On. Simona Loizzo
123 subscribers
245 photos
53 videos
38 links
🏤 Deputato Lega Salvini Premier
(XIX Legislatura)
🏢 Consigliere Regionale della Calabria
(Settembre 2021 - Dicembre 2022)
🏨 Primario di Odontoiatria
(Azienda Ospedaliera di Cosenza)
Download Telegram
GARANTISMO SICUREZZA A MEDICI ED INFERMIERI
La Lega è da sempre in prima linea per proteggere chi lavora nel settore sanitario. Grazie al grande lavoro del Ministro Piantedosi e del Sottosegretario Molteni, siamo riusciti quasi a raddoppiare i presidi di polizia negli ospedali. Siamo passati a circa 180 presidi! Ma non ci fermiamo qui, serve ancora più impegno per garantire la sicurezza di tutti!
Simona Loizzo, Capogruppo Lega in Commissione Affari Sociali
SIMONA LOIZZO “IO STO CON SALVINI. DIFENDERE L’ITALIA NON PUÒ ESSERE REATO”

Giornaloni e partiti di sinistra hanno montato un safari preordinato contro Matteo Salvini per indurre i magistrati a condannare il nostro leader. Matteo da ministro dell’Interno ha difeso l’Italia. Non può essere condannato.
SIMONA LOIZZO AGLI STATI GENERALI DELLA SANITÀ DIGITALE A MILANO HA DICHIARATO: “LA SANITÀ DIGITALE OFFRE SOLUZIONI EFFICACI PER RENDERE I SERVIZI PIÙ ACCESSIBILI E INCLUSIVI PER TUTTI, METTENDO IL CITTADINO AL CENTRO DEI NOSTRI SISTEMI SANITARI.”
In qualità di Presidente dell’Intergruppo Parlamentare Sanità Digitale, Loizzo ha promosso l'evento a Milano, in collaborazione con Italian Health Policy Brief, il Politecnico di Milano e con il supporto di Emanuele Monti della Lega. L'incontro di due giorni ha esplorato una nuova frontiera della medicina, considerata da Loizzo come un paradigma culturale di cruciale rilevanza, capace di modernizzare il Sistema Sanitario Nazionale. Tra i partecipanti, oltre a esperti del settore, era presente anche il ministro della Salute Orazio Schillaci.
Durante il suo intervento, Loizzo ha sottolineato il ruolo della sanità digitale nel migliorare i servizi sanitari e ha spiegato come, da medico, sia stata promotrice della costituzione dell’Intergruppo Parlamentare "Sanità digitale e Terapie Digitali", con l’obiettivo di promuovere l’innovazione nel settore. Ha evidenziato come un sistema sanitario più digitale possa migliorare il processo di cura, ridurre le attese e ottimizzare i costi. Inoltre, Loizzo ha annunciato una proposta di legge per colmare il vuoto normativo in Italia riguardo le tecnologie terapeutiche digitali avanzate.
Durante l'incontro, Loizzo ha ricevuto il plauso per il suo impegno in uno dei settori più innovativi della medicina moderna.
#SimonaLoizzo #Lega #LegaSalvini #Sanità #SanitaDigitale
SIMONA LOIZZO INTERVISTATA DA “DIRE”: SPAZIO AL DIGITALE IN SSN, PDL SEGNALE A PAZIENTI-AZIENDE

