📄 Alcuni dei contenuti pubblicati questa settimana:
🚌 Gli invisibili della notte, per #Atac https://bit.ly/3ghnT34
🚌 #Atac: finalmente in servizio i nuovi bus snodati https://bit.ly/3vBIGFd
🚋 Tram Togliatti: va fatto, ma non così! https://bit.ly/3pvMXaT
🚟 La funivia come surrogato del disservizio https://bit.ly/3cj40aH
🚌 La presentazione dei nuovi bus ibridi https://bit.ly/3uQ97Wr
🔥 #Atac: #Flambus a Piazzale della Marina. È il settimo del 2021 https://bit.ly/2SWGeL9
🎙#Podcast: Cronache di Trasporto pubblico puntata del 4/6/2021 https://youtu.be/0omrUVrwrgQ
➡ Tutte le notizie su #LinkTree https://linktr.ee/odisseaquotidiana
🚌 Gli invisibili della notte, per #Atac https://bit.ly/3ghnT34
🚌 #Atac: finalmente in servizio i nuovi bus snodati https://bit.ly/3vBIGFd
🚋 Tram Togliatti: va fatto, ma non così! https://bit.ly/3pvMXaT
🚟 La funivia come surrogato del disservizio https://bit.ly/3cj40aH
🚌 La presentazione dei nuovi bus ibridi https://bit.ly/3uQ97Wr
🔥 #Atac: #Flambus a Piazzale della Marina. È il settimo del 2021 https://bit.ly/2SWGeL9
🎙#Podcast: Cronache di Trasporto pubblico puntata del 4/6/2021 https://youtu.be/0omrUVrwrgQ
➡ Tutte le notizie su #LinkTree https://linktr.ee/odisseaquotidiana
🎙#Podcast Sembra la celebre puntata dei Simpson e forse sarà così, nel 1° Rapporto alla Città il sindaco Gualtieri ha annunciato la sostituzione della celebre funivia Battistini-Casalotti, nota ai romani come ‘a funivia daa Raggi, con un’infrastruttura alternativa meno impattante
#LaVoceDiUlisse ➡️ https://youtu.be/rZD42wvcznM
#LaVoceDiUlisse ➡️ https://youtu.be/rZD42wvcznM
🎙#Podcast: Bike sharing e Bike box - Gli interventi per la micromobilità https://www.spreaker.com/episode/57785486
🔗 @RTN24
🔗 @RTN24
Spreaker
Bike sharing e Bike box - Gli interventi per la micromobilità
Questo è un'episodio un po' diverso dal solito, non ci sono notizie in particolare, ma cerchiamo di raccontare un aspetto diverso della mobilità a Roma, già ne parliamo sulle pagine di Odissea Quotidi
🎙 Ab Urbe condita, ad Urbos conditos - Inizia il viaggio https://www.spreaker.com/episode/ab-urbe-condita-ad-urbos-conditos-introduzione--60708170
Il nostro viaggio comincia dalla fine dell’800, quando a Roma arrivarono i primi tram elettrici: una rivoluzione, che cambiò radicalmente lo scenario urbano, con i cittadini prima abituati alle carrozze e ai tram a cavalli, che cominciarono a muoversi da soli, quasi per magia, grazie alla scoperta dell’energia elettrica.
Vi racconteremo di come la rete tramviaria di Roma divenne tra le più ampie di Roma, con i tram che sferragliavano dolcemente accanto a monumenti iconici della Capitale: il Pantheon, piazza del Popolo, la Barcaccia di piazza di Spagna, il Colosseo e via discorrendo.
Nella seconda guerra mondiale il tram divenne anche un mezzo di salvezza per un bambino ebreo che sfuggi, grazie al coraggio di un tramviere dell’ATAC, ai rastrellamenti fascisti: Emanuele di Porto. E poi ancora la guerra e i suoi orrori, con i tram che furono gli unici mezzi a viaggiare nei durissimi tempi di razionamento del petrolio, dell’energia, ma anche del cibo.
Se ti piace questo #podcast, scrivilo nei commenti della piattaforma e condividilo con i tuoi amici
🔗 @RTN24
Il nostro viaggio comincia dalla fine dell’800, quando a Roma arrivarono i primi tram elettrici: una rivoluzione, che cambiò radicalmente lo scenario urbano, con i cittadini prima abituati alle carrozze e ai tram a cavalli, che cominciarono a muoversi da soli, quasi per magia, grazie alla scoperta dell’energia elettrica.
Vi racconteremo di come la rete tramviaria di Roma divenne tra le più ampie di Roma, con i tram che sferragliavano dolcemente accanto a monumenti iconici della Capitale: il Pantheon, piazza del Popolo, la Barcaccia di piazza di Spagna, il Colosseo e via discorrendo.
