CRIPTO IN PORTAFOGLIO: QUANTO E' CONVENIENTE/RISCHIOSO
WisdomTree nel Dicembre 2020 ha pubblicato uno studio interessantissimo in cui ha analizzato la composizione di Portafogli Bilanciati (60% azionario + 40% obbligazionario), aggiungendo una percentuale di bitcoin tra l'1% e il 3%.
Dati alla mano, i risultati sono incredibili: contrariamente a quanto si possa pensare, il rendimento finale del Portafoglio è molto maggiore, ma a questo incremento NON corrisponde un aumento della volatilità e del rischio.
Vediamo insieme alcune considerazioni di questo studio: https://youtu.be/eXxDf1DS2Nk
Come sempre, le chiacchiere stanno a zero quando hai l'evidenza dei numeri!
PS: il Portafoglio CryptoIndex è nato proprio da questa analisi oggettiva: www.tradetector.com/portafoglio-cryptoindex
WisdomTree nel Dicembre 2020 ha pubblicato uno studio interessantissimo in cui ha analizzato la composizione di Portafogli Bilanciati (60% azionario + 40% obbligazionario), aggiungendo una percentuale di bitcoin tra l'1% e il 3%.
Dati alla mano, i risultati sono incredibili: contrariamente a quanto si possa pensare, il rendimento finale del Portafoglio è molto maggiore, ma a questo incremento NON corrisponde un aumento della volatilità e del rischio.
Vediamo insieme alcune considerazioni di questo studio: https://youtu.be/eXxDf1DS2Nk
Come sempre, le chiacchiere stanno a zero quando hai l'evidenza dei numeri!
PS: il Portafoglio CryptoIndex è nato proprio da questa analisi oggettiva: www.tradetector.com/portafoglio-cryptoindex
YouTube
Il ruolo del Bitcoin in un Portafoglio d'Investimento
In questo nuovo VideoPodcast vediamo come l’aggiunta di criptovalute in un Portafoglio Bilanciato 60/40 può migliorare il profilo rischio/rendimento.
Negli ultimi anni il bitcoin ha richiamato sempre di più l’attenzione della comunità degli investitori.…
Negli ultimi anni il bitcoin ha richiamato sempre di più l’attenzione della comunità degli investitori.…
Esattamente 1 anno fa aprivamo le adesioni al Master in Finanza Personale.
Lo scorso anno era il Corso più completo in Italia sull'Educazione Finanziaria e la Gestione del Denaro.
Dopo 365 giorni, non solo resta saldamente al primo posto per qualità e quantità di contenuti, ma continua a crescere.
Abbiamo aggiunto tantissimi percorsi (tra cui uno che aiuta al superamento dell'esame OCF per diventare Consulenti Finanziari), continuiamo ad aggiungerli e così faremo in futuro. Solo quest'anno ne verranno inseriti almeno altri 3.
Grazie ai tanti studenti che si sono iscritti e ai tanti che si iscriveranno!
HAPPY BIRTHDAY MiFP!
Lo scorso anno era il Corso più completo in Italia sull'Educazione Finanziaria e la Gestione del Denaro.
Dopo 365 giorni, non solo resta saldamente al primo posto per qualità e quantità di contenuti, ma continua a crescere.
Abbiamo aggiunto tantissimi percorsi (tra cui uno che aiuta al superamento dell'esame OCF per diventare Consulenti Finanziari), continuiamo ad aggiungerli e così faremo in futuro. Solo quest'anno ne verranno inseriti almeno altri 3.
Grazie ai tanti studenti che si sono iscritti e ai tanti che si iscriveranno!
HAPPY BIRTHDAY MiFP!
Torna oggi una nuova puntata della serie #SidotiRisponde, in cui raccogliamo tutte le domande inviate a sidotirisponde@tradetector.com e rispondiamo con un Video Podcast dedicato.
In questo episodio:
- 3 spunti operativi in Italia
- Le Prop House: cosa sono e come funzionano
- Perché non devi vendere quando tutti vendono
- Analisi compagnie aeree + Boeing
Buona visione: https://youtu.be/sFV6cAynzpQ
PS: abbiamo ricevuto tantissime domande a sidotirisponde@tradetector.com. Nelle prossime puntate piano piano risponderò a tutto!
Continuate a scriverci!
In questo episodio:
- 3 spunti operativi in Italia
- Le Prop House: cosa sono e come funzionano
- Perché non devi vendere quando tutti vendono
- Analisi compagnie aeree + Boeing
Buona visione: https://youtu.be/sFV6cAynzpQ
PS: abbiamo ricevuto tantissime domande a sidotirisponde@tradetector.com. Nelle prossime puntate piano piano risponderò a tutto!
