Forwarded from Monica
Sabato 2 marzo📚📖
Grandissimo entusiasmo e partecipazione presso la Biblioteca Civica di Novi Ligure per la presentazione del libro di Stefania Maurizi!
Ringraziamo l'autrice per la sua incredibile disponibilità e per la capacità di catturare l'interesse dei partecipanti per oltre due ore!
Grazie alla Biblioteca per l’iniziativa, realizzata in stretta collaborazione con Monica di Free Assange Italia
Grandissimo entusiasmo e partecipazione presso la Biblioteca Civica di Novi Ligure per la presentazione del libro di Stefania Maurizi!
Ringraziamo l'autrice per la sua incredibile disponibilità e per la capacità di catturare l'interesse dei partecipanti per oltre due ore!
Grazie alla Biblioteca per l’iniziativa, realizzata in stretta collaborazione con Monica di Free Assange Italia
Sabato 2 marzo 🖥️🎥🎙️🏴
Sala convegni stracolma per assistere a "Ithaka" e per ascoltare un'appassionante ed istruttiva conferenza!
Ringraziamo gli straordinari relatori Stefania Maurizi, Vincenzo Vita, Enrico Zucca, Roberto Bertoni e la rete no bavaglio per aver aderito!
Grazie speciale a Monica, la nostra attivista a Genova, per l'organizzazione
#FreeAssangenow
Sala convegni stracolma per assistere a "Ithaka" e per ascoltare un'appassionante ed istruttiva conferenza!
Ringraziamo gli straordinari relatori Stefania Maurizi, Vincenzo Vita, Enrico Zucca, Roberto Bertoni e la rete no bavaglio per aver aderito!
Grazie speciale a Monica, la nostra attivista a Genova, per l'organizzazione
#FreeAssangenow
Domani (mercoledì 6 marzo) dalle 9.30 alle 13.30, a Roma presso il Centro Congressi Frentani, in via dei Via dei Frentani n. 4, avrà luogo il Convegno, organizzato da Articolo21 e dalla CGIL dal titolo “Al lavoro per una nuova società dell’informazione”, incentrato sulla LIBERTÀ DI INFORMAZIONE.
A questo appuntamento è stato invitato ad intervenire anche un rappresentante del gruppo Free Assange Italia.
Parteciperanno, tra gli altri: Paolo Berizzi, Sergio Bellucci, Micaela Bongi, Marino Bisso, Paolo Borrometi, Angelo Camagna, Elisa Castellucci, Alessandra Clementini, Vittorio Di Trapani, Giuseppe Giulietti, Lucia Goracci, Sara Lucantoni, Elisa Marincola, Laura Morante, Camilla Piredda, Sigfrido Ranucci, Marco Tarquinio, Alessia Tripodi, Silvia Truzzi.
Ingresso libero. Free Assange Italia invita a partecipare per cogliere l'occasione per parlare e far parlare di Julian Assange.
A questo appuntamento è stato invitato ad intervenire anche un rappresentante del gruppo Free Assange Italia.
Parteciperanno, tra gli altri: Paolo Berizzi, Sergio Bellucci, Micaela Bongi, Marino Bisso, Paolo Borrometi, Angelo Camagna, Elisa Castellucci, Alessandra Clementini, Vittorio Di Trapani, Giuseppe Giulietti, Lucia Goracci, Sara Lucantoni, Elisa Marincola, Laura Morante, Camilla Piredda, Sigfrido Ranucci, Marco Tarquinio, Alessia Tripodi, Silvia Truzzi.
Ingresso libero. Free Assange Italia invita a partecipare per cogliere l'occasione per parlare e far parlare di Julian Assange.
🔴SIETE TUTTI INVITATI AL SIT-IN DI SABATO 9 MARZO, ORE 18:00
IN VIA SPARANO (ANGOLO LIBRERIA LATERZA) A BARI,
PER CHIEDERE LIBERTÀ PER JULIAN ASSANGE.
ora più che mai, è necessario UNIRSI, PARTECIPARE E PRENDERE POSIZIONE verso una vicenda che riguarda tutti noi e mina gravemente la libertà di stampa e di informazione!
