Prosegue l'appuntamento del mercoledì con il nuovo #burocratese 🧐😉
Proseguiamo con... interrogazione!
L’interrogazione è una domanda scritta rivolta al Sindaco o agli Assessori per conoscere:
✅ se la Giunta abbia avuto notizia di una determinata questione e se tale informazione sia esatta
✅ se la Giunta abbia assunto una decisione in merito ad un determinato affare
✅ perché la Giunta abbia operato in un determinato modo su una certa questione
✅ in generale per sollecitare informazioni, delucidazioni e spiegazioni sull’attività amministrativa del Comune.
Si può chiedere un’interrogazione a risposta orale o scritta. Nel primo caso, l’assessore o il sindaco rispondono nella seduta di Consiglio e l’interrogante può dichiararsi soddisfatto della risposta dando una motivazione. Nel secondo caso, si riceve via pec la risposta scritta entro 30 giorni dalla data di presentazione.
Proseguiamo con... interrogazione!
L’interrogazione è una domanda scritta rivolta al Sindaco o agli Assessori per conoscere:
✅ se la Giunta abbia avuto notizia di una determinata questione e se tale informazione sia esatta
✅ se la Giunta abbia assunto una decisione in merito ad un determinato affare
✅ perché la Giunta abbia operato in un determinato modo su una certa questione
✅ in generale per sollecitare informazioni, delucidazioni e spiegazioni sull’attività amministrativa del Comune.
Si può chiedere un’interrogazione a risposta orale o scritta. Nel primo caso, l’assessore o il sindaco rispondono nella seduta di Consiglio e l’interrogante può dichiararsi soddisfatto della risposta dando una motivazione. Nel secondo caso, si riceve via pec la risposta scritta entro 30 giorni dalla data di presentazione.
Acronimo di “documento unico di programmazione”, è un piano progettuale che la Giunta deve presentare ogni anno, con una visione però triennale. è diviso in due sezioni:
✅ la prima di interesse strategico, in cui si parla delle linee di visione dell’amministrazione e in cui vengono spiegate anche le attività che verranno fatte.
✅ la seconda di interesse economico, in cui si parla degli investimenti che verranno fatti per i vari progetti presentati.
Nel DUP quindi sono riassunte le scelte che caratterizzano il programma dell’Amministrazione stessa.
✅ la prima di interesse strategico, in cui si parla delle linee di visione dell’amministrazione e in cui vengono spiegate anche le attività che verranno fatte.
✅ la seconda di interesse economico, in cui si parla degli investimenti che verranno fatti per i vari progetti presentati.
Nel DUP quindi sono riassunte le scelte che caratterizzano il programma dell’Amministrazione stessa.
Il nostro approfondimento su Via Trieste
https://nostradalmine.it/blog/2020/11/25/pini-marittimi-via-trieste/
https://nostradalmine.it/blog/2020/11/25/pini-marittimi-via-trieste/
Nostra Dalmine Blog - Lista Civica Dalmine
La vicenda dei pini di via Trieste, spiegata bene - Nostra Dalmine Blog
Per ragioni di sicurezza i pini marittimi verranno sostituiti con dei carpini, verranno rifatti i marciapiedi e la strada diventerà a senso unico.
🎯 SONDAGGIO
In questi difficili mesi, ci siamo sentiti impotenti di fronte agli schiaccianti avvenimenti che hanno sconvolto la nostra vita di tutti i giorni. Qualcuno è riuscito a reagire, con velocità e intuizione, proponendo nuovi servizi e radicali cambiamenti che hanno avuto un grande impatto sulla società. Eppure, rimangono tantissimi, importanti temi critici che devono essere affrontati e risolti per il futuro delle nostre città.
Abbiamo creato un sondaggio volto a indagare idee e progetti che circolano nelle menti e nelle conversazioni dei cittadini, in preparazione ad un possibile evento pubblico che possa valorizzarli per la crescita del nostro territorio.
➡️ Puoi farlo qui https://bit.ly/futuro-citta
In questi difficili mesi, ci siamo sentiti impotenti di fronte agli schiaccianti avvenimenti che hanno sconvolto la nostra vita di tutti i giorni. Qualcuno è riuscito a reagire, con velocità e intuizione, proponendo nuovi servizi e radicali cambiamenti che hanno avuto un grande impatto sulla società. Eppure, rimangono tantissimi, importanti temi critici che devono essere affrontati e risolti per il futuro delle nostre città.
Abbiamo creato un sondaggio volto a indagare idee e progetti che circolano nelle menti e nelle conversazioni dei cittadini, in preparazione ad un possibile evento pubblico che possa valorizzarli per la crescita del nostro territorio.
➡️ Puoi farlo qui https://bit.ly/futuro-citta