Continuate a scriverci!
YouTube
#SidotiRisponde - Sabato 5 Febbraio
Nuova puntata della serie #SidotiRisponde, in cui raccogliamo tutte le domande inviate a sidotirisponde@tradetector.com e rispondiamo con un Video Podcast de...
Buongiorno Italia!
Siamo pronti per una nuova settimana?
Come ogni Lunedì mattina, anche oggi torna l’appuntamento con il TraDetector Cafè: il punto della situazione sui Mercati, l’analisi della settimana precedente e le prospettive di quella che entra.
Buona visione e buona settimana: https://youtu.be/MQVoYOzCfrY
Siamo pronti per una nuova settimana?
Come ogni Lunedì mattina, anche oggi torna l’appuntamento con il TraDetector Cafè: il punto della situazione sui Mercati, l’analisi della settimana precedente e le prospettive di quella che entra.
Buona visione e buona settimana: https://youtu.be/MQVoYOzCfrY
YouTube
TraDetector Cafè - Lunedì 7 Febbraio
Ogni Lunedì mattina l'analisi di Mercato della settimana precedente e la view di quella che viene.
In questo Video:
- Salgono i rendimenti obbligazionari
- Premarket e Afterhours in Borsa
- FED: previsioni sui tassi d'interesse
- Analisi della liquidità…
In questo Video:
- Salgono i rendimenti obbligazionari
- Premarket e Afterhours in Borsa
- FED: previsioni sui tassi d'interesse
- Analisi della liquidità…
Con il rilascio del Portafoglio CryptoIndex è tornata in auge una tematica non sempre compresa e correttamente valutata: il risparmio.
Il risparmio, sotto forma di liquidità, dovrebbe essere la base della Piramide di Pianificazione Patrimoniale.
Perché senza risparmio, soldi liquidi sempre disponibili per le emergenze, è impossibile investire, men che meno speculare (in criptovalute, ad esempio).
Ne parlo nel VideoPodcast di oggi: https://youtu.be/Z_7nnCoWaTo
Il risparmio, sotto forma di liquidità, dovrebbe essere la base della Piramide di Pianificazione Patrimoniale.
Perché senza risparmio, soldi liquidi sempre disponibili per le emergenze, è impossibile investire, men che meno speculare (in criptovalute, ad esempio).
Ne parlo nel VideoPodcast di oggi: https://youtu.be/Z_7nnCoWaTo
YouTube
La base della Piramide Finanziaria: il bisogno di Sicurezza
Parliamo sempre di trading, investimenti e speculazione, e ci dimentichiamo che in una corretta pianificazione patrimoniale la sicurezza dovrebbe sempre essere al primo posto attraverso: Conti Correnti, Conti Deposito, Polizze Assicurative e Fondi Pensione.
LETTURA DEL WEEKEND
Il libro di Gianluca Sidoti - Manuale di Finanza Personale - è GRATIS su Amazon (versione eBook) fino a questa sera! Approfittane 😉
https://www.amazon.it/dp/B098CRPCDV/
Il libro di Gianluca Sidoti - Manuale di Finanza Personale - è GRATIS su Amazon (versione eBook) fino a questa sera! Approfittane 😉
https://www.amazon.it/dp/B098CRPCDV/
Amazon
Manuale di Finanza Personale: Tutto quello che devi sapere sulla Gestione del Denaro: dal Risparmio all'Investimento al Trading…
Manuale di Finanza Personale: Tutto quello che devi sapere sulla Gestione del Denaro: dal Risparmio all'Investimento al Trading sui Mercati Finanziari
Siamo partiti anche con i podcast dell’AIEP - Associazione Italiana Educatori Patrimoniali.
Il bravo Andrea Dainotti ha iniziato a produrre contenuti utili, semplici e facilmente digeribili per tutti in tema di Finanza Personale!
Iscrivetevi e intanto… buon ascolto
https://www.spreaker.com/user/andreadainotti/laformica-2-se-ti-dai-degli-obiettivi-e-
Il bravo Andrea Dainotti ha iniziato a produrre contenuti utili, semplici e facilmente digeribili per tutti in tema di Finanza Personale!
