🔴 Alcune immagini della manifestazione tenutasi stamattina a Roma dove sono intervenuti attivisti di diverse organizzazioni
📌Appuntamenti imperdibili giovedì 30 a Savona presso il Cinema Nuovofilmstudio in Piazza Rebagliati
h.18.00 ingresso libero
Colpevole di giornalismo: la vicenda Assange
Stefania Maurizi racconta la vicenda Assange in dialogo con il Magistrato Enrico Zucca e presenta il suo libro “Il potere segreto”. Modera lo scrittore Marco Sommariva.
h.21.00 soci sostenitori 5€; soci ordinari 6€; non soci 7€
Ithaka - A Fight To Free Julian Assange
di Ben Lawrens
Australia/Regno Unito 2021, 106’
h.18.00 ingresso libero
Colpevole di giornalismo: la vicenda Assange
Stefania Maurizi racconta la vicenda Assange in dialogo con il Magistrato Enrico Zucca e presenta il suo libro “Il potere segreto”. Modera lo scrittore Marco Sommariva.
h.21.00 soci sostenitori 5€; soci ordinari 6€; non soci 7€
Ithaka - A Fight To Free Julian Assange
di Ben Lawrens
Australia/Regno Unito 2021, 106’
📌La prima rubrica Rai in podcast su storie di coraggio: intervista a Stella Assange.
qui il link :
https://www.raiplaysound.it/audio/2024/12/Noi-siamo-coraggio-Storie-senza-censura-Ep01-Loro-sono-liberta-accac23c-b802-42d7-9da0-4e738f8f14be.html
qui il link :
https://www.raiplaysound.it/audio/2024/12/Noi-siamo-coraggio-Storie-senza-censura-Ep01-Loro-sono-liberta-accac23c-b802-42d7-9da0-4e738f8f14be.html
RaiPlaySound
Noi siamo coraggio. Storie senza censura | S1E1 | Loro sono libertà | RaiPlay Sound
1. Loro sono libertà - Noi siamo coraggio. Storie senza censura - Stella Moris, avvocata specializzata in diritti umani e moglie di Julian Assange, è un simbolo di coraggio e resistenza per aver sostenuto, attraverso la difesa del fondatore di Wikileaks,…
A Savona grande partecipazione e calorosa accoglienza per la presentazione del libro di Stefania Maurizi e il dibattito con il Magistrato Enrico Zucca.
Ringraziamo gli ospiti per la disponibilità e competenza, gli organizzatori, in particolare Sara, Marco Sommariva e l'assessore Branca che ha consegnato simbolicamente a Stefania Maurizi la pergamena del conferimento della cittadinanza onoraria a Julian Assange.
Grazie Savona!
Ringraziamo gli ospiti per la disponibilità e competenza, gli organizzatori, in particolare Sara, Marco Sommariva e l'assessore Branca che ha consegnato simbolicamente a Stefania Maurizi la pergamena del conferimento della cittadinanza onoraria a Julian Assange.
Grazie Savona!
🔴Recensione di Nuovofilm Studio sulla serata di Savona https://www.facebook.com/100063581406438/posts/1162662369196466/?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v
Facebook
Log in or sign up to view
See posts, photos and more on Facebook.
‼️Messaggio di Gabriel Shipton, fratello di Julian Assange. Traduzione di Patrick Boylan che ringraziamo. "Cari attivisti per Assange,
Vi ringraziamo per il vostro grande impegno nel sollecitare l'ex presidente Biden a concedere la grazia a Julian Assange.
Accogliamo con favore la sua decisione di concedere la clemenza a Leonard Peltier, ingiustamente imprigionato, permettendogli di tornare alla sua famiglia dopo aver trascorso quasi 50 anni in carcere. Ma invece di concedere la grazia anche a Julian, l'ex presidente l'ha concessa a tappeto alla sua famiglia e ai amici politici.
