Vogliamo studiare e immaginare cosa si può fare per rendere Dalmine una città diversa tra 20 anni. La politica non è solo amministrare ciò che avviene tutti i giorni, ma soprattutto prepararsi a compiere passi importanti per rendere il proprio territorio migliore per il futuro e per le generazioni che verranno.
Noi vogliamo e crediamo fortemente una Dalmine diversa, e per questo abbiamo approfittato della "fase di ascolto" aperta per legge in occasione della revisione del Piano di Governo del Territorio per proporre una visione diversa di sviluppo e di azioni necessarie per Dalmine.
Scarica il documento completo all'indirizzo
nostradalmine.it/pgt
Noi vogliamo e crediamo fortemente una Dalmine diversa, e per questo abbiamo approfittato della "fase di ascolto" aperta per legge in occasione della revisione del Piano di Governo del Territorio per proporre una visione diversa di sviluppo e di azioni necessarie per Dalmine.
Scarica il documento completo all'indirizzo
nostradalmine.it/pgt
𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐈 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀𝐃𝐈𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐆𝐔𝐙𝐙𝐀𝐍𝐈𝐂𝐀
𝘋𝘪𝘴𝘤𝘶𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘣𝘭𝘦𝘮𝘪 𝘥𝘪 𝘋𝘢𝘭𝘮𝘪𝘯𝘦 𝘦, 𝘪𝘯 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦, 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝑮𝑼𝒁𝒁𝑨𝑵𝑰𝑪𝑨
Ci vediamo domenica 29 ottobre
⏰ Ore 10.30
📌 Parco delle Associazioni, Via Tre Venezie, Dalmine (fraz. Guzzanica)*
*saranno previsti posti a sedere per assistere comodamente all'evento
𝘋𝘪𝘴𝘤𝘶𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘣𝘭𝘦𝘮𝘪 𝘥𝘪 𝘋𝘢𝘭𝘮𝘪𝘯𝘦 𝘦, 𝘪𝘯 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦, 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝑮𝑼𝒁𝒁𝑨𝑵𝑰𝑪𝑨
Ci vediamo domenica 29 ottobre
⏰ Ore 10.30
📌 Parco delle Associazioni, Via Tre Venezie, Dalmine (fraz. Guzzanica)*
*saranno previsti posti a sedere per assistere comodamente all'evento
𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐕𝐚𝐬𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐂𝐚𝐝𝐮𝐭𝐢: 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞?
⚠️ Lo chiederemo con un'interrogazione alla Giunta, dopo aver notato segni di degrado e un post sulle pagine social del Comune di Dalmine, che annunciava una "manutenzione programmata" del manufatto.
Ricordiamo, però, che le Vasche sono state riaperte appena cinque mesi fa, dopo un periodo di chiusura di quasi due anni e un investimento di circa 400mila euro.
❓ Quali sono le condizioni del monumento? Ci sono problemi anche agli impianti elettrici ed idraulici? I lavori sono stati effettuati a regola d'arte?
Vi teniamo aggiornati al più presto, nell'interesse pubblico di verificare cosa sia accaduto e quanti soldi vengano spesi per questa questione.
⚠️ Lo chiederemo con un'interrogazione alla Giunta, dopo aver notato segni di degrado e un post sulle pagine social del Comune di Dalmine, che annunciava una "manutenzione programmata" del manufatto.
Ricordiamo, però, che le Vasche sono state riaperte appena cinque mesi fa, dopo un periodo di chiusura di quasi due anni e un investimento di circa 400mila euro.
❓ Quali sono le condizioni del monumento? Ci sono problemi anche agli impianti elettrici ed idraulici? I lavori sono stati effettuati a regola d'arte?
Vi teniamo aggiornati al più presto, nell'interesse pubblico di verificare cosa sia accaduto e quanti soldi vengano spesi per questa questione.
Porta Nord: qualche riflessione sulle scelte urbanistiche dell’Amministrazione 🌱🏢
📣 Studenti a raccolta!
Studi alle superiori o all'Università a Dalmine, o hai smesso da poco di farlo, oppure sei uno studente residente a Dalmine? Oppure conosci qualcuno che studia a Dalmine? Puoi aiutarci a costruire il nostro programma elettorale per la parte relativa all'istruzione! Ti basterà rispondere a questo breve sondaggio anonimo:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclH_ujWDaqWH_aoNZo948BHkkheWvPY0cXcvxlyynzMsaXtw/viewform?usp=sf_link
Contattaci pure per maggiori informazioni ✈️
Studi alle superiori o all'Università a Dalmine, o hai smesso da poco di farlo, oppure sei uno studente residente a Dalmine? Oppure conosci qualcuno che studia a Dalmine? Puoi aiutarci a costruire il nostro programma elettorale per la parte relativa all'istruzione! Ti basterà rispondere a questo breve sondaggio anonimo:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclH_ujWDaqWH_aoNZo948BHkkheWvPY0cXcvxlyynzMsaXtw/viewform?usp=sf_link
Contattaci pure per maggiori informazioni ✈️
Google Docs
Istruzione a Dalmine
Ciao a tutti!
Siamo Nostra Dalmine, lista civica che lavora sul territorio di Dalmine dal 2013. Il nostro obiettivo principale è trasformare Dalmine in una città sostenibile, partecipativa e tutelante.
L'anno prossimo ci saranno le elezioni comunali e stiamo…
Siamo Nostra Dalmine, lista civica che lavora sul territorio di Dalmine dal 2013. Il nostro obiettivo principale è trasformare Dalmine in una città sostenibile, partecipativa e tutelante.
