Questa mattina, gli amici di Confederazione Sindacale Sarda, Sardegna Pulita e DonneAmbienteSardegna, hanno consegnato la lettera al Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, per chiedergli la liberazione di Julian Assange.
Sfidando il tempo inclemente, abbiamo partecipato anche noi e siamo rimasti molto colpiti dalla determinazione degli attivisti sardi, che hanno preso il primo aereo di questa mattina da Cagliari e, nonostante la bufera, sono riusciti nel loro intento, coinvolgendo anche Servizio Pubblico di Michele Santoro.
Sfidando il tempo inclemente, abbiamo partecipato anche noi e siamo rimasti molto colpiti dalla determinazione degli attivisti sardi, che hanno preso il primo aereo di questa mattina da Cagliari e, nonostante la bufera, sono riusciti nel loro intento, coinvolgendo anche Servizio Pubblico di Michele Santoro.
📌 Julian Assange è di fatto privato della sua libertà dal 7 dicembre 2010. Per questo motivo il 7 dicembre diventerà la Giornata Internazionale #FreeAssange e sarà il giorno in cui si ricorderà ogni anno al mondo il più grande attacco nella storia dell'umanità alla Libertà di Stampa e alla Libertà di Parola, i due pilastri fondamentali dei Diritti Umani e della vera Democrazia.
📌 Invitiamo quindi tutti al sit-in che avrà luogo a Roma in Largo Corrado Ricci dalle 15 alle 16 per chiedere ancora una volta la liberazione di Julian Assange.
📌Invitiamo inoltre tutte le persone e tutte le organizzazioni del pianeta che lottano per Julian o che si sentono vicine alla sua causa per la verità e la giustizia, a indossare le magliette e le spille #FreeAssange per tutta la settimana a scuola, al lavoro, in treno, in metropolitana, al supermercato, nei bar. Vi invitiamo a esporre i vostri manifesti e volantini alle finestre, in bicicletta, in auto etc
📌 Invitiamo quindi tutti al sit-in che avrà luogo a Roma in Largo Corrado Ricci dalle 15 alle 16 per chiedere ancora una volta la liberazione di Julian Assange.
📌Invitiamo inoltre tutte le persone e tutte le organizzazioni del pianeta che lottano per Julian o che si sentono vicine alla sua causa per la verità e la giustizia, a indossare le magliette e le spille #FreeAssange per tutta la settimana a scuola, al lavoro, in treno, in metropolitana, al supermercato, nei bar. Vi invitiamo a esporre i vostri manifesti e volantini alle finestre, in bicicletta, in auto etc
Una meravigliosa esperienza per Hurry Up la mostra di Fotografia Etica in favore di Julian Assange all' Università della Calabria. I giovani erano curiosi e molto interessati all' importanza del giornalismo in questo periodo buio che ci rappresenta. Antonietta Chiodo sarà il 13 Gennaio 2024 a Chiusi dove si sposterà l' esibizione fotografica in compagnia di Stefania Maurizi, la giornalista investigativa che è oramai nel cuore di tutti noi.
Per portare la mostra fotografica nella vostra città contattateci.
#war #guerra #AssangeCase #JulianAssange #JournalismIsNotACrime #fotografia #bnwphotography #freedom #eventi #cosenza #chiusi
Per portare la mostra fotografica nella vostra città contattateci.
#war #guerra #AssangeCase #JulianAssange #JournalismIsNotACrime #fotografia #bnwphotography #freedom #eventi #cosenza #chiusi
🛑Mercoledi 13 Dicembre al Cinema Farnese (Piazza Campo de' Fiori) serata dedicata a Julian Assange e alla lotta per la sua libertà.
🛑Proiezione del film "Hacking Justice" e dibattito alla presenza di ospiti di eccezione (vedi locandina).
Serata voluta ed organizzata dall'attrice Laura Morante.
Free Assange Italia sarà presente.
Vi aspettiamo. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
🔥Prenotatevi utilizzando il sito del Cinema Farnese. www.cinemafarnese.it/movie/hacking-justice/
🛑Proiezione del film "Hacking Justice" e dibattito alla presenza di ospiti di eccezione (vedi locandina).
Serata voluta ed organizzata dall'attrice Laura Morante.
Free Assange Italia sarà presente.
Vi aspettiamo. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
🔥Prenotatevi utilizzando il sito del Cinema Farnese. www.cinemafarnese.it/movie/hacking-justice/
Il 7 dicembre è diventata la Giornata Internazionale #FreeAssange, e per l'occasione abbiamo quindi organizzato un sit-in a Roma in Largo Corrado Ricci per chiedere ancora una volta la liberazione di Julian Assange, alla presenza degli attivisti e di Vincenzo Vita, sempre in prima fila per la liberazione di Assange e per la difesa delle libertà di informazione, che ringraziamo.