Iscrivetevi e intanto… buon ascolto
https://www.spreaker.com/user/andreadainotti/laformica-2-se-ti-dai-degli-obiettivi-e-
Spreaker
laformica#2 | Se ti dai degli obiettivi e a febbraio sei già in pappa, qualcosa non va
A dicembre si parte belli pompi e con le idee chiare...peccato che a Gennaio non abbiamo fatto i conti con la realtà e qui si rischia di gettare ancora nell'immondizia i nostri sogni! C'è una soluzion
Come ogni Sabato torna anche oggi un nuovo VideoPodcast della serie #SidotiRisponde, in cui raccogliamo tutte le domande inviate a sidotirisponde@tradetector.com e rispondiamo con un Video Podcast dedicato.
Questo episodio speciale è dedicato interamente alle domande giunte sul nuovo servizio di TraDetector, il Portafoglio CryptoIndex.
Buona visione: https://youtu.be/mOaO2Otixdc
PS: abbiamo ricevuto tantissime domande a sidotirisponde@tradetector.com. Nelle prossime puntate piano piano risponderò a tutto!
Continuate a scriverci!
Questo episodio speciale è dedicato interamente alle domande giunte sul nuovo servizio di TraDetector, il Portafoglio CryptoIndex.
Buona visione: https://youtu.be/mOaO2Otixdc
PS: abbiamo ricevuto tantissime domande a sidotirisponde@tradetector.com. Nelle prossime puntate piano piano risponderò a tutto!
Continuate a scriverci!
YouTube
Come creare un Portafoglio ben diversificato di Criptovalute
Nuova puntata della serie #SidotiRisponde, in cui raccogliamo tutte le domande inviate a sidotirisponde@tradetector.com e rispondiamo con un Video Podcast dedicato.
In questo episodio speciale rispondo a tutte le domande relative al nuovo Portafoglio CryptoIndex…
In questo episodio speciale rispondo a tutte le domande relative al nuovo Portafoglio CryptoIndex…
Buongiorno! A grande richiesta abbiamo appena aperto un Canale Telegram dedicato al Portafoglio CryptoIndex e all'universo crypto. Chi vuole può accedere liberamente da qui: https://t.me/cryptoindexbytradetector
Buongiorno Italia!
Siamo pronti per una nuova settimana?
Come ogni Lunedì mattina, anche oggi torna l’appuntamento con il TraDetector Cafè: il punto della situazione sui Mercati, l’analisi della settimana precedente e le prospettive di quella che entra.
Buona visione e buona settimana: https://youtu.be/VPWcetceusw
Siamo pronti per una nuova settimana?
Come ogni Lunedì mattina, anche oggi torna l’appuntamento con il TraDetector Cafè: il punto della situazione sui Mercati, l’analisi della settimana precedente e le prospettive di quella che entra.
Buona visione e buona settimana: https://youtu.be/VPWcetceusw
YouTube
TraDetector Cafè - Lunedì 14 Febbraio
Ogni Lunedì mattina l'analisi di Mercato della settimana precedente e la view di quella che viene.
In questo Video:
- Investire in Fondi Attivi a volte conviene
- Analisi petrolio, dollaro e Treasury 20+ years
- Analisi obbligazioni a breve termine
- I Fed…
In questo Video:
- Investire in Fondi Attivi a volte conviene
- Analisi petrolio, dollaro e Treasury 20+ years
- Analisi obbligazioni a breve termine
- I Fed…
Abbiamo spesso parlato di come i Fondi di Investimento applichino varie tipologie di costi ai sottoscrittori. In Italia le più comuni sono: costi di entrata, di gestione e di uscita.
Quasi nessuno applica la Performance Fee, calcolata con la formula dell’High Water Mark, una metodologia di compensazione molto usata negli USA proprio perché tutela prima di tutto l’investitore, che riconosce una percentuale dei suoi guadagni al gestore, solo se quest’ultimo ottiene risultati positivi.
Ne parliamo nel VideoPodcast di oggi: https://youtu.be/wQsMkMXBLU8
Quasi nessuno applica la Performance Fee, calcolata con la formula dell’High Water Mark, una metodologia di compensazione molto usata negli USA proprio perché tutela prima di tutto l’investitore, che riconosce una percentuale dei suoi guadagni al gestore, solo se quest’ultimo ottiene risultati positivi.
Ne parliamo nel VideoPodcast di oggi: https://youtu.be/wQsMkMXBLU8
YouTube
Performance Fee: capire l'High Water Mark
L’high water mark letteralmente è il segno lasciato dall’acqua del fiume dopo una piena.