VI ASPETTIAMO NUMEROSI❗
IN VIA SPARANO (ANGOLO LIBRERIA LATERZA) A BARI,
PER CHIEDERE LIBERTÀ PER JULIAN ASSANGE.
ora più che mai, è necessario UNIRSI, PARTECIPARE E PRENDERE POSIZIONE verso una vicenda che riguarda tutti noi e mina gravemente la libertà di stampa e di informazione!
VI ASPETTIAMO NUMEROSI❗
Ecco il video della nostra partecipazione al Convegno dal titolo “Per il lavoro e la libertà di informazione“, che si è svolto a Roma mercoledì 6 marzo e promosso da Articolo21 e CGIL, per sottolineare il ruolo decisivo assunto dalle forme di comunicazione nell'attuale crisi democratica.
Grazie a Vincenzo Vita per il notevole sforzo nell'organizzazione di questo interessantissimo appuntamento.
https://www.youtube.com/watch?v=cy8z21YQoWE
Grazie a Vincenzo Vita per il notevole sforzo nell'organizzazione di questo interessantissimo appuntamento.
https://www.youtube.com/watch?v=cy8z21YQoWE
YouTube
Free Assange Italia al convegno "Al lavoro per una nuova società dell'informazione" Roma, 6 Mar 2024
La nostra attivista Marianela Diaz ha fatto un intervento per conto di Free Assange Italia al Convegno promosso da Articolo 21 e dalla CGIL, presso il Centro Congressi Frentani, per sottolineare il ruolo decisivo assunto dalle forme di comunicazione nell'attuale…
📽🎞Martedì 12 marzo ore 20:30 a Roma, proiezione del film ITHAKA presso il Teatro Flavio.
🎤📰Ne parleremo con i giornalisti Berenice Galli, Fulvio Grimaldi e Germana Leoni, alla luce dell’udienza del 20 e 21 febbraio (alla quale Berenice Galli ha partecipato di persona) e delle prospettive possibili.
Preparate le domande!🎬
Entrata ad offerta libera e consapevole
➡️Prenotazione obbligatoria al link 🟥https://forms.gle/w7dHgLw1CWRTZkYk9
#FreeAssange
#FreeAssangeNOW
🎤📰Ne parleremo con i giornalisti Berenice Galli, Fulvio Grimaldi e Germana Leoni, alla luce dell’udienza del 20 e 21 febbraio (alla quale Berenice Galli ha partecipato di persona) e delle prospettive possibili.
Preparate le domande!🎬
Entrata ad offerta libera e consapevole
➡️Prenotazione obbligatoria al link 🟥https://forms.gle/w7dHgLw1CWRTZkYk9
#FreeAssange
#FreeAssangeNOW
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Salutiamo con piacere il sostegno alla causa per la liberazione di Julian Assange ribadita durante il Convegno a via dei Frentani a Roma da parte del Segretario generale della CGIL, Maurizio Landini,
Durante il Convegno, organizzato dalla CGIL insieme ad Articolo 21, incentrato sulla libertà di informazione e sul ruolo decisivo assunto dalle forme di comunicazione, vecchie e nuove, nell’attuale crisi democratica, Assange è stato menzionato da molti oratori.
Ecco il passaggio del discorso del Segretario Landini in merito ad Assange.
Durante il Convegno, organizzato dalla CGIL insieme ad Articolo 21, incentrato sulla libertà di informazione e sul ruolo decisivo assunto dalle forme di comunicazione, vecchie e nuove, nell’attuale crisi democratica, Assange è stato menzionato da molti oratori.
Ecco il passaggio del discorso del Segretario Landini in merito ad Assange.
✍️La raccolta firme per il conferimento della cittadinanza onoraria al giornalista d'inchiesta Julian Assange a Torino continua..