Grazie anche a Francesco Maggiurana per il suo brano "Simbolo" che abbiamo usato come commento musicale https://www.youtube.com/watch?v=s5ukuz72KBo&t=79s
Grazie anche a Francesco Maggiurana per il suo brano "Simbolo" che abbiamo usato come commento musicale https://www.youtube.com/watch?v=s5ukuz72KBo&t=79s
YouTube
FAit FreeAssangeITALIA_International Free Assange Day_7 Dicembre
Julian Assange è di fatto privato della sua libertà dal 7 dicembre 2010, da quel giorno è perseguitato per aver fatto il suo lavoro di giornalista ed editore. Per questo motivo il 7 dicembre è diventata la Giornata Internazionale #FreeAssange, ovvero il giorno…
Siete tutti invitati alla presentazione e discussione della mozione che chiede il conferimento della cittadinanza onoraria di Bari per Julian Assange!
A partire dalle ore 16:00 di MERCOLEDÌ 13 DICEMBRE vi aspettiamo nell'aula Dalfino del Comune di Bari.
Ci auguriamo possa essere l'ennesima città ad unirsi all'elenco di tutte quelle che hanno già compiuto questo nobile gesto di civiltà.
MASSIMA DIFFUSIONE E PARTECIPAZIONE!
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!
#ilGiornalismoNonÉUnCrimine
#AssangeLibero #AssangeCittadinoOnorario
#Bari
A partire dalle ore 16:00 di MERCOLEDÌ 13 DICEMBRE vi aspettiamo nell'aula Dalfino del Comune di Bari.
Ci auguriamo possa essere l'ennesima città ad unirsi all'elenco di tutte quelle che hanno già compiuto questo nobile gesto di civiltà.
MASSIMA DIFFUSIONE E PARTECIPAZIONE!
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!
#ilGiornalismoNonÉUnCrimine
#AssangeLibero #AssangeCittadinoOnorario
#Bari
Lunedì 11 dicembre, con il patrocinio del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, si è svolta la festa di Articolo 21, una grande iniziativa nazionale nel segno della Costituzione e contro tutti i bavagli, alla quale hanno partecipato quanti si battono contro censure e oscuramenti. Tra i momenti più significativi della giornata, la consegna della tessera onoraria di Articolo 21 a Stefania Maurizi, quale giornalista che per prima e da sola ha raccontato ogni dettaglio della incredibile vicenda di Julian Assange e consentito a milioni di persone di conoscere quella che è una vera e propria persecuzione.
https://www.youtube.com/watch?v=RQukJv5ou6E
https://www.youtube.com/watch?v=RQukJv5ou6E
YouTube
FAit FreeAssangeITALIA_Consegna della Tessera Onoraria di Articolo21 a Stefania Maurizi - 11 Dic 23
Lunedì 11 dicembre, presso Casa Kolbe a Roma, con il patrocinio del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, si è svolta la festa di Articolo 21, una grande iniziativa nazionale nel segno della Costituzione e contro tutti i bavagli, alla quale hanno…
🎗Il 7 dicembre 2010, Julian Assange veniva arrestato per la prima volta. Da quel giorno, non ha più conosciuto la libertà.
Nuovo articolo di @GiuliaCalvani 👇
https://www.freeassangeitalia.it/7-dicembre-international-free-assange-day/
#FreeAssange #ilgiornalismononéuncrimine #FreePress #freeassangeitalia
Nuovo articolo di @GiuliaCalvani 👇
https://www.freeassangeitalia.it/7-dicembre-international-free-assange-day/
#FreeAssange #ilgiornalismononéuncrimine #FreePress #freeassangeitalia
Mercoledì 13 dicembre al Cinema Farnese ha avuto luogo la proiezione del docufilm Hacking Justice, seguito da un dibattito, moderato da Riccardo Iacona, che ha visto gli interventi di Stella Moris , il giudice Armando Spataro, Stefania Maurizi, Marco Travaglio e i registi di Hacking Justice, Clara Lopez Rubio e Juan Pancorbo.
L'evento è stato fortemente voluto e organizzato da Laura Morante ed Elda Ferri, a cui abbiamo collaborato anche noi di Free Assange Italia ed altre personalità del mondo della cultura che hanno sentito il dovere morale di fare la loro parte e si sono impegnate in una serata dall'esito tutt'altro che scontato.
Tra le numerose personalità invitate presenti in platea, l’On. Stefania Ascari, Carlo Bartoli, Vittorio Di Trapani, Flavia Donati, Davide Dormino, Roberto Faenza, Alessandro Luparelli, Enzo Nucci, Virginia Raggi e Vincenzo Vita.
L'evento è stato fortemente voluto e organizzato da Laura Morante ed Elda Ferri, a cui abbiamo collaborato anche noi di Free Assange Italia ed altre personalità del mondo della cultura che hanno sentito il dovere morale di fare la loro parte e si sono impegnate in una serata dall'esito tutt'altro che scontato.