Anche se questa volta non abbiamo ottenuto la grazia per Julian, siamo determinati a continuare la nostra campagna per la giustizia.
Le vostre voci, le vostre azioni e le vostre donazioni durante la nostra campagna per la grazia dimostrano la forza del potere popolare e la dedizione dei movimenti alla libertà di parola.
Negli ultimi giorni della sua presidenza, più di 40.000 persone in tutto il mondo hanno inviato a Biden la nostra e-mail per chiedere la grazia per Julian. Allo stesso tempo, gruppi di base in Argentina hanno consegnato una lettera aperta all'ambasciata statunitense e in Italia diversi attivisti hanno organizzato un presidio al Vaticano e il lancio di uno striscione. Mentre coalizioni di organizzazioni per i diritti umani, nonché vari esponenti politici, hanno firmato lettere chiedendo una grazia piena e incondizionata.
Il vostro sostegno in passato ha spianato la strada a questa ondata di sostegno oggi.
Sappiamo che la richiesta di grazia per Julian ci riguarda tutti, indipendentemente dai propri orientamenti politici. Siamo consapevoli che bisogna invertire il precedente creato dal patteggiamento che Julian ha accettato, che lo ha liberato ma che criminalizza il giornalismo investigativo.
Pertanto, indipendentemente da chi occupa la Casa Bianca, continueremo la nostra campagna per ottenere la grazia presidenziale per Julian.
Lo scorso maggio, il candidato Trump ha dichiarato che avrebbe preso “in seria considerazione” la possibilità di graziare Julian se fosse stato rieletto. Bene. Chiediamogli ora di trasformare questa promessa in un gesto concreto, concedendo a Julian una grazia piena e incondizionata.
Non molliamo! Inviamo un'e-mail al Presidente Trump oggi stesso. E condividiamo questa nostra iniziativa con tre amici.
E-MAIL ALL'INDIRIZZO https://www.action.assangecampaign.org
SOSTENETECI: https://www.action.assangecampaign.org/donate
"
Vi ringraziamo per il vostro grande impegno nel sollecitare l'ex presidente Biden a concedere la grazia a Julian Assange.
Accogliamo con favore la sua decisione di concedere la clemenza a Leonard Peltier, ingiustamente imprigionato, permettendogli di tornare alla sua famiglia dopo aver trascorso quasi 50 anni in carcere. Ma invece di concedere la grazia anche a Julian, l'ex presidente l'ha concessa a tappeto alla sua famiglia e ai amici politici.
Anche se questa volta non abbiamo ottenuto la grazia per Julian, siamo determinati a continuare la nostra campagna per la giustizia.
Le vostre voci, le vostre azioni e le vostre donazioni durante la nostra campagna per la grazia dimostrano la forza del potere popolare e la dedizione dei movimenti alla libertà di parola.
Negli ultimi giorni della sua presidenza, più di 40.000 persone in tutto il mondo hanno inviato a Biden la nostra e-mail per chiedere la grazia per Julian. Allo stesso tempo, gruppi di base in Argentina hanno consegnato una lettera aperta all'ambasciata statunitense e in Italia diversi attivisti hanno organizzato un presidio al Vaticano e il lancio di uno striscione. Mentre coalizioni di organizzazioni per i diritti umani, nonché vari esponenti politici, hanno firmato lettere chiedendo una grazia piena e incondizionata.
Il vostro sostegno in passato ha spianato la strada a questa ondata di sostegno oggi.
Sappiamo che la richiesta di grazia per Julian ci riguarda tutti, indipendentemente dai propri orientamenti politici. Siamo consapevoli che bisogna invertire il precedente creato dal patteggiamento che Julian ha accettato, che lo ha liberato ma che criminalizza il giornalismo investigativo.
Pertanto, indipendentemente da chi occupa la Casa Bianca, continueremo la nostra campagna per ottenere la grazia presidenziale per Julian.