Nella seconda guerra mondiale il tram divenne anche un mezzo di salvezza per un bambino ebreo che sfuggi, grazie al coraggio di un tramviere dell’ATAC, ai rastrellamenti fascisti: Emanuele di Porto. E poi ancora la guerra e i suoi orrori, con i tram che furono gli unici mezzi a viaggiare nei durissimi tempi di razionamento del petrolio, dell’energia, ma anche del cibo.
Se ti piace questo #podcast, scrivilo nei commenti della piattaforma e condividilo con i tuoi amici
🔗 @RTN24
Spreaker
Ab Urbe condita, ad Urbos conditos - Introduzione
Il nostro viaggio comincia dalla fine dell’800, quando a Roma arrivarono i primi tram elettrici: una rivoluzione, che cambiò radicalmente lo scenario urbano, con i cittadini prima abituati alle carrozze e ai tram a cavalli, che cominciarono a muoversi da…
🌊 🚆 Tra Roma e il Mare: ricordi di una ferrovia che sarà
In questo prima episodio del podcast Tra Roma e il Mare: ricordi di una ferrovia che sarà, esploriamo un secolo di storia della leggendaria ferrovia Roma-Lido, un vero ponte tra la città eterna e le onde del Tirreno.
Immaginate Roma agli inizi del '900: una città in piena trasformazione, dove il sogno di riconnettersi con il mare prendeva forma grazie all'audacia di ingegneri e visionari.
Quel primo treno verso Ostia non trasportava solo persone, ma anche speranze e modernità.
Pronti per un viaggio nel tempo? Ascoltate l'episodio completo e scoprite come una linea ferroviaria ha unito epoche, storie e paesaggi.
🎙 Ascolta ora https://www.spreaker.com/episode/introduzione--60427922
#Podcast #RomaLido #TrasportoPubblico #Storia #Roma
🔗 @RTN24
In questo prima episodio del podcast Tra Roma e il Mare: ricordi di una ferrovia che sarà, esploriamo un secolo di storia della leggendaria ferrovia Roma-Lido, un vero ponte tra la città eterna e le onde del Tirreno.
Immaginate Roma agli inizi del '900: una città in piena trasformazione, dove il sogno di riconnettersi con il mare prendeva forma grazie all'audacia di ingegneri e visionari.
Quel primo treno verso Ostia non trasportava solo persone, ma anche speranze e modernità.
Pronti per un viaggio nel tempo? Ascoltate l'episodio completo e scoprite come una linea ferroviaria ha unito epoche, storie e paesaggi.
🎙 Ascolta ora https://www.spreaker.com/episode/introduzione--60427922
#Podcast #RomaLido #TrasportoPubblico #Storia #Roma
🔗 @RTN24
🌊🚆 Tra Roma e il Mare: ricordi di una ferrovia che sarà
Nel nuovo episodio del nostro podcast, celebriamo i 100 anni della Roma-Lido, la storica ferrovia che ha unito la Città Eterna al suo litorale, trasformandosi in un simbolo di connessione tra Roma e il mare.
📖 Vi accompagneremo in un viaggio tra aneddoti, storie nascoste e ricordi indelebili, ripercorrendo il ruolo cruciale di questa linea per la vita quotidiana e lo sviluppo della capitale.
🎧 Non perdetevi questo appuntamento: la Roma-Lido non è solo un mezzo di trasporto, ma un pezzo della nostra storia collettiva.
👉 Ascolta ora il podcast: https://www.spreaker.com/episode/uno-sguardo-al-mare--60427970
#RomaLido100 #TraRomaEIlMare #Podcast #Roma #TrasportoPubblico
🔗 @RTN24
Nel nuovo episodio del nostro podcast, celebriamo i 100 anni della Roma-Lido, la storica ferrovia che ha unito la Città Eterna al suo litorale, trasformandosi in un simbolo di connessione tra Roma e il mare.
📖 Vi accompagneremo in un viaggio tra aneddoti, storie nascoste e ricordi indelebili, ripercorrendo il ruolo cruciale di questa linea per la vita quotidiana e lo sviluppo della capitale.
🎧 Non perdetevi questo appuntamento: la Roma-Lido non è solo un mezzo di trasporto, ma un pezzo della nostra storia collettiva.
👉 Ascolta ora il podcast: https://www.spreaker.com/episode/uno-sguardo-al-mare--60427970
#RomaLido100 #TraRomaEIlMare #Podcast #Roma #TrasportoPubblico
🔗 @RTN24
🌊 Tra Roma e il Mare: il racconto di una ferrovia centenaria 🚆
In questo episodio del podcast "Tra Roma e il Mare", celebriamo i 100 anni della storica ferrovia Roma-Lido, la linea che per un secolo ha connesso il cuore di Roma al litorale di Ostia. 🌟
Attraverso racconti avvincenti, esploreremo le sfide, i sogni e la perseveranza che hanno accompagnato questa ferrovia, unendo generazioni e storie lungo i binari.
🎧 Ascoltate ora e immergetevi in un viaggio tra passato, presente e futuro.