Lei è Simona Loizzo, medico chirurgo e deputata. Lui, Emanuele Monti, è consigliere regionale e presidente della commissione welfare in Lombardia. Entrambi leghisti, entrambi votati all'introduzione delle terapie digitali sanitarie nelle buone prassi italiane. "Le terapie digitali sono dispositivi medici, ma ci vuole uno spazio ad hoc nel sistema sanitario nazionale che le ricomprenda", spiega Loizzo al Politecnico di Milano agli Stati Generali della Sanità digitale. La deputata leghista riassume alla 'Dire' "il risultato portato a casa oggi insieme da Governo e Regioni", con "una proposta di legge che guarda al futuro". Insomma, "un bel messaggio per l'associazione di pazienti, ma anche per le imprese che si cimentano oggi in Italia ad alto livello", osserva la deputata. Collaborazione tra governo e regioni, dunque. Ecco perché è importante che il convegno abbia avuto come proscenio Milano. "La Lombardia deve guidare un percorso insieme alle altre regioni, in collaborazione con il governo e Aifa- afferma Monti, che di Aifa è membro del Cda- ne parlavo con il ministro Schillaci: entro la fine dell'anno bisognerebbe avere un luogo di confronto stabile a Milano per parlare delle grandi innovazioni e collaborare con gli altri territori".
#SimonaLoizzo #Lega #LegaSalvini #Sanità #SanitaDigitale #terapiedigitali
Vi aspetto oggi, domenica 22 settembre, dalle 16:30 alle 20:30 in piazza XI settembre a Cosenza per ribadire che DIFENDERE I CONFINI NON È UN REATO.
#SimonaLoizzo #Lega #LegaSalvini #iostoconSalvini
LOIZZO: "SUPERARE DISOMOGENEITÀ NORD- SUD IN TRATTAMENTO CANCRO POLMONE"
"C’è una grande disomogeneità di trattamento tra Nord e Sud: le chirurgie toraciche, ad esempio, sono più presenti nei centri del Nord mentre sono scarsamente presenti nel Centro-Sud d’Italia. C’è bisogno quindi di una maggiore organizzazione delle reti regionali.
Al Sud i numeri della prevenzione sono limitati e questo si traduce in una minore qualità diagnostica ed entrata nei percorsi diagnostico-terapeutici, quindi anche in un’iniquità di cura, che significa una minore sopravvivenza in alcune regioni del Paese per alcune patologie, tra cui il tumore al polmone. Aumentare il fondo del Sistema sanitario nazionale dedicato a tutti gli screening e, in particolare, favorire il censimento della popolazione a rischio per il tumore ai polmoni, quindi fumatori e persone geneticamente predisposte. È necessario potenziare lo screening del tumore al polmone, la cui incidenza è aumentata fortemente. Riteniamo che nei soggetti a rischio che hanno una predisposizione anche genetica dimostrabile vadano inseriti immediatamente in screening con le Tac polmonari perché la prevenzione per noi è fondamentale. L’obiettivo è ovviamente di identificare un tumore molto piccolo e intervenire subito. C’è uno stanziamento importante per gli screening negli anni 2022-2025 e da questo fondo dobbiamo attingere per potenziarli tutti. Ma lo screening del tumore al polmone oggi rappresenta una priorità assoluta.
Stiamo facendo una grande battaglia per gli screening. Ricordo che all’inizio della mia avventura parlamentare cercammo di aumentare il Fondo nella prima Legge di Bilancio. Non vogliamo interrompere questa mission. Il Fondo va implementato. Per i tumori che non hanno ancora rimborsabilità per gli screening, dobbiamo implementare le risorse economiche”.
Lo ha detto Simona Loizzo, deputata della Lega e capogruppo in commissione Affari sociali, in occasione della conferenza stampa di presentazione del nuovo Position Paper “Tumore al Polmone: la Via Maestra è la Diagnosi Precoce” che si è tenuta ieri a Roma.
LOIZZO “MORRA NON SI SMENTISCE MAI. IERI SANTELLI, ORA BUCCI. CHIEDA SCUSA AI MALATI DI TUMORE”

"Sappia Morra che i malati oncologici non hanno bisogno di classificazioni ignoranti e razziste come quelle che sta continuando ad imporre in maniera vigliacca e subdola, ma di coraggio e speranza. Le sue parole sono vergognose e per questo dovrebbe solo tacere e chiedere scusa a Bucci e a chi ogni giorno combatte la battaglia più difficile della propria vita contro un male che sconvolge corpo e mente ma che è curabile grazie alla ricerca. Usare poi il nome di Jole Santelli è segno della totale inadeguatezza e di una mancanza di rispetto e senso di umanità. Quello che si è permesso di fare Morra, varcando il delicatissimo limite della sfera privata e personale di una persona, è inaccettabile e offende chi è malato ma ha il sacrosanto diritto di sentirsi vivo". Lo dichiara la deputata calabrese della Lega, Simona Loizzo, capogruppo in commissione Affari Sociali.
LOIZZO, 'LA CITTÀ UNICA DI COSENZA È UNA GRANDE OPPORTUNITÀ'
Mi auguro che il referendum del 1 dicembre sia confronto aperto e democratico.

