Nostra Dalmine News
64 subscribers
312 photos
2 videos
5 files
158 links
Tutte le news di Nostra Dalmine!
Download Telegram
Come Nostra Dalmine guardiamo con rispetto alla sentenza della Corte Costituzionale che ha definito inammissibile il quesito del referendum sull'eutanasia legale. Tuttavia non possiamo che essere profondamente amareggiati. La mobilitazione dell'anno scorso, davvero senza precedenti, è una netta evidenza della sensibilità delle persone e della società civile sul tema, sempre più attuale, del fine vita. Questa battaglia non deve fermarsi, il Parlamento deve legiferare con chiarezza e rapidità. Lo chiedono milioni di cittadini e anche centinaia di dalminesi, che lo hanno dimostrato mettendoci la firma.
🇺🇦 Aiutiamo l’Ucraina da Dalmine

In questo momento di dolore e confusione, abbiamo creato una pagina web con la lista delle associazioni di Dalmine che stanno aiutando i rifugiati ucraini e non.

In occasione del nostro nono compleanno, vi chiediamo di farci un regalo aiutando chi ne ha più bisogno, donando soldi, materiale e accoglienza. Una piccola azione può fare una grande differenza.

https://nostradalmine.it/ucraina/
Indeciso sull'Università? Uni Speed Date Online

Come Nostra Dalmine abbiamo organizzato un evento virtuale in cui universitari di diverse facoltà si mettono a disposizione tua e di tutti i tuoi dubbi sul misterioso mondo dell’università.

Iscrizioni su https://nostradalmine.it/uni
Casello autostradale di Dalmine

Le tempistiche non sono ancora chiare, l'unica cosa che abbiamo è il progetto definitivo di Autostrade per l’Italia.

Il progetto nel dettaglio
L'Amministrazione a guida Lega vuole introdurre la “Flat Tax"

Notizia flash. La proposta dell'Amministrazione a guida Lega è quella di cambiare le aliquote (percentuali) dell'addizionale comunale dell'IRPEF, ovvero quella parte della tassa sul reddito che entra direttamente nelle casse del Comune.

Da un sistema a scaglioni, che aumenta la percentuale di pagamento per chi guadagna di più, si passerà ad una % FISSA, indipendentemente dal reddito percepito. In sostanza, questo penalizza chi ha un basso o medio reddito, e invece favorisce chi è più benestante.

Proporremo all'Amministrazione di ritirare la loro proposta vergognosa e di tornare al sistema precedente.

COME ERA PRIMA
🔵 redditi < 10.000€ | esenti dalla tassa
🔵 da € 10k a € 15k | 0,45%
🔵 da € 15k a € 28k | 0,46%
🔵 da € 28k a € 55k | 0,47%
🔵 da € 55k a € 75k | 0,75%
🔵 redditi > 75.000 | 0,80%

COME DIVENTERÀ
🔴 redditi < 13.000€ | esenti dalla tassa
🔴 tutti gli altri | 0,58%
È notizia fresca che Regione Lombardia ha approvato il maxi-finanziamento pubblico (146,4 milioni di euro) per la Bergamo-Treviglio, una autostrada inutile e dannosa per il territorio.

Parte ora una fase delicata, con l’assegnazione della gara e l’avvio del cantiere. Con il “Comitato No Autostrada”, a cui partecipiamo, cercheremo qualsiasi modo per evitare che l’infrastruttura venga realizzata con un tale consumo del territorio e impatto sull’ambiente e sulle persone.

Nel frattempo, siamo veramente delusi e sconfortati da Regione Lombardia, ma anche da Provincia di Bergamo, che non hanno tenuto conto della mutata sensibilità dei cittadini e degli enti locali dal 2012 su questo importante tema e che restituiranno al territorio un enorme danno per la collettività.

Perché l’autostrada Bergamo-Treviglio non serve
A Dalmine meno tasse per i super ricchi

A Dalmine arriverà la Flat Tax per l’addizionale comunale dell’IRPEF. Invece di avere più aliquote, cioè un sistema progressivo a scaglioni, ne avremo solo una (flat) che farà aumentare le tasse a chi ha un reddito tra i 13.000€ e i 90.000€, e le abbasserà a chi ha un reddito superiore ai 90.000€. Esenti dall’addizionale comunale invece i redditi inferiori ai 13.000€.

