Ospiti:
⁃ Mara Morini, docente di politica comparata e scienza politica - Università di Genova
⁃ Stefano Pelaggi, ricercatore Università La Sapienza e analista geopolitica.info
⁃ Vincenzo Camporini, già capo di stato maggiore della Difesa
⁃ Federica Fantozzi, giornalista HuffPost Italia
⁃ Luigi Di Gregorio, docente di comunicazione politica - Università della Tuscia di Viterbo
⁃ Giuliano Cazzola, già dirigente sindacale e deputato
Invia le tue domande nei commenti!
⁃ Mara Morini, docente di politica comparata e scienza politica - Università di Genova
⁃ Stefano Pelaggi, ricercatore Università La Sapienza e analista geopolitica.info
⁃ Vincenzo Camporini, già capo di stato maggiore della Difesa
⁃ Federica Fantozzi, giornalista HuffPost Italia
⁃ Luigi Di Gregorio, docente di comunicazione politica - Università della Tuscia di Viterbo
⁃ Giuliano Cazzola, già dirigente sindacale e deputato
Invia le tue domande nei commenti!
Come promesso durante la diretta di ieri, è uscita l’intervista integrale che ci ha concesso Furio Colombo in vista della Giornata della Memoria
Il quotidiano Libero ha oggi ripreso l’intervista a Furio Colombo. Potete leggere l’articolo a pagina 8, oppure la versione online a questo link:
Questa sera novità!
Senza Riguardo REMIX
+ inediti:
- ballottaggio in Finlandia, perché è rilevante per noi?
- Neuralink, dove ci porterà Elon Musk?
Questa sera, ore 21.15, su https://www.senzariguardo.it e su tutti i tuoi social.
Senza Riguardo REMIX
+ inediti:
- ballottaggio in Finlandia, perché è rilevante per noi?
- Neuralink, dove ci porterà Elon Musk?
Questa sera, ore 21.15, su https://www.senzariguardo.it e su tutti i tuoi social.
Navalny è morto
È morto a 47 anni Alexei Navalny, storico oppositore di Vladimir Putin.
È morto a 47 anni Alexei Navalny, storico oppositore di Vladimir Putin.
Siamo alle porte del secondo anniversario del conflitto in Ucraina, l’esercito di Kiev fatica e gli oppositori di Putin sembrano indeboliti dalla scomparsa di Navalny. In Italia il Governo Meloni non ha bisogno del centrosinistra, perché l’opposizione ce l’ha già al proprio interno; tuttavia il voto in Sardegna può rappresentare una minaccia. Il mondo occidentale nel mentre si interroga sulla figura di Julian Assange, pericolo pubblico o giornalista vero?
Questa sera, ore 21.15, in diretta su https://www.senzariguardo.it e su tutti i tuoi social.
Questa sera, ore 21.15, in diretta su https://www.senzariguardo.it e su tutti i tuoi social.