In termini finanziari è il più alto controvalore complessivo raggiunto dal fondo. Nella gestione dei fondi d’investimento, è utilizzato per il calcolo delle commissioni…
In termini finanziari è il più alto controvalore complessivo raggiunto dal fondo. Nella gestione dei fondi d’investimento, è utilizzato per il calcolo delle commissioni…
Torna oggi una nuova puntata della serie #SidotiRisponde, in cui raccogliamo tutte le domande inviate a sidotirisponde@tradetector.com e rispondiamo con un Video Podcast dedicato.
In questo episodio:
- Sfruttare le materie prime per proteggersi dall’inflazione?
- Come investire nel trend del Metaverso
- L’ecommerce continuerà a crescere?
Buona visione: https://youtu.be/sKtHOnWMWYE
PS: abbiamo ricevuto tantissime domande a sidotirisponde@tradetector.com. Nelle prossime puntate piano piano risponderò a tutto!
Continuate a scriverci!
In questo episodio:
- Sfruttare le materie prime per proteggersi dall’inflazione?
- Come investire nel trend del Metaverso
- L’ecommerce continuerà a crescere?
Buona visione: https://youtu.be/sKtHOnWMWYE
PS: abbiamo ricevuto tantissime domande a sidotirisponde@tradetector.com. Nelle prossime puntate piano piano risponderò a tutto!
Continuate a scriverci!
YouTube
#SidotiRisponde - Materie Prime e Inflazione, Metaverso, eCommerce
Nuova puntata della serie #SidotiRisponde, in cui raccogliamo tutte le domande inviate a sidotirisponde@tradetector.com e rispondiamo con un Video Podcast dedicato.
In questo episodio:
- Come sfruttare le Materie Prime per battere l'inflazione (min. 05:41)…
In questo episodio:
- Come sfruttare le Materie Prime per battere l'inflazione (min. 05:41)…
Buongiorno Italia!
Siamo pronti per una nuova settimana?
Come ogni Lunedì mattina, anche oggi torna l’appuntamento con il TraDetector Cafè: il punto della situazione sui Mercati, l’analisi della settimana precedente e le prospettive di quella che entra.
Buona visione e buona settimana: https://youtu.be/WPqlQsJBZaM
Siamo pronti per una nuova settimana?
Come ogni Lunedì mattina, anche oggi torna l’appuntamento con il TraDetector Cafè: il punto della situazione sui Mercati, l’analisi della settimana precedente e le prospettive di quella che entra.
Buona visione e buona settimana: https://youtu.be/WPqlQsJBZaM
YouTube
TraDetector Cafè - Ucraina, Cina, obbligazioni, Growth. Cosa succede sui Mercati?
Ogni Lunedì mattina l'analisi di Mercato della settimana precedente e la view di quella che viene.
In questo Video:
- Cosa succede in Cina?
- Analisi settore aerospace e difesa
- Analisi bond e liquidità banche centrali
- Analisi titoli Growth
- Spunto operativo…
In questo Video:
- Cosa succede in Cina?
- Analisi settore aerospace e difesa
- Analisi bond e liquidità banche centrali
- Analisi titoli Growth
- Spunto operativo…
E' in arrivo la tempesta perfetta. Cosa fare? Dipende dalla situazione personale:
1. Sei dentro la tempesta: non fare nulla, non vendere per paura, lascia che la strategia costruita inizialmente lavori. Questo è il momento di comprare, non vendere!
2. Vuoi entrare: bene, ma fallo con cautela, un poco alla volta. La situazione resta critica, pianifica un PIP (Piano di Investimento Programmato)
Nel VideoPodcast di oggi vediamo i settori "salmone", che potrebbero beneficiare da questa crisi geopolitica: https://youtu.be/JpzRodv8Q3s
1. Sei dentro la tempesta: non fare nulla, non vendere per paura, lascia che la strategia costruita inizialmente lavori. Questo è il momento di comprare, non vendere!
2. Vuoi entrare: bene, ma fallo con cautela, un poco alla volta. La situazione resta critica, pianifica un PIP (Piano di Investimento Programmato)
Nel VideoPodcast di oggi vediamo i settori "salmone", che potrebbero beneficiare da questa crisi geopolitica: https://youtu.be/JpzRodv8Q3s
YouTube
Ucraina, Inflazione, Oil&Gas: la tempesta perfetta. Ecco cosa fare
Petroliferi (+8,6%) e materie di base (+9,3%) sfruttano il boom delle commodity. Ancora positive le banche nel Vecchio continente, ma l’Ucraina cambia contesto nel breve periodo. Cosa fare?
