Buona Santa Domenica a tutti!
Domenica 25 luglio 2021, San Giacomo Apostolo, mem. della IX domenica dopo la Pentecoste.
S.Messe dell'I.M.B.C. https://www.sodalitium.biz/sante-messe/
"San Giacomo Apostolo, fratello del beato Giovanni Evangelista: circa la festa di Pasqua decapitato da Erode Agrippa, primo fra gli Apostoli ricevette la corona del martirio. Le sue sacre ossa, da Gerusalemme trasferite in questo giorno nella Spagna, e riposte negli estremi suoi confini in Galizia, sono piamente onorate dalla notissima venerazione di quelle genti e dal numeroso concorso di Cristiani, che si recano colà per devozione e per voto".
O parente di Gesù Cristo secondo la carne, e molto più secondo lo spirito, Apostolo favorito e famigliare del Signore, dal quale fosti chiamato tra i primi e Tu seguisti lasciando i tuoi parenti, tutti i beni e le speranze della terra. Per Lui, primo tra gli Apostoli tu desti la vita, e col tuo sangue confermasti la dottrina del Vangelo che avevi predicato. Quante volte, o Apostolo glorioso, apparisti sui campi di battaglia ai cristiani, lottando con essi contro i nemici di Cristo e della Sua Croce! Quante volte li hai sbaragliati e vinti, dando miracolosamente la vittoria a coloro che si ritenevano già sconfitti! O forza dei cristiani! O rifugio di coloro che t’invocano e sperano in Te: salvaci dai nostri pericoli! Il Signore ci dia, per Sua intercessione, il Suo santo amore e timore, giustizia, pace e vittoria su tutti i nostri nemici visibili ed invisibili, e soprattutto ci conceda di poterlo eternamente vedere e possedere insieme agli Angeli del Paradiso. Così sia.
Domenica 25 luglio 2021, San Giacomo Apostolo, mem. della IX domenica dopo la Pentecoste.
S.Messe dell'I.M.B.C. https://www.sodalitium.biz/sante-messe/
"San Giacomo Apostolo, fratello del beato Giovanni Evangelista: circa la festa di Pasqua decapitato da Erode Agrippa, primo fra gli Apostoli ricevette la corona del martirio. Le sue sacre ossa, da Gerusalemme trasferite in questo giorno nella Spagna, e riposte negli estremi suoi confini in Galizia, sono piamente onorate dalla notissima venerazione di quelle genti e dal numeroso concorso di Cristiani, che si recano colà per devozione e per voto".
O parente di Gesù Cristo secondo la carne, e molto più secondo lo spirito, Apostolo favorito e famigliare del Signore, dal quale fosti chiamato tra i primi e Tu seguisti lasciando i tuoi parenti, tutti i beni e le speranze della terra. Per Lui, primo tra gli Apostoli tu desti la vita, e col tuo sangue confermasti la dottrina del Vangelo che avevi predicato. Quante volte, o Apostolo glorioso, apparisti sui campi di battaglia ai cristiani, lottando con essi contro i nemici di Cristo e della Sua Croce! Quante volte li hai sbaragliati e vinti, dando miracolosamente la vittoria a coloro che si ritenevano già sconfitti! O forza dei cristiani! O rifugio di coloro che t’invocano e sperano in Te: salvaci dai nostri pericoli! Il Signore ci dia, per Sua intercessione, il Suo santo amore e timore, giustizia, pace e vittoria su tutti i nostri nemici visibili ed invisibili, e soprattutto ci conceda di poterlo eternamente vedere e possedere insieme agli Angeli del Paradiso. Così sia.
Sodalitium
Sante Messe - Sodalitium
Tutte le informazioni sulle Sante Messe officiate dai sacerdoti dell'Istituto Mater Boni Consilii, in Italia ed all'estero.
25 Luglio A.D. 2021
Ciclo di Pasqua. Tempo dopo Pentecoste
Nona Domenica dopo Pentecoste
Rito Semidoppio - Seconda classe. Colore verde. Messa: Ecce Deus, adiúvat me. Epistola: Prima Lettera del Beato Paolo Apostolo ai Corinti 10, 6-13 Vangelo: Luca 19, 41-47 Prefazio della SS. Trinità.
La liturgia di questo giorno canta la giustizia divina attraverso la lettura che fa della storia del profeta Elia nel Breviario. Terribili sono i castighi che il Signore infliggerà a quelli che avranno rinnegato Cristo. Coloro invece che, tra le avversità della vita, saranno rimasti fedeli a Gesù, entreranno nel Suo Regno
Meditazione
"Tutto ciò che agli uomini è naturale, non lo si deve abolire, ma gli si deve imporre misura e tempo debito" (San Clemente Alessandrino)
Ciclo di Pasqua. Tempo dopo Pentecoste
Nona Domenica dopo Pentecoste
Rito Semidoppio - Seconda classe. Colore verde. Messa: Ecce Deus, adiúvat me. Epistola: Prima Lettera del Beato Paolo Apostolo ai Corinti 10, 6-13 Vangelo: Luca 19, 41-47 Prefazio della SS. Trinità.
