Vivek Riccardo Sardonè 💙 Canale Ufficiale 😀
7.78K subscribers
572 photos
521 videos
150 files
1.46K links
CLICCA QUI 😀 https://linktr.ee/vivekriccardosardone 😁 potrai trovare i link al mio gruppo Whatsapp, al canale YouTube e molto altro. Ti aspetto 😀
Download Telegram
Ecco una breve storia zen per rilassarti prima di dormire:

Un giovane monaco chiese al maestro: “Come posso trovare la pace interiore?”
Il maestro rispose: “Porta qui il vento.”
Il monaco, confuso, disse: “Maestro, il vento non si può afferrare!”
Il maestro sorrise: “Esatto. La pace non si cerca afferrandola, ma lasciandola fluire come il vento. Smetti di inseguirla, e la troverai.”
65🙏71👍1
Un audio molto importante ! Credo da ascoltare con molta attenzione. Se vi va. Fate voi 😀

Clicca qui 👉 https://www.spreaker.com/episode/ep270-prendiamoci-la-responsabilita-delle-nostre-emozioni--66930967
15🙏3
Volevo farvi un regalo, questa notte quando andrete a dormire mettete questa musica per addormentarvi. L’ ha creata uno dei miei migliori amici, una persona dal grande cuore. Se vi va condividetela e iscrivetevi al suo canale YouTube perfavore.

Clicca qui 👉 Somnora - Deep Sleep Relaxing And Meditation Music #deepsleep #relaxingmusic
https://youtu.be/4OmmsgJvXMU
26🙏7🥰4
33🔥3👏3🙏2🥰1🕊1
Prendi il controllo della tua mente.
69🙏4👏2🕊2
Per il cerchio didicato a trasformare la nostra mente che partirà il 28 Luglio per una settimana scrivetemi che vi do tutte le informazioni al whatsapp 3516205703 ( tutto on Line , tutto avverrà su un gruppo privato whatsapp e c’è un contributo )
👍141
Il proverbio giapponese “Nana korobi, ya oki” (七転び八起き), che si traduce letteralmente come “Cadi sette volte, rialzati otto”.

Nel buddhismo, uno dei principi centrali è mujō (無常), l’idea che tutto è transitorio e soggetto a cambiamento. Le “sette cadute” del proverbio rappresentano le difficoltà inevitabili della vita: fallimenti, ostacoli, sofferenze. La filosofia buddhista insegna che queste cadute non sono da temere o evitare, ma da accettare come parte del flusso naturale dell’esistenza. La sofferenza (dukkha) è universale, ma non definitiva. Rialzarsi otto volte implica non solo superare il numero di cadute, ma anche riconoscere che ogni caduta è un’opportunità per crescere e avvicinarsi alla saggezza. Questo riflette il concetto buddhista di trasformare le difficoltà in un cammino verso l’illuminazione.
68🙏4