L'anno prossimo ci saranno le elezioni comunali e stiamo…
𝐂𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐁𝐫𝐞𝐦𝐛𝐨, 𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨? 🚫
Leggiamo preoccupati notizie di stampa in cui vengono evidenziate possibili violazioni dei cacciatori del territorio nel Parco del Brembo, che non avrebbero rispettato le distanze di sicurezza e sarebbero entrati impropriamente in proprietà private.
Lo diciamo chiaramente: in questi anni le nostre istanze, suffragate anche da una raccolta firme e da tante adesioni della cittadinanza, non sono state mai ascoltate. Riteniamo che l’attività di caccia non dovrebbe essere consentita nel Parco del Brembo, per ragioni di sicurezza e di tutela ambientale. Il PLIS è un luogo naturale, da rispettare e conservare il più possibile. I cacciatori potranno esercitare altrove la loro attività, non certo in un’area tutelata e riconosciuta dalla Legge Regionale.
Nel nostro programma elettorale intendiamo riproporre la questione e ottenere dagli enti competenti il riconoscimento del PLIS del Basso Brembo come area libera dalla caccia.
Leggiamo preoccupati notizie di stampa in cui vengono evidenziate possibili violazioni dei cacciatori del territorio nel Parco del Brembo, che non avrebbero rispettato le distanze di sicurezza e sarebbero entrati impropriamente in proprietà private.
Lo diciamo chiaramente: in questi anni le nostre istanze, suffragate anche da una raccolta firme e da tante adesioni della cittadinanza, non sono state mai ascoltate. Riteniamo che l’attività di caccia non dovrebbe essere consentita nel Parco del Brembo, per ragioni di sicurezza e di tutela ambientale. Il PLIS è un luogo naturale, da rispettare e conservare il più possibile. I cacciatori potranno esercitare altrove la loro attività, non certo in un’area tutelata e riconosciuta dalla Legge Regionale.
Nel nostro programma elettorale intendiamo riproporre la questione e ottenere dagli enti competenti il riconoscimento del PLIS del Basso Brembo come area libera dalla caccia.
𝐁𝐞𝐫𝐠𝐚𝐦𝐨-𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞? 🌳
Siamo da sempre contrari alla nuova Autostrada: gli studi dimostrano che devasterà il suolo senza portare conseguenze positive sul traffico. 🚫 Allo stesso tempo, siamo consapevoli che - se l’iter deve partire - è bene che Dalmine chieda di tutelare al massimo il proprio territorio e la propria mobilità.
Per questo, avevamo inviato in estate una serie di suggerimenti e proposte all’Amministrazione, in vista degli incontri programmati dalla società che propone l’opera. Non avendo ricevuto alcun tipo di risposta concreta, abbiamo riproposto il tema per il prossimo consiglio comunale. L’incontro è stato effettuato ieri, e non siamo per niente sereni rispetto alla posizione della nostra Giunta ❌.
P.s. proprio ieri è stato annunciato l’aumento del costo del pedaggio per la percorrenza della futura tratta. E a cosa sono serviti i 146 milioni pubblici investiti da Regione Lombardia?
Siamo da sempre contrari alla nuova Autostrada: gli studi dimostrano che devasterà il suolo senza portare conseguenze positive sul traffico. 🚫 Allo stesso tempo, siamo consapevoli che - se l’iter deve partire - è bene che Dalmine chieda di tutelare al massimo il proprio territorio e la propria mobilità.
Per questo, avevamo inviato in estate una serie di suggerimenti e proposte all’Amministrazione, in vista degli incontri programmati dalla società che propone l’opera. Non avendo ricevuto alcun tipo di risposta concreta, abbiamo riproposto il tema per il prossimo consiglio comunale. L’incontro è stato effettuato ieri, e non siamo per niente sereni rispetto alla posizione della nostra Giunta ❌.
P.s. proprio ieri è stato annunciato l’aumento del costo del pedaggio per la percorrenza della futura tratta. E a cosa sono serviti i 146 milioni pubblici investiti da Regione Lombardia?
📣 E ora, amici di Nostra Dalmine, è il momento che stavate aspettando! 📅✨ Presentiamo con orgoglio il Calendario 2024 di Nostra Dalmine - il must-have assoluto per tutti gli appassionati della nostra lista civica!
🌟 Non è solo un calendario, è un viaggio nella nostra storia, la nostra passione, e la nostra visione per il futuro! Ogni mese è un capitolo emozionante che celebra la nostra comunità.
🚀 Acquistando ora il nostro calendario, non solo otterrete un pezzo di storia tra le mani, ma darete un contributo fondamentale alla nostra campagna elettorale! 🗳️
💙 Ecco come potete far parte di questa avventura epica:
👉 Inviate un messaggio privato con il vostro indirizzo e il numero di copie desiderate
oppure
👉 Scrivete a nostradalmine@gmail.com per coordinare il ritiro!
🔥 MA AFFRETTATEVI, amici! Questa offerta è valida solo fino a esaurimento scorte!
Grazie per il vostro continuo sostegno - insieme possiamo fare la differenza! 💪💙
🌟 Non è solo un calendario, è un viaggio nella nostra storia, la nostra passione, e la nostra visione per il futuro! Ogni mese è un capitolo emozionante che celebra la nostra comunità.
🚀 Acquistando ora il nostro calendario, non solo otterrete un pezzo di storia tra le mani, ma darete un contributo fondamentale alla nostra campagna elettorale! 🗳️
💙 Ecco come potete far parte di questa avventura epica:
👉 Inviate un messaggio privato con il vostro indirizzo e il numero di copie desiderate
oppure
👉 Scrivete a nostradalmine@gmail.com per coordinare il ritiro!
🔥 MA AFFRETTATEVI, amici! Questa offerta è valida solo fino a esaurimento scorte!
Grazie per il vostro continuo sostegno - insieme possiamo fare la differenza! 💪💙