La liturgia di questo giorno canta la giustizia divina attraverso la lettura che fa della storia del profeta Elia nel Breviario. Terribili sono i castighi che il Signore infliggerà a quelli che avranno rinnegato Cristo. Coloro invece che, tra le avversità della vita, saranno rimasti fedeli a Gesù, entreranno nel Suo Regno
Meditazione
"Tutto ciò che agli uomini è naturale, non lo si deve abolire, ma gli si deve imporre misura e tempo debito" (San Clemente Alessandrino)
GREEN PASS & ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE E PROCEDURALE
Il prof. Beniamino Deidda direttore della Scuola Superiore di Magistratura:
<<In questo Paese tutti ignorano la legge. "O ti vaccinano o ti licenziano" è un reato di estorsione ai sensi dell'articolo 629 CODICE PENALE.
Il corpo umano e la Salute Personale NON SONO SACRIFICABILI per la Tutela della Salute PUBBLICA.
C'è una sentenza al riguardo: Corte Costituzionale - Sentenza 308/1990: “Non è ammesso il sacrificio della salute individuale a vantaggio della collettività".
Ciò significa che il diritto individuale alla salute è sempre salvo, anche a fronte della interesse collettivo GENERALE.
Norimberga 1945:
"La somministrazione di farmaci (i vaccini sono) contro la volontà del soggetto è un crimine contro l'umanità".
Oviedo 2000:
"Un trattamento sanitario (come il vaccino) può essere praticato solo se l'interessato ha dato il suo consenso libero e informato".
Art. 32 della Costituzione, "Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento medico se non per disposizione di legge. La legge non può comunque violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana".
Tribunale di Roma, sez. 6 civile, con ordinanza n. 45986/2020 R.G. del 16 dicembre 2020 dichiara:
- ILLEGITIMI TUTTI I DPCM dal 31-01-2020;
- illegittimo di metodo e I merito tale stato di emergenza;
- nulli TUTTI gli atti da essi derivanti!.
Il green PASS in Gazzetta ufficiale n.171 del 19 luglio 2021.
Si rappresenta che il decreto legge del 18 maggio 2021 n.65, istitutivo tra l’altro del green pass per le cerimonie civili, non è stato convertito in legge nei termini previsti. In questi casi il decreto legge decade con efficacia retroattiva.
Si sappia che la legge proibisce che vengano rinnovate le norme di un DL non convertito.
Questo, infatti, ce lo spiega molto chiaramente la Legge 400/88.
LA LEGGE NON C'È E NON POSSONO ATTUARE NESSUNA SANZIONE>>
CONCLUSIONE:
Mentono finché possono, ma la verità sta emergendo ed il popolo è sempre più consapevole di questo.
Il prof. Beniamino Deidda direttore della Scuola Superiore di Magistratura:
<<In questo Paese tutti ignorano la legge. "O ti vaccinano o ti licenziano" è un reato di estorsione ai sensi dell'articolo 629 CODICE PENALE.
Il corpo umano e la Salute Personale NON SONO SACRIFICABILI per la Tutela della Salute PUBBLICA.
C'è una sentenza al riguardo: Corte Costituzionale - Sentenza 308/1990: “Non è ammesso il sacrificio della salute individuale a vantaggio della collettività".
Ciò significa che il diritto individuale alla salute è sempre salvo, anche a fronte della interesse collettivo GENERALE.
Norimberga 1945:
"La somministrazione di farmaci (i vaccini sono) contro la volontà del soggetto è un crimine contro l'umanità".
Oviedo 2000:
"Un trattamento sanitario (come il vaccino) può essere praticato solo se l'interessato ha dato il suo consenso libero e informato".
Art. 32 della Costituzione, "Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento medico se non per disposizione di legge. La legge non può comunque violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana".
Tribunale di Roma, sez. 6 civile, con ordinanza n. 45986/2020 R.G. del 16 dicembre 2020 dichiara:
- ILLEGITIMI TUTTI I DPCM dal 31-01-2020;
- illegittimo di metodo e I merito tale stato di emergenza;
- nulli TUTTI gli atti da essi derivanti!.
Il green PASS in Gazzetta ufficiale n.171 del 19 luglio 2021.