Ieri sera in Consiglio Comunale la Lega ha votato per l’introduzione di questo nuovo sistema. Come Nostra Dalmine abbiamo votato contro perché la Flat Tax è un sistema vergognoso ed ingiusto, che premia i 300 super ricchi di Dalmine a discapito di chi, soprattutto in questo periodo storico, si trova sempre più in difficoltà economiche e che con questo nuovo sistema dovrà pagare di più. Bastava alzare la fascia d’esenzione lasciando il sistema progressivo, più equo e a favore dei cittadini.

Quanto pagherai in più? Scoprilo con il nostro calcolatore
La Lega non vuole coinvolgere i cittadini sulla Bergamo-Treviglio

Purtroppo, l’inutile Autostrada Bergamo-Treviglio è sempre più vicina. Mentre crescono i dubbi degli amministratori locali, la Lega a Dalmine non fa neanche un mezzo passo indietro.

La Lega ha rifiutato le richieste ragionevoli che come Nostra Dalmine abbiamo fatto nell’ultimo consiglio comunale del 13 aprile: l’aggiornamento del piano del traffico, la valutazione di alternative al progetto e la consultazione dei dalminesi.

Siamo convinti che i cittadini non vogliano quest’opera. Quello che si può fare ora è coinvolgerli per sapere cosa ne pensano e incontrare i progettisti per proporre opere migliori e alternative. Ma la Lega ha detto no, secondo loro i cittadini potranno essere consultati quando ci sarà il progetto definitivo.

Ma che senso avrebbe a progetto definitivo? Facciamolo ora, come sta facendo Levate.

Questa Amministrazione, probabilmente, teme la consultazione pubblica su questo argomento.
MANIFESTAZIONE per riportare l'ambiente al centro dell'azione amministrativa a Dalmine!

Sabato 7 maggio, ore 14.00
📌 Ritrovo Parco Via Buttaro (Dalmine)
🟢 Dress code: vestiti verde!

Ti aspettiamo per far sentire la nostra voce e dimostrare che esiste un'alternativa alle attuali politiche dell'Amministrazione a Dalmine. Per la città del futuro.
Lo sfratto dei pediatri di via Marconi

La società pubblica Geseco, interamente gestita dal Comune di Dalmine, deve vendere l’immobile dove operano i pediatri. I professionisti hanno ricevuto l’avviso di sfratto per febbraio 2023 e c’è la possibilità che si spostino fuori da Dalmine, lasciando la città con solo un medico per bambini.

Scopri cosa sta succedendo leggendo il nostro articolo
L’Amministrazione ha presentato il proprio piano per il traffico a Dalmine 🚘

La priorità viene data ancora una volta alle automobili, a discapito di pedoni, ciclisti e mezzi pubblici. Il traffico verrà semplicemente spostato da altre parti, non eliminato.

Come Nostra Dalmine pensiamo invece che serve una politica forte sulla viabilità incentrata sulla lotta alla crisi climatica.

Approfondisci nel nostro articolo
Una nuova linea di autobus elettrici collegherà Dalmine con Bergamo e la stazione dei treni di Verdello. Un progetto provinciale ottimo e innovativo finanziato dal PNRR, ma su cui la nostra Amministrazione a guida Lega non sembra troppo convinta.

Approfondisci nel nostro articolo
In questi giorni sono iniziati i lavori di un nuovo parcheggio, in via Buttaro. Il parcheggio sarà costruito in un’area verde, diminuendo così, ancora una volta, la superficie verde a Dalmine.

Come Nostra Dalmine pensiamo sia una scelta sbagliata, soprattutto in questo periodo di siccità e grande calore (periodo che non finirà, perché il riscaldamento globale è già qui).

Dalmine è a tutti gli effetti un’isola di calore, cioè un’area urbana dove fa molto più caldo rispetto alle zone rurali limitrofe. Le cause sono molteplici, tra cui l’elevata urbanizzazione, il traffico e le industrie.

Cosa si deve fare per ridurre l’effetto isola di calore: incrementare la presenza di aree verdi, con boschi, parchi e alberi, e diminuire le superfici asfaltate che non fanno traspirare il terreno. La vegetazione è importante perché aiuta a diminuire la radiazione solare e la temperatura dell’aria, modifica l’umidità e la ventilazione.

