🦠 PRENOTAZIONE VACCINI
ATTENZIONE ALLE TRUFFE INFORMATICHE
Si ricorda che al momento la prenotazione per la vaccinazione anti Covid-19 è possibile SOLTANTO tramite il numero verde 800.009966 oppure sul sito internet prenotazioni.vaccinicovid.gov.it e che le prenotazioni sono al momento possibili SOLO PER CITTADINI DI ETA' SUPERIORE AD 80 ANNI.
Si invita a prestare la massima attenzione E NON RISPONDERE O CLICCARE su messaggi diffusi sui social network o tramite chat che riportano contatti diversi o possibilità di prenotazione per cittadini di età inferiore.
ATTENZIONE ALLE TRUFFE INFORMATICHE
Si ricorda che al momento la prenotazione per la vaccinazione anti Covid-19 è possibile SOLTANTO tramite il numero verde 800.009966 oppure sul sito internet prenotazioni.vaccinicovid.gov.it e che le prenotazioni sono al momento possibili SOLO PER CITTADINI DI ETA' SUPERIORE AD 80 ANNI.
Si invita a prestare la massima attenzione E NON RISPONDERE O CLICCARE su messaggi diffusi sui social network o tramite chat che riportano contatti diversi o possibilità di prenotazione per cittadini di età inferiore.
In considerazione del previsto calo delle temperature, si ricorda ai cittadini che volessero segnalare la presenza di persone senza dimora che necessitano di assistenza, che è sempre attivo il numero della Polizia Municipale 091.6733432.
Tramite la Polizia vengono attivati i servizi di assistenza e presa in carico da parte dei competenti uffici e servizi comunali.
https://www.comune.palermo.it/noticext.php?id=30015
Tramite la Polizia vengono attivati i servizi di assistenza e presa in carico da parte dei competenti uffici e servizi comunali.
https://www.comune.palermo.it/noticext.php?id=30015
AMG Energia: nessuna fuga di gas in via Roma ad angolo con via Cavour
Nessuna fuga di gas in via Roma ad angolo con via Cavour. E’ quanto è stato accertato dalle squadre del pronto intervento di AMG Energia, che sono sul posto dove stasera si è verificata un’esplosione e che hanno già controllato la conduttura di distribuzione del gas, presente sottotraccia, nella quale non sono stati riscontrati danni. Gli operatori di AMG Energia stanno eseguendo tutti i necessari rilievi anche con l’ausilio degli strumenti adeguati e non sono state trovate tracce di gas. L’ipotesi più probabile è che il boato possa essere stato causato da un problema sulla rete di distribuzione di energia elettrica. La situazione viene tenuta sotto controllo: gli operatori di AMG Energia continueranno a monitorare le condutture e rimarranno sul posto sino alla fine delle operazioni di verifica in corso assieme ai vigili del fuoco e alle altre forze dell’ordine.
Nessuna fuga di gas in via Roma ad angolo con via Cavour. E’ quanto è stato accertato dalle squadre del pronto intervento di AMG Energia, che sono sul posto dove stasera si è verificata un’esplosione e che hanno già controllato la conduttura di distribuzione del gas, presente sottotraccia, nella quale non sono stati riscontrati danni. Gli operatori di AMG Energia stanno eseguendo tutti i necessari rilievi anche con l’ausilio degli strumenti adeguati e non sono state trovate tracce di gas. L’ipotesi più probabile è che il boato possa essere stato causato da un problema sulla rete di distribuzione di energia elettrica. La situazione viene tenuta sotto controllo: gli operatori di AMG Energia continueranno a monitorare le condutture e rimarranno sul posto sino alla fine delle operazioni di verifica in corso assieme ai vigili del fuoco e alle altre forze dell’ordine.
La Protezione civile regionale ha emesso un bollettino di allerta meteo GIALLA per domani per il rischio idrogeologico, con segnalazione di CONDIZIONI METEO AVVERSE.
Dalla sera di domani prevista POSSIBILITÀ DI NEVICATE sopra i 200-400 metri slm per le successive 24-30 ore.
Calo delle TEMPERATURE CON MINIME DI 4-5° E MASSIME NON SUPERIORI A 10°.
Dalla sera di domani prevista POSSIBILITÀ DI NEVICATE sopra i 200-400 metri slm per le successive 24-30 ore.
Calo delle TEMPERATURE CON MINIME DI 4-5° E MASSIME NON SUPERIORI A 10°.
🦠 COVID-19. DA DOMANI 15 FEBBRAIO LA SICILIA IN ZONA GIALLA
Una sintesi delle prescrizioni e delle norme per spostamenti, scuola, commercio, ristorazione e sport
Una sintesi delle prescrizioni e delle norme per spostamenti, scuola, commercio, ristorazione e sport
🦠 COVID-19. I dati della settimana in Sicilia elaborati dall'Ufficio statistica del Comune, indicano un generale miglioramento della situazione in Sicilia.