Tra le numerose personalità invitate presenti in platea, l’On. Stefania Ascari, Carlo Bartoli, Vittorio Di Trapani, Flavia Donati, Davide Dormino, Roberto Faenza, Alessandro Luparelli, Enzo Nucci, Virginia Raggi e Vincenzo Vita.
E’ ARRIVATO IL TEMUTO DAY X
I gruppi della campagna invitano immediatamente a protestare fuori dal tribunale e in tutto il mondo in quei giorni
L'Alta Corte del Regno Unito ha confermato che il 20-21 febbraio 2024 si terrà un'udienza pubblica. L'udienza di due giorni potrebbe essere l'ultima possibilità per Julian Assange di evitare la sua estradizione negli Stati Uniti.
Subito dopo l'annuncio della data del processo, i manifestanti hanno risposto con una protesta di massa presso il tribunale il giorno dell'udienza, alle 8:30 del mattino.
Questa è l'ultima possibilità per i giudici del Regno Unito di fermare questa ingiusta estradizione di un uomo innocente
Leggi l’articolo completo sul nostro sito:
https://www.freeassangeitalia.it/day-x-20-21-febbraio-2024/
Per maggiori informazioni sull'udienza e sulla successiva protesta, che inizierà alle 8.30, e su come partecipare, visitare il sito https://freeassange.org/.
I gruppi della campagna invitano immediatamente a protestare fuori dal tribunale e in tutto il mondo in quei giorni
L'Alta Corte del Regno Unito ha confermato che il 20-21 febbraio 2024 si terrà un'udienza pubblica. L'udienza di due giorni potrebbe essere l'ultima possibilità per Julian Assange di evitare la sua estradizione negli Stati Uniti.
Subito dopo l'annuncio della data del processo, i manifestanti hanno risposto con una protesta di massa presso il tribunale il giorno dell'udienza, alle 8:30 del mattino.
Questa è l'ultima possibilità per i giudici del Regno Unito di fermare questa ingiusta estradizione di un uomo innocente
Leggi l’articolo completo sul nostro sito:
https://www.freeassangeitalia.it/day-x-20-21-febbraio-2024/
Per maggiori informazioni sull'udienza e sulla successiva protesta, che inizierà alle 8.30, e su come partecipare, visitare il sito https://freeassange.org/.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
OGNI GIORNO UN POST PER FERMARE L’ESTRADIZIONE DI #Assange
L’udienza (day X) è fissata per il 20/21 febbraio
NON C’è PIÙ TEMPO!
AGIAMO DA ORA!
L’udienza (day X) è fissata per il 20/21 febbraio
NON C’è PIÙ TEMPO!
AGIAMO DA ORA!
Siete tutti invitati alla discussione e votazione della mozione che chiede il conferimento della cittadinanza onoraria di Bari per Julian Assange e la difesa della libertà d'informazione.
A partire dalle ore 16:00 di MERCOLEDÌ 27 DICEMBRE ci vediamo in Aula Dalfino del Comune di Bari. TUTTAVIA PRESTIAMO MASSIMA ATTENZIONE POICHÉ LA SEDUTA POTREBBE ESSERE ANTICIPATA ANCHE AL MATTINO, perciò teniamoci disponibili ad accorrere anche in mattinata se possibile🙏
La votazione per la cittadinanza onoraria di Bari arriva inoltre in un momento delicatissimo e drammatico per la vita di Assange. ABBIAMO INFATTI SAPUTO LE DATE IN CUI LA ROYAL COURT OF JUSTICE SI PRONUNCERÀ in merito all'ultimo ricorso presentato dai suoi legali. Le date sono 20 e 21 FEBBRAIO 2024.
Per questo la cittadinanza onoraria barese avrebbe un valore simbolico ancor più prezioso in questo periodo cruciale.
A partire dalle ore 16:00 di MERCOLEDÌ 27 DICEMBRE ci vediamo in Aula Dalfino del Comune di Bari. TUTTAVIA PRESTIAMO MASSIMA ATTENZIONE POICHÉ LA SEDUTA POTREBBE ESSERE ANTICIPATA ANCHE AL MATTINO, perciò teniamoci disponibili ad accorrere anche in mattinata se possibile🙏
La votazione per la cittadinanza onoraria di Bari arriva inoltre in un momento delicatissimo e drammatico per la vita di Assange. ABBIAMO INFATTI SAPUTO LE DATE IN CUI LA ROYAL COURT OF JUSTICE SI PRONUNCERÀ in merito all'ultimo ricorso presentato dai suoi legali. Le date sono 20 e 21 FEBBRAIO 2024.
Per questo la cittadinanza onoraria barese avrebbe un valore simbolico ancor più prezioso in questo periodo cruciale.