Questa amministrazione, invece, taglia gli alberi e costruisce nuovo asfalto. Alzi la mano chi non passa più da via Verdi perché senza alberi fa troppo caldo.

La nostra città necessita di interventi urgenti ora, ne va della nostra salute.
Hai presente la montagna di oggetti che hai accumulato in garage e a cui vorresti dare una seconda vita? Preparati, perchè avrai l'occasione per farlo... grazie allo Swap Party di Nostra Dalmine! ✈️
♻️ Ma che cos'è uno Swap Party?
Dall’inglese “To swap”: scambiare. Lo swap party è un evento dedicato allo scambio. Parola d’ordine: riuso. Lo scopo è infatti quello di favorire il riuso di tutti quei vestiti, accessori e oggetti che da tempo non vedono la luce del sole, rimanendo ad occupare prezioso spazio nei tuoi armadi e cassetti.

Bello! Come funziona?
All’ingresso verranno consegnati degli speciali gettoni che fungeranno da moneta di scambio: 3 gettoni per chiunque partecipi, anche senza oggetti, e 1 gettone extra per ogni oggetto portato. Ogni moneta permetterà di prendere uno quaslasi degli oggetti che saranno esposti, portati dagli altri partecipanti.

Cosa si può portare?
Durante il nostro swap party si avrà la possibilità di scambiarsi oggetti appartenenti a 5 diverse categorie: Vestiti 👕👚
Libri e musica 📚🎵
Oggetti per neonati 👶
Tecnologia 🧑‍💻
Bonus

Cosa NON si può portare?
Cibo, oggetti deperibili, cosmetici su cui non si ha garanzia, intimo, oggetti comprati appositamente, oggetti rotti/malfunzionanti/ in cattivo stato.

🎁 E se avanza qualcosa?
Eventuali oggetti avanzati a fine evento potranno o essere ripresi dai proprietari o essere lasciati a Nostra Dalmine che li donerà alle seguenti associazioni di Dalmine: La Solidarietà, Il Porto

🟢 E alla fine... qual è lo scopo?
Questo swap party rappresenta un’occasione per prevenire la produzione di nuovi rifiuti e un’ottima scelta di consapevolezza per la salvaguardia dell’ambiente grazie ad un semplice gesto per uno stile di vita più sostenibile. Alla fine potrai trovare qualcosa di utile e interessante, contribuendo al riuso degli oggetti che sarebbero potuti rimanere inutilizzati o direttamente buttati e il portafoglio ringrazierà sicuramente!

🗓 Ottimo, ci sono! Dove e quando?
Sabato 10 settembre, dalle 16 alle 18, al Parco Falcone/Borsellino di via Pio XII a Brembo di Dalmine, completamente gratuito.
Se piove: domenica 11 settembre, stesso orario, stesso luogo.
Vorresti cambiare il mondo ma non sai da dove partire?

Nostra Dalmine è un gruppo di amici che pensa globale e agisce locale 🙃 Sabato alle 18 facciamo un aperitivo informale e se ti va puoi fare un salto per conoscerci meglio. Se ti interessa, scrivi a @robertopinotti
Serata informativa sulle elezioni

Un nuovo evento Nostra Dalmine: dal vivo per spiegare come si vota e quali sono i programmi elettorali.

► Martedì 20 settembre
► Ore 20.45
► Sala teatro dell'oratorio di Sforzatica Santa Maria

Maggiori informazioni
Torna il nostro gazebo! Promuoviamo la serata informativa sulle elezioni politiche, ma soprattutto ascoltiamo le tue idee sulla Dalmine di oggi e domani.

Passa a trovarci, ti aspettiamo!
slide-serata-elezioni.pdf
8.4 MB
Le slide proiettate ieri sera!
Come sono andate le elezioni politiche a Dalmine?

🆙 Exploit di Fratelli d’Italia che passa da 400 a più di 3.000 voti

🔻Flop della Lega (persi 2.400 voti) e del Movimento (-2.000 voti)

👌 Verdi e +Europa tra il 3 e il 4%

Leggi il nostro articolo di approfondimento