Parlare di sesso non deve essere un tabù, soprattutto quando si tratta di proteggere la propria salute! 🔥Sai davvero cosa sono le Malattie Sessualmente Trasmissibili? Come si trasmettono? Quali sono i sintomi? E soprattutto come si possono prevenire?
Spesso si fa confusione tra HIV e AIDS, si sottovaluta il rischio dell’HPV e si ignorano i test e i vaccini disponibili. È ora di fare chiarezza! 🔍
Ti aspettiamo per una serata informativa aperta a tutti, senza imbarazzi e con la possibilità di fare domande in anonimo. Informarsi è il primo passo per una vita sessuale più sicura e consapevole!
Ci vediamo alla Sala Coop. La Solidarietà, Dalmine il 5 marzo, h 20.45
🎟 Ingresso libero!
Spesso si fa confusione tra HIV e AIDS, si sottovaluta il rischio dell’HPV e si ignorano i test e i vaccini disponibili. È ora di fare chiarezza! 🔍
Ti aspettiamo per una serata informativa aperta a tutti, senza imbarazzi e con la possibilità di fare domande in anonimo. Informarsi è il primo passo per una vita sessuale più sicura e consapevole!
Ci vediamo alla Sala Coop. La Solidarietà, Dalmine il 5 marzo, h 20.45
🎟 Ingresso libero!
L'Amministrazione chiuderà la ciclabile Sforzatica–Treviolo per qualche mese a causa dei lavori della Gronda Nord: la nuova strada che, collegando Treviolo al Cimitero di Dalmine, passerà nei campi a nord di Santa Maria, consumando altro suolo.
La soluzione pensata dall'Amministrazione per ovviare al disguido provocato ai tanti pedoni e ciclisti che utilizzano la ciclabile per andare al lavoro o per svago?
"La cittadinanza è quindi invitata a seguire percorsi ciclopedonali alternativi per raggiungere il comune di Treviolo."
Peccato che non esistano questi percorsi ciclopedonali alternativi.
Quando si fanno i lavori per le auto, si pensa sempre a una modifica viabilistica per agevolare gli automobilisti. Quando invece si parla di bici, sembra che a nessuno interessi nulla.
L'Amministrazione avrebbe potuto prevedere delle alternative temporanee e segnalate, come il passaggio a fianco delle serre di via delle Noci, al di là del cavalcavia, così da giungere in via dei Senteruoli a Treviolo in tutta sicurezza. Oppure mettersi d'accordo con il Comune di Lallio per segnalare il percorso più sicuro per giungere a Treviolo passando dalla ciclabile di via Stella Alpina.
Ancora una volta le politiche a favore delle auto "sorpassano" la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti. Inaccettabile.
La soluzione pensata dall'Amministrazione per ovviare al disguido provocato ai tanti pedoni e ciclisti che utilizzano la ciclabile per andare al lavoro o per svago?
"La cittadinanza è quindi invitata a seguire percorsi ciclopedonali alternativi per raggiungere il comune di Treviolo."
Peccato che non esistano questi percorsi ciclopedonali alternativi.
Quando si fanno i lavori per le auto, si pensa sempre a una modifica viabilistica per agevolare gli automobilisti. Quando invece si parla di bici, sembra che a nessuno interessi nulla.
L'Amministrazione avrebbe potuto prevedere delle alternative temporanee e segnalate, come il passaggio a fianco delle serre di via delle Noci, al di là del cavalcavia, così da giungere in via dei Senteruoli a Treviolo in tutta sicurezza. Oppure mettersi d'accordo con il Comune di Lallio per segnalare il percorso più sicuro per giungere a Treviolo passando dalla ciclabile di via Stella Alpina.
Ancora una volta le politiche a favore delle auto "sorpassano" la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti. Inaccettabile.
𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 | 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗲 𝗕𝗲𝗿𝗴𝗮𝗺𝗮𝘀𝗰𝗵𝗲
In occasione della Festa della Liberazione, vi invitiamo a una serata speciale dedicata alle donne bergamasche che hanno lottato contro il nazifascismo.
Mercoledì 23 aprile in Sala Civica a Dalmine. Dalle 20.45, con la guida turistica Sara Asperti.
Un viaggio nella memoria, tra storie di coraggio e Resistenza. Ingresso libero. Vi aspettiamo!
In occasione della Festa della Liberazione, vi invitiamo a una serata speciale dedicata alle donne bergamasche che hanno lottato contro il nazifascismo.
Mercoledì 23 aprile in Sala Civica a Dalmine. Dalle 20.45, con la guida turistica Sara Asperti.
Un viaggio nella memoria, tra storie di coraggio e Resistenza. Ingresso libero. Vi aspettiamo!
𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 | 𝗦𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗗𝗲𝗺𝗲𝗻𝘇𝗲
Il 6 Maggio Nostra Dalmine ti aspetta per una serata dedicata alle demenze.
Come riconoscerle? Come affrontarle? Una serata dedicata a chi quotidianamente si trova vicino a queste malattie, per chi vive accanto ad una persona con diagnosi di demenza o chi vuole scoprirne di più. Come riconoscere i primi segnali di demenza? Cosa possono fare i caregiver? Come aiutare la persona malata? Come prevenire?
Vi aspettiamo il 6 Maggio, dalle 20.45 in Sala Civica.
L'evento sarà trasmesso anche in live sul canale YouTube di Nostra Dalmine: https://nostradalmine.it/live
Il 6 Maggio Nostra Dalmine ti aspetta per una serata dedicata alle demenze.
Come riconoscerle? Come affrontarle? Una serata dedicata a chi quotidianamente si trova vicino a queste malattie, per chi vive accanto ad una persona con diagnosi di demenza o chi vuole scoprirne di più. Come riconoscere i primi segnali di demenza? Cosa possono fare i caregiver? Come aiutare la persona malata? Come prevenire?
Vi aspettiamo il 6 Maggio, dalle 20.45 in Sala Civica.
L'evento sarà trasmesso anche in live sul canale YouTube di Nostra Dalmine: https://nostradalmine.it/live
💸 𝗔𝗹𝘁𝗿𝗼 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗼 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗚𝗿𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗡𝗼𝗿𝗱
L’Amministrazione ha stanziato ulteriori 450.000 euro di soldi comunali per la realizzazione della Gronda Nord. Il costo arriva a quasi 5 milioni di euro, di cui 4 da Regione Lombardia. Incredibile.
Nel Consiglio Comunale di lunedì sera l’Assessore ha inoltre risposto alla nostra interrogazione sulla chiusura della pista ciclabile Sforzatica – Treviolo: la chiusura della pista ciclabile durerà probabilmente un anno, ma dipenderà dalla velocità dei lavori. L’Amministrazione non ha segnalato alternative viabilistiche perché — a detta loro — la pista ciclabile è utilizzata soprattutto da abitanti del luogo che conoscono le eventuali alternative 🤷
L’Amministrazione ha stanziato ulteriori 450.000 euro di soldi comunali per la realizzazione della Gronda Nord. Il costo arriva a quasi 5 milioni di euro, di cui 4 da Regione Lombardia. Incredibile.
Nel Consiglio Comunale di lunedì sera l’Assessore ha inoltre risposto alla nostra interrogazione sulla chiusura della pista ciclabile Sforzatica – Treviolo: la chiusura della pista ciclabile durerà probabilmente un anno, ma dipenderà dalla velocità dei lavori. L’Amministrazione non ha segnalato alternative viabilistiche perché — a detta loro — la pista ciclabile è utilizzata soprattutto da abitanti del luogo che conoscono le eventuali alternative 🤷
Mega recap di quello che è successo nel Consiglio Comunale di lunedì scorso, 28 aprile 🚀
Mancano solo 6 giorni alla nostra serata-spiegone sui referendum di giugno 🤩
Via Manzoni sarà riqualificata per 1.4 milioni di euro
Verranno tolti quasi tutti gli alberi, verrà aggiunta una pista ciclabile, una rotondina all'altezza di Largo Europa e saranno rifatti i marciapiedi.
Nostra Dalmine: inaccettabile la rimozione di tutti questi alberi. Sappiamo già cosa succede a una via senza alberatura: basta andare in Via Verdi d’estate — una via che aveva gli alberi ma l’Amministrazione Bramani ha tolto — per soffrire di caldo per tutta la durata della passeggiata.
Questa Amministrazione dimostra ancora una volta come l’ambiente e il benessere delle persone non siano nella propria agenda politica.
Leggi il nostro articolo di approfondimento https://nostradalmine.it/blog/2025/07/01/progetto-via-manzoni-dalmine/
Verranno tolti quasi tutti gli alberi, verrà aggiunta una pista ciclabile, una rotondina all'altezza di Largo Europa e saranno rifatti i marciapiedi.
Nostra Dalmine: inaccettabile la rimozione di tutti questi alberi. Sappiamo già cosa succede a una via senza alberatura: basta andare in Via Verdi d’estate — una via che aveva gli alberi ma l’Amministrazione Bramani ha tolto — per soffrire di caldo per tutta la durata della passeggiata.
Questa Amministrazione dimostra ancora una volta come l’ambiente e il benessere delle persone non siano nella propria agenda politica.
Leggi il nostro articolo di approfondimento https://nostradalmine.it/blog/2025/07/01/progetto-via-manzoni-dalmine/