Vi aspettiamo venerdì 8 dalle 17 alle 19, sabato 9 dalle 17 alle 20:30 e domenica 10 marzo dalle 12 alle 16 presso la sede di✨ Volere la luna in via Trivero 16 a Torino.
Solo insieme possiamo difendere il nostro #DirittoDiSapere, un piccolo gesto per andare lontano.
Vi aspettiamo venerdì 8 dalle 17 alle 19, sabato 9 dalle 17 alle 20:30 e domenica 10 marzo dalle 12 alle 16 presso la sede di✨ Volere la luna in via Trivero 16 a Torino.
Solo insieme possiamo difendere il nostro #DirittoDiSapere, un piccolo gesto per andare lontano.
sabato 9 marzo, un dovere andare in edicola e comprare il numero di Millennium, il mensile de Il Fatto Quotidiano, che questo mese è dedicato a "JULIAN ASSANGE E GLI ALTRI. GUAI A CHI TOCCA IL POTERE"
HTTPS://WWW.FQMILLENNIUM.IT/
HTTPS://WWW.FQMILLENNIUM.IT/
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
È 🅰️🆃🆃🅸🆅🅰️ 🅻🅰️ 🅽🅾️🆂🆃🆁🅰️ 🅽🅴🆆🆂🅻🅴🆃🆃🅴🆁 !! Iscriviti per rimanere aggiornato sulle novità del caso legale di
Julian Assange
Iscrivendoti alla nostra Newsletter avrai la possibilità di conoscere in anteprima le iniziative e gli eventi di Free Assange Italia nella tua città!! Fallo ORA!! https://www.freeassangeitalia.it/newsletter/
Julian Assange
Iscrivendoti alla nostra Newsletter avrai la possibilità di conoscere in anteprima le iniziative e gli eventi di Free Assange Italia nella tua città!! Fallo ORA!! https://www.freeassangeitalia.it/newsletter/
⚠️ Attenzione‼️, questa sera prima del film si collegherà anche ADRIAN DEVANT, produttore di Ithaka e fratello di Stella Assange!
➡️ Abbiamo un programma molto fitto e ospiti di rilievo quindi inizieremo puntualissimi alle 20:30.
🚫Abbiamo quasi raggiunto il numero massimo di prenotazioni sicché vi chiediamo gentilmente di arrivare per tempo (saremo al Teatro già a partire dalle 19:30).
➡️ Abbiamo un programma molto fitto e ospiti di rilievo quindi inizieremo puntualissimi alle 20:30.
🚫Abbiamo quasi raggiunto il numero massimo di prenotazioni sicché vi chiediamo gentilmente di arrivare per tempo (saremo al Teatro già a partire dalle 19:30).
🔴 BARI, 09 MARZO 2024- Via Sparano
Tanta partecipazione e sostegno al sit in per Julian.
Si ringraziano tutti i presenti per la qualità degli interventi e per il loro supporto.
È necessario continuare ad intensificare le iniziative in un momento così delicato e lottare per il nostro stesso diritto di sapere. Assange è ognuno di noi! ✊🏼
Tanta partecipazione e sostegno al sit in per Julian.
Si ringraziano tutti i presenti per la qualità degli interventi e per il loro supporto.
È necessario continuare ad intensificare le iniziative in un momento così delicato e lottare per il nostro stesso diritto di sapere. Assange è ognuno di noi! ✊🏼
🔴Lunedì 11 marzo, il consiglio comunale di Barletta ha approvato la proposta di cittadinanza onoraria per Assange. Si ringraziano i consiglieri promotori dell'iniziativa e la città, per aver abbracciato la causa ed essersi unita all'elenco di tutti i comuni che hanno già compiuto questo nobile gesto
Ascoltate questa intervista a Stefania Maurizi di quest' oggi, molto utile per capire l'immediato futuro, per levarsi dubbi riguardo ad accostamenti fuori luogo emersi ultimamente nonché per controbattere alle accuse meschine di personaggi tanto famosi quanto impreparati ed in malafede.