Si rappresenta che il decreto legge del 18 maggio 2021 n.65, istitutivo tra l’altro del green pass per le cerimonie civili, non è stato convertito in legge nei termini previsti. In questi casi il decreto legge decade con efficacia retroattiva.
Si sappia che la legge proibisce che vengano rinnovate le norme di un DL non convertito.
Questo, infatti, ce lo spiega molto chiaramente la Legge 400/88.
LA LEGGE NON C'È E NON POSSONO ATTUARE NESSUNA SANZIONE>>
CONCLUSIONE:
Mentono finché possono, ma la verità sta emergendo ed il popolo è sempre più consapevole di questo.
👍4
Forwarded from Scuola Nordio
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
8 Agosto A.D. 2021
Ciclo di Pasqua. Tempo dopo Pentecoste
Undicesima Domenica dopo Pentecoste
Rito Semidoppio - Seconda classe. Colore verde. Messa: Deus in loco sancto. Epistola: Prima Lettera del Beato Paolo Apostolo ai Corinti 15, 1-10 Vangelo: Marco 7, 31-37 Prefazio della SS. Trinità
La liturgia di oggi ci insegna che Dio accorda il Suo aiuto a tutti quelli che lo invocano con cuore sincero. La preghiera è il tramite che ci ottiene il riscatto dal peccato, garantendoci la divina assistenza. Resuscitati a nuova vita mediante il Battesimo, dobbiamo - come dice San Paolo - seppellirci con Cristo per poter resuscitare con Lui.
Senza memoria liturgica San Ciriaco e Compagni martiri, San Marino di Anazarbo martire
Meditazione
"Ognuno confronti quanto ha pregato nel momento della prova e quanto ha ringraziato quando le sue preghiere sono state esaudite" (Card. John Henry Newman)
Ciclo di Pasqua. Tempo dopo Pentecoste
Undicesima Domenica dopo Pentecoste
Rito Semidoppio - Seconda classe. Colore verde. Messa: Deus in loco sancto. Epistola: Prima Lettera del Beato Paolo Apostolo ai Corinti 15, 1-10 Vangelo: Marco 7, 31-37 Prefazio della SS. Trinità
La liturgia di oggi ci insegna che Dio accorda il Suo aiuto a tutti quelli che lo invocano con cuore sincero. La preghiera è il tramite che ci ottiene il riscatto dal peccato, garantendoci la divina assistenza. Resuscitati a nuova vita mediante il Battesimo, dobbiamo - come dice San Paolo - seppellirci con Cristo per poter resuscitare con Lui.
Senza memoria liturgica San Ciriaco e Compagni martiri, San Marino di Anazarbo martire
Meditazione
"Ognuno confronti quanto ha pregato nel momento della prova e quanto ha ringraziato quando le sue preghiere sono state esaudite" (Card. John Henry Newman)
❤1👍1
Domenica 8 agosto 2021, XI domenica dopo la Pentecoste.
S. Messe dell'I.M.B.C. in Italia: https://www.sodalitium.biz/sante-messe/
“Gesù sospira per il sordomuto, rivelando la sua compassione per la infelicità fisica e morale dell'uomo. Sul Calvario, il Figlio di Dio darà tutto se stesso perché l'umanità possa trovare, nella grazia, rimedio a tutti i mali. Il conforto di Dio scende come un balsamo sulle nostre miserie ed anche l'ultimo degli uomini, diventato figliuolo di Dio, nutre nel cuore desideri di infinito, certezza di consolazione, di gioia e di gloria. Non dobbiamo essere sordi e muti dinanzi alle meraviglie del-l'amore di Dio, ma esaltarle con le parole e con le opere” (Evangeliario festivo, Marietti 1959, note di mons. Salvatore Garofalo).
S. Messe dell'I.M.B.C. in Italia: https://www.sodalitium.biz/sante-messe/
“Gesù sospira per il sordomuto, rivelando la sua compassione per la infelicità fisica e morale dell'uomo. Sul Calvario, il Figlio di Dio darà tutto se stesso perché l'umanità possa trovare, nella grazia, rimedio a tutti i mali. Il conforto di Dio scende come un balsamo sulle nostre miserie ed anche l'ultimo degli uomini, diventato figliuolo di Dio, nutre nel cuore desideri di infinito, certezza di consolazione, di gioia e di gloria. Non dobbiamo essere sordi e muti dinanzi alle meraviglie del-l'amore di Dio, ma esaltarle con le parole e con le opere” (Evangeliario festivo, Marietti 1959, note di mons. Salvatore Garofalo).
Sodalitium
Sante Messe - Sodalitium
Tutte le informazioni sulle Sante Messe officiate dai sacerdoti dell'Istituto Mater Boni Consilii, in Italia ed all'estero.
Per evitare blocchi, censure, per fornire pareri medici e legali