in collaborazione con Italian Health Policy Brief, il Politecnico di Milano e con il supporto di Emanuele Monti della Lega. L'incontro di due giorni ha esplorato una nuova frontiera della medicina, considerata da Loizzo come un paradigma culturale di cruciale rilevanza, capace di modernizzare il Sistema Sanitario Nazionale. Tra i partecipanti, oltre a esperti del settore, era presente anche il ministro della Salute Orazio Schillaci.
Durante il suo intervento, Loizzo ha sottolineato il ruolo della sanità digitale nel migliorare i servizi sanitari e ha spiegato come, da medico, sia stata promotrice della costituzione dell’Intergruppo Parlamentare "Sanità digitale e Terapie Digitali", con l’obiettivo di promuovere l’innovazione nel settore. Ha evidenziato come un sistema sanitario più digitale possa migliorare il processo di cura, ridurre le attese e ottimizzare i costi. Inoltre, Loizzo ha annunciato una proposta di legge per colmare il vuoto normativo in Italia riguardo le tecnologie terapeutiche digitali avanzate.
Durante l'incontro, Loizzo ha ricevuto il plauso per il suo impegno in uno dei settori più innovativi della medicina moderna.
#SimonaLoizzo #Lega #LegaSalvini #Sanità #SanitaDigitale
In qualità di Presidente dell’Intergruppo Parlamentare Sanità Digitale, Loizzo ha promosso l'evento a Milano, in collaborazione con Italian Health Policy Brief, il Politecnico di Milano e con il supporto di Emanuele Monti della Lega. L'incontro di due giorni ha esplorato una nuova frontiera della medicina, considerata da Loizzo come un paradigma culturale di cruciale rilevanza, capace di modernizzare il Sistema Sanitario Nazionale. Tra i partecipanti, oltre a esperti del settore, era presente anche il ministro della Salute Orazio Schillaci.
Durante il suo intervento, Loizzo ha sottolineato il ruolo della sanità digitale nel migliorare i servizi sanitari e ha spiegato come, da medico, sia stata promotrice della costituzione dell’Intergruppo Parlamentare "Sanità digitale e Terapie Digitali", con l’obiettivo di promuovere l’innovazione nel settore. Ha evidenziato come un sistema sanitario più digitale possa migliorare il processo di cura, ridurre le attese e ottimizzare i costi. Inoltre, Loizzo ha annunciato una proposta di legge per colmare il vuoto normativo in Italia riguardo le tecnologie terapeutiche digitali avanzate.
Durante l'incontro, Loizzo ha ricevuto il plauso per il suo impegno in uno dei settori più innovativi della medicina moderna.
#SimonaLoizzo #Lega #LegaSalvini #Sanità #SanitaDigitale
SIMONA LOIZZO INTERVISTATA DA “DIRE”: SPAZIO AL DIGITALE IN SSN, PDL SEGNALE A PAZIENTI-AZIENDE
Lei è Simona Loizzo, medico chirurgo e deputata. Lui, Emanuele Monti, è consigliere regionale e presidente della commissione welfare in Lombardia. Entrambi leghisti, entrambi votati all'introduzione delle terapie digitali sanitarie nelle buone prassi italiane. "Le terapie digitali sono dispositivi medici, ma ci vuole uno spazio ad hoc nel sistema sanitario nazionale che le ricomprenda", spiega Loizzo al Politecnico di Milano agli Stati Generali della Sanità digitale. La deputata leghista riassume alla 'Dire' "il risultato portato a casa oggi insieme da Governo e Regioni", con "una proposta di legge che guarda al futuro". Insomma, "un bel messaggio per l'associazione di pazienti, ma anche per le imprese che si cimentano oggi in Italia ad alto livello", osserva la deputata. Collaborazione tra governo e regioni, dunque. Ecco perché è importante che il convegno abbia avuto come proscenio Milano. "La Lombardia deve guidare un percorso insieme alle altre regioni, in collaborazione con il governo e Aifa- afferma Monti, che di Aifa è membro del Cda- ne parlavo con il ministro Schillaci: entro la fine dell'anno bisognerebbe avere un luogo di confronto stabile a Milano per parlare delle grandi innovazioni e collaborare con gli altri territori".
#SimonaLoizzo #Lega #LegaSalvini #Sanità #SanitaDigitale #terapiedigitali
Lei è Simona Loizzo, medico chirurgo e deputata. Lui, Emanuele Monti, è consigliere regionale e presidente della commissione welfare in Lombardia. Entrambi leghisti, entrambi votati all'introduzione delle terapie digitali sanitarie nelle buone prassi italiane. "Le terapie digitali sono dispositivi medici, ma ci vuole uno spazio ad hoc nel sistema sanitario nazionale che le ricomprenda", spiega Loizzo al Politecnico di Milano agli Stati Generali della Sanità digitale. La deputata leghista riassume alla 'Dire' "il risultato portato a casa oggi insieme da Governo e Regioni", con "una proposta di legge che guarda al futuro". Insomma, "un bel messaggio per l'associazione di pazienti, ma anche per le imprese che si cimentano oggi in Italia ad alto livello", osserva la deputata. Collaborazione tra governo e regioni, dunque. Ecco perché è importante che il convegno abbia avuto come proscenio Milano. "La Lombardia deve guidare un percorso insieme alle altre regioni, in collaborazione con il governo e Aifa- afferma Monti, che di Aifa è membro del Cda- ne parlavo con il ministro Schillaci: entro la fine dell'anno bisognerebbe avere un luogo di confronto stabile a Milano per parlare delle grandi innovazioni e collaborare con gli altri territori".
#SimonaLoizzo #Lega #LegaSalvini #Sanità #SanitaDigitale #terapiedigitali