Di solito ci si concentra di più sulla biomeccanica del cavallo. Non dimentichiamo però che le attività equestri coinvolgono due atleti: il cavallo e il cavaliere. L’impreparazione fisica del cavaliere ha effetti diretti sulle prestazioni del cavallo. I movimenti del cavaliere: da volontari ad automatizzati 👉🏽 https://wp.me/p29a8K-1CC
Chi è l'#uomodicavalli? Quando e da dove nasce l'espressione? L’uomo di cavalli ha generato una nuova figura #equestre e una mini #rivoluzione socio-culturale distinguendosi per il suo nuovo modo di “vivere” il #cavallo.
👉https://wp.me/p29a8K-Bb
👉https://wp.me/p29a8K-Bb
Il compito di ciascun proprietario è quello di garantire al proprio cavallo una dieta equilibrata. Sul mercato esistono numerosi integratori alimentari. Però, la frutta ha un sapore migliore. Ma fa tutto bene? Scopri di più: https://wp.me/p29a8K-M2
Al nostro arrivo in scuderia i nitriti e gli sbuffi del nostro cavallo di solito ci scaldano il cuore, ma il rumore incessante di quando calcia con gli anteriori contro la porta del box al momento del pasto mette davvero a dura prova la tua pazienza. Cosa si può fare? 👉🏽 wp.me/p29a8K-Gg
In inverno, soprattutto nei luoghi dove la temperatura è molto rigida, i proprietari devono prestare particolare attenzione alla salute dei loro cavalli. Una accorta gestione invernale rende il cavallo pronto ad accogliere la primavera.
3 suggerimenti: 👉🏽https://wp.me/p29a8K-Er
3 suggerimenti: 👉🏽https://wp.me/p29a8K-Er
La primavera è alle porte e manca poco alle belle passeggiate a cavallo. Ci siamo però accorti che gli album “foto-passeggiate” sono pieni di foto inutili. Come fare ad avere delle belle foto? Ecco alcuni consigli: https://wp.me/p29a8K-G9
È passato più di mezzo secolo da quando il dr. Robert Miller si è imbattuto nell’imprinting dei cavalli. Il suo studio e approfondimento gli ha fatto sviluppare il metodo Imprint Training. La sua efficacia è un argomento controverso: https://wp.me/p29a8K-B5
Ogni interazione con i cavalli fornisce loro una quantità significativa di informazioni. I cavalli hanno la stessa capacità di attenzione dei bambini. Così anche i cavalli hanno letteralmente bisogno di "imparare a imparare".
Leggi il post completo👉🏽 https://wp.me/p29a8K-Hi
Leggi il post completo👉🏽 https://wp.me/p29a8K-Hi
Piccolo, buffo e sgraziato, l’asino è da sempre emblema di stupidità, rozzezza e povertà. Eppure ha avuto un ruolo fondamentale nelle civiltà. Le sue origini sono quasi oscure eppure gli studiosi le hanno ricostruite. Come? Scoprilo qui: https://wp.me/p29a8K-GA
I problemi dentari nei cavalli a volte sono evidenti, spesso, però, non si manifestano in modo chiaro e non mostrano segni del loro malessere. Anzi, riescono ad adattarsi al disagio e mettono in atto comportamenti "strani". Dei sintomi ne parliamo qui: https://wp.me/p29a8K-BP
Anche se non vedi i muscoli lavorare, lavorano eccome... e molto duramente e tutto il tempo. Come funziona il lavoro muscolare del cavaliere? Ne parliamo qui 👉🏽 https://wp.me/p29a8K-1Ew
Zoraide editore - I misteri del cavallo pinned Deleted message
“Il nuovo libro dell’Equitazione” di ANTHONY PAALMAN. Il manuale da tutti conosciuto come la “bibbia dell’equitazione”. IN OFFERTA! Maggiori dettagli sul prodotto qui 👉🏽 https://www.imisteridelcavallo.it/Shop/prodotto/paalman/
Sapevi che integrare il Metodo Feldenkrais® alla tua equitazione può renderti un cavaliere migliore? In questo articolo vi spiego come e perché 👉🏽https://wp.me/p29a8K-1ET
I cavalli non nascono con la consapevolezza che devono camminare educatamente accanto o dietro di noi. Condurre il cavallo a mano è un’attività che deve essere insegnata. La deve imparare il cavallo, la deve imparare il cavaliere. Ne parliamo qui: https://wp.me/p29a8K-1EZ
Più ricerche hanno dimostrato che Mozart produce benefici sulle persone. Se valesse anche per i cavalli? Fargli ascoltare Mozart, i Beatles o Tiziano Ferro avrebbe effetti sul loro benessere? Qui la riposta 👉🏽 https://wp.me/p29a8K-Bq
La capezza è un finimento indispensabile dell'attrezzatura del cavallo. I modelli cambiano in base allo scopo. Come scegliere quello giusto? Nell’articolo parliamo dei modelli principali e dei loro pro e contro:
https://wp.me/p29a8K-1Fd
https://wp.me/p29a8K-1Fd