Lo scorso maggio, il candidato Trump ha dichiarato che avrebbe preso “in seria considerazione” la possibilità di graziare Julian se fosse stato rieletto. Bene. Chiediamogli ora di trasformare questa promessa in un gesto concreto, concedendo a Julian una grazia piena e incondizionata.
Non molliamo! Inviamo un'e-mail al Presidente Trump oggi stesso. E condividiamo questa nostra iniziativa con tre amici.
E-MAIL ALL'INDIRIZZO https://www.action.assangecampaign.org
SOSTENETECI: https://www.action.assangecampaign.org/donate
"
Assange Campaign
The Assange Campaign | Email The President | Pardon Assange
Can you email President Biden, urging him to protect press freedom and First Amendment rights by pardoning Julian Assange?
Accadeva un anno fa. Centinaia di attivisti e sostenitori radunati davanti all' Alta Corte di Londra per chiedere la scarcerazione del giornalista Julian Assange. Ora Julian è libero ma finché non verrà graziato il giornalismo rimane sotto attacco. https://youtu.be/6aPTdrM0pUA?feature=shared
YouTube
Day x
"Alle meraviglie del creato noi chiediam progenie
perché mai si estingua la rosa di bellezza,
e quando ormai sfiorita un dì dovrà cadere,
possa un suo germoglio continuarne la memoria" Shakespeare, sonetto 1
Tre anni fa, dopo svariate difficoltà ed ostacoli, una luce calda ha illuminato gli spazi angusti e grigi del carcere di Belmarsh ed il cuore ansioso di un giornalista coraggioso: Stella e Julian Assange finalmente sposi!
Nessuno può immaginare la sofferenza, le speranze, la disperazione di due persone che hanno sempre creduto nella giustizia e nel senso del dovere, combattere una simile lotta per la libertà, sempre uniti. A loro, come a noi, è stata negata persino l'immagine della loro unione: troppo pericoloso pubblicare il ritratto di un uomo provato da una prigionia ingiusta, faziosa e corrotta!
E oggi vogliamo gioire con loro per il primo anniversario liberi.. liberi di vivere la loro unione appieno. Un augurio sincero da tutti noi attivisti
perché mai si estingua la rosa di bellezza,
e quando ormai sfiorita un dì dovrà cadere,
possa un suo germoglio continuarne la memoria" Shakespeare, sonetto 1
Tre anni fa, dopo svariate difficoltà ed ostacoli, una luce calda ha illuminato gli spazi angusti e grigi del carcere di Belmarsh ed il cuore ansioso di un giornalista coraggioso: Stella e Julian Assange finalmente sposi!
Nessuno può immaginare la sofferenza, le speranze, la disperazione di due persone che hanno sempre creduto nella giustizia e nel senso del dovere, combattere una simile lotta per la libertà, sempre uniti. A loro, come a noi, è stata negata persino l'immagine della loro unione: troppo pericoloso pubblicare il ritratto di un uomo provato da una prigionia ingiusta, faziosa e corrotta!
E oggi vogliamo gioire con loro per il primo anniversario liberi.. liberi di vivere la loro unione appieno. Un augurio sincero da tutti noi attivisti
L' 11 febbraio 2023 facemmo un sit-in per la liberazione di Assange davanti all'ambasciata australiana a Roma.
Vennero anche Laura e Inti, due attori che fecero una toccante performance per Julian.
Ieri mattina con serenità e a casa, Laura ha lasciato il Corpo dopo la tremenda malattia.
Le funzioni si terranno a mercoledì 9 aprile alle 15 a Roma, alla chiesa degli Artisti Santa Maria in Montesanto. Chiunque voglia venire a dare un saluto a Laura ed eventualmente partecipare con una breve testimonianza artistica dopo la funzione nel piazzale antistante alla chiesa può segnalarlo qui.
Riposa in Pace Laura, nel paradiso di coloro che non si arrendono mai.
Vennero anche Laura e Inti, due attori che fecero una toccante performance per Julian.