https://youtu.be/0_ZKUDsHsbM?si=PSjiHJS5AE0kAwIm
https://youtu.be/0_ZKUDsHsbM?si=PSjiHJS5AE0kAwIm
YouTube
La Cia ha già pianificato di uccidere Assange
L’Alta Corte di Londra prende ancora tempo sul caso di Julian Assange. La sentenza definitiva sul ricorso contro l’estradizione negli Stati Uniti del fondatore di WikiLeaks, che l’amministrazione americana vuole processare in casa per diffusione illecita…
Julian Assange sta combattendo contro poteri che dispongono di miliardi. Le spese legali per portare avanti la sua battaglia sono decisamente ingenti.
Per questo oggi abbiamo donato 500€ a questo link https://www.crowdjustice.com/case/assangeappeal/ la cui raccolta va direttamente ai legali e alla famiglia di Assange affinché gli avvocati possano proseguire il loro immenso lavoro ed ogni sforzo non sia vano.
I soldi li abbiamo raccolti con donazioni individuali e con il merchandising che abbiamo inviato alle persone.
Dona anche tu direttamente a loro oppure, se vuoi invece approfittare per sensibilizzare le persone portando addosso la tua vicinanza ad Assange o attaccando un adesivo alla macchina, inviaci un messaggio a info@freeassangeitalia.it indicandoci quantità, eventuale taglia e indirizzo.
Ogni gesto può fare la differenza.
Attivati per Julian Assange, a salvaguardia della nostra libertà, adesso.
#FreeAssangeNOW
#CrowdJustice
Per questo oggi abbiamo donato 500€ a questo link https://www.crowdjustice.com/case/assangeappeal/ la cui raccolta va direttamente ai legali e alla famiglia di Assange affinché gli avvocati possano proseguire il loro immenso lavoro ed ogni sforzo non sia vano.
I soldi li abbiamo raccolti con donazioni individuali e con il merchandising che abbiamo inviato alle persone.
Dona anche tu direttamente a loro oppure, se vuoi invece approfittare per sensibilizzare le persone portando addosso la tua vicinanza ad Assange o attaccando un adesivo alla macchina, inviaci un messaggio a info@freeassangeitalia.it indicandoci quantità, eventuale taglia e indirizzo.
Ogni gesto può fare la differenza.
Attivati per Julian Assange, a salvaguardia della nostra libertà, adesso.
#FreeAssangeNOW
#CrowdJustice
Grazie ad Angela Nittoli de Il Fatto Quotidiano che ha fatto questo bel servizio sull’evento di Latte Creative al quale abbiamo partecipato e contribuito nel nostro piccolo a realizzare presso la Città dell’Altra Economia a Roma.
Latte Bookstore, l’edicola dedicata all’attivismo, è stata inaugurata; l’artista Boyan Kovatchev completerà il mural nella serranda e, bel tempo permettendo, sarà sempre aperta nonché disponibile per parlare insieme di attivismo e per cambiare questo mondo imperfetto!
Complimenti ancora a Salvatore Barbera per questa idea grandiosa.
#FreeAssangeNOW
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/03/17/roma-inaugurato-il-murale-dedicato-ad-assange-noury-amnesty-lattesa-per-il-verdetto-dellalta-corte-e-angosciante-e-crudele/7482101/
Latte Bookstore, l’edicola dedicata all’attivismo, è stata inaugurata; l’artista Boyan Kovatchev completerà il mural nella serranda e, bel tempo permettendo, sarà sempre aperta nonché disponibile per parlare insieme di attivismo e per cambiare questo mondo imperfetto!
Complimenti ancora a Salvatore Barbera per questa idea grandiosa.