Rispetto alla settimana precedente sono diminuiti i nuovi positivi, gli attuali positivi, i ricoverati, le persone in isolamento domiciliare, i deceduti e anche il numero dei nuovi ingressi in terapia intensiva.
- I nuovi positivi in Sicilia sono 4190, I tamponi positivi sono pari al 12% delle persone testate.
- Gli attuali positivi sono 34866.
- Le persone in isolamento domiciliare sono 33671.
- I ricoverati sono 1195, di cui 165 in terapia intensiva. Sono diminuiti di 181 unità (di cui -13 in TI). Si sono registrati 55 nuovi ingressi in TI (rispetto ai 73 della settimana precedente).
5) il numero dei guariti è cresciuto di 8167. La percentuale dei guariti sul totale positivi è pari al 73,4% .
6) Vi sono stati 166 decessi. Il totale è 3848. Report completo tiny.cc/CovidSic_210214
Rispetto alla settimana precedente sono diminuiti i nuovi positivi, gli attuali positivi, i ricoverati, le persone in isolamento domiciliare, i deceduti e anche il numero dei nuovi ingressi in terapia intensiva.
- I nuovi positivi in Sicilia sono 4190, I tamponi positivi sono pari al 12% delle persone testate.
- Gli attuali positivi sono 34866.
- Le persone in isolamento domiciliare sono 33671.
- I ricoverati sono 1195, di cui 165 in terapia intensiva. Sono diminuiti di 181 unità (di cui -13 in TI). Si sono registrati 55 nuovi ingressi in TI (rispetto ai 73 della settimana precedente).
5) il numero dei guariti è cresciuto di 8167. La percentuale dei guariti sul totale positivi è pari al 73,4% .
6) Vi sono stati 166 decessi. Il totale è 3848. Report completo tiny.cc/CovidSic_210214
🦠 COVID-19. DA OGGI 15 FEBBRAIO LA SICILIA IN ZONA GIALLA
Una sintesi delle prescrizioni e delle norme per spostamenti, scuola, commercio, ristorazione e sport
Una sintesi delle prescrizioni e delle norme per spostamenti, scuola, commercio, ristorazione e sport
Prorogata sospensione ZTL. Trend in leggero aumento, necessario continuare l'analisi dei flussi.
Il sindaco Leoluca Orlando e l'assessore alla mobilità Giusto Catania, sulla base delle indicazioni fornite dai tecnici dell'ufficio mobilità urbana, hanno disposto LA PROROGA DELLA SOSPENSIONE DELLA ZTL FINO AL 1 MARZO. I flussi di traffico dimostrano che la ripresa parziale delle attività didattiche in presenza ha determinato, nell'ultima settimana, un trend di traffico in leggera crescita all'interno del Centro storico.
Tuttavia, stante il protrarsi dell'emergenza sanitaria, si ritiene opportuno valutare il dato con l'avvio della zona gialla per le prossime due settimane al fine di avere un quadro definito della situazione.
Il sindaco Leoluca Orlando e l'assessore alla mobilità Giusto Catania, sulla base delle indicazioni fornite dai tecnici dell'ufficio mobilità urbana, hanno disposto LA PROROGA DELLA SOSPENSIONE DELLA ZTL FINO AL 1 MARZO. I flussi di traffico dimostrano che la ripresa parziale delle attività didattiche in presenza ha determinato, nell'ultima settimana, un trend di traffico in leggera crescita all'interno del Centro storico.
Tuttavia, stante il protrarsi dell'emergenza sanitaria, si ritiene opportuno valutare il dato con l'avvio della zona gialla per le prossime due settimane al fine di avere un quadro definito della situazione.
L’AMAP informa che, per lavori di manutenzione sulla tubazione di alimentazione del serbatoio “Altarello” GIOVEDÌ 18 FEBBRAIO DALLE ORE 08 ALLE ORE 22 verrà ridotta la pressione d’esercizio nella rete cittadina.
Pertanto, si potranno verificare disservizi all’erogazione idrica nei distretti
- Calatafimi sotto Regione Siciliana
- Zisa
-Perpignano
- Pitrè-Altarello
- Noce
- Uditore
- Lazio
- Strasburgo.
L’erogazione idrica verrà ripristinata al termine dell’intervento e si normalizzerà nelle 24 ore successive, salvo imprevisti.
Pertanto, si potranno verificare disservizi all’erogazione idrica nei distretti
- Calatafimi sotto Regione Siciliana
- Zisa
-Perpignano
- Pitrè-Altarello
- Noce
- Uditore
- Lazio
- Strasburgo.
L’erogazione idrica verrà ripristinata al termine dell’intervento e si normalizzerà nelle 24 ore successive, salvo imprevisti.