Ieri mattina con serenità e a casa, Laura ha lasciato il Corpo dopo la tremenda malattia.
Le funzioni si terranno a mercoledì 9 aprile alle 15 a Roma, alla chiesa degli Artisti Santa Maria in Montesanto. Chiunque voglia venire a dare un saluto a Laura ed eventualmente partecipare con una breve testimonianza artistica dopo la funzione nel piazzale antistante alla chiesa può segnalarlo qui.
Riposa in Pace Laura, nel paradiso di coloro che non si arrendono mai.
Dentro l'operazione di sorveglianza segreta su WikiLeaks: nuova intervista con il caporedattore di WikiLeaks Kristinn Hrafnsson
@khrafnson:
https://youtu.be/3RP_p89rI6E?si=j2DEJlrJKFuMGm3s
@khrafnson:
https://youtu.be/3RP_p89rI6E?si=j2DEJlrJKFuMGm3s
YouTube
"Everything was under SURVEILLANCE" | Interview with WikiLeaks editor-in-chief
If you want to support our work fighting for a freer future, please join us: https://bigbrotherwatch.org.uk/join/now/
And make sure you subscribe to our mailing list for breaking news and action alerts! https://bigbrotherwatch.org.uk/subscribe/
Today marks…
And make sure you subscribe to our mailing list for breaking news and action alerts! https://bigbrotherwatch.org.uk/subscribe/
Today marks…
Papa Francesco non ha mai smesso di promuovere la pace, la compassione e la giustizia. Un vero alleato nella lotta per la libertà di Julian Assange. Possa riposare in pace. https://www.facebook.com/share/p/1BesQ9U7eB/
Facebook
Log in or sign up to view
See posts, photos and more on Facebook.
Ora che Julian è libero, siamo tutti venuti a Roma per esprimere la gratitudine della nostra famiglia per il sostegno del Papa durante la persecuzione di Julian. I nostri figli e io abbiamo avuto l'onore di incontrare Papa Francesco nel giugno 2023 per discutere di come liberare Julian dalla prigione di Belmarsh. Francesco ha scritto a Julian in prigione e gli ha persino proposto di concedergli asilo in Vaticano. - Stella Assange
Julian Assange assiste ai funerali di Papa Francesco a San Pietro insieme ai fedeli
https://youmedia.fanpage.it/video/aa/aAyhbuSwLv34RSlA
https://youmedia.fanpage.it/video/aa/aAyhbuSwLv34RSlA
YouMedia
Julian Assange assiste ai funerali di Papa Francesco a San Pietro insieme ai fedeli
Il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, ha reso un sentito omaggio a Papa Francesco in occasione delle sue esequie, manifestando rispetto e gratitudine per il Pontefice che, nel corso degli anni, si è interessato alla sua vicenda.
La sua presenza in Piazza San Pietro è stata una conferma emozionante e potente: Assange, finalmente libero, ha voluto essere presente in questo momento solenne.
Leggi l' articolo intero:
https://pressingweb.altervista.org/2025/04/il-fondatore-di-wikileaks-alla-rete-nobavaglio-assange-un-grazie-a-papa-francesco-era-giusto-essere-qui-oggi/
La sua presenza in Piazza San Pietro è stata una conferma emozionante e potente: Assange, finalmente libero, ha voluto essere presente in questo momento solenne.
Leggi l' articolo intero:
https://pressingweb.altervista.org/2025/04/il-fondatore-di-wikileaks-alla-rete-nobavaglio-assange-un-grazie-a-papa-francesco-era-giusto-essere-qui-oggi/
RETE #NOBAVAGLIO - LIBERI DI ESSERE INFORMATI
Julian Assange rende omaggio a Papa Francesco: "Era giusto essere qui oggi" | RETE #NOBAVAGLIO - LIBERI DI ESSERE INFORMATI
di Clara Habte Roma – Il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, ha reso un sentito omaggio a Papa Francesco in occasione delle sue esequie, manifestando