#FreeAssangeNOW
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/03/17/roma-inaugurato-il-murale-dedicato-ad-assange-noury-amnesty-lattesa-per-il-verdetto-dellalta-corte-e-angosciante-e-crudele/7482101/
Il Fatto Quotidiano
Roma, inaugurato il murale dedicato ad Assange. Noury (Amnesty): “L’attesa per il verdetto dell’Alta corte è angosciante e crudele”
Roma, inaugurato il murale dedicato ad Assange. Noury (Amnesty): "L'attesa per il verdetto dell'Alta corte è angosciante e crudele"
Giovedì 4 aprile 2024, dalle ore 21
Al Cinema Italia, a Soci (AR)
Proiezione documentario Ithaka - A Fight To Free Julian Assange
Julian #Assange è un giornalista che da oltre dieci anni ha perso i suoi diritti e la sua libertà perché tramite #WikiLeaks ha reso pubblici documenti statunitensi riguardanti crimini di guerra.
Assange è accusato di aver violato il segreto di Stato, un segreto in questo caso che non protegge i cittadini, ma l’impunità di chi compie crimini.
L’accusa contro Assange è un’accusa contro la libertà di pubblicazione, contro la libertà di stampa in generale e contro il diritto di tutti di conoscere la verità.
Grazie a #GasCasentino, #ArciArezzo e #Casentinoantifascista
Al Cinema Italia, a Soci (AR)
Proiezione documentario Ithaka - A Fight To Free Julian Assange
Julian #Assange è un giornalista che da oltre dieci anni ha perso i suoi diritti e la sua libertà perché tramite #WikiLeaks ha reso pubblici documenti statunitensi riguardanti crimini di guerra.
Assange è accusato di aver violato il segreto di Stato, un segreto in questo caso che non protegge i cittadini, ma l’impunità di chi compie crimini.
L’accusa contro Assange è un’accusa contro la libertà di pubblicazione, contro la libertà di stampa in generale e contro il diritto di tutti di conoscere la verità.
Grazie a #GasCasentino, #ArciArezzo e #Casentinoantifascista
Un incontro imperdibile con la giornalista di inchiesta Stefania Maurizi autrice de “Il potere segreto. Perché vogliono distruggere Julian Assange e Wikileaks”
Siete invitati
SABATO 13 aprile alle ore 17.00
Dove?
Ad ARQUA’ POLESINE (RO)
Via Garibaldi 2 (sala multimediale della scuola materna)
Prenotazione al numero 3470107940
Ringraziamo per il patrocinio e il sostegno del comune di #arquapolesine, la collaborazione con il #ComitatoVenetoperAssange e la nostra di Free Assange Italia
Grazie a #Roberto
Siete invitati
SABATO 13 aprile alle ore 17.00
Dove?
Ad ARQUA’ POLESINE (RO)
Via Garibaldi 2 (sala multimediale della scuola materna)
Prenotazione al numero 3470107940
Ringraziamo per il patrocinio e il sostegno del comune di #arquapolesine, la collaborazione con il #ComitatoVenetoperAssange e la nostra di Free Assange Italia
Grazie a #Roberto
Per quanto riguarda l'articolo del WSJ – Dichiarazione di Barry J. Pollack, avvocato che rappresenta il signor Assange negli Stati Uniti:
"Non è appropriato che gli avvocati del signor Assange commentino mentre il suo caso è davanti all'Alta Corte del Regno Unito, se non per dire che non ci è stata data alcuna indicazione che il Dipartimento di Giustizia intenda risolvere il caso e che gli Stati Uniti stanno continuando, con più determinazione che mai, a chiedere la sua estradizione con tutte le 18 accuse, esponendolo a 175 anni di prigione.'
Da @StellaAssange in X
"Non è appropriato che gli avvocati del signor Assange commentino mentre il suo caso è davanti all'Alta Corte del Regno Unito, se non per dire che non ci è stata data alcuna indicazione che il Dipartimento di Giustizia intenda risolvere il caso e che gli Stati Uniti stanno continuando, con più determinazione che mai, a chiedere la sua estradizione con tutte le 18 accuse, esponendolo a 175 anni di prigione.'
Da @StellaAssange in X