Affronterò la campagna referendaria sulla città unica nella consapevolezza di essere stata la prima, in Consiglio regionale, a proporne la realizzazione. La città unica di Cosenza è una grande opportunità per le nuove generazioni e un'occasione di sviluppo del territorio. Mi auguro che vi sia un confronto aperto e democratico come per ogni consultazione elettorale e ovviamente che prevalgano le ragioni del sì.
#SimonaLoizzo #Lega #LegaSalvini #cittaunica
UNIVERSITÀ: LOIZZO (LEGA), "MINISTERO RITIRI CIRCOLARE SPECIALIZZANDI MEDICINA"
Chiediamo che il ministero dell'Università rettifichi e ritiri la circolare che di fatto reintegra l'esame teorico per gli specializzandi di medicina assunti con il decreto Calabria, da sostenere nei propri atenei. È un passo indietro rispetto alla recente normativa che aveva eliminato questo vincolo, trasferendo alle aziende sanitarie, presso cui gli specializzandi prestano servizio, il rilascio di una certificazione che attesta di fatto le competenze acquisite, con l'obiettivo di favorire le assunzioni.
Apprezziamo che la ministra Bernini sia già venuta in aula per chiarire la vicenda, ma non basta. Questa circolare rischia di bloccare le assunzioni dei nostri giovani medici e di creare un vulnus enorme nel caso in cui dall'esame teorico e dall'attestazione pratica dovessero risultare due valutazioni contrastanti. Sappiamo che diverse associazioni si sono già mobilitate inviando una diffida a tutte le università italiane sede di scuole di specializzazione che invitavano a far sostenere l'esame di passaggio d'anno ai medici. Siamo decisi a sostenere l'associazione e chi intende far valere i diritti di una categoria che si è rivelata fondamentale per il nostro sistema sanitario nazionale, dando un grosso contributo. Bisogna continuare a valorizzare il loro impegno e incentivare le assunzioni.
#SimonaLoizzo #Lega #LegaSalvini #specializzandi #medicina #università
SIMONA LOIZZO (LEGA) “NON DIMENTICHEREMO IL MAGNIFICO ESEMPIO DI JOLE SANTELLI”

Quattro anni non sono pochi né molti. È tempo. Tempo di assenza materiale di una sorella acquisita. Jole Santelli prima presidente donna di una regione meridionale è stata, e rimane, l’esempio virtuoso di chi fa politica per il bene di tutti. Esempio anche come malata oncologica. Fino all’ultimo non ha mai mollato dando fiducia alle cure. Non la dimenticheremo mai Jole Santelli. Sempre ricorderemo questa meravigliosa donna di Calabria.
#SimonaLoizzo #Lega #LegaSalvini #JoleSantelli
LOIZZO “SIANO PERSEGUITI GLI ODIATORI DA TASTIERA DELLA SINDACA DI LATINA”

Sono vicina umanamente e politicamente alla sindaca di Latina , Matilde Celentano. Da mesi riceve sui social commenti negativi sul suo aspetto fisico, in particolare la accusano di essere "rifatta". Matilde ha già detto ad agosto che stava combattendo contro un tumore e che i cambiamenti fisici erano dovuti alle terapie ma i leoni da tastiera hanno continuato a deriderla per il suo aspetto fisico. A parte il fatto che ognuno con i propri soldi decide della sua estetica, ma qui la vicenda diventa molto grave perché si aggredisce un politico per una malattia.
Invito il sindaco, come ha giustamente annunciato, di denunciare gli odiatori. Agli inquirenti il compito di completare l’opera per punire i responsabili.
CITTÀ UNICA, LOIZZO (LEGA): «NON CAPISCO CHI SI DICE FAVOREVOLE E POI IMPUGNA IL REFERENDUM».

Evidente il riferimento al sindaco di Cosenza Franz Caruso che ha impugnato la legge omnibus davanti al Tar

La Città unica per noi è un fatto politico. Giusto che decida la gente. Nel 2022 presentai la prima proposta di legge sulla città unica di Cosenza e non posso ovviamente che essere favorevole. Non sono una pasdaran e rispetto chi è contrario, mentre non capisco la posizione di chi impugna il referendum e poi si dice favorevole.
Sarebbe più logico impugnarlo e semmai votare no. L’idea di Città unica non significa cancellare le singole identità né rappresenta un modello che deve essere per forza replicabile. La conformazione dell’area urbana è tale che è opportuno a mio avviso realizzare una nuova realtà. Rispetteremo qualsiasi decisione dei tribunali amministrativi nella speranza che possa essere la gente a decidere liberamente.
#SimonaLoizzo #Lega #legasalvini #cittaunica #cittàunica