👉 https://www.spreaker.com/episode/l-unita-d-italia-e-i-tempi-favorevoli--60441857
#TrasportoPubblico #Podcast #RomaLido #StoriaDiRoma #TraRomaEilMare
🔗 @RTN24
In questo episodio del podcast "Tra Roma e il Mare", celebriamo i 100 anni della storica ferrovia Roma-Lido, la linea che per un secolo ha connesso il cuore di Roma al litorale di Ostia. 🌟
Attraverso racconti avvincenti, esploreremo le sfide, i sogni e la perseveranza che hanno accompagnato questa ferrovia, unendo generazioni e storie lungo i binari.
🎧 Ascoltate ora e immergetevi in un viaggio tra passato, presente e futuro.
👉 https://www.spreaker.com/episode/l-unita-d-italia-e-i-tempi-favorevoli--60441857
#TrasportoPubblico #Podcast #RomaLido #StoriaDiRoma #TraRomaEilMare
🔗 @RTN24
Gli approfondimenti di Odissea Quotidiana: #trasportopubblico e innovazione a Roma 🚇🚌🚆
#MetroC: con l'apertura di Colosseo è necessario un nuovo modello di esercizio
La gestione attuale della #MetroC e quella prevista non sfruttano appieno il potenziale della linea automatica. È il momento di ripensare strategie e modalità operative per massimizzare l'efficienza e il servizio ai cittadini. Scopri tutti i dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2024/11/esercizio-anelli-metro-c-colosseo.html
#Roma e l’allergia alla #tecnologia
Roma continua a mostrarsi incapace di adattarsi ai tempi che cambiano. Perché la città eterna non riesce a essere protagonista del cambiamento? Un’analisi che fa riflettere sul rapporto tra Roma e il progresso tecnologico. I dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2024/10/roma-e-la-tecnologia.html
#FerrovieRegionali: il #bigliettodigitale arriva in biglietteria 🚆
Trenitalia introduce una novità che consentirà di risparmiare tonnellate di carta, migliorando l’esperienza utente e l’impatto ambientale. Approfondisci 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2024/10/biglietto-digitale-trenitalia-biglietteria.html
#RomaViterbo: gli orari delle festività natalizie 🎄🚆
Astral ha pubblicato gli orari speciali per il 24, 25 dicembre e il 1° gennaio. Tutti i dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2024/12/orari-roma-civita-castelllana-viterbo-natale.html
🎙 #Podcast: Valencia e la lezione della mobilità coraggiosa 🚲
Valencia ha scelto di mettere le persone al centro, rivoluzionando la mobilità urbana con coraggio e visione. In questo episodio raccontiamo l’esperienza di Giuseppe Grezzi, ex assessore valenciano, e cosa Roma potrebbe imparare da questa storia di successo. Ascolta ora 👉 https://www.spreaker.com/episode/valencia-e-la-lezione-della-mobilita-coraggiosa--63438066
🔗 @RTN24
#MetroC: con l'apertura di Colosseo è necessario un nuovo modello di esercizio
La gestione attuale della #MetroC e quella prevista non sfruttano appieno il potenziale della linea automatica. È il momento di ripensare strategie e modalità operative per massimizzare l'efficienza e il servizio ai cittadini. Scopri tutti i dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2024/11/esercizio-anelli-metro-c-colosseo.html
#Roma e l’allergia alla #tecnologia
Roma continua a mostrarsi incapace di adattarsi ai tempi che cambiano. Perché la città eterna non riesce a essere protagonista del cambiamento? Un’analisi che fa riflettere sul rapporto tra Roma e il progresso tecnologico. I dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2024/10/roma-e-la-tecnologia.html
#FerrovieRegionali: il #bigliettodigitale arriva in biglietteria 🚆
Trenitalia introduce una novità che consentirà di risparmiare tonnellate di carta, migliorando l’esperienza utente e l’impatto ambientale. Approfondisci 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2024/10/biglietto-digitale-trenitalia-biglietteria.html
#RomaViterbo: gli orari delle festività natalizie 🎄🚆
Astral ha pubblicato gli orari speciali per il 24, 25 dicembre e il 1° gennaio. Tutti i dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2024/12/orari-roma-civita-castelllana-viterbo-natale.html
🎙 #Podcast: Valencia e la lezione della mobilità coraggiosa 🚲
Valencia ha scelto di mettere le persone al centro, rivoluzionando la mobilità urbana con coraggio e visione. In questo episodio raccontiamo l’esperienza di Giuseppe Grezzi, ex assessore valenciano, e cosa Roma potrebbe imparare da questa storia di successo. Ascolta ora 👉 https://www.spreaker.com/episode/valencia-e-la-lezione-della-mobilita-coraggiosa--63438066
🔗 @RTN24
Odisseaquotidiana
Metro C: con l'apertura di Colosseo bisogna immaginare un nuovo modello d'esercizio
L'attuale gestione e quella prevista non sfruttano il potenziale della linea automatica.