WALL STREET E LA GUERRA
Vabbe, c’è poco da commentare: la guerra non è mai stata un problema per le Borse.
Approfitto del grafico però per ricordare un aspetto che non mi stancherò mai di ripetere: investite per il lungo termine, non fatevi mai spaventare per i cali di un giorno, una settimana o addirittura un anno.
Investite per il lungo termine. SEMPRE.
Vabbe, c’è poco da commentare: la guerra non è mai stata un problema per le Borse.
Approfitto del grafico però per ricordare un aspetto che non mi stancherò mai di ripetere: investite per il lungo termine, non fatevi mai spaventare per i cali di un giorno, una settimana o addirittura un anno.
Investite per il lungo termine. SEMPRE.
Alcune semplici considerazioni e regole su come costruire un Portafoglio adatto a ogni ciclo e situazione economica: https://youtu.be/94s0X6F5XOs
YouTube
Come costruire un Portafoglio perfetto
Il portafoglio di investimenti di un trader o di un piccolo risparmiatore deve essere gestito in modo ottimale. Riuscire infatti a ridurre i rischi e a limitare le possibili perdite è infatti l’obiettivo che si deve avere.
Dopo aver individuato gli obiettivi…
Dopo aver individuato gli obiettivi…
Non parleremo di Ucraina oggi, basta aprire un qualsiasi social per trovare informazioni su quello che sta succedendo.
Però ormai appare evidente che in italia ci sia una vera e propria tassa patrimoniale.
Il TraDetector Cafè di oggi, nella sua nuova versione quotidiana, affronta il problema di tenere soldi immobilizzati in case e liquidità: https://youtu.be/W8X7aLcjAbU
Però ormai appare evidente che in italia ci sia una vera e propria tassa patrimoniale.
Il TraDetector Cafè di oggi, nella sua nuova versione quotidiana, affronta il problema di tenere soldi immobilizzati in case e liquidità: https://youtu.be/W8X7aLcjAbU
YouTube
Come (non) perdere soldi nel 2022
Facendo una fotografia degli investimenti degli italiani, troviamo che la maggior parte dei nostri connazionali detiene almeno il 50% del patrimonio, ma a volte anche di più, in asset immobiliari o in liquidità.
Gli immobili si definiscono, appunto, "immobili"…
Gli immobili si definiscono, appunto, "immobili"…
Si torna a parlare di Spread. Attenzione: i tassi di interesse ancora bassi facilitano l’accesso al credito per investimenti e/o acquisto di immobili, ma lo spread può minare la ripresa e la relativa stabilità del debito.
Come impatterà sui nostri Portafogli? Ne parlo in questo nuovo VideoPodcast:
https://youtu.be/ANSF_bE8IBE
Come impatterà sui nostri Portafogli? Ne parlo in questo nuovo VideoPodcast:
https://youtu.be/ANSF_bE8IBE
YouTube
Torna lo Spread: l'impatto sulle nostre finanze
I venti di guerra, con annessa la reazione in termini di sanzioni alla Russia che sta per essere messa in campo, spingono lo spread verso e oltre i 170 punti base. Ecco l’impatto sulla spesa per interessi, sulla crescita dell’Italia e sui nostri conti correnti
Torna oggi una nuova puntata della serie #SidotiRisponde, in cui raccogliamo tutte le domande inviate a sidotirisponde@tradetector.com e rispondiamo con un Video Podcast dedicato.
In questo episodio rispondo a tutte le domande arrivate nei giorni scorsi sulla situazione geopolitica in Ucraina e su come questa può impattare nei nostri investimenti di lungo termine.
Buona visione: https://youtu.be/M1aEbN81WwY
PS: abbiamo ricevuto tantissime domande a sidotirisponde@tradetector.com. Nelle prossime puntate piano piano risponderò a tutto!
Continuate a scriverci!
In questo episodio rispondo a tutte le domande arrivate nei giorni scorsi sulla situazione geopolitica in Ucraina e su come questa può impattare nei nostri investimenti di lungo termine.
Buona visione: https://youtu.be/M1aEbN81WwY
PS: abbiamo ricevuto tantissime domande a sidotirisponde@tradetector.com. Nelle prossime puntate piano piano risponderò a tutto!
Continuate a scriverci!
YouTube
#SidotiRisponde - Guerra Russia-Ucraina: le conseguenze per l'investitore
Nuova puntata della serie #SidotiRisponde, in cui raccogliamo tutte le domande inviate a sidotirisponde@tradetector.com e rispondiamo con un Video Podcast de...